sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Manuel Jiménez Jiménez, più noto come Manolo Jiménez (Arahal, 26 gennaio 1964), è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo, di ruolo difensore, tecnico dell'Al-Wahda.

Manolo Jiménez
Manolo Jiménez nel 2010
Nazionalità  Spagna
Altezza 178 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Squadra Al-Wahda
Termine carriera 1998 - giocatore
Carriera
Giovanili
1981-1983Siviglia Atlético
Squadre di club1
1983-1997Siviglia354 (1)
1997-1998Real Jaén9 (0)
Nazionale
1988-1990 Spagna15 (0)
Carriera da allenatore
2000-2007Siviglia Atlético
2007-2010Siviglia
2010-2011AEK Atene
2011-2013Real Saragozza
2013-2015Al-Rayyan
2017-2018AEK Atene
2018Las Palmas
2019AEK Atene
2019-2020Al-Wahda
2020-2021AEK Atene
2022-Al-Wahda
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 agosto 2021

Carriera



Giocatore



Club

Ricopriva il ruolo di terzino, prevalentemente di fascia sinistra. Iniziò la sua esperienza al Siviglia Atlético agli inizi degli anni ottanta e, nel 1983, passò al Siviglia. Nel 1988 arrivò il debutto con la nazionale spagnola; in seguito parteciperà al campionato del mondo 1990. Con la maglia del Siviglia ha collezionato 354 presenze nella Primera División, 44 in Copa del Rey e 9 in Coppa UEFA nel corso delle sue 14 stagioni di militanza in questa squadra (dal campionato 1983-84 al campionato 1996-97). Detiene il record di presenze nella Liga con la maglia del Siviglia, con le sue 354 presenze. Con il Siviglia ha partecipato a due edizioni della Coppa UEFA, disputando 9 partite nella seconda competizione a livello continentale. Terminata dopo 14 stagioni la sua esperienza al Siviglia, decide di chiudere la sua carriera sportiva con la maglia del Real Jaén, con cui colleziona 9 presenze senza gol.


Nazionale

Con la nazionale di calcio spagnola ha disputato in totale 15 partite, due delle quali ad Italia '90.


Allenatore



Siviglia

Una volta ritiratosi, dopo due anni di lontananza dal mondo del calcio, nel 2000 diventa allenatore del Siviglia Atlético, la squadra che lo aveva lanciato come calciatore, provvedendo a varie promozioni della squadra. Poi, dopo sette anni, il 27 ottobre 2007, approda sulla panchina del Siviglia, di cui l'Atlético è la squadra satellite, in sostituzione del dimissionario Juande Ramos[1][2]. Termina il campionato al quinto posto e viene confermato dalla società anche per la stagione 2008-2009 in cui si qualifica direttamente alla Champions League arrivando al terzo posto in campionato, alle spalle del Barcellona e del Real Madrid.[2] Viene esonerato nel corso della Liga 2009-2010 dopo un pareggio interno per 1-1 contro lo Xerez, ultima squadra in classifica. Allenati da Jiménez, gli andalusi non vincevano da sette partite ed erano stati eliminati dalla Champions League dai russi del CSKA Mosca.[2] Il suo successore Antonio Álvarez Giráldez vince la Coppa del Re 2009-2010.


AEK Atene

L'8 ottobre 2010 si trasferisce in Grecia, per allenare l'AEK Atene. Firma un contratto biennale e prende il posto di Dušan Bajević che si era dimesso dopo una sconfitta per 3-1 rimediata in campionato contro l'Athlītikos Syllogos Olympiakos Volou 1937 il 26 settembre.[3][4] Con la squadra della capitale greca nella stagione 2010-2011 arriva al terzo posto in campionato e vince il suo primo titolo da allenatore, battendo in finale di Coppa di Grecia l'Atromitos per 3-0[4][5]. L'AEK non vinceva questo trofeo dal 2002.[4][5] A ottobre trova un accordo con la società greca e rescinde suo il contratto.[4] Viene sostituito dall'ex calciatore Nikos Kōstenoglou.[4]


Real Saragozza

Il 31 dicembre 2011 prende il posto del messicano Javier Aguirre sulla panchina del Real Saragozza, squadra della Primera División spagnola.[6]


Statistiche



Giocatore



Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-10-1988SivigliaSpagna 1 – 1 ArgentinaAmichevole- 46’
16-11-1988SivigliaSpagna 2 – 0 IrlandaQual. Mondiali 1990-
21-12-1988SivigliaSpagna 4 – 0 Irlanda del NordQual. Mondiali 1990-
22-1-1989Ta' QaliMalta 0 – 2 SpagnaQual. Mondiali 1990-
8-2-1989BelfastIrlanda del Nord 0 – 2 SpagnaQual. Mondiali 1990-
23-3-1989SivigliaSpagna 4 – 0 MaltaQual. Mondiali 1990-
26-4-1989DublinoIrlanda 1 – 0 SpagnaQual. Mondiali 1990-
20-9-1989La CoruñaSpagna 1 – 0 PoloniaAmichevole-
11-10-1989BudapestUngheria 2 – 2 SpagnaQual. Mondiali 1990-
15-11-1989SivigliaSpagna 4 – 0 UngheriaQual. Mondiali 1990-
13-12-1989Santa Cruz de TenerifeSpagna 2 – 1 SvizzeraAmichevole- 47’
28-3-1990MalagaSpagna 2 – 3 AustriaAmichevole-
26-5-1990LubianaJugoslavia 0 – 1 SpagnaAmichevole-
13-6-1990UdineUruguay 0 – 0 SpagnaMondiali 1990 - 1º turno- 23’
26-6-1990VeronaSpagna 1 – 2 dts JugoslaviaMondiali 1990 - Ottavi di finale- 48’
Totale Presenze 15 Reti 0

Allenatore



Club

Statistiche aggiornate al 20 ottobre 2018. In grassetto le competizioni vinte

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale Vittorie %
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
ott. 2007-2008 SivigliaPD3117410CR4130UCL5401SS+SU 40 22 7 11 55,00
2008-2009PD3821710CR8503CU6402 52 30 7 15 57,69
2009-mar. 2010PD281369CR8503UCL8422 44 22 8 14 50,00
Totale Siviglia97511729201136191225 136 74 22 40 54,41
ott. 2010-2011 AEK AteneSLg25+613+24+18+3CG7511UEL4112 42 21 7 14 50,00
ago.-ott. 2011SLg4301CGUEL4112 8 4 1 3 50,00
gen.-giu. 2012 Real SaragozzaPD221039CR4130 17 9 3 5 52,94
2012-2013PD389722CR6312 44 12 8 24 27,27
Totale Real Saragozza6019103110442 70 23 14 33 32,86
nov.2013-2014 Al-RayyanQSL19577QSC+QC3+32+20+11+0AFC6105 31 10 8 13 32,26
gen.-giu. 2017 AEK AteneSLg14+69+44+01+2CG7412UEL 27 17 5 5 62,96
2017-2018SLg302172CG10712UCL+UEL2+100+20+82+0 52 30 16 6 57,69
Totale AEK Atene85521617241635204106 129 72 29 28 55,81
2018-2019 Las PalmasSD10532CR1001 11 5 3 3 45,45
Totale carriera27413353885834111345171216 377 184 76 117 48,81

Palmarès



Allenatore



Club


Competizioni nazionali

Siviglia Atlético: 2000-2001
Siviglia Atlético: 2004-2005, 2006-2007
AEK Atene: 2010-2011
Al-Rayyan: 2013
AEK Atene: 2017-2018

Note


  1. (ES) Del Nido: "A rey muerto, rey puesto"
  2. Il Siviglia esonera Jiménez, in uefa.com, 24 marzo 2010.
  3. AEK: Jiménez al posto di Bajević, in uefa.com, 8 ottobre 2010.
  4. Jiménez lascia l'AEK, in uefa.com, 5 ottobre 2011.
  5. (ES) El AEK de Jiménez, Míchel y Mateos gana la Copa, in As.com, 30 aprile 2011. URL consultato il 20 luglio 2011.
  6. (ES) Manuel Jiménez, nuevo entrenador del Real Zaragoza, in Realzaragoza.com, 31 dicembre 2011. URL consultato il 1º gennaio 2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Manuel Jiménez Jiménez

Manuel Jiménez Jiménez (* 26. Januar 1964 in El Arahal, Provinz Sevilla) ist ein spanischer Fußballtrainer. Er ist Trainer von al-Wahda aus Abu Dhabi. Zuvor hatte er den FC Sevilla, bei dem er auch fast seine gesamte Spielerkarriere verbracht hatte, den al-Rayyan SC, den UD Las Palmas und mehrmals auch den AEK Athen trainiert.

[en] Manolo Jiménez (footballer, born 1964)

Manuel 'Manolo' Jiménez Jiménez (Spanish pronunciation: [maˈnolo xiˈmeneθ]; born 26 January 1964) is a Spanish former professional footballer who played as a left-back, currently a manager.

[es] Manolo Jiménez Jiménez

Manuel Jiménez Jiménez (Arahal, provincia de Sevilla, 26 de enero de 1964) es un exfutbolista y entrenador español que actualmente dirige al Al-Wahda de la UAE Pro League. El estadio del CD Arahal Balompié, equipo de donde nació, lleva su nombre.[1]

[fr] Manolo Jiménez (football, 1964)

Manuel Jiménez Jiménez, plus connu comme Manolo Jiménez, né le 26 janvier 1964 à Arahal près de Séville, est un footballeur et international espagnol évoluant au poste de défenseur. Il est désormais entraîneur.
- [it] Manuel Jiménez Jiménez

[ru] Хименес, Маноло

Мануэ́ль (Мано́ло) Химе́нес Химе́нес (исп. Manuel "Manolo" Jiménez Jiménez; род. 26 января 1964[1][2] или 21 января 1964, Арааль) — испанский футболист, защитник; тренер.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии