sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Manuel Vanuzzo (Dolo, 5 aprile 1975) è un cestista e allenatore di pallacanestro italiano, di ruolo ala grande della Dinamo 2000 Sassari.

Manuel Vanuzzo
Vanuzzo con la maglia della Dinamo Sassari
Nazionalità  Italia
Altezza 203 cm
Peso 104 kg
Pallacanestro
Ruolo Allenatore e Cestista Ala Grande
Squadra Dinamo 2000 Sassari
Termine carriera 2018 - giocatore
Carriera
Squadre di club
1995-1998Petrarca
1998-2001Montecatini S.C.84 (428)
2001-2002Messina39 (284)
2002-2004Olimpia Milano63 (257)
2004-2006Aironi Novara70 (765)
2006-2015Dinamo Sassari293 (1.901)
2015-2017Amici Pall. Udinese58 (359)
2017-2018Pirates Acc. Sestu32 (353)
2019-2020Virtus Sassari9 (157)
2022-Dinamo 2000 Sassari
Nazionale
2000-2002 Italia11 (31)
Carriera da allenatore
2018-Dinamo Sassari(U15)
Palmarès
 Giochi del Mediterraneo
BronzoTunisi 2001
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 agosto 2019

Capitano della Dinamo Sassari a cavallo degli anni 2010, con i biancoblù ha vinto lo storico primo scudetto, due Coppe Italia e una Supercoppa italiana. Con la Nazionale B ha vinto il bronzo ai Giochi del Mediterraneo del 2001 a Tunisi.


Carriera


Manuel Vanuzzo ha disputato tutte le sue stagioni da cestista professionista con squadre italiane. Prima di approdare alla Dinamo Basket Sassari nel 2006, Vanuzzo ha fatto parte del roster del Patavium (1995-98), di Montecatini (1998-2001), della Pallacanestro Messina (2001-02), dell'Olimpia Milano (2002-2004) e della Cimberio Novara (2004-2006) mentre il settore giovanile l'ha svolto inizialmente con il Basket Riviera Fossò - Ve prima di approdare alla Benetton Treviso dove conquista anche il titolo nazionale juniores assieme ai vari Scarone, Marconato, Chiacig, Marcaccini, Peruzzo, ecc.
Ha esordio in Serie A il 12 settembre 1999 nell'incontro Virtus Bologna-Montecatini.
Sempre con la maglia di Montecatini ha esordito anche in Europa giocando la Coppa Korać nella stagione 2000-01.
È stato convocato per la prima volta in Nazionale per la gara contro la Lituania disputatasi il 22 novembre 2000 a Vilnius e valida per la Nations Cup. Ha conquistato, inoltre, la medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo del 2001 con la maglia dell'Italia .
Riconquista la Lega "A" con la Dinamo Sassari nel campionato 2009-2010, vincendo la serie dei play-off 3-1 contro Veroli.
A sette anni di distanza dalla sua ultima apparizione in serie A (stagione 2003-04) con la maglia dell'allora Breil Milano, conclude la stagione ai quarti di finale dei playoff, uscendo proprio contro Milano che batte la Dinamo Sassari 3-1.
Il 19 luglio 2011 la Dinamo Sassari lo riconferma, insieme ai tre compagni di squadra Giacomo Devecchi, Brian Sacchetti e Mauro Pinton per un'altra stagione.[1]
Il 18 luglio 2012, dopo una stagione in cui la squadra sassarese, grazie anche al suo contributo, è arrivata alle semifinali play-off, la Dinamo Sassari comunica il prolungamento di un anno del contratto (sarà la sua 7ª di fila con la formazione sarda).[2]
Il 28 gennaio 2013 la società sassarese annuncia il prolungamento di un ulteriore anno del contratto.[3]

Il 4 maggio 2014 raggiunge le 300 presenze in Serie A.

Il 23 luglio 2015, annuncia l'addio alla Dinamo Basket Sassari dopo 9 anni di biancoblù[4] e si accasa alla APU Udine in Serie B. Con i friulani disputa 2 stagioni, nella prima ha subito conquistato la promozione in A2 (6,9 punti e 5,7 rimbalzi in 21,3 minuti di impiego medio), nella seconda ha contribuito alla salvezza dei friulani con 4 punti e 3 rimbalzi in 18 minuti sul parquet.

Nell'estate 2017 ritorna in Sardegna, sponda Cagliari, firmando un contratto annuale con i Pirates Accademia Basket di Sestu. La squadra non è delle migliori, la regular season termina al quartultimo posto e successivamente i pirati retrocedono dopo due match ai playout contro la Polisportiva Battipagliese.[5]

Il 29 giugno 2018 si ritira dal basket professionistico e ritorna alla Dinamo Sassari, in qualità di allenatore delle giovanili biancoblù.[6]

A dicembre 2019 accetta la proposta della Virtus Sassari, squadra militante nel campionato di promozione sardo, tornando a giocare per un'altra stagione.

Nel 2022, a 47 anni, torna sul Parquet con la maglia della Dinamo 2000 Sassari, in serie D.


Palmarès


Dinamo Sassari: 2014-15
Dinamo Sassari: 2014, 2015
Dinamo Sassari: 2014
Montecatini S.C. 1999
Dinamo Sassari 2010
Dinamo Sassari 2009
Tunisi 2001

Statistiche personali


N.B. aggiornate al 30 giugno 2015

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
1997-1998 Petrarca Padova Serie B d'Eccellenza ///
1998-1999 SNAI Serie A2 21017720/305/109/212709264
1999-2000 Zucchetti Serie A1 30028731/545/1414/1945415491
2000-2001 BingoSNAI Serie A1 33280139/9153/12536/4914216417273
2001-2002 Pall. Messina Legadue 321480963/9926/6940/5218712427244
2001-2002 Pall. Messina Playoff Legadue 7217812/214/184/64839240
2002-2003 Pippo Serie A 341860241/8120/6017/2211211268159
2003-2004 Breil Serie A 32440227/6210/3914/1882222798
2004-2005 Cimberio Legadue 3030102385/15661/15862/84195276121415
2004-2005 Cimberio Playoff Legadue 10725312/309/3512/4658511356
2005-2006 Cimberio Legadue 303098756/11749/14235/47198295512294
2006-2007 Banco di Sardegna Legadue 291984044/7637/979/15152273912208
2007-2008 Banco di Sardegna Legadue 303093359/11554/14232/41181304814312
2007-2008 Banco di Sardegna Playoff Legadue 331115/105/152/42355127
2008-2009 Banco di Sardegna Legadue 302693349/9339/13137/54161334312252
2008-2009 Banco di Sardegna Playoff Legadue 121239620/3816/4614/22839204102
2009-2010 Banco di Sardegna Legadue 292889059/9933/7838/51196304713255
2009-2010 Banco di Sardegna Playoff Legadue 131338312/3615/3110/1653613579
2010 Banco di Sardegna Coppa Italia Legadue ///
2010-2011 Dinamo Sassari Serie A 26036017/3228/8012/12588173130
2010-2011 Dinamo Sassari Playoff Serie A 40653/54/130/0500018
2011-2012 Banco di Sardegna Serie A 29148525/4832/826/106511137152
2011-2012 Banco di Sardegna Playoff Serie A 601273/810/211/21601237
2012 Banco di Sardegna Coppa Italia 1081/20/10/000002
2012-2013 Banco di Sardegna Serie A 27242017/3238/9812/207510124160
2012-2013 Banco di Sardegna Playoff Serie A 761545/89/201/12433438
2012-2013 Banco di Sardegna Eurocup 60813/51/91/11011010
2013 Banco di Sardegna Coppa Italia 0000/00/00/000000
2013-2014 Banco di Sardegna Serie A 29032210/2328/615/8528123109
2013-2014 Banco di Sardegna Playoff Serie A 60340/02/111/230317
2014 Banco di Sardegna Coppa Italia 60340/02/111/230317
2013-2014 Banco di Sardegna Eurocup 1702144/1220/486/92886274
2014-2015 Banco di Sardegna Serie A 52622/42/42/21021112
2014-2015 Banco di Sardegna Playoff Serie A 80190/11/40/031103
2014 Banco di Sardegna Supercoppa italiana 0000/00/00/000000
2014-2015 Banco di Sardegna Eurolega 50230/00/20/030100
2014-2015 Banco di Sardegna Eurocup 43612/33/120/01110013
2015 Banco di Sardegna Coppa Italia 0000/00/00/000000
Totale carriera59025412.529730/1.399626/1.694434/6392.3203025821633.762

Note


  1. La Dinamo riparte dal suo zoccolo duro (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 26 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2012).
  2. La Dinamo e il suo capitano: contratto a tempo..indeterminato! (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 18 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2014).
  3. Manuel Vanuzzo in biancoblu anche nel 2013-14 (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 30 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2014).
  4. Basket, Serie A Beko - Dinamo Sassari, Manuel Vanuzzo saluta il biancoblù, su sardegnasport.com. URL consultato il 23 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2015).
  5. Accademia Basket Pirates, ufficiale il colpo Vanuzzo, su tuttobasket.net, 21 giugno 2017. URL consultato il 17 agosto 2018.
  6. Manuel Vanuzzo nello staff delle giovanili, su dinamobasket.com, 29 giugno 2018. URL consultato il 17 agosto 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии