sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marco Caverzan (Montebelluna, 11 agosto 1994) è un giocatore di calcio a 5 italiano.

Marco Caverzan
Caverzan con la maglia della Marca (2013)
Nazionalità  Italia
Altezza 170 cm
Peso 65 kg
Calcio a 5
Ruolo Laterale
Squadra Bubi Merano
Carriera
Giovanili
2008-2013Marca
2013-2014Luparense
Squadre di club
2009-2013Marca
2013-2016Luparense
2016-2018Atlante Grosseto
2018-2021Bubi Merano
2021-Atletico Nervesa
Nazionale
2011-2014 Italia U-21
2014-2016 Italia4 (0)
 

Caratteristiche tecniche


Caverzan è un laterale mancino con spiccata predisposizione difensiva; questa caratteristica è stata enfatizzata dal ct Raoul Albani che nella Nazionale Under-21 lo utilizzava prevalentemente come ultimo[1]. Tra gli interpreti di questo ruolo ha dichiarato di ispirarsi allo spagnolo Jordi Torrás[2].


Carriera



Club


Proveniente dal calcio a 11, si avvicina alla disciplina a quattordici anni prendendo parte a un torneo locale organizzato dalla Marca Futsal[2]. Entrato nel settore giovanile, con la formazione Allievi raggiunge la finale per il titolo nazionale di categoria, nella quale i castellani sono tuttavia sconfitti dal Real Napoli per 3-1[3]. L'esordio in prima squadra avviene nel finale della stagione 2009-10, durante il quale viene utilizzato in tre occasioni, mettendo a segno la sua prima marcatura in Serie A contro il Napoli. Nelle stagioni successive il laterale aumenta progressivamente il numero di apparizioni, continuando nel frattempo a giocare anche con la formazione Under-21. Seppur da comprimario accanto a campioni assoluti quali Edgar Bertoni, Patrick Nora e Fernando Wilhelm, con la Marca vince due scudetti, altrettante Supercoppe italiane e una Coppa Italia. Divenuto l'oggetto del desiderio di numerosi club che ne chiedevano il prestito, il giocatore fu blindato dal presidente Bello che vedeva in lui e Loris Di Guida il futuro della società castellana[4]. Nella Marca resta fino al dicembre 2013 quando la congiuntura economica sfavorevole costringe la dirigenza a sacrificare i pezzi pregiati della rosa: il giocatore viene acquistato dalla Luparense con cui vince nella medesima stagione il proprio terzo scudetto[2].


Nazionale


Talento precoce, riceve le prime convocazioni con la nazionale Under-21 non ancora diciassettenne[5]; della selezione giovanile sarà anche capitano[2] mentre l'esordio con la nazionale maggiore avviene il 17 settembre 2014 in occasione dell'incontro amichevole contro la Norvegia vinto dagli azzurri per 3-0[6].


Palmarès


Marca: 2010-2011, 2012-2013
Luparense: 2013-14
Marca: 2009-10
Marca: 2010, 2011

Note


  1. Linea verde Luparense con Morassi e Caverzan luparensecalcioa5.wordpress.com
  2. Il futsal, un colpo di fulmine. Tra Luparense e Nazionale Under 21: Marco Caverzan Archiviato il 10 luglio 2014 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  3. Marino Silvestri, Marca, allievi vicecampioni d'Italia, in La Tribuna di Treviso, 03 giugno 2011. URL consultato il 18 settembre 2014.
  4. La società blinda l'azzurrino Marco Caverzan Archiviato il 14 settembre 2013 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  5. Valentino Somma convocato in Nazionale Under 21 Archiviato il 24 settembre 2014 in Internet Archive. ilcalcioa5.com
  6. L'Italia vince e convince: 3-0 alla Norvegia, segnano Murilo e Canal, nella ripresa chiude Honorio Archiviato il 17 settembre 2014 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии