sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marcus Christer Rohdén (Värnamo, 11 maggio 1991) è un calciatore svedese, centrocampista del Frosinone.

Marcus Rohdén
Rohden con la maglia dell'Elfsborg nel 2013
Nazionalità  Svezia
Altezza 182 cm
Peso 76 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Frosinone
Carriera
Giovanili
2006-2007 Hössna IF
2007-2011Elfsborg
Squadre di club1
2011Skövde AIK4 (0)
2012-2016Elfsborg120 (23)
2016-2019Crotone77 (4)
2019-Frosinone90 (9)[1]
Nazionale
2008 Svezia U-173 (0)
2012 Svezia U-211 (0)
2015- Svezia17 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 novembre 2022

Caratteristiche tecniche


Mediano di grande spinta e dal buon fiuto per la rete; sa adattarsi anche come centrale. Rare volte è stato impiegato come centrocampista di destra.


Carriera



Club



Inizi di carriera: Skovde e Elfsborg

Nel 2007 è entrato nel settore giovanile dell'Elfsborg, in cui è cresciuto fino al 2011 quando ha avuto una breve parentesi in prestito allo Skövde AIK in terza serie nazionale.

Rientrato dal prestito, ha firmato un contratto da professionista con l'Elfsborg,[2] debuttando in Allsvenskan durante il campionato 2012 sotto la guida di Jörgen Lennartsson. Proprio in quell'anno i gialloneri hanno vinto il titolo nazionale, e Rohdén ha contribuito con 2 reti in 22 presenze, partendo però spesso dalla panchina. Durante l'anno seguente è entrato stabilmente nell'undici titolare. È stato titolare anche in occasione della finale di Coppa di Svezia 2013-2014, vinta 1-0 contro l'Helsingborg.[3]


Arrivo in Italia: Crotone

Nell'estate 2016 viene acquistato dal Crotone,[4] con il quale debutta nella massima serie italiana il 21 agosto, alla prima giornata, in occasione della sconfitta 1-0 a Bologna; il 14 maggio 2017 segna il suo primo gol con i Pitagorici contro l'Udinese.

Il 12 agosto 2018 sigla la sua prima rete in Coppa Italia a scapito del Livorno. Il 26 agosto successivo esordisce in Serie B contro il Cittadella, mentre il 2 settembre arriva la sua prima rete nella competizione, contro il Foggia.


Frosinone

Rimasto svincolato, il 13 agosto 2019 si trasferisce ufficialmente al Frosinone firmando un contratto triennale.[5] Esordisce con i ciociari il 28 settembre nella partita interna col Cosenza, mentre il primo gol arriva l'8 febbraio 2020, decidendo la vittoriosa trasferta in casa del Venezia.[6] Il 20 agosto segna, nella finale playoff contro lo Spezia, il gol dell'1-0, inutile però in virtù della classifica avulsa, dal momento che all'andata lo Spezia aveva vinto 1-0.[7]


Nazionale


Dopo aver militato in alcune nazionali giovanili svedesi, nel gennaio 2015 ha esordito con la maglia della nazionale maggiore (seppur rimaneggiata, essendo presenti solo giocatori militanti nei campionati scandinavi) in occasione di un paio di partite amichevoli giocate ad Abu Dhabi.[8]

Viene convocato per i Mondiali 2018,[9] in cui non disputa nessuna delle partite della squadra arrivata ai quarti.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 27 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppa nazionale Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011 Skövde AIKD140---------40
2012 ElfsborgA223CS42------265
2013A284CS74UEL[10]30---388
2014A285CS60UCL[10]+UEL4+72+0SS10467
2015A277CS10UEL[11]61---348
2016A154CS40UEL[10]62---256
Totale Elfsborg 120 23 22 6 26 5 1 0 169 34
2016-2017 CrotoneA341CI10------351
2017-2018A262CI10------272
2018-2019 B 17 1 CI 1 1 - - - - - - 18 2
Totale Crotone77431----805
2019-2020 FrosinoneB25+5[12]2+1[12]CI00------303
2020-2021B322CI10------332
2021-2022B222CI10------232
2022-2023B113CI10------123
Totale Frosinone90+59+130----9810
Totale carriera287+5372772651034649

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svezia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-1-2015Abu DhabiSvezia 2 – 0 Costa d'AvorioAmichevole1
19-1-2015Abu DhabiSvezia 0 – 1 FinlandiaAmichevole-
31-3-2015StoccolmaSvezia 3 – 1 IranAmichevole- 90’
6-1-2016Abu DhabiSvezia 1 – 1 EstoniaAmichevole- 46’
10-1-2016Abu DhabiSvezia 3 – 0 FinlandiaAmichevole-
30-5-2016MalmöSvezia 0 – 0 SloveniaAmichevole- 71’
6-9-2016StoccolmaSvezia 1 – 1 Paesi BassiQual. Mondiali 2018- 76’
15-11-2016BudapestUngheria 0 – 2 SveziaAmichevole- 19’
13-6-2017OsloNorvegia 1 – 1 SveziaAmichevole- 69’
13-11-2017MilanoItalia 0 – 0 SveziaQual. Mondiali 2018- 71’
2-6-2018SolnaSvezia 0 – 0 DanimarcaAmichevole- 65’
9-6-2018GöteborgSvezia 0 – 0 PerùAmichevole- 85’
6-9-2018PragaAustria 2 – 0 SveziaAmichevole-
10-9-2018SolnaSvezia 2 – 3 TurchiaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 71’
16-10-2018SolnaSvezia 1 – 1 SlovacchiaAmichevole- 82’
16-11-2022SolnaMessico 1 – 2 SveziaAmichevole1 83’
19-11-2022MalmöSvezia 2 – 0 AlgeriaAmichevole- 75’
Totale Presenze 17 Reti 2

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Elfsborg: 2012
Elfsborg: 2013-2014

Note


  1. 95 (10) Se si comprendono le presenze nei play-off di Serie B.
  2. (SV) Spelarnytt: Marcus Rohdén får A-lagskontrakt, su elfsborg.se, elfsborg.se (via archive.org), 5 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2012).
  3. (SV) Elfsborg cupmästare 2014, su svenskfotboll.se, 18 maggio 2014.
  4. Marcus Christer Rohdén è rossoblù, su fccrotone.it, 3 agosto 2016. URL consultato il 3 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2016).
  5. ROHDEN È UN CALCIATORE DEL FROSINONE, su frosinonecalcio.com. URL consultato il 13 agosto 2019.
  6. Il Venezia colpisce due legni: al Frosinone basta un gol per vincere il match, su veneziatoday.it. URL consultato il 9 febbraio 2020.
  7. Lo Spezia è in Serie A! Al Frosinone non basta l'1-0, su gazzetta.it. URL consultato il 21 agosto 2020.
  8. (SV) Trupp till Abu Dhabi 2015, su svenskfotboll.se, 8 dicembre 2014.
  9. Convocati Svezia: la lista dei 23 per i Mondiali di Russia 2018, su Eurosport, 16 maggio 2018. URL consultato il 19 agosto 2019.
  10. Qualificazioni.
  11. Comprese 4 partite con 1 goal nelle qualificazioni.
  12. Play-off

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Marcus Rohdén

Marcus Christer Rohdé (* 11. Mai 1991 in Knätte) ist ein schwedischer Fußballspieler. Der Offensivallrounder gewann mit IF Elfsborg 2012 den schwedischen Meistertitel und 2014 den Landespokal.

[en] Marcus Rohdén

Marcus Christer Rohdén (born 11 May 1991) is a Swedish professional footballer who plays as a midfielder for Serie B club Frosinone. Beginning his career with IF Elfsborg in 2011, he won Allsvenskan and Svenska Cupen with the club before moving to F.C. Crotone and Serie A in 2016. In 2019, he signed with Frosinone. A full international since 2015, he has won 15 caps for the Sweden national team and represented his country at the 2018 FIFA World Cup.

[es] Marcus Rohdén

Marcus Christer Rohdén (Värnamo, 11 de mayo de 1991)[1] es un futbolista sueco que juega actualmente en el Frosinone Calcio de la Serie B. Se desempeña como mediocampista central, aunque puede adaptarse en la posición de extremo.[2]

[fr] Marcus Rohdén

Marcus Christer Rohdén, né le 11 mai 1991 à Borås en Suède, est un footballeur international suédois. Évoluant au poste de milieu relayeur, il joue actuellement pour le Frosinone Calcio, dans le championnat d'Italie.
- [it] Marcus Rohdén

[ru] Роден, Маркус

Ма́ркус Роде́н (швед. Marcus Rohdén; род. 11 мая 1991, Швеция) — шведский футболист, полузащитник. Игрок итальянского клуба «Фрозиноне» и сборной Швеции.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии