Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Crotone nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.
FC Crotone | |||
---|---|---|---|
Stagione 2016-2017 | |||
![]() | |||
Sport | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A | 17º | ||
Coppa Italia | Terzo turno | ||
Maggiori presenze | Campionato: Ferrari (37) Totale: Cordaz, Ferrari (37) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Falcinelli (13) Totale: Falcinelli (13) | ||
Stadio | Ezio Scida (16 640) Adriatico-Giovanni Cornacchia (20 515)[3] | ||
Abbonati | 6 243[4] | ||
Maggior numero di spettatori | 15 354 vs Juventus (8 febbraio 2017) | ||
Minor numero di spettatori | 510 vs Palermo (18 settembre 2016) | ||
Media spettatori | 9 636¹ | ||
¹ considera le partite giocate in casa in tutte le competizioni.Dati aggiornati al 28 maggio 2017 Si invita a seguire il modello di voce
|
L'estate che fa seguito all'approdo in Serie A vede la dirigenza sostituire Ivan Jurić, artefice della promozione, con Davide Nicola.[5] Il campionato 2016-17 inizia con 3 sconfitte consecutive[6][7][8], prima che la formazione muova la classifica pareggiando contro il Palermo.[9] La prima vittoria giunge invece a fine ottobre, quando il Chievo cade per 2-0 in Calabria.[10] Il Crotone vede tuttavia sfumare molti punti nei finali di partita: avviene, tra le altre, con l'Inter (che vince per 3-0 segnando tutti i gol nei 5' conclusivi[11]), il Torino (doppietta di Belotti negli ultimi 10'[12]), il Milan (prevalso a 4' dal fischio finale[13]) e la Lazio (unica rete dell'incontro segnata al 90').[14] I pitagorici chiudono il girone di andata con 9 punti, che diventeranno 13 grazie al pari con il Genoa[15] e alla vittoria (4-1) contro l'Empoli, diretta concorrente per la salvezza.[16]
Nei mesi di febbraio e marzo, la squadra continua ad avere un rendimento deficitario tanto da far paventare una retrocessione ormai imminente.[17] Lo spartiacque è invece rappresentato dalla primavera, che i rossoblù inaugurano battendo ancora il Chievo: l'affermazione sui clivensi è la prima ottenuta in trasferta durante la stagione.[18] La domenica seguente, tocca poi all'Inter cadere sotto i colpi di Falcinelli per un "bis" di vittorie fin lì mai centrato.[19] Altri risultati che testimoniano la rimonta sono il pareggio col Milan[20] e il successo contro l'Udinese, determinante per la classifica.[21] L'unico passo falso registrato nelle 9 giornate finali è la sconfitta con la Juventus, incassata al penultimo turno: un Crotone imbattuto da due mesi (dal 19 marzo al 21 maggio 2017) si arrende per 3-0 ai bianconeri, che conquistano in tal modo il sesto scudetto consecutivo.[22] L'obiettivo della salvezza viene raggiunto all'ultima domenica, quando la vittoria sulla Lazio (3-1) e il contemporaneo knock-out dell'Empoli con il Palermo (a sua volta già condannato alla B) comportano la permanenza in massima categoria anche per la stagione 2017-18.[23] I pitagorici stabiliscono inoltre un record, divenendo la prima formazione a salvarsi malgrado l'esiguo bottino racimolato nella fase di andata del campionato.[24]
Organigramma societario tratto dal sito ufficiale.[25]
Area direttiva
Area tecnica
Area sanitaria
Per la stagione 2016-2017 la maglia casalinga presenta il torso decorato da 7 strisce verticali rosse e 6 blu (organizzate in un disegno a larghezze differenti), che sul dorso lasciano buona parte dello spazio a un largo "scudo" monocromatico blu atto a ospitare le personalizzazioni (impresse a caratteri bianchi bordati di rosso); le maniche sono blu, il colletto e i profili bianchi. A essa si abbinano pantaloncini blu con orlo inferiore bianco-rosso e calzettoni decorati a fasce orizzontali rosse, blu e bianche, che ricalcano il motivo della casacca.[26]
La maglia esterna è invece bianca, con un inserto scapolare rosso e una fascia pettorale blu (che sul dorso si assottiglia e assume l'aspetto di una linea). Le personalizzazioni dorsali assumono il colore blu per i numeri e bianco per i nomi dei calciatori. Egualmente candidi sono i pantaloncini (con l'orlo inferiore rosso-blu) e i calzettoni, decorati a mezza altezza da una fascia rossa e blu.
Il colore verde fluorescente connota invece la terza divisa, il cui torso è attraversato da una fascia diagonale rossa e blu spezzata da innumerevoli linee orizzontali di larghezza differente, che creano un effetto frastagliato e dinamico. Le personalizzazioni applicate sul dorso sono in blu bordate di rosso. Il colore verde domina anche sui pantaloncini e sui calzettoni. Comuni a tutti gli indumenti sono i profili rossi e blu.
Dettaglio comune a tutte e tre le casacche è il disegno dello squalo (mutuato dall'emblema sociale) applicato in sublimatico sul fianco sinistro della t-shirt.
Sponsor tecnico è Zeus Sport (all'esordio in massima serie italiana), mentre gli sponsor di maglia sono Sovreco e Metal Carpenteria.[27]
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa (2)
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Trasferta
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Terza divisa
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Portiere
|
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | Andrej Kotnik | Gorica | prestito biennale oneroso (0,25 milioni) con diritto di riscatto[50] |
A | Maxwell Acosty | Latina | definitivo[51] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Luca Maniero | Mantova | prestito[52] |
D | Francesco Modesto | Rende | svincolato[53][54] |
D | Michele Cremonesi | SPAL | definitivo[55] |
D | Mirko Esposito | Catanzaro | prestito[34] |
D | Gian Marco Ferrari | Sassuolo | prestito[30] |
D | Iacopo Galli | Spezia | prestito[56] |
D | Eloge Yao | Inter | fine prestito[57] |
D | Mihai Bălașa | Roma | fine prestito[58] |
D | Pol García | Juventus | fine prestito[59] |
D | Luca Bruno | Messina | prestito[60] |
D | Giuseppe Zampano | Venezia | svincolato[61] |
C | Nicolò Fazzi | Fiorentina | fine prestito[62] |
C | Leonardo Capezzi | Sampdoria | prestito[30] |
C | Alessio Sabbione | Carpi | fine prestito[63] |
C | Davide Leto | Avezzano | definitivo[64] |
C | Tomislav Šarić | RNK Spalato | definitivo[65] |
C | Matteo Paro | ritiro[66] | |
A | Ante Budimir | Sampdoria | definitivo[67] |
A | Marco Firenze | Siena | prestito[68] |
A | Davide Voltan | Genoa | definitivo[69] |
A | Juan Delgado | Olbia | svincolato[70][71] |
A | Federico Ricci | Roma | fine prestito[72] |
A | Giuseppe Torromino | Lecce | definitivo[73] |
A | Nunzio Di Roberto | Cesena | prestito[74] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Valentin Cojocaru | Steaua Bucarest | fine prestito[75] |
C | Nicolò Fazzi | Perugia | cessione (0,7 milioni)[76] |
C | Aniello Salzano | Bari | cessione gratuita[77] |
C | Eddy Gnahoré | Napoli | fine prestito[78] |
A | Raffaele Palladino | Genoa | cessione (0,25 milioni)[79] |
A | Pietro De Giorgio | Latina | prestito gratuito[80] |
Bologna 21 agosto 2016, ore 20:45[81] CEST 1ª giornata | Bologna ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Renato Dall'Ara (18 396[4] spett.)
| ||||||
|
Pescara 28 agosto 2016, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Crotone ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia[83] (821[4] spett.)
| ||||||
|
Empoli 12 settembre 2016, ore 20:45[85] CEST 3ª giornata | Empoli ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (7 678[4] spett.)
| ||||||
|
Pescara 18 settembre 2016, ore 15:00 CEST 4ª giornata | Crotone ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (510[4] spett.)
| ||||||
|
Roma 21 settembre 2016, ore 20:45 CEST 5ª giornata | Roma ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Stadio Olimpico di Roma (24 325[4] spett.)
| ||||||
|
Pescara 26 settembre 2016, ore 19:00 CEST 6ª giornata | Crotone ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (522[4] spett.)
| ||||||
|
Cagliari 2 ottobre 2016, ore 15:00 CEST 7ª giornata | Cagliari ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia (14 501[4] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 16 ottobre 2016, ore 15:00 CEST 8ª giornata | Sassuolo ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Mapei Stadium - Città del Tricolore (11 569[4] spett.)
| ||||||
|
Crotone 23 ottobre 2016, ore 15:00 CEST 9ª giornata | Crotone ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Ezio Scida (8 329[4] spett.)
| ||||||
|
Firenze 26 ottobre 2016, ore 20:45 CET 10ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (22 983[4] spett.)
| ||||||
|
Crotone 30 ottobre 2016, ore 15:00 CET 11ª giornata | Crotone ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Ezio Scida (7 298[4] spett.)
| ||||||
|
Milano 6 novembre 2016, ore 18:00 CET 12ª giornata | Inter ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (40 626[4] spett.)
| ||||||
|
Crotone 20 novembre 2016, ore 15:00 CET 13ª giornata | Crotone ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Ezio Scida (7 759[4] spett.)
| ||||||
|
Crotone 27 novembre 2016, ore 15:00 CET 14ª giornata | Crotone ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Ezio Scida (7 508[4] spett.)
| ||||||
|
Milano 4 dicembre 2016, ore 12:30[85] CET 15ª giornata | Milan ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (37 924[4] spett.)
| ||||||
|
Crotone 10 dicembre 2016, ore 18:00[85] CET 16ª giornata | Crotone ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Ezio Scida (7 470[4] spett.)
| ||||||
|
Udine 18 dicembre 2016, ore 15:00 CET 17ª giornata | Udinese ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Friuli (14 346[4] spett.)
| ||||||
|
Crotone 8 febbraio 2017[88], ore 18:00 CET 18ª giornata | Crotone ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Ezio Scida (15 354[4] spett.)
| ||||||
|
Roma 8 gennaio 2017, ore 15:00[89] CET 19ª giornata | Lazio ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Olimpico (15 000 spett.)
| ||||||
|
Crotone 14 gennaio 2017, ore 18:00 CET 20ª giornata | Crotone ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Ezio Scida (7 474 spett.)
| ||||||
|
Genova 22 gennaio 2017, ore 15:00 CET 21ª giornata | Genoa ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Luigi Ferraris (18 800 spett.)
| ||||||
|
Crotone 29 gennaio 2017, ore 15:00 CET 22ª giornata | Crotone ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Stadio Ezio Scida (7 486 spett.)
| ||||||
|
Palermo 5 febbraio 2017, ore 18:00 CET 23ª giornata | Palermo ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera (8 934 spett.)
| ||||||
|
Crotone 12 febbraio 2017, ore 12:30 CET 24ª giornata | Crotone ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Ezio Scida (11 309 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 18 febbraio 2017, ore 18:00 CET 25ª giornata | Atalanta ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (17 577 spett.)
| ||||||
|
Crotone 26 febbraio 2017, ore 15:00 CET 26ª giornata | Crotone ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Ezio Scida (7 341 spett.)
| ||||||
|
Crotone 5 marzo 2017, ore 15:00 CET 27ª giornata | Crotone ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Ezio Scida (7 544 spett.)
|
Napoli 12 marzo 2017, ore 15:00 CET 28ª giornata | Napoli ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio San Paolo (45 169 spett.)
| ||||||
|
Crotone 19 marzo 2017, ore 15:00 CET 29ª giornata | Crotone ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Ezio Scida (7 997 spett.)
| ||||||
|
Verona 2 aprile 2017, ore 15:00 CEST 30ª giornata | Chievo ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Marcantonio Bentegodi (8 000 spett.)
| ||||||
|
Crotone 9 aprile 2017, ore 15:00 CEST 31ª giornata | Crotone ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Ezio Scida (13 967 spett.)
| ||||||
|
Torino 15 aprile 2017, ore 15:00 CEST 32ª giornata | Torino ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Olimpico Grande Torino (18 750 spett.)
| ||||||
|
Genova 23 aprile 2017, ore 15:00 CEST 33ª giornata | Sampdoria ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Luigi Ferraris (18 215 spett.)
| ||||||
|
Crotone 30 aprile 2017, ore 15:00 CEST 34ª giornata | Crotone ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Ezio Scida (14 518 spett.)
| ||||||
|
Pescara 7 maggio 2017, ore 15:00 CEST 35ª giornata | Pescara ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (10 447 spett.)
| ||||||
|
Crotone 14 maggio 2017, ore 15:00 CEST 36ª giornata | Crotone ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Ezio Scida (8 500 spett.)
| ||||||
|
Torino 21 maggio 2017, ore 15:00 CEST 37ª giornata | Juventus ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Juventus Stadium (39 305 spett.)
| ||||||
|
Crotone 28 maggio 2017, ore 20:45 CEST 38ª giornata | Crotone ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio Ezio Scida (14 594 spett.)
| ||||||
|
Verona 14 agosto 2016, ore 20:45 CEST Terzo turno | Verona ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Marcantonio Bentegodi (7 573 spett.)
| ||||||
|
Statistiche aggiornate al 29 maggio 2017.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 34 | 19 | 6 | 4 | 9 | 21 | 25 | 19 | 3 | 3 | 13 | 13 | 33 | 38 | 9 | 7 | 22 | 34 | 58 | -24 |
![]() | terzo turno | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | -1 | |
Totale | 34 | 19 | 6 | 4 | 9 | 21 | 25 | 20 | 3 | 3 | 14 | 14 | 35 | 39 | 9 | 7 | 23 | 35 | 60 | -25 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C |
Risultato | P | P | P | N | P | P | P | P | P | N | V | P | P | N | P | V | P | P | P | P | N | V | P | P | P | P | N | P | P | V | V | N | V | N | V | V | P | V |
Posizione | 15 | 19 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 19 | 19 | 18 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 18 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 18 | 18 | 18 | 18 | 18 | 18 | 18 | 18 | 17 |
Fonte: Serie A – Classifiche, su legaseriea.it, Lega Serie A.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Barberis, A. A. Barberis | 26 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 27 | 0 | 3 | 0 |
Bruno, L. L. Bruno | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Capezzi, L. L. Capezzi | 25 | 0 | 7 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 26 | 0 | 7 | 1 |
Ceccherini, F. F. Ceccherini | 35 | 1 | 9 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 36 | 1 | 9 | 0 |
Claiton, Claiton | 10 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 11 | 0 | 3 | 0 |
Cojocaru, V. V. Cojocaru | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Cordaz, A. A. Cordaz | 36 | -54 | 2 | 1 | 1 | -2 | 0 | 0 | 37 | -56 | 2 | 1 |
Crisetig, L. L. Crisetig | 32 | 0 | 13 | 1 | - | - | - | - | 32 | 0 | 13 | 1 |
De Giorgio, P. P. De Giorgio | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
Di Roberto, N. N. Di Roberto | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
Dussenne, N. N. Dussenne | 8 | 0 | 3 | 1 | - | - | - | - | 8 | 0 | 3 | 1 |
Falcinelli, D. D. Falcinelli | 35 | 13 | 7 | 0 | - | - | - | - | 35 | 13 | 7 | 0 |
Fazzi, N. N. Fazzi | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
Ferrari, G.M. G.M. Ferrari | 37 | 3 | 8 | 0 | - | - | - | - | 37 | 3 | 8 | 0 |
Festa, M. M. Festa | 3 | -4 | 1 | 0 | - | - | - | - | 3 | -4 | 1 | 0 |
Gnahoré, E. E. Gnahoré | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Martella, B. B. Martella | 29 | 0 | 4 | 0 | - | - | - | - | 29 | 0 | 4 | 0 |
Mazzarani, A. A. Mazzarani | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Mesbah, D. D. Mesbah | 10 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 10 | 0 | 1 | 0 |
Nalini, A. A. Nalini | 17 | 2 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 18 | 2 | 2 | 0 |
Nicoletti, M. M. Nicoletti | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Palladino, R. R. Palladino | 17 | 2 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 18 | 2 | 4 | 0 |
Rohdén, M. M. Rohdén | 34 | 1 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 35 | 1 | 4 | 0 |
Rosi, A. A. Rosi | 31 | 1 | 12 | 0 | - | - | - | - | 31 | 1 | 12 | 0 |
Salzano, A. A. Salzano | 7 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 |
Sampirisi, M. M. Sampirisi | 23 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | 23 | 1 | 1 | 0 |
Simy, Simy | 21 | 3 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 22 | 4 | 0 | 0 |
Stoian, A. A. Stoian | 27 | 3 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 28 | 3 | 3 | 0 |
Tonev, A. A. Tonev | 13 | 1 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 14 | 1 | 2 | 0 |
Trotta, M. M. Trotta | 29 | 3 | 2 | 0 | - | - | - | - | 29 | 3 | 2 | 0 |
Tsouka, R. R. Tsouka | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Viscovo, A. A. Viscovo | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Zampano, G.M. G.M. Zampano | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Dal sito ufficiale della società[90]
Primavera
Under 17
Under 15
![]() |