Marius Mihai Marin (Timișoara, 30 agosto 1998) è un calciatore rumeno, centrocampista del Pisa e della Nazionale rumena[3].
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori rumeni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Marius Marin | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 69 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2010-2012 | ![]() | |
2012-2016 | ![]() | |
2016-2017 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2015-2016 | ![]() | 0 (0)[1] |
2016-2017 | ![]() | 0 (0) |
2017-2018 | → ![]() | 28 (0) |
2018- | ![]() | 125 (3)[2] |
Nazionale | ||
2019- | ![]() | 4 (0) |
2021- | ![]() | 8 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 14 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 20 giugno 2022, dalla compagna Stefania, ha avuto un figlio di nome Patrick.[4]
Dopo gli inizi nel suo paese d'origine, nel 2016 firma un contratto quadriennale col Sassuolo.
La società emiliana lo presta nel 2017 al Catanzaro e l'anno seguente al Pisa.[5]
Nel 2019, dopo avere contribuito alla promozione dei nerazzurri in Serie B, viene acquistato a titolo definitivo dai toscani.[6]
Chiude la prima stagione fra i cadetti con 29 presenze e una rete nel successo per 2-0 contro il Cittadella del 3 luglio 2020 (realizzando la sua prima rete tra i professionisti),[7] e viene confermato per l'annata successiva, nella quale il Pisa partecipa nuovamente al campionato di seconda serie.
Il 24 agosto 2021 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore.[8]
Esordisce nella vittoria per 2-0 contro il Liechtenstein del 5 settembre.[9]
Statistiche aggiornate al 7 giugno 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2017-2018 | ![]() | C | 28 | 0 | CI-C | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 0 |
2018-2019 | ![]() | C | 28+5[10] | 0 | CI+CI-C | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 0 |
2019-2020 | B | 29 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 1 | |
2020-2021 | B | 33 | 2 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 2 | |
2021-2022 | B | 35+4[10] | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 0 | |
Totale Pisa | 125+9 | 3 | 7 | 0 | - | - | - | - | 141 | 3 | |||||
Totale carriera | 153+9 | 3 | 9 | 0 | - | - | - | - | 171 | 3 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Romania | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
5-9-2021 | Bucarest | Romania ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
8-9-2021 | Skopje | Macedonia del Nord ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
29-3-2022 | Netanya | Israele ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
7-6-2022 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 1 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
11-6-2022 | Bucarest | Romania ![]() | 1 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
14-6-2022 | Bucarest | Romania ![]() | 0 – 3 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() ![]() |
23-9-2022 | Helsinki | Finlandia ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
17-11-2022 | Cluj-Napoca | Romania ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 8 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |