Rafael Martín Vázquez (Madrid, 25 settembre 1965) è un ex calciatore spagnolo, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori spagnoli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Martín Vázquez | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 76 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 1999 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1980-1983 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1983 | ![]() | 14 (3) |
1983-1990 | ![]() | 177 (35) |
1990-1992 | ![]() | 52 (2) |
1992 | ![]() | 7 (1) |
1992-1995 | ![]() | 69 (9) |
1995-1997 | ![]() | 17 (2) |
1997-1998 | ![]() | 10 (0) |
1998-1999 | ![]() | 5 (0) |
Nazionale | ||
1987-1992 | ![]() | 38 (1) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | 1986 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nel Castilla, squadra satellite del Real Madrid, esordì con essa nel 1983 tra i professionisti in Segunda División; passò nel dicembre dello stesso anno al Real Madrid, diventando famoso in seguito come uno dei cinque calciatori della cosiddetta Quinta del Buitre.
![]() |
Restò a Madrid fino al 1990, quando si trasferì in Italia per giocare con il Torino, che lo acquista per 2,6 miliardi di lire e gli paga un ingaggio di 8 miliardi per tre anni.[1][2] La sua permanenza in granata culminò con la conquista di un trofeo internazionale, la Coppa Mitropa 1991: nell'occasione un suo rigore in finale contro il Pisa portò i torinesi al pareggio, e il gol di Giuseppe Carillo nei supplementari portò poi ai granata la coppa. Con i Granata ha anche raggiunto la finale di Coppa Uefa persa contro l'Ajax.[2]
Nel 1992, dopo una fugace permanenza in Francia con l'Olympique Marsiglia (squadra in cui era andato al termine dell'esperienza torinese),[2] ritornò al Real Madrid, con cui giocò per altre tre stagioni. Dal 1995 al 1997 fu in forza al Deportivo La Coruña. Nel 1998, insieme ai due componenti della Quinta Míchel ed Emilio Butragueño, passò all'Atlético Celaya, in Messico. Nello stesso anno disputò alcune partite con il Karlsruhe, prima di abbandonare definitivamente l'attività agonistica.
Ha vinto nel Real Madrid la maggior parte dei suoi trofei, tra cui sei campionati spagnoli, due Coppe UEFA e Coppe del Re.
Ha disputato 38 partite nella nazionale spagnola, partecipando agli Europei del 1988 ed ai Mondiali del 1990. Ha anche segnato un goal, il 4 settembre 1991 in amichevole contro l'Uruguay segnando il goal del provvisorio 1-0 (gli iberici hanno poi vinto 2-1).[3]
In seguito ha ricoperto la carica di allenatore delle giovanili del Real Madrid. Attualmente fa stabilmente parte della squadra dei veterani dei Blancos, con la quale disputa periodicamente incontri amichevoli a fini benefici.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
23-9-1987 | Castellón de la Plana | Spagna ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-1-1988 | Valencia | Spagna ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-4-1988 | Madrid | Spagna ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
1-6-1988 | Salamanca | Spagna ![]() | 1 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
5-6-1988 | Basilea | Svizzera ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
11-6-1988 | Hannover | Spagna ![]() | 3 – 2 | ![]() | Euro 1988 - 1º turno | - | ![]() |
14-6-1988 | Francoforte | Italia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Euro 1988 - 1º turno | - | ![]() |
17-6-1988 | Monaco di Baviera | Germania Ovest ![]() | 2 – 0 | ![]() | Euro 1988 - 1º turno | - | ![]() |
14-9-1988 | Oviedo | Spagna ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
12-10-1988 | Siviglia | Spagna ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
16-11-1988 | Siviglia | Spagna ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | - | |
21-12-1988 | Siviglia | Spagna ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | - | |
22-1-1989 | Ta' Qali | Malta ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | - | |
8-2-1989 | Belfast | Irlanda del Nord ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | - | |
23-3-1989 | Siviglia | Spagna ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | - | ![]() |
26-4-1989 | Dublino | Irlanda ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | - | |
20-9-1989 | La Coruña | Spagna ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
11-10-1989 | Budapest | Ungheria ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | - | |
13-12-1989 | Santa Cruz de Tenerife | Spagna ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
21-2-1990 | Alicante | Spagna ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
28-3-1990 | Malaga | Spagna ![]() | 2 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
26-5-1990 | Lubiana | Jugoslavia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
13-6-1990 | Udine | Uruguay ![]() | 0 – 0 | ![]() | Mondiali 1990 - 1º turno | - | |
17-6-1990 | Udine | Corea del Sud ![]() | 1 – 3 | ![]() | Mondiali 1990 - 1º turno | - | |
21-6-1990 | Verona | Spagna ![]() | 2 – 1 | ![]() | Mondiali 1990 - 1º turno | - | |
26-6-1990 | Verona | Spagna ![]() | 1 – 2 dts | ![]() | Mondiali 1990 - Ottavi di finale | - | |
10-10-1990 | Siviglia | Spagna ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1992 | - | |
14-11-1990 | Praga | Cecoslovacchia ![]() | 3 – 2 | ![]() | Qual. Euro 1992 | - | ![]() |
19-12-1990 | Siviglia | Spagna ![]() | 9 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1992 | - | |
4-9-1991 | Oviedo | Spagna ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
25-9-1991 | Reykjavík | Islanda ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1992 | - | ![]() ![]() |
12-10-1991 | Siviglia | Spagna ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 1992 | - | ![]() |
13-11-1991 | Siviglia | Spagna ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1992 | - | ![]() |
9-9-1992 | Santander | Spagna ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
23-9-1992 | Riga | Lettonia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | |
14-10-1992 | Belfast | Irlanda del Nord ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | |
18-11-1992 | Siviglia | Spagna ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | |
16-12-1992 | Siviglia | Spagna ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 38 | Reti | 1 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 167405448 · BNE (ES) XX4681162 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-167405448 |
---|
![]() | ![]() |