Mensur Mujdža (Zagabria, 28 marzo 1984) è un allenatore di calcio ed ex calciatore croato naturalizzato bosniaco, di ruolo difensore.
Mensur Mujdža | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Peso | 77 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Termine carriera | 1º luglio 2017 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1993-2003 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2003-2009 | ![]() | 142 (5) |
2009-2016 | ![]() | 118 (1) |
2016-2017 | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2004 | ![]() | 1 (0) |
2005-2006 | ![]() | 8 (2) |
2010-2015 | ![]() | 37 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2022 | ![]() | U-19 |
2022 | ![]() | |
2022- | ![]() | Assistente |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 10 novembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocava principalmente come terzino destro dotato di buona resistenza fisica e velocità, agiva anche sulla fascia sinistra, abile nelle chiusure difensive.
Cresce calcisticamente nelle giovanili del NK Zagabria per poi passare in prima squadra dove gioca due anni dal 2004 al 2009 collezionando globalmente 142 presenze e 5 reti in campionato.
Nell'estate 2009 si trasferisce in Bundesliga firmando con il Friburgo, dove con gli anni diventa vice-capitano del club tedesco. Il 26 agosto 2016 viene acquistato dal Kaiserslautern club di Zweite Liga, tuttavia appena arrivato subisce un gravissimo infortunio al ginocchio in allenamento costringendolo ad un stop forzato di almeno quattro-cinque mesi. Nel novembre 2017 a causa dei continui problemi fisici alle ginocchia, annuncia il suo ritiro dal calcio giocato.
Ha iniziato giocando dal 2004 al 2006 nelle nazionali giovanili croate Under-20 e Under-21.
Nel maggio 2010 viene convocato stabilmente dal CT. Safet Sušić nella Bosnia dove ha fatto il suo esordio ufficiale da titolare il 10 agosto 2010 in un'amichevole giocata contro il Qatar, con la sua nazionale inoltre ha partecipato anche alla Coppa del Mondo FIFA 2014.
Nel luglio 2022 prende le redini della sezione U-19 del HNK Gorica precedentemente allenata da Sven Raić.[1] Il 5 novembre 2022 succede Igor Angelovski venendo promosso ad allenatore della prima squadra del HNK Gorica fino alla pausa invernale.[2] Si siede sulla panchina dei Goričani solo in occasione dell'ottavo di finale di Coppa di Croazia perso contro il Sebenico (2-0).[3] Il 28 novembre, in seguito al nuovo cambio di allenatore nel Gorica, viene nominato assistente di Željko Sopić.[4]
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2002-2003 | ![]() | HNL1 | 7 | 0 | HK | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 |
2003-2004 | HNL1 | 21 | 0 | HK | 1 | 0 | I | 2 | 0 | - | - | - | 24 | 0 | |
2004-2005 | HNL1 | 16 | 1 | HK | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 1 | |
2005-2006 | HNL1 | 17 | 0 | HK | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 | |
2006-2007 | HNL1 | 30 | 0 | HK | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 | |
2007-2008 | 1.HNL | 30 | 3 | HK | 4 | 0 | I | 2 | 0 | - | - | - | 36 | 3 | |
2008-2009 | HNL1 | 21 | 1 | HK | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 26 | 2 | |
Totale NK Zagabria | 142 | 5 | 17 | 1 | 4 | 0 | - | - | 163 | 6 | |||||
2009-2010 | ![]() | BL | 14 | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 |
2010-2011 | BL | 32 | 0 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 0 | |
2011-2012 | BL | 14 | 1 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 1 | |
2012-2013 | BL | 23 | 0 | CG | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 0 | |
2013-2014 | BL | 7 | 0 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 | |
2014-2015 | BL | 10 | 0 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 | |
2015-2016 | 2L | 18 | 0 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 | |
Totale Friburgo | 118 | 1 | 11 | 0 | - | - | - | - | 129 | 1 | |||||
2016-2017 | ![]() | 2L | 0 | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
Totale carriera | 260 | 6 | 28 | 1 | 4 | 0 | - | - | 292 | 7 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bosnia ed Erzegovina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
10-8-2010 | Sarajevo | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
3-9-2010 | Lussemburgo | Lussemburgo ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | |
7-9-2010 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | |
8-10-2010 | Tirana | Albania ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | |
9-2-2011 | Atlanta | Messico ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
26-3-2011 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | |
3-6-2011 | Bucarest | Romania ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | |
7-6-2011 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | ![]() |
10-8-2011 | Sarajevo | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
6-9-2011 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | |
7-10-2011 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | |
11-10-2011 | Saint-Denis | Francia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | ![]() ![]() |
26-5-2012 | Dublino | Irlanda ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
31-5-2012 | Chicago | Messico ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-8-2012 | Llanelli | Galles ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
11-9-2012 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | |
12-10-2012 | Atene | Grecia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | |
16-10-2012 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
22-3-2013 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
7-6-2013 | Riga | Lettonia ![]() | 0 – 5 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | |
10-9-2013 | Žilina | Slovacchia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
5-3-2014 | Innsbruck | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
30-5-2014 | St. Louis | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
3-6-2014 | Chicago | Messico ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-6-2014 | Rio de Janeiro | Argentina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Mondiali 2014 - 1º turno | - | ![]() |
21-6-2014 | Cuiabá | Nigeria ![]() | 1 – 0 | ![]() | Mondiali 2014 - 1º turno | - | |
4-9-2014 | Tuzla | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
10-10-2014 | Cardiff | Galles ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | |
13-10-2014 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | |
16-11-2014 | Haifa | Israele ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
28-3-2015 | Andorra la Vella | Andorra ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | |
31-3-2015 | Vienna | Austria ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
12-6-2015 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | |
3-9-2015 | Bruxelles | Belgio ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | |
10-10-2015 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | |
13-10-2015 | Nicosia | Cipro ![]() | 2 – 3 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
13-11-2015 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 37 | Reti | 0 |
Altri progetti
![]() | ![]() |