sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Michail Gregory Antonio (Wandsworth, 28 marzo 1990) è un calciatore inglese naturalizzato giamaicano, attaccante del West Ham e della nazionale giamaicana[1].

Michail Antonio
Antonio con la maglia del West Ham nel 2019
Nazionalità  Inghilterra
 Giamaica (dal 2021)
Altezza 180 cm
Peso 94 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra West Ham
Carriera
Giovanili
2002-2008Tooting & Mitcham
Squadre di club1
2008Tooting & Mitcham9 (7)
2008-2009Reading1 (0)
2009Cheltenham Town9 (0)
2009-2010Southampton28 (3)
2010-2011Reading21 (1)
2011Colchester Utd15 (4)
2011-2012Reading6 (0)
2012-2014Sheffield Wednesday78 (17)
2014-2015Nottingham Forest50 (16)
2015-West Ham186 (54)
Nazionale
2021- Giamaica6 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2022

Caratteristiche


Utilizzato principalmente come punta centrale nelle ultime stagioni con il West Ham, nasce come ala destra ma è stato schierato molte volte anche come terzino destro. La sua duttilità gli permette di essere schierato in tutti i ruoli d'attacco e di adattarsi bene a diversi schemi di gioco. Dotato di un buon senso del gol, anche grazie alla sua abilità negli inserimenti, possiede inoltre una grande capacità di corsa e resistenza fisica.[2]


Carriera



Club



Vari prestiti

Il 28 ottobre 2008 viene acquistato, per una cifra non resa nota, dal Reading, con cui firma un contratto biennale.[3] Dopo una prima parte di stagione nelle giovanili del club, nel febbraio successivo viene girato in prestito semestrale al Cheltenham Town in Football League One.[4] Il 21 dello stesso mese esordisce tra i professionisti in occasione della partita di campionato persa 2-0 contro il Leeds Utd.[5] A causa di alcuni infortuni colleziona solo 9 presenze fino al termine dell'accordo.[6]

Il 5 ottobre 2009 passa sempre in prestito al Southampton, inizialmente per un mese poi fino al termine della stagione.[7][8] Quattro giorno dopo debutta con la nuova maglia nell'incontro esterno di campionato vinto 3-1 ai danni del Southend Utd.[9] Il 6 novembre realizza la sua prima rete in carriera nella partita contro il Bristol Rovers, nella quale effettua anche un assist, valevole per il primo turno di FA Cup.[10] Il 28 marzo, invece, segna una delle quattro marcature che consente ai Saints di vincere la finale del Football League Trophy sul Carlisle Utd.[11] Conclude l'annata con 6 reti in 34 presenze complessive.

Tornato al Reading, dopo aver firmato un'estensione del contratto fino al 2013, viene inserito in prima squadra in vista della stagione 2010-2011.[12] Il 7 agosto gioca per la prima volta con il club, disputando l'ultimo quarto d'ora della partita inaugurale di Championship persa contro lo Scunthorpe Utd. Utilizzato principalmente come riserva, il 23 novembre seguente realizza l'unica rete della stagione ai danni del Burnley.[13]

Il 15 agosto 2011 viene girato nuovamente in prestito, questa volta al Colchester Utd.[14] Rimane in maglia biancoblù per quattro mesi (4 reti in 16 presenze) prima di essere richiamato dal Reading per motivi tattici, ottenendo sei presenze fino al febbraio seguente.


Sheffield Wednesday

Il 21 febbraio 2012 viene acquistato in prestito trimestrale dal Sheffield Wednesday.[15] Cinque giorni dopo debutta nel derby vinto 1-0 contro i rivali dello Sheffield Utd.[16] Nell'incontro seguente, vinto 4-1 contro il Bury, mette a segno una doppietta, ripetendosi poi contro il Bournemouth e Carlisle Utd. Il 5 maggio, segnando il 2-0 finale ai danni del Wycombe, contribuisce al secondo posto in campionato con conseguente promozione diretta in Championship.[17] Al termine della stagione, in cui totalizza 14 presenze e 5 reti, viene riscattato dal club.[18] Nei due anni successivi, ottenuta a pieno la titolarità, colleziona 13 reti e 70 presenze in tutte le competizioni.


Nottingham Forest

Il 6 agosto 2014 passa al Nottingham Forest, con cui firma un contratto triennale.[19] In due stagioni totalizza 54 presenze e 19 reti in tutte le competizioni.


West Ham

Il 1º settembre 2015 viene acquistato dal West Ham per 9.5 milioni di euro. Esordisce in Premier League il 19 settembre seguente, nella partita vinta 2-1 in trasferta contro il Manchester City, sostituendo al 60º minuto Victor Moses.[20] Nella prima stagione totalizza 32 presenze e 9 reti. Nelle successive stagioni si afferma come uno dei giocatori più rappresentativi del club. Nelle annate 2019-2020 e 2020-2021 raggiunge la doppia cifra di reti (10). Il 23 agosto 2021 segna una doppietta nella vittoria per 4-1 contro il Leicester City e supera Paolo Di Canio come miglior marcatore nella storia degli Hammers in Premier League, raggiungendo quota 50 reti (in 161 presenze).[1]


Nazionale


Nell'agosto 2016 viene convocato per la prima volta nella nazionale inglese dal commissario tecnico Sam Allardyce, in occasione della partita contro la Slovacchia, nella quale però rimane in panchina.[21] L'anno seguente viene chiamato nuovamente in nazionale, questa volta da Gareth Southgate, non potendo però rispondere alla convocazione a causa di un infortunio al ginocchio.[22]

Il 18 giugno 2021 viene inserito dal ct della nazionale giamaicana Theodore Whitmore nella lista dei partecipanti alla Gold Cup, cui però non partecipa in seguito al mancato ottenimento della cittadinanza.[23] Nell'agosto dello stesso anno il calciatore completa le procedure burocratiche, rendendosi così convocabile per le sfide future.[24] Esordisce con la nazionale giamaicana il 6 settembre 2021 successivo nella gara contro Panama, persa per 0-3 e valida per le qualificazioni al Mondiale 2022.[25]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 28 agosto 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-feb. 2009 Tooting & Mitcham[26][27]IL97FAT+ILC1+10---LSC131210
gen. 2009 ReadingFLC10-0+10------20
feb.-giu. 2009 Cheltenham TownFL190FACup+CdL-----FLT--90
2009-2010 SouthamptonFL1283FACup+CdL5+02---FLT62397
2010-gen. 2011 ReadingFLC211FACup+CdL1+20------241
gen.-giu. 2011 Colchester UtdFL1154FACup+CdL00---FLT10164
2011-gen.2012 ReadingFLC60FACup+CdL1+00------70
Totale Reading28150----331
gen.-giu. 2012 Sheffield WednesdayFL1145FACup+CdL0+00------145
2012-2013FLC378FACup+CdL2+30+1------429
2013-2014FLC274FACup+CdL0+10------284
Totale Sheffield Wednesday781761----8418
2014-2015 Nottingham ForestFLC4614FACup+CdL1+20+1------4915
ago. 2015FLC42FACup+CdL0+12------54
Totale Nottingham Forest501643----5419
2015-2016 West HamPL268FACup+CdL6+01UEL00---329
2016-2017PL299FACup+CdL1+30UEL4[28]0---379
2017-2018PL213FACup+CdL0+00------213
2018-2019PL336FACup+CdL2+30+1------387
2019-2020PL2410FACup+CdL1+10------2610
2020-2021PL2610FACup+CdL1+00------2710
2021-2022PL278FACup+CdL2+01+0UEL41---3310
Totale West Ham1865420381--21458
Totale carriera4031024298185461117

Presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giamaica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-9-2021KingstonGiamaica 0 – 3 PanamaQual. Mondiali 2022- 70’
12-11-2021San SalvadorEl Salvador 1 – 1 GiamaicaQual. Mondiali 20221 73’
16-11-2021KingstonGiamaica 1 – 1 Stati UnitiQual. Mondiali 20221
27-1-2022KingstonGiamaica 1 – 2 MessicoQual. Mondiali 2022- 72’
30-1-2022PanamaPanama 3 – 2 GiamaicaQual. Mondiali 20221 38’
2-2-2022KingstonGiamaica 0 – 1 Costa RicaQual. Mondiali 2022- 58’
Totale Presenze 6 Reti 3

Palmarès


Southampton: 2009-2010

Note


  1. (EN) Paolo Di Canio praises Michail Antonio for breaking his West Ham United Premier League goalscoring record, su whufc.com, 24 agosto 2021.
  2. West Ham news: The wing is my natural position, insists Michail Antonio | Goal.com, su goal.com. URL consultato il 24 agosto 2021.
  3. (EN) Reading complete deal for Antonio, 28 ottobre 2008. URL consultato il 24 agosto 2021.
  4. (EN) Cheltenham capture Reading winger, 20 febbraio 2009. URL consultato il 24 agosto 2021.
  5. (EN) Leeds 2-0 Cheltenham, 21 febbraio 2009. URL consultato il 24 agosto 2021.
  6. Michail Antonio | Football Stats | West Ham | Season 2008/2009 | Soccer Base, su soccerbase.com. URL consultato il 24 agosto 2021.
  7. (EN) Southampton sign Reading winger, 5 ottobre 2009. URL consultato il 24 agosto 2021.
  8. (EN) Southampton extend Antonio stay, 6 gennaio 2010. URL consultato il 24 agosto 2021.
  9. (EN) Southend 1-3 Southampton, 9 ottobre 2009. URL consultato il 24 agosto 2021.
  10. Michail Antonio - Rendimento 09/10, su transfermarkt.it. URL consultato il 24 agosto 2021.
  11. (EN) Carlisle United 1-4 Southampton, 28 marzo 2010. URL consultato il 24 agosto 2021.
  12. (EN) Reading youngsters sign new deals, 24 settembre 2010. URL consultato il 24 agosto 2021.
  13. Michail Antonio - Rendimento 10/11, su transfermarkt.it. URL consultato il 24 agosto 2021.
  14. (EN) Colchester snap up winger Antonio, in BBC Sport. URL consultato il 24 agosto 2021.
  15. Reading | News | Latest News | Latest News | Antonio loaned; D'Ath scores, su web.archive.org, 22 febbraio 2012. URL consultato il 24 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2012).
  16. (EN) Sheffield Wed 1-0 Sheffield Utd, in BBC Sport. URL consultato il 24 agosto 2021.
  17. (EN) Sheffield Wed 2-0 Wycombe, in BBC Sport. URL consultato il 24 agosto 2021.
  18. (EN) Antonio signs - News - Sheffield Wednesday, su swfc.co.uk. URL consultato il 24 agosto 2021.
  19. (EN) Forest sign Antonio from Wednesday, in BBC Sport. URL consultato il 24 agosto 2021.
  20. (EN) Manchester City 1-2 West Ham United, in BBC Sport. URL consultato il 24 agosto 2021.
  21. (EN) The Football Association, England squad named for first 2018 World Cup qualifier, su thefa.com. URL consultato il 24 agosto 2021.
  22. (EN) Michail Antonio out of England games with Germany and Lithuania, su skysports.com. URL consultato il 24 agosto 2021.
  23. (EN) Avi Creditor, Early Takeaways From Concacaf's Preliminary Gold Cup Squads, su Sports Illustrated. URL consultato il 24 agosto 2021.
  24. (EN) Roshane Thomas, Michail Antonio set to play for Jamaica next month after securing passport, su The Athletic. URL consultato il 24 agosto 2021.
  25. (EN) Jamaica 0 Panama 3: Game Details, su concacaf.com, 6 settembre 2021.
  26. (EN) football mitoo, https://football.mitoo.co.uk/PlayersHistory2.cfm?PI=218095&LeagueCode=ISTH2008. URL consultato il 3 aprile 2022.
  27. (EN) tmu-fc, http://www.tmu-fc.co.uk/history/season/2000/08-09.php. URL consultato il 3 aprile 2022.
  28. Nei play-off.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Michail Antonio

Michail Gregory Antonio (* 28. März 1990 in London) ist ein englischer Fußballspieler mit jamaikanischen Wurzeln, der seit 2015 beim Erstligisten West Ham United unter Vertrag steht.

[en] Michail Antonio

Michail Gregory Antonio (born 28 March 1990) is a professional footballer who plays as a forward for Premier League club West Ham United and the Jamaica national team.

[es] Michail Antonio

Michail Gregory Antonio (Londres, Inglaterra, Reino Unido, 28 de marzo de 1990) es un futbolista británico-jamaicano que juega como delantero en el West Ham United F. C. de la Premier League de Inglaterra.[3]

[fr] Michail Antonio

Michail Gregory Antonio (né le 28 mars 1990 à Wandsworth (Royaume-Uni) est un footballeur international jamaïcan. Il joue depuis 2015 au poste d'ailier pour le club de West Ham. Le 23 août 2021, il devient le meilleur buteur de l'histoire de West Ham en Premier League après avoir marqué contre Leicester.
- [it] Michail Antonio

[ru] Антонио, Майкл

Майкл Грегори Антонио (англ. Michail Gregory Antonio; 28 марта 1990, Лондон, Англия) — ямайский и английский футболист, нападающий клуба «Вест Хэм Юнайтед» и национальной сборной Ямайки.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии