sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Miguel Ángel Montuori (Rosario, 24 settembre 1932Firenze, 4 giugno 1998) è stato un calciatore argentino naturalizzato italiano, di ruolo attaccante.

Miguel Montuori
Nazionalità  Argentina
 Italia
Altezza 173 cm
Peso 72 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1961
Carriera
Squadre di club1
1953-1955Universidad Católica26 (24)
1955-1961Fiorentina162 (72)
Nazionale
1956-1960 Italia12 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia


Nacque nella città argentina di Rosario da padre di origini napoletane e madre afro-argentina.[1]


Carriera


Montuori in azione in maglia viola
Montuori in azione in maglia viola

Club


Dopo essere stato ingaggiato dal Racing di Avellaneda, non trovando spazio, preferì emigrare in Cile, dove vestì la maglia dell'Universidad Catolica[2] di Santiago e vinse il campionato cileno del 1954.

Fu chiamato in Italia, nell'estate del 1955, dal presidente della Fiorentina Enrico Befani, che aveva dato ascolto ad un suggerimento di un religioso italiano, padre Volpi, di stanza in Cile. Padre Volpi aveva trascorsi agonistici ed era del parere che quel ragazzo argentino possedesse numeri non disprezzabili[3].

Arrivò a Firenze nel 1956 e vinse subito lo scudetto, seguito da quattro secondi posti consecutivi in campionato. Quella Fiorentina, con Montuori centravanti, vinse anche la Coppa Grasshoppers del 1957, la Coppa delle Coppe e la Coppa Italia 1960-1961. Perse invece le finali di Coppa Italia nel 1958 e nel 1959-1960 e di Coppa dei Campioni, arrendendosi soltanto al Real Madrid di Di Stefano e Puskas nel 1956-1957, allo stadio Santiago Bernabéu.

Nella primavera del 1961, in un incontro amichevole a Perugia, Montuori fu colpito da una pallonata che gli causò il distacco della retina con conseguenti disturbi visivi[1].

Si chiuse così, a soli 28 anni, la sua carriera, comprendente 162 presenze e 72 reti in Serie A, tutte in maglia viola, per 184 presenze e 79 reti complessive.


Nazionale


Fu il primo calciatore di colore a giocare per la Nazionale italiana[4], con la quale disputò 12 incontri, realizzando 2 reti e indossando, primo oriundo nella storia azzurra, anche la fascia di capitano nella gara amichevole contro la Spagna disputatasi a Roma il 28 febbraio del 1959[5]. Indossò la fascia di capitano anche durante la partita (per lui l'ultima in maglia azzurra) di Coppa Internazionale contro la Svizzera del 6 gennaio 1960 (l'ultima nella storia della competizione) nella quale siglò il definitivo 3-0.

Montuori (accosciato, secondo da destra) con la Nazionale italiana nel 1956
Montuori (accosciato, secondo da destra) con la Nazionale italiana nel 1956

Dopo il ritiro


Dopo il ritiro tentò di fare l'allenatore (prima in Italia e poi in Cile, dove era ritornato nel 1971).

Nel 1988 rientrò definitivamente in Italia, ottenne un impiego nella biblioteca comunale di Firenze e riprese ad allenare i giovani dell'Isolotto, una piccola società fiorentina.[senza fonte] Morì nel 1998 all'età di 65 anni a causa di un male incurabile [6] dopo dieci anni trascorsi in una casa acquistatagli dagli ex compagni viola.[senza fonte]


Caratteristiche tecniche


Era un centravanti dotato di senso del gol, rapidità, buona tecnica e costanza di rendimento.


Statistiche



Presenze e reti nei club italiani


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1955-1956 Fiorentina A3213---------3213
1956-1957 A3014---CC71---3715
1957-1958 A3012CI94------3916
1958-1959 A2722CI00------2722
1959-1960 A279CI42---CM203311
1960-1961 A162CI00------162
Totale carriera16272136712018479

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-2-1956BolognaItalia 2 – 0 FranciaAmichevole-
25-4-1956MilanoItalia 3 – 0 BrasileAmichevole-
1-7-1956Rio de JaneiroBrasile 2 – 0 ItaliaAmichevole-
11-11-1956BernaSvizzera 1 – 1 ItaliaCoppa Internazionale -
9-12-1956GenovaItalia 2 – 1 AustriaCoppa Internazionale -
12-5-1957ZagabriaJugoslavia 6 – 1 ItaliaCoppa Internazionale -
4-12-1957BelfastIrlanda del Nord 2 – 2 ItaliaAmichevole1
22-12-1957MilanoItalia 3 – 0 PortogalloQual. Mondiali 1958-
15-1-1958BelfastIrlanda del Nord 2 – 1 ItaliaQual. Mondiali 1958-
23-3-1958ViennaAustria 3 – 2 ItaliaCoppa Internazionale -
28-2-1959RomaItalia 1 – 1 SpagnaAmichevole-Cap.
6-1-1960NapoliItalia 3 – 0 SvizzeraCoppa Internazionale 1Cap.
Totale Presenze 12 Reti 2

Palmarès


Il terzo gol segnato da Montuori nella partita Universidad Católica - Universidad de Chile 5-0 (1954)
Il terzo gol segnato da Montuori nella partita Universidad Católica - Universidad de Chile 5-0 (1954)

Competizioni nazionali


Universidad Católica: 1954
Fiorentina: 1955-1956
Fiorentina: 1960-1961

Competizioni internazionali


Fiorentina: 1957
Fiorentina: 1958-1959 1959-1960
Fiorentina: 1960-1961
Fiorentina: 1960-1961

Note


  1. Antonio Ghirelli, Montuori non gioca più, in Corriere dello Sport, 7 settembre 1961, p. 1 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2014).
  2. Montuori, il primo capitano oriundo dell'Italia
  3. Lutto a Firenze: si è spento Montuori, in la Gazzetta dello Sport, 5 giugno 1998.
  4. Calciatori "di colore"
  5. Italia-Incontri internazionali 1950-1959
  6. Lutto a Firenze: si è spento Montuori Gazzetta.it

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Miguel Montuori

Miguel Ángel Montuori (* 24. September 1932 in Rosario; † 4. Juni 1998 in Florenz) war ein italo-argentinischer Fußballspieler, er spielte auf der Position eines Mittelfeldspielers. Er war der erste Kapitän der italienischen Nationalmannschaft, der nicht in Italien geboren ist.

[en] Miguel Montuori

Miguel Ángel Montuori (Spanish: [miˈɣel ˈaŋxel monˈtwoɾi], Italian: [monˈtwɔːri]; 24 September 1932 – 4 June 1998) was an Argentine-Italian football player, who played as a forward and as an attacking midfielder.[1] He is regarded as one of Fiorentina's greatest players of all time, due to his technique, creativity, eye for goal, and playmaking ability.[2] Despite his talent and success, he was also regarded as an "unfortunate" player, due to his many runner-up medals, and his injuries, which forced him to retire during the prime of his career.[3]

[es] Miguel Montuori

Miguel Ángel Montuori (Rosario, Argentina, 24 de septiembre de 1932 - Florencia, Italia, 4 de junio de 1998) fue un futbolista argentino nacionalizado italiano. Jugaba de delantero y desarrolló su carrera en Argentina, Chile e Italia. Jugó 12 partidos por la selección italiana, anotando 2 goles.

[fr] Miguel Montuori

Miguel Ángel Montuori, né le 24 septembre 1932 à Rosario (Argentine) et décédé le 4 juin 1998 à Florence (Italie), était un footballeur italien.
- [it] Miguel Montuori

[ru] Монтуори, Мигель

Мигель Анхель Монтуори (исп. Miguel Ángel Montuori; 24 сентября 1932, Росарио — 4 июня 1998, Флоренция) — аргентинский и итальянский футболист, нападающий. Игрок сборной Италии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии