sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Nicolás Iván González (Belén de Escobar, 6 aprile 1998) è un calciatore argentino, attaccante della Fiorentina e della nazionale argentina, con cui si è laureato campione del Sud America nel 2021.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo calciatore spagnolo, vedi Nico González.
Nicolás González
González con lo Stoccarda nel 2018
Nazionalità  Argentina
Altezza 178 cm
Peso 72 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Fiorentina
Carriera
Giovanili
2005-2016Argentinos Juniors
Squadre di club1
2016-2018Argentinos Juniors44 (11)
2018-2021Stoccarda72 (22)[1]
2021-Fiorentina36 (8)
Nazionale
2019 Argentina U-203 (0)
2019 Argentina U-231 (1)
2019- Argentina21 (3)
Palmarès
 Giochi panamericani
OroLima 2019
 Copa América
OroBrasile 2021
 Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA
OroFinalissima 2022
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 settembre 2022

Caratteristiche tecniche


Mancino, di ruolo ala sinistra, può giocare anche sulla destra e da prima punta.[2][3] È veloce, imprevedibile, rapido nello stretto e abile nel dribbling.[3][4]


Carriera



Club



Argentinos Juniors e Stoccarda

Nicolás González allo Stoccarda  nel 2019
Nicolás González allo Stoccarda nel 2019

Cresciuto nelle giovanili dell'Argentinos Juniors,[4] ha esordito in prima squadra il 28 agosto 2016 in occasione del match pareggiato 2-2 contro il San Martín (T). A fine campionato i Bichos conquistano la promozione in Primera División anche grazie a un gol di González.[5]

Il 10 luglio 2018 si trasferisce allo Stoccarda, club di Bundesliga,[6] con cui esordisce il 26 agosto in occasione del match di campionato perso per 1-0 contro il Magonza, subentrando nel secondo tempo a Daniel Didavi.[7][8] Il 22 dicembre 2018 realizza il primo gol con la maglia dei Roten, in occasione della partita di campionato persa in casa contro lo Schalke 04 per 1-3.[9] Si ripete nella giornata seguente andando a segno nella sconfitta interna per 2-3 contro il Magonza e viene nominato calciatore esordiente del mese.[10] A fine stagione non riesce a evitare la retrocessione in 2. Fußball-Bundesliga.[11]

Dopo avere contribuito alla promozione della sua squadra con 14 reti in 27 partite (tra cui due doppiette nei successi contro Sandhausen e Norimberga),[12][13] in massima serie offre, nonostante alcuni infortuni,[14][15] un buon rendimento con 6 gol in 15 gare (uno di questi nel successo per 1-5 in casa del Borussia Dortmund).[16][17] Nel mentre ha anche rinnovato il suo contratto con i tedeschi per un'altra stagione.[18]


Fiorentina

Il 23 giugno 2021 viene acquistato dalla Fiorentina.[19][20] Il 13 agosto 2021 segna il suo primo gol in maglia Viola nella gara valevole per i trentaduesimi di Coppa Italia contro il Cosenza. Il 28 agosto seguente segna il suo primo gol in Serie A aprendo le marcature nella sfida al Franchi contro il Torino, gara poi vinta dai viola per 2-1.[21] Nel girone d'andata la sua presenza in campo diventa presto discontinua per effetto prima di una squalifica e poi di alcuni problemi di salute.[22] Torna titolare a dicembre nella vittoriosa trasferta di Bologna.[23] Conclude l'annata in crescendo, segnando 3 reti nelle ultime 3 gare che si aggiungono alle altre 4 segnate nel corso dell'anno, condite da 6 assist. Nella stagione successiva bagna il suo esordio europeo segnando dopo 59 secondi il gol dell'1-0 contro il Twente nei playoff di Conference League.


Nazionale


Nel 2019 vince i giochi panamericani con l'Argentina.[24] Dopo aver giocato in amichevole per l’Argentina Under 23 in vista del torneo Preolimpico, andando a segno contro i pari età della Colombia,[25] il 13 ottobre dello stesso anno fa il suo esordio in nazionale maggiore disputando da titolare l'incontro amichevole contro l'Ecuador, vinto per 6-1.[26]

Da lì in poi si afferma come convocato fisso della selezione argentina,[3] con cui il 13 novembre 2020 realizza la sua prima rete con la selezione argentina nel pareggio per 1-1 contro il Paraguay;[2] tra l'altro lui quella partita l'ha giocata come terzino sinistro al posto dell'infortunato Nicolás Tagliafico.[2]

L'11 giugno 2021 viene inserito nella lista dei convocati per la Copa América.[27] L’11 luglio, dopo aver dato un grande contributo durante i gironi e la fase ad eliminazione diretta,[28] vince con la nazionale la Copa América 2021, giocando anche in finale, sostituendo Ángel Di María al 79'.

Nel novembre del 2022 viene inserito dal CT Lionel Scaloni nella rosa partecipante ai Mondiali di calcio in Qatar,[29] ma successivamente viene escluso per infortunio.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 18 settembre 2022

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Argentinos JuniorsBN204CA20------224
2017-2018PD247CA10-------257
Totale Argentinos Juniors441130----4711
2018-2019 StoccardaBL30+22+0CG10------332
2019-20202.BL2714CG21------2915
2020-2021BL156CG20------176
Totale Stoccarda742251----7923
2021-2022 FiorentinaA337CI61------398
2022-2023A31CI00UECL4[30]3---74
Totale Fiorentina3686143--4612
Totale carriera1544114243--17246

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-10-2019ElcheArgentina 6 – 1 EcuadorAmichevole- 70’
15-11-2019RiyadBrasile 0 – 1 ArgentinaAmichevole- 74’
18-11-2019Tel AvivArgentina 2 – 2 UruguayAmichevole- 79’
13-11-2020Buenos AiresArgentina 1 – 1 ParaguayQual. Mondiali 20221
17-11-2020LimaPerù 0 – 2 ArgentinaQual. Mondiali 20221
8-6-2021BarranquillaColombia 2 – 2 ArgentinaQual. Mondiali 2022- 65’
14-6-2021Rio de JaneiroArgentina 1 – 1 CileCoppa America 2021 - 1º turno- 80’
18-6-2021BrasiliaArgentina 1 – 0 UruguayCoppa America 2021 - 1º turno- 70’
4-7-2021GoiâniaArgentina 3 – 0 EcuadorCoppa America 2021 - Quarti di finale- 66’ 83’
6-7-2021BrasiliaArgentina 1 – 1 dts
(3 – 2 dtr)
 ColombiaCoppa America 2021 - Semifinale- 57’
10-7-2021Rio de JaneiroArgentina 1 – 0 BrasileCoppa America 2021 - Finale- 79’
9-9-2021Buenos AiresArgentina 3 – 0 BoliviaQual. Mondiali 2022- 62’
7-10-2021AsunciónParaguay 0 – 0 ArgentinaQual. Mondiali 2022- 76’
10-10-2021Buenos AiresArgentina 3 – 0 UruguayQual. Mondiali 2022- 75’
14-10-2021Buenos AiresArgentina 1 – 0 PerùQual. Mondiali 2022- 73’
27-1-2022CalamaCile 1 – 2 ArgentinaQual. Mondiali 2022- 70’
1-2-2022CórdobaArgentina 1 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2022- 68’
25-3-2022Buenos AiresArgentina 3 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 20221 88’
29-3-2022GuayaquilEcuador 1 – 1 ArgentinaQual. Mondiali 2022- 78’
1-6-2022LondraItalia 0 – 3 ArgentinaCoppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022- 90+1’
5-6-2022PamplonaArgentina 5 – 0 EstoniaAmichevole- 73’
Totale Presenze 21 Reti 3
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina Under-23
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-9-2019Buenos AiresArgentina Under-23 3 – 1 Colombia Under-23Amichevole1
Totale Presenze 1 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina Under-20
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-7-2019LimaEcuador Under-20 2 – 3 Argentina Under-20Giochi panamericani - 1º turno- 26’
7-8-2019LimaUruguay Under-20 0 – 3 Argentina Under-20Giochi panamericani - Semifinale-
10-8-2019LimaHonduras Under-20 1 – 4 Argentina Under-20Giochi panamericani- Finale-
Totale Presenze 3 Reti 0

Palmarès



Club


Argentinos Juniors: 2016-2017

Nazionale


Argentina: 2019
Brasile 2021
Finalissima 2022



Note


  1. 74 (22) se si comprendono le presenze nello spareggio promozione-retrocessione
  2. (ES) Ariel Ruya, Argentina-Paraguay: quién es Nicolás González, el inesperado titular (y goleador) que eligió Scaloni, in La Nación, 13 novembre 2020. URL consultato il 23 giugno 2021.
  3. Fiorentina, ecco Nico Gonzalez: la spalla perfetta per Vlahovic, su gazzetta.it. URL consultato il 2 settembre 2021.
  4. Chi è Nico Gonzalez, il nuovo gioiello della Fiorentina, su goal.com. URL consultato il 23 giugno 2021.
  5. (ES) ¡Gritalo Bicho!: González y el gol del ascenso, su tycsports.com, 8 luglio 2017.
  6. (DE) Der VfB verpflichtet Nicolás Gonzalez, su vfb.de. URL consultato il 23 giugno 2021.
  7. (DE) Auftaktniederlage in Mainz, su vfb.de. URL consultato il 23 giugno 2021.
  8. (DE) Mainz startet mit Sieg gegen Stuttgart, su sportschau.de, 26 agosto 2018.
  9. (DE) Niederlage gegen Schalke, su vfb.de. URL consultato il 23 giugno 2021.
  10. (EN) Watch: Nicolas Gonzalez named January's Rookie of the Month, su bundesliga.com, 3 marzo 2019.
  11. Storico Union Berlino: è promosso in Bundesliga per la prima volta, su goal.com, 27 maggio 2019.
  12. (DE) Mit Spielfreude zum Sieg, su vfb.de. URL consultato il 23 giugno 2021.
  13. (DE) Mit einem halben Dutzend zu drei Punkten, su vfb.de. URL consultato il 23 giugno 2021.
  14. (DE) Nicolas Gonzalez fällt mehrere Wochen aus, su vfb.de. URL consultato il 23 giugno 2021.
  15. (DE) Nicolas Gonzalez erleidet kleinen Teilriss des Innenbandes, su vfb.de. URL consultato il 23 giugno 2021.
  16. (DE) Die Serie ausgebaut, su vfb.de. URL consultato il 23 giugno 2021.
  17. Si tratta per Oliveira e si guarda a Guedes, il preferito da Gattuso, in la Repubblica, 12 giugno 2021, p. 13. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  18. (DE) Vertrag von Nicolas Gonzalez vorzeitig verlängert, su vfb.de. URL consultato il 23 giugno 2021.
  19. (DE) Nicolas Gonzalez verlässt den VfB, su vfb.de. URL consultato il 23 giugno 2021.
  20. NICOLAS GONZALEZ E’ UN NUOVO CALCIATORE VIOLA, su acffiorentina.com. URL consultato il 23 giugno 2021.
  21. Serie A, Fiorentina-Torino 2-1: Gonzalez e Vlahovic stendono i granata, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 29 agosto 2021.
  22. Fiorentina, Gonzalez: "Positivo al Covid da 18 giorni, non so quando torno", su sport.sky.it, 12 novembre 2021. URL consultato il 13 febbraio 2022.
  23. Serie A, le pagelle di Bologna-Fiorentina 2-3: Nico Gonzalez è una furia, Vlahovic una garanzia. Medel regge l'urto, su eurosport.it, 5 dicembre 2021. URL consultato il 13 febbraio 2022.
  24. (ES) La selección argentina de fútbol venció a Honduras y ganó la medalla dorada en los Juegos Panamericanos tras 16 años, su infobae.com, 10 agosto 2019.
  25. (ES) El seleccionado argentino Sub 23 suma goles y funcionamiento: venció por 3-1 a Colombia, su lanacion.com.ar, 2019-09-8. URL consultato il 13 febbraio 2022.
  26. (ES) Quién es Nicolás González, el juvenil que juega en la B de Alemania y fue titular en la Selección, su clarin.com, 12 ottobre 2019. URL consultato il 23 giugno 2021.
  27. (ES) Lista de convocados por el entrenador Lionel Scaloni para disputar la Copa América 2021, su afa.com.ar. URL consultato il 23 giugno 2021.
  28. (ES) Nico González para Argentina en la Copa América 2021, su republik.com.ar, luglio 2021. URL consultato il 13 febbraio 2022.
  29. (ES) Lista de Argentina para el Mundial de Qatar 2022, su TyC Sports, 11 novembre 2022. URL consultato l'11 novembre 2022.
  30. 2 nei turni preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Nicolás González (Fußballspieler, 1998)

Nicolás Iván „Nico“ González (* 6. April 1998 in Belén de Escobar) ist ein argentinischer Fußballspieler.

[en] Nicolás González (footballer, born 1998)

Nicolás Iván González (born 6 April 1998) is an Argentine professional footballer who plays as a forward for Serie A club Fiorentina and the Argentina national team.

[es] Nicolás Iván González

Nicolás Iván González (Belén de Escobar, 6 de abril de 1998) es un futbolista argentino que juega como delantero en la ACF Fiorentina de la Serie A de Italia. Es internacional absoluto con la selección argentina desde 2019.

[fr] Nicolás González

Nicolás González est un footballeur international argentin né le 6 avril 1998 à Escobar. Il évolue au poste d'attaquant avec le club de la Fiorentina.
- [it] Nicolás González

[ru] Гонсалес, Николас (футболист)

Никола́с Ива́н Гонса́лес (исп. Nicolás Iván González; род. 6 апреля 1998, Белен-де-Эскобар[d], Буэнос-Айрес) — аргентинский футболист, нападающий итальянского клуба «Фиорентина».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии