Ángel Fabián Di María Hernández (Rosario, 14 febbraio 1988) è un calciatore argentino, centrocampista o attaccante della Juventus e della nazionale argentina, con cui si è laureato campione del Sud America nel 2021 e vicecampione del mondo nel 2014.
Ángel Di María | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 68 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista, attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1992-2005 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2005-2007 | ![]() | 35 (6) |
2007-2010 | ![]() | 76 (7) |
2010-2014 | ![]() | 124 (22) |
2014-2015 | ![]() | 27 (3) |
2015-2022 | ![]() | 197 (56) |
2022- | ![]() | 7 (1) |
Nazionale | ||
2007-2008 | ![]() | 13 (3) |
2008 | ![]() | 6 (2) |
2008- | ![]() | 127 (27)[1] |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Brasile 2014 | |
![]() | ||
Argento | Cile 2015 | |
Argento | USA 2016 | |
Bronzo | Brasile 2019 | |
Oro | Brasile 2021 | |
![]() | ||
Oro | Pechino 2008 | |
![]() | ||
Oro | Canada 2007 | |
![]() | ||
Oro | Finalissima 2022 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 novembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Soprannominato el Fideo ( che deriva da il “fide’ “nome dato dai genovesi ad un tipo di spaghetto molto sottile, il “fidelino” per l’appunto") per il suo fisico longilineo, è considerato uno degli esterni più forti della sua generazione.[2] È cresciuto nel Rosario Central, prima di trasferirsi in Europa e giocare con le maglie di Benfica, Real Madrid, Manchester Utd, Paris Saint-Germain e Juventus. A livello di club ha vinto 28 titoli, comprese una UEFA Champions League (2013-2014) e una Supercoppa UEFA (2014) con il Real Madrid.
Convocato in nazionale per la prima volta nel 2008, ha collezionato 123 presenze e 25 gol, vincendo una Copa América nel 2021 e una Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA nel 2022. Con la nazionale Under-20 ha vinto un campionato mondiale di categoria nel 2007, mentre con la selezione olimpica ha vinto un oro olimpico nel 2008. Figura al quarto posto come miglior assist-man di sempre (279).[3]
Mancino di piede, gioca principalmente come esterno destro. È un giocatore veloce e dotato di ottimo dribbling, che può agire anche come mezzala in un centrocampo a tre (come con Carlo Ancelotti al Real Madrid o con la nazionale argentina nel 2014), o come regista offensivo o trequartista dietro le punte.[4][5]
Oltre il dribbling e la vastità del suo repertorio di passaggi, le corse in verticale con e senza palla sono i suoi punti di forza. È molto abile nella gestione del pallone grazie alla sua eccelsa tecnica ed aiuta la squadra anche nel consolidamento del possesso palla. Spesso si sacrifica nei recuperi difensivi, e una volta ripresa palla sa ripartire in transizione con eleganza. È quindi, grazie a queste caratteristiche uniche, un abile rifinitore e assist-man ed è ritenuto uno dei migliori calciatori del panorama calcistico mondiale.[6]
Di María inizia la carriera professionistica nel 2005, debuttando con il Rosario Central. Dopo ottime prestazioni nel campionato argentino e nel mondiale Under-20 2007, viene acquistato per 6 milioni di euro dal Benfica per sostituire l'ala portoghese Simão Sabrosa, passato all'Atletico Madrid.[7]
Il 28 giugno 2010 il Real Madrid annuncia, con una nota ufficiale sul proprio sito, l'acquisto del giocatore argentino che sarà legato al club spagnolo per quattro anni.[8] Il costo dell'operazione è di circa 25 milioni di euro più 11 milioni di bonus legati alle prestazioni del giocatore con la nuova squadra. Segna il suo primo gol nel Real Madrid alla terza giornata di campionato sul campo della Real Sociedad.[9] Qualche giorno dopo esordisce nel tabellino dei marcatori della Champions League, annotando all'81º la rete decisiva della vittoria per 1-0 dei blancos sul campo dell'Auxerre.[10] Il 16 marzo segna nella sfida di ritorno degli ottavi di UEFA Champions League contro il Lione, partita vinta 3 a 0 dal Real Madrid.[11] Al ritorno dall'infortunio subentra nella gara di ritorno dei quarti di finale di Champions League contro l'APOEL Nicosia il 4 aprile 2012 dove con un pallonetto realizza la rete del 5-2 finale. Nella partita del 2 maggio contro l'Athletic Bilbao vince il suo primo campionato spagnolo.[12][13][14]
Inizia la stagione successiva vincendo la Supercoppa di Spagna 2012 nella doppia sfida contro il Barcellona (3-2 per i catalani all'andata a Barcellona, 2-1 per le merengues nel ritorno a Madrid),[15][16] ma il resto della stagione sarà privo di altri trofei, con il Real che giunge secondo in campionato, finalista in Copa del Rey e semifinalista in Champions League.
Nella stagione 2013-2014, sotto la guida tecnica di Carlo Ancelotti, viene adattato a fare la mezzala sinistra, con ottimi risultati, e conquistando anche la Champions League.[17][18]
Il 26 agosto 2014 si trasferisce agli inglesi del Manchester Utd per la cifra di 59,7 milioni di sterline (pari a circa 78 milioni e mezzo di euro),[19] diventando così protagonista del quinto trasferimento più costoso della storia del calcio, il più oneroso per un club britannico.[20][21][22] Il 30 agosto esordisce nel match esterno contro il Burnley, conclusosi sullo 0-0.[23]
Il 14 settembre seguente, in occasione del match casalingo vinto per 4-0 ai danni del Queens Park Rangers, realizza la sua prima rete con la maglia dei Red Devils; fornendo anche un assist. Trova la via del gol anche la giornata successiva, nella sconfitta per 5-3 sul campo del Leicester City. Il 4 gennaio 2015 torna al gol con la maglia mancuniana, nella trasferta di FA Cup contro lo Yeovil Town, firmando lo 0-2 finale per i suoi. È anche il primo gol nella competizione con la nuova maglia.
In totale sono 4 i gol messi a segno nelle 32 partite disputate con il Manchester Utd tra campionato e coppe inglesi.
Dopo che nel luglio 2015 non aveva partecipato al tour prestagionale negli Stati Uniti d'America con il Manchester Utd,[24] il 6 agosto seguente viene ceduto per 63 milioni di euro al Paris Saint-Germain:[25][26] diventa il giocatore — all'epoca — più pagato nella storia del calciomercato, sommando i costi dei suoi trasferimenti; record poi battuto da Neymar nel 2017.[27]
Quattro settimane dopo, debutta con i parigini in campionato entrando a partita in corso nella trasferta contro il Monaco (0-3) dove serve il suo primo assist per il compagno di nazionale Ezequiel Lavezzi.[28] Segna il suo primo gol contro il Malmö FF[29] nella prima giornata di Champions e si ripete contro Guingamp,[30] Nantes, Rennes e Tolosa. Il 23 aprile 2016 vince da protagonista il primo trofeo in Francia, segnando un gol nella finale di coppa di lega contro il Nizza.[31] Conclude la prima stagione con les parisien ottenendo un nuovo record di assist in una stagione, 18.[32]
Il 1º settembre 2018 realizza la rete del momentaneo 2-0 contro il Nîmes direttamente dalla bandierina di calcio d'angolo, sorprendendo Paul Bernardoni, leggermente fuori dai pali. Dopo sette anni tra le file dei parigini, nel giugno del 2022 si svincola dal club.[33]
L'8 luglio 2022 viene ufficializzato il suo approdo, a parametro zero, alla Juventus.[34] Il 15 agosto seguente, alla partita d'esordio in Serie A, bagna il suo debutto contro il Sassuolo (3-0) con una rete (quella del vantaggio) e un assist per il compagno Dušan Vlahović.[35]
Vincitore dell'oro a Pechino 2008 con la nazionale olimpica (è autore, tra l'altro, della rete decisiva nella finale contro la Nigeria), debutta con la selezione maggiore nel settembre dello stesso anno. Convocato per la Copa América 2011,[36] segna una rete nel 3-0 con cui l'Argentina sconfigge la Costa Rica qualificandosi per i quarti di finale.[37][38]
Presente al campionato del mondo 2014, negli ottavi di finale contro la Svizzera segna al 118º la rete che vale la vittoria argentina.[39] Nei quarti di finale subisce un infortunio che lo costringe a saltare la semifinale. Benché fosse riuscito a recuperare per la finale contro la Germania, non viene schierato per motivi precauzionali, assistendo dalla panchina alla sconfitta per 1-0 della nazionale albiceleste contro la Germania.[40][41]
Convocato per la Copa América 2015, la squadra verrà sconfitta anche in quest'occasione in finale, perdendo contro il Cile ai tiri di rigore.[42] Viene convocato anche per la Copa América Centenario negli Stati Uniti,[43] manifestazioni in cui gli argentini vengono sconfitti ancora una volta in finale dal Cile, nuovamente vittorioso ai rigori.
Convocato per la Copa América 2019,[44] nei quarti contro il Venezuela ha raggiunto la 100ª presenza in nazionale.[45]
Nel 2021 vince la finale di Copa America in finale contro il Brasile, segnando il gol decisivo.[46]
Il primo giugno 2022 nella Finalissima contro l'Italia di Roberto Mancini a Wembley segna il secondo dei tre gol che hanno contribuito alla vittoria finale dell'Argentina allenata da Lionel Scaloni per 0-3.[47]
Nel novembre del 2022, viene inserito nella rosa partecipante ai Mondiali di calcio in Qatar.[48]
Statistiche aggiornate al 13 novembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2005-2006 | ![]() | PD | 10 | 0 | - | - | - | CL | 4 | 0 | - | - | - | 14 | 0 |
2006-2007 | PD | 25 | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 25 | 6 | |
Totale Rosario | 35 | 6 | - | - | 4 | 0 | - | - | 39 | 6 | |||||
2007-2008 | ![]() | PL | 26 | 0 | CP+CdL | 5+3 | 0 | UCL+CU | 6[49]+4 | 0+1 | - | - | - | 44 | 1 |
2008-2009 | PL | 24 | 2 | CP+CdL | 1+5 | 0+1 | CU | 5 | 1 | - | - | - | 35 | 4 | |
2009-2010 | PL | 26 | 5 | CP+CdL | 1+4 | 0+1 | UEL | 14[50] | 4[51] | - | - | - | 45 | 10 | |
Totale Benfica | 76 | 7 | 19 | 2 | 29 | 6 | - | - | 124 | 15 | |||||
2010-2011 | ![]() | PD | 35 | 6 | CR | 8 | 0 | UCL | 10 | 3 | - | - | - | 53 | 9 |
2011-2012 | PD | 23 | 5 | CR | 0 | 0 | UCL | 7 | 2 | SS | 2 | 0 | 32 | 7 | |
2012-2013 | PD | 32 | 7 | CR | 7 | 1 | UCL | 11 | 0 | SS | 2 | 1 | 52 | 9 | |
2013-2014 | PD | 34 | 4 | CR | 7 | 4 | UCL | 11 | 3 | - | - | - | 52 | 11 | |
ago. 2014 | PD | 0 | 0 | CR | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SU+SS+Cmc | 1+0+0 | 0 | 1 | 0 | |
Totale Real Madrid | 124 | 22 | 22 | 5 | 39 | 8 | 5 | 1 | 190 | 36 | |||||
2014-2015 | ![]() | PL | 27 | 3 | FACup+CdL | 5+0 | 1 | - | - | - | - | - | - | 32 | 4 |
2015-2016 | ![]() | L1 | 29 | 10 | CF+CdL | 4+4 | 0+2 | UCL | 10 | 3 | SF | 0 | 0 | 47 | 15 |
2016-2017 | L1 | 29 | 6 | CF+CdL | 3+3 | 1+3 | UCL | 7 | 4 | SF | 1 | 0 | 43 | 14 | |
2017-2018 | L1 | 30 | 11 | CF+CdL | 6+4 | 7+2 | UCL | 5 | 1 | SF | 0 | 0 | 45 | 21 | |
2018-2019 | L1 | 30 | 12 | CF+CdL | 4+2 | 3+0 | UCL | 8 | 2 | SF | 1 | 2 | 45 | 19 | |
2019-2020 | L1 | 26 | 8 | CF+CdL | 2+3 | 0+1 | UCL | 9 | 3 | SF | 1 | 1 | 41 | 13 | |
2020-2021 | L1 | 27 | 4 | CF | 5 | 0 | UCL | 10 | 1 | SF | 1 | 0 | 43 | 5 | |
2021-2022 | L1 | 26 | 5 | CF | 0 | 0 | UCL | 5 | 0 | SF | 0 | 0 | 31 | 5 | |
Totale Paris Saint-Germain | 197 | 56 | 40 | 19 | 54 | 14 | 4 | 3 | 295 | 92 | |||||
2022-2023 | ![]() | A | 7 | 1 | CI | 0 | 0 | UCL+UEL | 3+0 | 0+0 | - | - | - | 10 | 1 |
Totale carriera | 466 | 95 | 86 | 27 | 129 | 28 | 9 | 4 | 690 | 154 | |||||
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
6-9-2008 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
28-3-2009 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
1-4-2009 | La Paz | Bolivia ![]() | 6 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() ![]() |
10-10-2009 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | |
14-10-2009 | Montevideo | Uruguay ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
14-11-2009 | Madrid | Spagna ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
3-3-2010 | Monaco di Baviera | Germania ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
24-5-2010 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 5 – 0 | ![]() | Amichevole | 1 | |
12-6-2010 | Johannesburg | Argentina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Mondiali 2010 - 1º turno | - | ![]() |
17-6-2010 | Johannesburg | Argentina ![]() | 4 – 1 | ![]() | Mondiali 2010 - 1º turno | - | |
22-6-2010 | Polokwane | Grecia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Mondiali 2010 - 1º turno | - | ![]() |
27-6-2010 | Johannesburg | Argentina ![]() | 3 – 1 | ![]() | Mondiali 2010 - Ottavi di finale | - | ![]() |
3-7-2010 | Città del Capo | Argentina ![]() | 0 – 4 | ![]() | Mondiali 2010 - Quarti di finale | - | ![]() |
11-8-2010 | Dublino | Irlanda ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
7-9-2010 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 4 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() |
8-10-2010 | Saitama | Giappone ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
17-11-2010 | Doha | Argentina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
9-2-2011 | Ginevra | Argentina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
26-3-2011 | East Rutherford | Stati Uniti ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
20-6-2011 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
1-7-2011 | La Plata | Argentina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Coppa America 2011 - 1º turno | - | ![]() |
11-7-2011 | Córdoba | Argentina ![]() | 3 – 0 | ![]() | Coppa America 2011 - 1º turno | 1 | ![]() |
16-7-2011 | Santa Fe | Argentina ![]() | 1 – 1 dts (4 - 5 dtr) | ![]() | Coppa America 2011 - Quarti di finale | - | ![]() |
2-9-2011 | Calcutta | Venezuela ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
6-09-2011 | Dacca | Argentina ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
7-10-2011 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
11-10-2011 | Puerto La Cruz | Venezuela ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
2-6-2012 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | 1 | ![]() |
9-6-2012 | New York | Argentina ![]() | 4 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-8-2012 | Francoforte | Germania ![]() | 1 – 3 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
7-9-2012 | Córdoba | Argentina ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | 1 | ![]() |
11-9-2012 | Lima | Perù ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() ![]() |
12-10-2012 | Mendoza | Argentina ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | |
16-10-2012 | Santiago del Cile | Cile ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() ![]() |
14-11-2012 | Riyad | Arabia Saudita ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
6-2-2013 | Solna | Svezia ![]() | 2 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
26-3-2013 | La Paz | Bolivia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
7-6-2013 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | |
11-6-2013 | Quito | Ecuador ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
14-8-2013 | Roma | Italia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
10-9-2013 | Asunción | Paraguay ![]() | 2 – 5 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | 1 | |
11-10-2013 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
15-11-2013 | East Rutherford | Ecuador ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
18-11-2013 | Saint Louis | Argentina ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
5-3-2014 | Bucarest | Romania ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
4-6-2014 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
7-6-2014 | La Plata | Argentina ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-6-2014 | Rio de Janeiro | Argentina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Mondiali 2014 - 1º turno | - | |
21-6-2014 | Belo Horizonte | Argentina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Mondiali 2014 - 1º turno | - | ![]() |
25-6-2014 | Porto Alegre | Nigeria ![]() | 2 – 3 | ![]() | Mondiali 2014 - 1º turno | - | |
1-7-2014 | San Paolo | Argentina ![]() | 1 – 0 dts | ![]() | Mondiali 2014 - Ottavi di finale | 1 | ![]() |
5-7-2014 | Brasilia | Argentina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Mondiali 2014 - Quarti di finale | - | ![]() |
3-9-2014 | Düsseldorf | Germania ![]() | 2 – 4 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
11-10-2014 | Pechino | Brasile ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
14-10-2014 | Hong Kong | Hong Kong ![]() | 0 – 7 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-11-2014 | Londra | Argentina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
18-11-2014 | Manchester | Argentina ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
28-3-2015 | Landover | El Salvador ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
31-3-2015 | East Rutherford | Argentina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-6-2015 | San Juan | Argentina ![]() | 5 – 0 | ![]() | Amichevole | 2 | cap. |
13-6-2015 | La Serena | Argentina ![]() | 2 – 2 | ![]() | Coppa America 2015 - 1º turno | - | |
16-6-2015 | La Serena | Argentina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa America 2015 - 1º turno | - | ![]() |
20-6-2015 | Viña del Mar | Argentina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa America 2015 - 1º turno | - | ![]() |
26-6-2015 | Viña del Mar | Argentina ![]() | 0 – 0 dts (5 – 4 dtr) | ![]() | Coppa America 2015 - Quarti di finale | - | ![]() |
30-6-2015 | Concepción | Argentina ![]() | 6 – 1 | ![]() | Coppa America 2015 - Semifinale | 2 | |
4-7-2015 | Santiago del Cile | Cile ![]() | 0 – 0 dts (4 - 1 dtr) | ![]() | Coppa America 2015 - Finale | - | ![]() |
8-10-2015 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
13-10-2015 | Asunción | Paraguay ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
13-11-2015 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
17-11-2015 | Barranquilla | Colombia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
24-3-2016 | Santiago del Cile | Cile ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | 1 | ![]() |
29-3-2016 | Córdoba | Argentina ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
27-5-2016 | San Juan | Argentina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
6-6-2016 | Santa Clara | Argentina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Coppa America Centenario - 1º turno | 1 | ![]() ![]() |
10-6-2016 | Chicago | Argentina ![]() | 5 – 0 | ![]() | Coppa America Centenario - 1º turno | - | ![]() |
26-6-2016 | East Rutherford | Argentina ![]() | 0 – 0 dts (2 – 4 dtr) | ![]() | Coppa America Centenario - Finale | - | ![]() |
1-9-2016 | Mendoza | Argentina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() ![]() |
7-9-2016 | Mérida | Venezuela ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
7-10-2016 | Lima | Perù ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
11-10-2016 | Córdoba | Argentina ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
10-11-2016 | Belo Horizonte | Brasile ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
15-11-2016 | San Juan | Argentina ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | 1 | ![]() |
23-3-2017 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
28-3-2017 | La Paz | Bolivia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
9-6-2017 | Melbourne | Brasile ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
13-6-2017 | Singapore | Singapore ![]() | 0 – 6 | ![]() | Amichevole | 1 | |
31-8-2017 | Montevideo | Uruguay ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
5-9-2017 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
5-10-2017 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
10-10-2017 | Quito | Ecuador ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
11-11-2017 | Mosca | Russia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
14-11-2017 | Krasnodar | Argentina ![]() | 2 – 4 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
23-3-2018 | Manchester | Argentina ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | cap. ![]() |
29-5-2018 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-6-2018 | Mosca | Argentina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Mondiali 2018 - 1º turno | - | ![]() |
26-6-2018 | San Pietroburgo | Nigeria ![]() | 1 – 2 | ![]() | Mondiali 2018 - 1º turno | - | ![]() |
30-6-2018 | Kazan' | Francia ![]() | 4 – 3 | ![]() | Mondiali 2018 - Ottavi di finale | 1 | |
15-6-2019 | Salvador | Argentina ![]() | 0 – 2 | ![]() | Coppa America 2019 - 1º turno | - | ![]() |
19-6-2019 | Belo Horizonte | Argentina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Coppa America 2019 - 1º turno | - | ![]() |
28-6-2019 | Rio de Janeiro | Venezuela ![]() | 0 – 2 | ![]() | Coppa America 2019 - Quarti di finale | - | ![]() |
2-7-2019 | Belo Horizonte | Brasile ![]() | 2 – 0 | ![]() | Coppa America 2019 - Semifinale | - | ![]() |
6-7-2019 | San Paolo | Argentina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Coppa America 2019 - Finale 3º posto | - | ![]() |
12-11-2020 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
17-11-2020 | Lima | Perù ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
3-6-2021 | Santiago del Estero | Argentina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
14-6-2021 | Rio de Janeiro | Argentina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Coppa America 2021 - 1º turno | - | ![]() |
18-6-2021 | Brasilia | Argentina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa America 2021 - 1º turno | - | ![]() |
21-6-2021 | Brasilia | Argentina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa America 2021 - 1º turno | - | ![]() |
3-7-2021 | Goiânia | Argentina ![]() | 3 – 0 | ![]() | Coppa America 2021 - Quarti di finale | - | ![]() |
6-7-2021 | Brasilia | Argentina ![]() | 1 – 1 dts (3 – 2 dtr) | ![]() | Coppa America 2021 - Semifinale | - | ![]() |
10-7-2021 | Rio de Janeiro | Argentina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa America 2021 - Finale | 1 | ![]() |
2-9-2021 | Caracas | Venezuela ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
9-9-2021 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
7-10-2021 | Asunción | Paraguay ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
10-10-2021 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
14-10-2021 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
12-11-2021 | Montevideo | Uruguay ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | ![]() |
16-11-2021 | San Juan | Argentina ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
27-1-2022 | Calama | Cile ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | cap. ![]() |
1-2-2022 | Córdoba | Argentina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | cap. ![]() |
24-3-2022 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | ![]() |
1-6-2022 | Londra | Italia ![]() | 0 – 3 | ![]() | Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022 | 1 | ![]() |
27-9-2022 | Harrison | Argentina ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | cap. ![]() |
16-11-2022 | Abu Dhabi | Emirati Arabi Uniti ![]() | 0 – 5 | ![]() | Amichevole | 2 | ![]() |
22-11-2022 | Lusail | Argentina ![]() | 1 – 2 | ![]() | Mondiali 2022 - 1° turno | - | |
26-11-2022 | Lusail | Argentina ![]() | 2 – 0 | ![]() | Mondiali 2022 - 1° turno | - | ![]() |
30-11-2022 | Doha | Polonia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Mondiali 2022 - 1° turno | - | ![]() |
Totale | Presenze (4º posto) | 127 | Reti (7º posto) | 27 |
Altri progetti
![]() | ![]() |