Nordin Amrabat (in arabo: نورالدين أمرابط, Nûreddin Emrâbat; Naarden, 31 marzo 1987) è un calciatore marocchino con cittadinanza olandese, centrocampista dell'AEK Atene e della nazionale marocchina.
Nordin Amrabat | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 169 cm | |
Peso | 69 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1999-2002 | ![]() | |
2002-2004 | De Zuidvogels | |
2004-2005 | ![]() | |
2006 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2006-2007 | ![]() | 36 (14) |
2007-2008 | ![]() | 33 (10) |
2008-2011 | ![]() | 57 (9) |
2011-2012 | ![]() | 38 (6) |
2012-2014 | ![]() | 34 (1) |
2014-2016 | ![]() | 59 (8) |
2016-2017 | ![]() | 44 (0) |
2017-2018 | → ![]() | 30 (2) |
2018-2021 | ![]() | 35 (6) |
2021- | ![]() | 29 (6) |
Nazionale | ||
2007-2009 | ![]() | 8 (0) |
2009 | ![]() | 2 (1)[1] |
2009 | ![]() | 3 (0) |
2011- | ![]() | 64 (7) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il fratello maggiore di Sofyan, e cugino di Moutaabid Walid e Selman Hajoubi anch'essi calciatori.[2]
Si tratta di un'ala forte fisicamente, con buone capacità nel dribbling e nel tiro dalla distanza.[3]
Amrabat ha iniziato la sua carriera nel club dilettantistico HSV De Zuidvogels. In giovane età ha giocato per l'Ajax, ma nell'estate del 2006, dopo tre stagioni all'Ajax, ha avuto dei problemi fisici[senza fonte] ed è stato trasferito al SV Huizen. Dopo una stagione è passato all'Omniworld. Nello stesso periodo ha debuttato nelle Nazionali giovanili olandesi.
Il 3 marzo 2008 passa al PSV Eindhoven, un contratto di quattro anni.[4] Ha preso la maglia numero 11, precedentemente indossata da Kenneth Perez. Il 16 settembre 2008 ha esordito in Champions League nella partita contro l'Atlético Madrid persa per 3-0.
Nel gennaio 2011 è stato acquistato dal club turco del Kayserispor. Il 24 gennaio 2011 ha esordito in Süper Lig nella partita contro l'Istanbul B.B., in cui ha anche segnato il suo primo gol con la nuova squadra e ha fornito un assist.
Dopo la dichiarazione pubblica del giocatore di voler essere ceduto al Galatasaray, fu relegato in panchina dal coach Shota Arveladze del Kayserispor.[senza fonte]
Il 19 luglio 2012 firma un contratto quinquennale con il Galatasaray e trova l'accordo a 1 milione euro a stagione con un aumento di 100.000 euro a stagione più un bonus a partita giocata di 17.500 euro.[senza fonte] Il suo primo gol lo segna all'Antalyaspor nella quarta giornata del Super lig giocato il 15 settembre 2012.
Il 31 gennaio 2014 si trasferisce al Malaga[5] in prestito con diritto di riscatto. Il 4 maggio 2015 viene riscattato per 3.5 milioni di euro[6].
Il 18 gennaio 2016 viene ceduto a titolo definitivo agli inglesi del Watford per 8.5 milioni di euro.[7]
Il 1º settembre 2017, nonostante avesse già disputato 3 partite in campionato con il Watford, viene ceduto dagli inglesi in prestito al Leganés, tornando così a giocare nella Liga spagnola; il prestito si è rivelato ottimo in quanto le sue ottime prestazioni gli hanno permesso di andare ai Mondiali con la sua Nazionale.[8]
Il 17 luglio 2018 si trasferisce all'Al-Nassr.[9]
Il 16 agosto 2021 fa ritorno in Europa firmando per i greci dell'AEK Atene.[10]
Amrabat ha giocato per le nazionali giovanili olandesi ma non ha mai esordito con la nazionale maggiore. Ha quindi deciso di giocare per il Marocco, esordendo nel novembre 2011.
Dopo aver disputato due edizioni della Coppa d'Africa con i Leoni dell'Atlante nel 2018 (insieme al fratello Sofyan tra l'altro) viene convocato dal C.T. Hervé Renard per disputare con la Nazionale i Mondiali in Russia.[11] Gioca tutte e 3 le partite della sua squadra che esce al primo turno con 1 punto. Al termine della terza sfida pareggiata per 2-2 contro la Spagna Amrabat ha contestato pubblicato l'operato della VAR.[2] La federazione calcistica marocchina ha ricevuto 50000 dollari di multa per questo episodio.[12] Tra l'altro per aver giocato nella seconda sfida contro il Portogallo (persa 1-0) la federazione marocchina è stata criticata visto che Amrabat nella prima sfida del gruppo era uscito dal campo con un infortunio alla testa.[13]
Statistiche aggiornate al 6 novembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2008-2009 | ![]() | ED | 25 | 5 | CO | 1 | 0 | UCL | 3 | 0 | SO | 1 | 0 | 30 | 5 | |
2009-2010 | ED | 25 | 3 | CO | 3 | 1 | UEL | 4[14] | 1 | - | - | - | 32 | 5 | ||
2010-gen. 2011 | ED | 6 | 1 | CO | 2 | 1 | UEL | 5[15] | 0 | - | - | - | 13 | 2 | ||
Totale PSV | 56 | 9 | 6 | 2 | 12 | 1 | 1 | 0 | 75 | 12 | ||||||
gen.-giu. 2011 | ![]() | SL | 14 | 1 | TK | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 1 | |
2011-2012 | SL | 24 | 5 | TK | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 26 | 6 | ||
Totale Kayserispor | 38 | 6 | 2 | 1 | - | - | - | - | 40 | 7 | ||||||
2012-2013 | ![]() | SL | 30 | 1 | TK | 2 | 0 | UCL | 10 | 0 | ST | 1 | 0 | 43 | 1 | |
2013-gen. 2014 | SL | 4 | 0 | TK | 3 | 2 | UCL | 5 | 0 | ST | 1 | 0 | 13 | 2 | ||
Totale Galatasaray | 34 | 1 | 5 | 2 | 15 | 0 | 2 | 0 | 56 | 3 | ||||||
gen.-giu. 2014 | ![]() | PD | 15 | 2 | CR | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 2 | |
2014-2015 | PD | 31 | 6 | CR | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 6 | ||
2015-gen. 2016 | PD | 13 | 0 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 | ||
Totale Málaga | 59 | 8 | 5 | 0 | - | - | - | - | 64 | 8 | ||||||
gen.-giu. 2016 | ![]() | PL | 12 | 0 | FACup+CdL | 3+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 | |
2016-2017 | PL | 29 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 | ||
set. 2017 | PL | 3 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 | ||
Totale Watford | 44 | 0 | 4 | 0 | - | - | - | - | 48 | 0 | ||||||
set. 2017-2018 | ![]() | PD | 30 | 2 | CR | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 35 | 3 | |
2018-2019 | ![]() | SPL | 26 | 5 | KCC | 2 | 0 | ACL | 2 | 0 | - | - | - | 30 | 5 | |
2019-2020 | SPL | 29 | 4 | KCC | 4 | 1 | ACL | 2 | 0 | SA | 1 | 0 | 36 | 5 | ||
2020-2021 | SPL | 25 | 6 | KCC | 3 | 1 | ACL | 5 | 0 | SA | 1 | 0 | 34 | 7 | ||
Totale Al-Nassr | 80 | 15 | 9 | 2 | 9 | 0 | 2 | 0 | 100 | 17 | ||||||
2021-2022 | ![]() | SL | 21+8[16] | 3+3[16] | CG | 2 | 0 | UECL | - | - | - | - | - | 31 | 6 | |
2022-2023 | SL | 10 | 3 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 3 | ||
Totale AEK Atene | 31+8 | 6+3 | 2 | 0 | - | - | - | - | 41 | 9 | ||||||
Totale carriera | 380 | 50 | 38 | 8 | 36 | 1 | 5 | 0 | 459 | 59 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Marocco | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
11-11-2011 | Marrakech | Marocco ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
13-11-2011 | Marrakech | Marocco ![]() | 1 – 1 (2 – 4 dtr) | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
23-1-2012 | Libreville | Marocco ![]() | 1 – 2 | ![]() | Coppa d'Africa 2012 - 1º turno | - | |
27-1-2012 | Libreville | Gabon ![]() | 3 – 2 | ![]() | Coppa d'Africa 2012 - 1º turno | - | ![]() |
31-1-2012 | Libreville | Niger ![]() | 0 – 1 | ![]() | Coppa d'Africa 2012 - 1º turno | - | ![]() |
29-2-2012 | Marrakech | Marocco ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
25-5-2012 | Marrakech | Marocco ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
2-6-2012 | Banjul | Gambia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
9-6-2012 | Marrakech | Marocco ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() ![]() |
13-10-2012 | Marrakech | Marocco ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2013 | 1 | ![]() |
14-11-2012 | Casablanca | Marocco ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
8-1-2013 | Johannesburg | Zambia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-1-2013 | Johannesburg | Namibia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
19-1-2013 | Johannesburg | Angola ![]() | 0 – 0 | ![]() | Coppa d'Africa 2013 - 1º turno | - | |
23-1-2013 | Durban | Marocco ![]() | 1 – 1 | ![]() | Coppa d'Africa 2013 - 1º turno | - | ![]() |
24-3-2013 | Dar-es-Salaam | Tanzania ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
14-8-2013 | Tangeri | Marocco ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
5-3-2014 | Marrakech | Marocco ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
3-9-2014 | Casablanca | Marocco ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
7-9-2014 | Marrakech | Marocco ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
9-10-2014 | Marrakech | Marocco ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
13-10-2014 | Marrakech | Marocco ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
13-11-2014 | Agadir | Marocco ![]() | 6 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
28-3-2015 | Agadir | Marocco ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-6-2015 | Agadir | Marocco ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2017 | - | ![]() |
5-9-2015 | São Tomé | São Tomé e Príncipe ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2017 | 1 | ![]() |
26-3-2016 | Praia | Capo Verde ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2017 | - | ![]() |
29-3-2016 | Marrakech | Marocco ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2017 | - | ![]() |
27-5-2016 | Tangeri | Marocco ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
3-6-2016 | Radès | Libia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2017 | - | |
31-8-2016 | Scutari | Albania ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
8-10-2016 | Franceville | Gabon ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
12-11-2016 | Marrakech | Marocco ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
15-11-2016 | Marrakech | Marocco ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
31-5-2017 | Marrakech | Marocco ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
10-6-2017 | Yaoundé | Camerun ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2019 | - | |
1-9-2017 | Rabat | Marocco ![]() | 6 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
5-9-2017 | Bamako | Mali ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
7-10-2017 | Casablanca | Marocco ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
11-11-2017 | Abidjan | Costa d'Avorio ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
23-3-2018 | Torino | Serbia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
31-5-2018 | Ginevra | Marocco ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
4-6-2018 | Ginevra | Slovacchia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
9-6-2018 | Tallinn | Estonia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() |
15-6-2018 | San Pietroburgo | Marocco ![]() | 0 – 1 | ![]() | Mondiali 2018 - 1º turno | - | ![]() |
20-6-2018 | Mosca | Portogallo ![]() | 1 – 0 | ![]() | Mondiali 2018 - 1º turno | - | |
25-6-2018 | Kaliningrad | Spagna ![]() | 2 – 2 | ![]() | Mondiali 2018 - 1º turno | - | ![]() |
8-9-2018 | Casablanca | Marocco ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2019 | - | |
13-10-2018 | Casablanca | Marocco ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2019 | - | |
16-10-2018 | Mitsamiouli | Comore ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2019 | 1 | ![]() |
16-11-2018 | Casablanca | Marocco ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2019 | - | |
20-11-2018 | Radès | Tunisia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() |
12-6-2019 | Marrakech | Marocco ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-6-2019 | Marrakech | Marocco ![]() | 2 – 3 | ![]() | Amichevole | - | |
23-6-2019 | Il Cairo | Marocco ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa d'Africa 2019 - 1º turno | - | |
28-6-2019 | Il Cairo | Marocco ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa d'Africa 2019 - 1º turno | - | ![]() |
1-7-2019 | Il Cairo | Sudafrica ![]() | 0 – 1 | ![]() | Coppa d'Africa 2019 - 1º turno | - | |
5-7-2019 | Il Cairo | Marocco ![]() | 1 – 1 dts (1 – 4 dtr) | ![]() | Coppa d'Africa 2019 - Ottavi di finale | - | ![]() |
6-9-2019 | Marrakech | Marocco ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() |
10-9-2019 | Marrakech | Marocco ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
11-10-2019 | Oujda | Marocco ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-10-2019 | Tangeri | Marocco ![]() | 2 – 3 | ![]() | Amichevole | 2 | cap. ![]() |
15-11-2019 | Rabat | Marocco ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2021 | - | ![]() |
19-11-2019 | Bujumbura | Burundi ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2021 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 64 | Reti | 7 |
Altri progetti
![]() | ![]() |