sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Nordin Amrabat (in arabo: نورالدين أمرابط, Nûreddin Emrâbat; Naarden, 31 marzo 1987) è un calciatore marocchino con cittadinanza olandese, centrocampista dell'AEK Atene e della nazionale marocchina.

Nordin Amrabat
Amrabat durante i Mondiali 2018
Nazionalità  Marocco
Altezza 169 cm
Peso 69 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra AEK Atene
Carriera
Giovanili
1999-2002Ajax
2002-2004De Zuidvogels
2004-2005Huizen
2006Omniworld
Squadre di club1
2006-2007Omniworld36 (14)
2007-2008VVV-Venlo33 (10)
2008-2011PSV57 (9)
2011-2012Kayserispor38 (6)
2012-2014Galatasaray34 (1)
2014-2016Malaga59 (8)
2016-2017Watford44 (0)
2017-2018Leganés30 (2)
2018-2021Al-Nassr35 (6)
2021-AEK Atene29 (6)
Nazionale
2007-2009 Paesi Bassi U-218 (0)
2009 Paesi Bassi B2 (1)[1]
2009 Marocco U-233 (0)
2011- Marocco64 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2020

Biografia


È il fratello maggiore di Sofyan, e cugino di Moutaabid Walid e Selman Hajoubi anch'essi calciatori.[2]


Caratteristiche tecniche


Si tratta di un'ala forte fisicamente, con buone capacità nel dribbling e nel tiro dalla distanza.[3]


Carriera



Club



Gli inizi

Amrabat ha iniziato la sua carriera nel club dilettantistico HSV De Zuidvogels. In giovane età ha giocato per l'Ajax, ma nell'estate del 2006, dopo tre stagioni all'Ajax, ha avuto dei problemi fisici[senza fonte] ed è stato trasferito al SV Huizen. Dopo una stagione è passato all'Omniworld. Nello stesso periodo ha debuttato nelle Nazionali giovanili olandesi.

Il 3 marzo 2008 passa al PSV Eindhoven, un contratto di quattro anni.[4] Ha preso la maglia numero 11, precedentemente indossata da Kenneth Perez. Il 16 settembre 2008 ha esordito in Champions League nella partita contro l'Atlético Madrid persa per 3-0.


Kayserispor

Nel gennaio 2011 è stato acquistato dal club turco del Kayserispor. Il 24 gennaio 2011 ha esordito in Süper Lig nella partita contro l'Istanbul B.B., in cui ha anche segnato il suo primo gol con la nuova squadra e ha fornito un assist.


Galatasaray

Dopo la dichiarazione pubblica del giocatore di voler essere ceduto al Galatasaray, fu relegato in panchina dal coach Shota Arveladze del Kayserispor.[senza fonte]

Il 19 luglio 2012 firma un contratto quinquennale con il Galatasaray e trova l'accordo a 1 milione euro a stagione con un aumento di 100.000 euro a stagione più un bonus a partita giocata di 17.500 euro.[senza fonte] Il suo primo gol lo segna all'Antalyaspor nella quarta giornata del Super lig giocato il 15 settembre 2012.


Málaga

Il 31 gennaio 2014 si trasferisce al Malaga[5] in prestito con diritto di riscatto. Il 4 maggio 2015 viene riscattato per 3.5 milioni di euro[6].


Watford

Il 18 gennaio 2016 viene ceduto a titolo definitivo agli inglesi del Watford per 8.5 milioni di euro.[7]


Leganés

Il 1º settembre 2017, nonostante avesse già disputato 3 partite in campionato con il Watford, viene ceduto dagli inglesi in prestito al Leganés, tornando così a giocare nella Liga spagnola; il prestito si è rivelato ottimo in quanto le sue ottime prestazioni gli hanno permesso di andare ai Mondiali con la sua Nazionale.[8]


Al-Nassr

Amrabat con la nazionale olandese Under-21
Amrabat con la nazionale olandese Under-21

Il 17 luglio 2018 si trasferisce all'Al-Nassr.[9]


AEK Atene

Il 16 agosto 2021 fa ritorno in Europa firmando per i greci dell'AEK Atene.[10]


Nazionale


Amrabat ha giocato per le nazionali giovanili olandesi ma non ha mai esordito con la nazionale maggiore. Ha quindi deciso di giocare per il Marocco, esordendo nel novembre 2011.

Dopo aver disputato due edizioni della Coppa d'Africa con i Leoni dell'Atlante nel 2018 (insieme al fratello Sofyan tra l'altro) viene convocato dal C.T. Hervé Renard per disputare con la Nazionale i Mondiali in Russia.[11] Gioca tutte e 3 le partite della sua squadra che esce al primo turno con 1 punto. Al termine della terza sfida pareggiata per 2-2 contro la Spagna Amrabat ha contestato pubblicato l'operato della VAR.[2] La federazione calcistica marocchina ha ricevuto 50000 dollari di multa per questo episodio.[12] Tra l'altro per aver giocato nella seconda sfida contro il Portogallo (persa 1-0) la federazione marocchina è stata criticata visto che Amrabat nella prima sfida del gruppo era uscito dal campo con un infortunio alla testa.[13]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 6 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009 PSVED255CO10UCL30SO10305
2009-2010ED253CO31UEL4[14]1---325
2010-gen. 2011ED61CO21UEL5[15]0---132
Totale PSV56962121107512
gen.-giu. 2011 KayserisporSL141TK--------141
2011-2012SL245TK21------266
Totale Kayserispor38621----407
2012-2013 GalatasaraySL301TK20UCL100ST10431
2013-gen. 2014SL40TK32UCL50ST10132
Totale Galatasaray3415215020563
gen.-giu. 2014 MálagaPD152CR--------152
2014-2015PD316CR40------356
2015-gen. 2016PD130CR10------140
Totale Málaga59850----648
gen.-giu. 2016 WatfordPL120FACup+CdL3+00------150
2016-2017PL290FACup+CdL00------290
set. 2017PL30FACup+CdL0+10------40
Totale Watford44040----480
set. 2017-2018 LeganésPD302CR51------353
2018-2019 Al-NassrSPL265KCC20ACL20---305
2019-2020SPL294KCC41ACL20SA10365
2020-2021SPL256KCC31ACL50SA10347
Totale Al-Nassr801592902010017
2021-2022 AEK AteneSL21+8[16]3+3[16]CG20UECL-----316
2022-2023SL103CG00------103
Totale AEK Atene31+86+320----419
Totale carriera380503883615045959

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Marocco
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-11-2011MarrakechMarocco 0 – 1 UgandaAmichevole- 67’
13-11-2011MarrakechMarocco 1 – 1
(2 – 4 dtr)
 CamerunAmichevole1 46’
23-1-2012LibrevilleMarocco 1 – 2 TunisiaCoppa d'Africa 2012 - 1º turno-
27-1-2012LibrevilleGabon 3 – 2 MaroccoCoppa d'Africa 2012 - 1º turno- 46’
31-1-2012LibrevilleNiger 0 – 1 MaroccoCoppa d'Africa 2012 - 1º turno- 90+3’
29-2-2012MarrakechMarocco 2 – 0 Burkina FasoAmichevole- 61’
25-5-2012MarrakechMarocco 0 – 1 SenegalAmichevole- 46’
2-6-2012BanjulGambia 1 – 1 MaroccoQual. Mondiali 2014- 46’
9-6-2012MarrakechMarocco 2 – 2 Costa d'AvorioQual. Mondiali 2014- 75’ 78’
13-10-2012MarrakechMarocco 4 – 0 MozambicoQual. Coppa d'Africa 20131 67’
14-11-2012CasablancaMarocco 0 – 1 TogoAmichevole- 46’
8-1-2013JohannesburgZambia 0 – 0 MaroccoAmichevole- 46’
12-1-2013JohannesburgNamibia 1 – 2 MaroccoAmichevole- 60’
19-1-2013JohannesburgAngola 0 – 0 MaroccoCoppa d'Africa 2013 - 1º turno-
23-1-2013DurbanMarocco 1 – 1 Capo VerdeCoppa d'Africa 2013 - 1º turno- 46’
24-3-2013Dar-es-SalaamTanzania 3 – 1 MaroccoQual. Mondiali 2014- 78’
14-8-2013TangeriMarocco 1 – 2 Burkina FasoAmichevole- 61’
5-3-2014MarrakechMarocco 1 – 1 GabonAmichevole- 63’
3-9-2014CasablancaMarocco 0 – 0 QatarAmichevole- 72’
7-9-2014MarrakechMarocco 3 – 0 LibiaAmichevole-
9-10-2014MarrakechMarocco 4 – 0 Rep. CentrafricanaAmichevole-
13-10-2014MarrakechMarocco 3 – 0 KenyaAmichevole- 63’
13-11-2014AgadirMarocco 6 – 1 BeninAmichevole1 21’
28-3-2015AgadirMarocco 0 – 1 UruguayAmichevole- 75’
12-6-2015AgadirMarocco 1 – 0 LibiaQual. Coppa d'Africa 2017- 89’
5-9-2015São ToméSão Tomé e Príncipe 0 – 3 MaroccoQual. Coppa d'Africa 20171 78’
26-3-2016PraiaCapo Verde 0 – 1 MaroccoQual. Coppa d'Africa 2017- 67’
29-3-2016MarrakechMarocco 2 – 0 Capo VerdeQual. Coppa d'Africa 2017- 46’
27-5-2016TangeriMarocco 2 – 0 Rep. del CongoAmichevole- 75’
3-6-2016RadèsLibia 1 – 1 MaroccoQual. Coppa d'Africa 2017-
31-8-2016ScutariAlbania 0 – 0 MaroccoAmichevole- 82’
8-10-2016FrancevilleGabon 0 – 0 MaroccoQual. Mondiali 2018-
12-11-2016MarrakechMarocco 0 – 0 Costa d'AvorioQual. Mondiali 2018-
15-11-2016MarrakechMarocco 2 – 1 TogoAmichevole- 46’
31-5-2017MarrakechMarocco 1 – 2 Paesi BassiAmichevole- 85’
10-6-2017YaoundéCamerun 1 – 0 MaroccoQual. Coppa d'Africa 2019-
1-9-2017RabatMarocco 6 – 0 MaliQual. Mondiali 2018- 74’
5-9-2017BamakoMali 0 – 0 MaroccoQual. Mondiali 2018- 82’
7-10-2017CasablancaMarocco 3 – 0 GabonQual. Mondiali 2018- 89’
11-11-2017AbidjanCosta d'Avorio 0 – 2 MaroccoQual. Mondiali 2018-
23-3-2018TorinoSerbia 1 – 2 MaroccoAmichevole-
31-5-2018GinevraMarocco 0 – 0 UcrainaAmichevole- 72’
4-6-2018GinevraSlovacchia 1 – 2 MaroccoAmichevole-
9-6-2018TallinnEstonia 1 – 3 MaroccoAmichevole- 53’ 63’
15-6-2018San PietroburgoMarocco 0 – 1 IranMondiali 2018 - 1º turno- 76’
20-6-2018MoscaPortogallo 1 – 0 MaroccoMondiali 2018 - 1º turno-
25-6-2018KaliningradSpagna 2 – 2 MaroccoMondiali 2018 - 1º turno- 29’
8-9-2018CasablancaMarocco 3 – 0 MalawiQual. Coppa d'Africa 2019-
13-10-2018CasablancaMarocco 1 – 0 ComoreQual. Coppa d'Africa 2019-
16-10-2018MitsamiouliComore 2 – 2 MaroccoQual. Coppa d'Africa 20191 90’
16-11-2018CasablancaMarocco 2 – 0 CamerunQual. Coppa d'Africa 2019-
20-11-2018RadèsTunisia 0 – 1 MaroccoAmichevole- 58’ 85’
12-6-2019MarrakechMarocco 0 – 1 GambiaAmichevole- 46’
16-6-2019MarrakechMarocco 2 – 3 ZambiaAmichevole-
23-6-2019Il CairoMarocco 1 – 0 NamibiaCoppa d'Africa 2019 - 1º turno-
28-6-2019Il CairoMarocco 1 – 0 Costa d'AvorioCoppa d'Africa 2019 - 1º turno- 82’
1-7-2019Il CairoSudafrica 0 – 1 MaroccoCoppa d'Africa 2019 - 1º turno-
5-7-2019Il CairoMarocco 1 – 1 dts
(1 – 4 dtr)
 BeninCoppa d'Africa 2019 - Ottavi di finale- 88’
6-9-2019MarrakechMarocco 1 – 1 Burkina FasoAmichevole- 43’ 62’
10-9-2019MarrakechMarocco 1 – 0 NigerAmichevole- 65’
11-10-2019OujdaMarocco 1 – 1 LibiaAmichevole- 60’
15-10-2019TangeriMarocco 2 – 3 GabonAmichevole2cap. 86’
15-11-2019RabatMarocco 0 – 0 MauritaniaQual. Coppa d'Africa 2021- 68’
19-11-2019BujumburaBurundi 0 – 3 MaroccoQual. Coppa d'Africa 2021- 84’
Totale Presenze 64 Reti 7

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

PSV: 2008
Galatasaray: 2012, 2013
Galatasaray: 2012-2013
Al Nassr: 2018-2019
Al Nassr: 2019, 2020

Note


  1. Nordin Amrabat - Nazionale, su transfermarkt.it. URL consultato il 15 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2018).
  2. "VAR is bullshit": ecco chi è Nordin Amrabat, il contestatore della tecnologia dopo Spagna-Marocco - Fantagazzetta.com, in Fantagazzetta - Solo il meglio del calcio, 26 giugno 2018. URL consultato il 4 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2018).
  3. (EN) Sky Sports Scout - Nordin Amrabat skysports.com
  4. (NL) Amrabat per quattro stagioni al PSV, su psv.nl. URL consultato il 17 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2008).
  5. UFFICIALE: Malaga, preso Amrabat Archiviato il 1º febbraio 2014 in Internet Archive. tuttomercatoweb.com, 31 gennaio 2014
  6. UFFICIALE: Malaga, riscattato Amrabat dal Galatasaray - TuttoMercatoWeb.com
  7. (EN) Nordin Amrabat: Watford sign Morocco forward from Malaga, in BBC Sport, 18 gennaio 2016. URL consultato il 5 giugno 2018.
  8. (EN) Official | Amrabat Leaves On Loan, su watfordfc.com. URL consultato il 5 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2017).
  9. Watford, UFFICIALE: Amrabat ceduto all'Al Nasr, su calciomercato.com. URL consultato il 4 agosto 2018.
  10. (EL) Στην ΑΕΚ ο Νόρντιν Αμραμπατ!, su aekfc.gr. URL consultato il 16 agosto 2021.
  11. Marocco, Benatia tra i convocati - Calcio - RaiSport, in raisport. URL consultato il 5 giugno 2018.
  12. (EN) Morocco FA fined £50,000 by Fifa after Nordin Amrabat calls VAR 'bulls***', in The Sun, 1º luglio 2018. URL consultato il 4 agosto 2018.
  13. (EN) David Hytner, Fifa: Morocco decision to play Nordin Amrabat after concussion ‘questionable’, su the Guardian, 21 giugno 2018. URL consultato il 4 agosto 2018.
  14. 3 presenze nei turni preliminari.
  15. 2 presenze nei turni preliminari.
  16. Play-off.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Nordin Amrabat

Noureddine „Nordin“ Amrabat (arabisch نور الدين أمرابط, DMG Nūr ad-Dīn Amrābaṭ; * 31. März 1987 in Naarden) ist ein niederländisch-marokkanischer Fußballspieler, der aktuell bei AEK Athen unter Vertrag steht.

[en] Nordin Amrabat

Noureddine "Nordin" Amrabat (Riffian-Berber: ⵏⵓⵔⴷⵉⵏ ⴰⵎⵔⴰⴱⴰⵜ; born 31 March 1987) is a professional footballer who plays as a winger for Greek Super League club AEK Athens.[3]

[es] Nordin Amrabat

Nordin Amrabat (Naarden, Países Bajos, 31 de marzo de 1987) es un futbolista de ascendencia marroquí. Juega de delantero, es internacional con la selección nacional de Marruecos y su equipo es el AEK F. C. de la Superliga de Grecia.[1]

[fr] Nordin Amrabat

Noureddine Amrabat (en arabe : نور الدين أمرابط) — nom couramment retranscrit en français Nordin Amrabat — né le 31 mars 1987 à Naarden aux Pays-Bas, est un footballeur international marocain évoluant au poste d'ailier ou de milieu offensif avec le club d'AEK Athènes FC[1]. Il possède également la nationalité néerlandaise[2],[3].
- [it] Nordin Amrabat

[ru] Амрабат, Нордин

Норди́н Амраба́т (араб. نورالدين أمرابط‎; род. 31 марта 1987, Нарден) — марокканский футболист, нападающий греческого клуба АЕК. Выступал за сборную Марокко.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии