sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Oscar Arnaldo Brevi (Milano, 15 dicembre 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Oscar Brevi
Oscar Brevi con la maglia del Torino
Nazionalità  Italia
Altezza 184 cm
Peso 80 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Termine carriera 20 ottobre 2009 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1986-1988 Bariviera? (?)
1988-1989Trezzano? (?)
1989-1990 Carbanese? (?)
1990-1994Gallaratese90 (5)
1994-1995Corsico31 (1)
1995-1997Solbiatese63 (3)
1997-2000Lumezzane90 (3)
2000-2003Como77 (3)
2003Palermo16 (0)
2003-2005Ascoli68 (2)[1]
2005-2007Torino55 (1)[2]
2007-2008Venezia28 (1)
2008-2009Como33 (1)[3]
Carriera da allenatore
2009-2010Como
2010-2011ComoVice
2011-2012Cremonese
2013-2014Catanzaro
2014SPAL
2015-2016Rimini
2016-2017Padova
2017-2018Fano
2018Renate
2019-2020Olbia
2020-2021Giana Erminio
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 novembre 2021

È fratello di Ezio, a sua volta allenatore ed ex calciatore.


Carriera



Giocatore


Ha esordito con la Gallaratese, ha poi vestito le maglie di molte squadre lombarde, principalmente quella del Como con la quale ha anche esordito in Serie A.

Nel gennaio del 2003 passa al Palermo, in Serie B. Dopo 16 presenze, a fine stagione resta svincolato.[4]

È stato il capitano del primo Torino del nuovo patron Urbano Cairo, nel periodo in cui Gianni De Biasi era l'allenatore, cioè nella stagione 2005-2006 e in parte della 2006-2007.[5]

Nel luglio 2007 si è trasferito al Venezia assieme al fratello Ezio[6] ed il 30 giugno 2008 è stato ufficialmente presentato come nuovo acquisto del Como, quale punto fermo della difesa per la stagione 2008-2009.


Allenatore


Il 20 ottobre 2009, dopo 5 presenze nella nuova stagione, decide di ritirarsi dal calcio giocato a quasi 42 anni e di accettare l'offerta per allenare il Como in coppia con Ottavio Strano, al posto dell'esonerato Stefano Di Chiara.[7][8]

Nella stagione 2010-2011 riappare sulla panchina comasca, affiancato stavolta da Carlo Garavaglia.[9]

Il 6 giugno 2011 diventa l'allenatore della Cremonese firmando un contratto biennale;[10] il suo secondo è Carlo Garavaglia.[11] Porta la squadra al quinto posto nel girone B perdendo la semifinale play-off contro il Trapani. Il 25 settembre 2012 viene sollevato dall'incarico di allenatore.[11]

Il 5 giugno 2013 firma un contratto di un anno con opzione per il secondo con il Catanzaro non venendo tuttavia confermato per la stagione successiva dopo un quarto posto finale e una semifinale di play-off raggiunta.[12]

Il 7 giugno 2014 viene chiamato ad allenare la SPAL venendo esonerato il 7 dicembre alla stregua degli scarsi risultati conseguiti.

Il 23 luglio 2015, viene ufficialmente annunciato come nuovo tecnico della Torres, in Lega Pro, ma si dimette il 19 agosto per motivi personali e familiari.

Il 13 ottobre seguente diventa il nuovo allenatore del Rimini, sostituendo l'esonerato Alessandro Pane,[13] ma il 9 gennaio successivo viene esonerato anch'egli a causa del ko contro l'Arezzo, con i biancorossi in piena zona play-out al quindicesimo posto. Gli subentra Leonardo Acori[14].

Il 10 giugno 2016 viene nominato nuovo allenatore del Padova[15]. Al termine della stagione 2016-2017, rimane svincolato, dopo che la società biancoscudata, ha deciso di non rinnovargli il contratto per la stagione successiva[16].

Il 6 novembre 2017, viene nominato nuovo allenatore del Fano al posto dell'esonerato Agatino Cuttone.

Il 4 giugno 2018 viene annunciato come prossimo allenatore del Renate. Viene esonerato il 15 ottobre 2018.[17]

Il 26 novembre 2019 subentra all'esonerato Michele Filippi sulla panchina dell'Olbia[18] con la squadra al penultimo posto in classifica salvandola avendo la meglio sul Giana Erminio ai play-out (1-0 e 1-1) prima di essere sostituito da Max Canzi.

Rimasto senza panchina, il 9 dicembre 2020 viene ingaggiato proprio dal club di Gorgonzola per subentrare a Cesare Albè, al quale viene riaffidato il ruolo di vice presidente con delega all'area tecnica. Subentra con la squadra al diciassettesimo posto, a fine stagione centra la salvezza raggiungendo il quattordicesimo posto, in seguito viene confermato per la stagione successiva. Il 10 novembre viene esonerato con la squadra terzultima in classifica.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato
Comp Pres Reti
1990-1991 GallarateseInt320
1991-1992Ecc--
1992-1993CND292
1993-1994CND303
1994-1995 CorsicoCND311
1995-1996 SolbiateseC2333
1996-1997C2300
1997-1998 LumezzaneC1300
1998-1999C1312
1999-2000C1291
2000-2001 ComoC1313
2001-2002B350
2002-gen. 2003A110
gen.-giu. 2003 PalermoB160
2003-2004 AscoliB351
2004-2005B33+2[19]1+0[19]
2005-2006 TorinoB33+4[19]1+0[19]
2006-2007A220
2007-2008 VeneziaC1281
2008-2009 Como2D28+4[19]1+0[19]
ago.-ott. 20091D50

Statistiche da allenatore


Statistiche aggiornate al 2 maggio 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale  % Vittorie
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP %
2009-2010 Como1D24888CI+CI-LP-------------- 24 8 8 8 33,33
2011-2012 Cremonese1D34+21510+29CI-LP5212---------- 41 17 13 11 41,46
2013-2014 Catanzaro1D32+113163+1CI-LP4202---------- 37 15 16 6 40,54
2014-2015 SPALLP16637CI-LP3210---------- 19 8 4 7 42,11
2015-2016 RiminiLP11236CI-LP-------------- 11 2 3 6 18,18
2016-2017 PadovaLP38+119910+1CI+CI-LP1+50+31+10+1---------- 44 22 11 11 50,00
2017-2018 FanoC24897CI-C-------------- 24 8 9 7 33,33
2018-2019 RenateC6123CI+CI-C1+0001+0---------- 7 1 2 4 14,29
2019-2020 OlbiaC11+23+15+13CI-C-------------- 13 4 6 3 30,77
2020-2021 Giana ErminioC247107--------------- 24 7 10 7 29,17
2021-2022C13256CI-C2011---------- 15 2 6 7 13,33
Totale Giana Erminio37915132011-------- 39 9 16 14 23,08
Totale carriera23985836921957-------- 260 94 88 76 36,15

Palmarès



Giocatore



Competizioni regionali

Gallaratese: 1991-1992

Competizioni nazionali

Como: 2001-2002

Note


  1. 70 (2) se si considerano i play-off.
  2. 59 (1) se si considerano i play-off.
  3. 37 (1) se si considerano i play-off.
  4. Luigi Tripisciano, Album rosanero, Palermo, Flaccovio Editore, giugno 2004, p. 91, ISBN 88-7804-260-9.
  5. Brevi: "La Uefa non è chimera", su gazzetta.it, 20 luglio 2006. URL consultato il 13 ottobre 2015.
  6. Brevi, il Venezia è una questione di famiglia, su nuovavenezia.gelocal.it, La Nuova Venezia, 14 luglio 2007. URL consultato il 3 giugno 2016.
  7. Squadra affidata alla coppia Strano-Brevi, su calciocomo1907.it, 20 ottobre 2009. URL consultato il 20 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2009).
  8. Como, svolta clamorosa: Oscar Brevi nuovo allenatore, su lariosport.it, 20 ottobre 2009. URL consultato il 20 ottobre 2009.
  9. Organigramma stagione sportiva 2010-2011 Archiviato il 24 maggio 2011 in Internet Archive. Calciocomo1907.it
  10. Oscar Brevi è il nuovo allenatore della prima squadra Uscremonese.it
  11. Sollevato dall'incarico Oscar Brevi Uscremonese.it
  12. Oscar Brevi è il nuovo allenatore del Catanzaro Uscatanzaro1929.com
  13. UFFICIALE: Rimini, Oscar Brevi è il nuovo tecnico tuttomercatoweb.com
  14. Lega Pro Rimini, Brevi esonerato dall'incarico, su tuttosport.com. URL consultato il 10 gennaio 2016.
  15. Oscar Brevi nuovo allenatore Calcio Padova | Padova Calcio, su Padova Calcio, 10 giugno 2016. URL consultato il 10 giugno 2016.
  16. Conferenza stampa integrale di Roberto Bonetto, Edoardo Bonetto e Moreno Beccaro | Padova Calcio, su Padova Calcio, 31 maggio 2017. URL consultato il 31 maggio 2017.
  17. UFFICIALE - Renate, esonerato mister Brevi, su Tutto C. URL consultato il 27 ottobre 2021.
  18. Benvenuto mister Brevi, su Olbia Calcio 1905, 26 novembre 2019. URL consultato il 26 novembre 2019.
  19. Play-off.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Oscar Brevi

Oscar Brevi (born 15 December 1967) is an Italian football manager and a former defender.
- [it] Oscar Brevi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии