sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Paula Renata Marques Pequeno (Brasilia, 22 gennaio 1982) è una pallavolista brasiliana.

Paula Pequeno
Nazionalità  Brasile
Altezza 184 cm
Peso 74 kg
Pallavolo
Ruolo Schiacciatrice
Carriera
Squadre di club
1994-1997ASBAC
1997-1998União
1998-1999Aché Clube
1999-2003BCN Osasco
2003-2009Finasa Osasco
2009-2010Zareč'e Odincovo
2010-2012GRER
2012-2013Fenerbahçe
2013-2017Brasília
2017-2018Bauru
Nazionale
2002-2012 Brasile116 pres.
Palmarès
 Giochi olimpici
OroPechino 2008
OroLondra 2012
 Campionato mondiale
ArgentoGiappone 2006
 Campionato sudamericano
OroColombia 2003
OroCile 2007
OroBrasile 2009
 World Grand Prix
OroSendai 2005
OroYokohama 2008
ArgentoNingbo 2010
ArgentoNingbo 2012
 Coppa del Mondo
ArgentoGiappone 2003
ArgentoGiappone 2007
 Grand Champions Cup
ArgentoGiappone 2009
Statistiche aggiornate al 17 giugno 2012

Gioca nel ruolo di schiacciatrice.


Carriera


Paula Pequeno comincia la sua carriera nel 1994, nella squadra di un istituto bancario, l'ASBAC, dove resta per tre annate prima di fare il suo esordio in Superliga grazie all'ingaggio dell'União per la stagione 1997-98, ma già nella stagione seguente passa all'Aché Clube.

Nel campionato 1999-00 si lega al BCN per dieci annate: durante questo lungo periodo, nel corso del quale il suo club cambia nome in Finasa, vince tre scudetti consecutivi dal 2003 al 2005, la Coppa del Brasile 2008, otto edizioni del Campionato Paulista, cinque della Coppa San Paolo e quattro Salonpas Cup. Nel 2002 ottiene anche le prime convocazioni in nazionale, vincendo la prima medaglia d'oro di prestigio al World Grand Prix 2005, dove risulta anche migliore giocatrice, mentre l'anno successivo conquista l'argento al campionato mondiale. L'apice della sua carriera con la nazionale lo raggiunge nel 2008 quando vince il World Grand Prix e poi la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Pechino, premiata anche come migliore giocatrice: l'anno si conclude con la vittoria della Final Four Cup. Nel 2009 vince l'argento alla Grand Champions Cup alle spalle dell'Italia.

Nella stagione 2009-10 si trasferisce in Russia, nello Zareč'e Odincovo, club impegnato in Superliga col quale conquista lo scudetto; con la nazionale vince un argento al World Grand Prix 2010. Nella stagione seguente torna in Brasile, ingaggiata dal GRER, dove gioca per un biennio vincendo un altro titolo statale; con la nazionale nel 2011 vince la Coppa panamericana ed i XVI Giochi panamericani, mentre nel 2012 vince la medaglia d'argento al World Grand Prix e la medaglia d'oro ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra, ritirandosi dalla nazionale dopo il torneo.

Nel campionato 2012-13 viene ingaggiata dal Fenerbahçe, nella Voleybol 1. Ligi, mentre nel campionato seguente torna in patria, vestendo per quattro stagioni la maglia dell'Amigos do Vôlei, nel frattempo rinominato Brasília.

Nella stagione 2017-18 si accasa al Bauru.


Palmarès



Club


2002-03, 2003-04, 2004-05
2009-10
2008
2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008
1999, 2004, 2005, 2006, 2008
2001, 2002, 2005, 2008

Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo

На других языках


[de] Paula Pequeno

Paula Renata Marques Pequeno (* 22. Januar 1982 in Brasília, Distrito Federal) ist eine brasilianische Volleyballspielerin. Mit der brasilianischen Nationalmannschaft belegte sie im Dezember 2009 den ersten Platz der Weltrangliste.[1]

[en] Paula Pequeno

Paula Renata Marques Pequeno,[1] better known as Paula Pequeno (born January 22, 1982), is a two-time Olympic gold medal winning volleyball player from Brazil.[2] She was born in Brasília, Distrito Federal.[2] She plays for Vôlei Bauru.
- [it] Paula Pequeno

[ru] Пекено, Паула

Паула Пекено, полное имя Паула Маркис Пекено (порт. Paula Marques Pequeno; 22 января 1982, Бразилиа, Бразилия) — бразильская волейболистка. Нападающая-доигровщица. Двукратная Олимпийская чемпионка.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии