sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La pallavolo femminile ai Giochi della XXIX Olimpiade si è svolta dal 9 al 23 agosto 2008 a Pechino, in Cina, durante i Giochi della XXIX Olimpiade: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta al Brasile[1].

Pallavolo femminile ai Giochi della XXIX Olimpiade
Competizione Giochi olimpici
Sport Pallavolo
Edizione 12ª
Organizzatore CIO
FIVB
Date dal 9 agosto 2008
al 23 agosto 2008
Luogo  Cina
Partecipanti 12
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore  Brasile
(1º titolo)
Secondo  Stati Uniti
Terzo  Cina
Statistiche
Miglior giocatore Paula Pequeno
Incontri disputati 38
Cronologia della competizione
2004 2012

Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Pallavolo femminile ai Giochi della XXIX Olimpiade (Qualificazioni).

Al campionato olimpico hanno partecipato la nazionale del paese ospitante, le prime tre squadre classificate nel corso della Coppa del Mondo 2007, la prima classificata di ogni torneo di qualificazione continentale e le prime tre classificate al torneo di qualificazione mondiale.


Impianti


Capital Indoor Stadium
Città: Pechino
Capienza: 18 000
Anno d'apertura: 1968
Beijing Institute of Technology Gymnasium
Città: Pechino
Capienza: 5 000
Anno d'apertura: -

Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Algeria1ª al torneo di qualificazione africanoDebutto
 Brasile2ª alla Coppa del Mondo 2007 Atene 2004
 CinaPaese organizzatore Atene 2004
 Cuba1ª al torneo di qualificazione nordamericano Atene 2004
 Giappone3ª al torneo di qualificazione mondiale Atene 2004
 Kazakistan[2]5ª al torneo di qualificazione mondialeDebutto
 Italia1ª alla Coppa del Mondo 2007 Atene 2004
 Polonia2ª al torneo di qualificazione mondiale Città del Messico 1968
 Russia1ª al torneo di qualificazione europeo Atene 2004
 Serbia1ª al torneo di qualificazione mondialeDebutto
 Stati Uniti3ª alla Coppa del Mondo 2007 Atene 2004
 Venezuela1ª al torneo di qualificazione sudamericanoDebutto

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato di pallavolo femminile ai XXIX Giochi olimpici.

Torneo



Fase a gironi


Girone A Girone B
 Cina Algeria
 Cuba Brasile
 Giappone Kazakistan
 Polonia Italia
 Stati Uniti Russia
 Venezuela Serbia

Girone A


Risultati

9 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:37 - Spettatori: 14 000
Polonia 1 - 3 Cuba25-21, 17-25, 20-25, 17-25
9 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:04 - Spettatori: 12 000
Venezuela 0 - 3 Cina13-25, 13-25, 18-25
9 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:45 - Spettatori: 11 500
Giappone 1 - 3 Stati Uniti20-25, 25-20, 19-25, 21-25
11 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:15 - Spettatori: 12 000
Stati Uniti 0 - 3 Cuba15-25, 24-26, 17-25
11 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:46 - Spettatori: 12 000
Cina 3 - 1 Polonia22-25, 25-15, 25-20, 25-22
11 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:06 - Spettatori: 5 000
Giappone 3 - 0 Venezuela25-12, 25-17, 25-12
13 agosto 2008
Beijing Institute of Technology Gymnasium, Pechino
Durata: 1h:45 - Spettatori: 3 400
Venezuela 1 - 3 Stati Uniti17-25, 25-20, 14-25, 18-25
13 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 2h:03 - Spettatori: 13 000
Cuba 3 - 2 Cina18-25, 14-25, 25-23, 32-30, 15-13
13 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 2h:06 - Spettatori: 5 400
Polonia 2 - 3 Giappone21-25, 20-25, 25-18, 25-23, 11-15
15 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:07 - Spettatori: 11 000
Venezuela 0 - 3 Polonia12-25, 12-25, 20-25
15 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 2h:16 - Spettatori: 13 000
Stati Uniti 3 - 2 Cina23-25, 25-22, 23-25, 25-20, 15-11
15 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:09 - Spettatori: 5 000
Giappone 0 - 3 Cuba17-25, 22-25, 22-25
17 agosto 2008
Beijing Institute of Technology Gymnasium, Pechino
Durata: 1h:12 - Spettatori: 3 500
Cuba 3 - 0 Venezuela25-20, 25-20, 25-19
17 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 2h:13 - Spettatori: 11 000
Polonia 2 - 3 Stati Uniti25-18, 21-25, 25-19, 19-25, 13-15
17 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:13 - Spettatori: 13 000
Cina 3 - 0 Giappone26-24, 25-16, 25-14

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Cuba 105501535,0004263711,148
2. Stati Uniti 95411291,3334594411,041
3. Cina 85321371,8574673951,182
4. Giappone 75237110,6363813890,979
5. Polonia 65149120,7504414450,991
6. Venezuela 55051150,0672623950,663

Girone B


Risultati

9 agosto 2008
Beijing Institute of Technology Gymnasium, Pechino
Durata: 1h:34 - Spettatori: 3 100
Italia 3 - 1 Russia25-20, 17-25, 25-16, 25-23
9 agosto 2008
Beijing Institute of Technology Gymnasium, Pechino
Durata: 1h:38 - Spettatori: 1 800
Serbia 3 - 1 Kazakistan25-21, 25-17, 23-25, 25-21
9 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:03 - Spettatori: 12 000
Algeria 0 - 3 Brasile11-25, 11-25, 10-25
11 agosto 2008
Beijing Institute of Technology Gymnasium, Pechino
Durata: 1h:07 - Spettatori: 3 100
Algeria 0 - 3 Serbia14-25, 13-25, 13-25
11 agosto 2008
Beijing Institute of Technology Gymnasium, Pechino
Durata: 1h:06 - Spettatori: 3 100
Kazakistan 0 - 3 Italia19-25, 15-25, 21-25
11 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:10 - Spettatori: 12 000
Brasile 3 - 0 Russia25-14, 25-14, 25-16
13 agosto 2008
Beijing Institute of Technology Gymnasium, Pechino
Durata: 1h:00 - Spettatori: 3 400
Italia 3 - 0 Algeria25-7, 25-20, 25-12
13 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:14 - Spettatori: 12 000
Russia 3 - 0 Kazakistan25-19, 25-18, 25-11
13 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:13 - Spettatori: 11 000
Serbia 0 - 3 Brasile15-25, 13-25, 23-25
15 agosto 2008
Beijing Institute of Technology Gymnasium, Pechino
Durata: 1h:05 - Spettatori: 3 500
Algeria 0 - 3 Russia11-25, 19-25, 10-25
15 agosto 2008
Beijing Institute of Technology Gymnasium, Pechino
Durata: 1h:07 - Spettatori: 3 500
Brasile 3 - 0 Kazakistan25-13, 25-6, 27-25
15 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:12 - Spettatori: 11 000
Serbia 0 - 3 Italia23-25, 20-25, 19-25
17 agosto 2008
Beijing Institute of Technology Gymnasium, Pechino
Durata: 1h:32 - Spettatori: 3 500
Kazakistan 3 - 1 Algeria25-18, 25-20, 17-25, 25-16
17 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:15 - Spettatori: 10 500
Italia 0 - 3 Brasile16-25, 22-25, 17-25
17 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:13 - Spettatori: 7 000
Russia 3 - 0 Serbia25-21, 25-16, 25-20

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Brasile 10550150MAX3772261,668
2. Italia 95411243,0003723151,181
3. Russia 85321061,6673533121,131
4. Serbia 75236100,6003433490,983
5. Kazakistan 65144130,3083234040,800
6. Algeria 55051150,0672303920,587

Fase finale


Quarti Semifinali Finale
             
1A  Cuba 3
4B  Serbia 0
1A  Cuba 0
2A  Stati Uniti 3
2A  Stati Uniti 3
2B  Italia 2
2A  Stati Uniti 1
1B  Brasile 3
3A  Cina 3
3B  Russia 0
3A  Cina 0 Finale 3° posto
1B  Brasile 3 1A  Cuba 1
4B  Giappone 0
3A  Cina 3
1B  Brasile 3

Quarti di finale

19 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:20 - Spettatori: 12 500
Cuba 3 - 0 Serbia26-24, 25-19, 26-24
19 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 2h:01 - Spettatori: 10 000
Stati Uniti 3 - 2 Italia20-25, 25-21, 19-25, 25-18, 15-6
19 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:30 - Spettatori: 13 000
Cina 3 - 0 Russia25-22, 27-25, 25-19
19 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:13 - Spettatori: 12 500
Giappone 0 - 3 Brasile12-25, 20-25, 16-25

Semifinali

21 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:13 - Spettatori: 13 000
Cuba 0 - 3 Stati Uniti20-25, 16-25, 17-25
21 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:19 - Spettatori: 13 000
Cina 0 - 3 Brasile25-27, 22-25, 14-25

Finale 3º posto

23 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:36 - Spettatori: 12 500
Cuba 1 - 3 Cina16-25, 25-21, 13-25, 20-25

Finale

23 agosto 2008
Capital Indoor Stadium, Pechino
Durata: 1h:44 - Spettatori: 13 000
Stati Uniti 1 - 3 Brasile15-25, 25-18, 13-25, 21-25

Podio



Campione



Brasile
(Primo titolo)

Formazione: 1 Walewska de Oliveira, 2 Carolina Albuquerque, 3 Marianne Steinbrecher, 4 Paula Pequeno, 6 Thaísa de Menezes, 7 Hélia de Souza, 8 Valeska Menezes, 9 Fabiana Claudino, 10 Wélissa Gonzaga, 12 Jaqueline de Carvalho, 13 Sheilla de Castro, 14 Fabiana de Oliveira, CT: José Roberto Guimarães


Secondo posto



Stati Uniti

Formazione: 1 Ogonna Nnamani, 2 Danielle Scott, 3 Tayyiba Haneef, 4 Lindsey Berg, 5 Stacy Sykora, 6 Nicole Davis, 7 Heather Bown, 9 Jennifer Joines, 10 Kimberly Glass, 11 Robyn Ah Mow, 12 Kim Willoughby, 15 Logan Tom, CT: Lang Ping


Terzo posto



Cina

Formazione: 1 Wang Yimei, 2 Feng Kun, 3 Yang Hao, 4 Liu Yanan, 5 Wei Qiuyue, 6 Xu Yunli, 7 Zhou Suhong, 9 Zhao Ruirui, 10 Xue Ming, 11 Li Juan, 16 Zhang Na, 17 Ma Yunwen, CT: Chen Zhonghe


Classifica finale


Pos Squadre
 Brasile
 Stati Uniti
 Cina
4 Cuba
5 Giappone
 Italia
 Russia
 Serbia
9 Kazakistan
 Polonia
11 Algeria
 Venezuela

Premi individuali


Premio Nome Squadra
MVPPaula Pequeno Brasile
Miglior realizzatriceLogan Tom Stati Uniti
Miglior attaccanteRosir Calderón Cuba
Miglior muroErika Araki Giappone
Miglio servizioYanelis Santos Cuba
Miglior palleggiatriceHélia de Souza Brasile
Miglior ricevitriceZhou Suhong Cina
Miglio difesaZhang Na Cina
Miglior liberoFabiana de Oliveira Brasile

Note


  1. (EN) Brazilian Women claim Olympic gold for first time with victory over USA, su fivb.org, 23 agosto 2008. URL consultato il 28 marzo 2020.
  2. Qualificata come prima squadra asiatica ed oceaniana

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Giochi olimpici
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии