sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Pierre-Emile Kordt Højbjerg[1] (Copenaghen, 5 agosto 1995) è un calciatore danese, centrocampista del Tottenham e della nazionale danese.

Pierre-Emile Højbjerg
Nazionalità  Danimarca
Altezza 185 cm
Peso 81 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Tottenham
Carriera
Giovanili
????-2009Copenaghen
2010-2012Brøndby
2012Bayern Monaco
Squadre di club1
2012-2014Bayern Monaco II44 (12)
2013-2015Bayern Monaco17 (0)
2015Augusta16 (2)
2015-2016Schalke 0423 (0)
2016-2020Southampton109 (4)
2020-Tottenham88 (7)
Nazionale
2010-2011 Danimarca U-166 (0)
2011-2012 Danimarca U-1718 (5)
2012-2013 Danimarca U-196 (3)
2013-2014 Danimarca U-218 (4)
2014- Danimarca63 (5)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoRepubblica Ceca 2015
 Europei di calcio
BronzoEuropa 2020
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 novembre 2022

Caratteristiche tecniche


Può giocare come centrocampista centrale, ma può essere impiegato anche come laterale di destra.[2] Forte fisicamente, in posizione centrale è ritenuto abile sia nella fase difensiva che in quella offensiva, risultando determinante come recupera palloni, nonché idoneo a gestire il tempo di gioco grazie alle proprietà di palleggio.[2][3] Dotato di buona personalità, risulta spesso essere tra i giocatori con il più alto numero di passaggi in gara, ed è tecnicamente dotato di dribbling e di precisione nei calci di punizione.[2][3]


Carriera



Club



Gli inizi in Bundesliga

Di padre danese e madre francese, è cresciuto nelle giovanili del Copenaghen e del Brøndby. Nel luglio 2012 viene acquistato dal Bayern Monaco.[4] Aggregatosi alla prima squadra,[5] il 13 aprile 2013 esordisce con i bavaresi nel successo per 4-0 contro il Norimberga, diventando, all'età di 17 anni e 251 giorni, il più giovane esordiente nella storia del club in Bundesliga;[6] tale record è stato battuto da Jamal Musiala (a 17 anni e 115 giorni) il 20 giugno 2020.[7]

Milita per un altro anno e mezzo nelle file dei bavaresi, non trovando molto spazio (nonostante piacesse a Pep Guardiola che vedeva in lui il nuovo Sergio Busquets)[8] giocando 15 gare in campionato in quell'arco di tempo a causa dell'inesperienza e della concorrenza a metacampo,[3][9][10] indi per cui l'8 gennaio 2015 viene ceduto con la formula del prestito all'Augusta fino a fine stagione.[11] Nell'Augusta trova maggiore spazio, contribuendo all'inatteso quinto posto del club a fine stagione.[8]

A fine stagione torna al Bayern Monaco come scritto nel contratto,[12] salvo venire ceduto nuovamente in prestito il 28 agosto 2015 allo Schalke 04.[13] Allo Schalke contribuisce al quinto posto del club.[14]


Southampton e Tottenham

L'11 luglio 2016, Højbjerg viene ingaggiato dal club inglese del Southampton[15][16] firmando un contratto di 5 anni per un costo di circa 12,8 milioni di sterline. Nei saints milita per 4 anni, indossando pure la fascia di capitano del club.[4]

L'11 agosto 2020 viene acquistato a titolo definitivo dal Tottenham sottoscrivendo un contratto quinquennale valido fino al 30 giugno 2025 e indosserà la maglia numero 5.[17] Con gli spurs diventa subito un punto fisso del centrocampo.[3]


Nazionale


Con la nazionale danese Under-17, nel 2011, ha giocato Europei e Mondiali.

Nel 2013 ha esordito con la nazionale Under-21 giocando alcune partite di qualificazione agli Europei di categoria del 2015. Nel mese di giugno 2015 ha disputato gli Europei Under-21.[2]

Il 12 maggio 2014 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore.[18] Ha debuttato 16 giorni dopo in una gara amichevole contro la Svezia.[2][19] Ha segnato la sua prima rete il 7 settembre 2014 nella gara contro l'Armenia valida per le qualificazione all'Europeo 2016.[20][21]

Nell'ottobre 2018 torna tra i convocati della nazionale dopo due anni di assenza.[22] Da lì in poi si afferma come un punto fermo, tanto che il 21 marzo 2019 torna a segnare con la nazionale A nell'amichevole pareggiata per 2-2 contro il Kosovo.[23]

Disputa Euro 2020,[24] e sbaglia un rigore nella sconfitta per 1-0 contro la Finlandia nella fase a gironi.[25] La sua squadra giunge in semifinale, eliminata dall'Inghilterra. Grazie alle suo ottime prestazioni, al termine del torneo è incluso nella "squadra del torneo" dagli osservatori UEFA.[26]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 3 giugno 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013 Bayern Monaco IIRLN308---------308
2013-2014RLN144---------144
Totale Bayern Monaco II4412------4412
2012-2013 Bayern MonacoBL20CG00UCL00SG0020
2013-2014BL70CG20UCL00SG+SU+Cmc0090
2014-gen. 2015BL80CG10UCL30SG10130
gen.-giu. 2015 AugustaBL162CG--------162
ago. 2015 Bayern MonacoBL00CG10UCL00SG0010
Totale Bayern Monaco170403010250
2015-2016 Schalke 04BL230CG10UEL60---300
2016-2017 SouthamptonPL220FACup+CdL2+50UEL60---350
2017-2018PL230FACup+CdL5+01------281
2018-2019PL314FACup+CdL0+20------334
2019-2020PL330FACup+CdL2+30------380
Totale Southampton109419160--1345
2020-2021 TottenhamPL382FACup+CdL2+40UEL9[27]0---532
2021-2022PL362FACup+CdL2+50UECL5[28]1---483
Totale Tottenham857130152--1129
Totale in carriera294253713021036228

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Danimarca
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28-5-2014CopenaghenDanimarca 1 – 0 SveziaAmichevole-
3-9-2014OdenseDanimarca 1 – 2 TurchiaAmichevole-
7-9-2014CopenaghenDanimarca 2 – 1 ArmeniaQual. Euro 20161 54’
11-10-2014ElbasanAlbania 1 – 1 DanimarcaQual. Euro 2016- 79’
14-10-2014CopenaghenDanimarca 0 – 1 PortogalloQual. Euro 2016-
8-6-2015ViborgDanimarca 2 – 1 MontenegroAmichevole- 63’
13-6-2015CopenaghenDanimarca 2 – 0 SerbiaQual. Euro 2016-
4-9-2015CopenaghenDanimarca 0 – 0 AlbaniaQual. Euro 2016-
7-9-2015ErevanArmenia 0 – 0 DanimarcaQual. Euro 2016-
8-10-2015BragaPortogallo 1 – 0 DanimarcaQual. Euro 2016- 25’ 46’
11-10-2015CopenaghenDanimarca 1 – 2 FranciaAmichevole- 46’
14-11-2015SolnaSvezia 2 – 1 DanimarcaQual. Euro 2016- 54’
17-11-2015CopenaghenDanimarca 2 – 2 SveziaQual. Euro 2016- 78’
24-3-2016HerningDanimarca 2 – 1 IslandaAmichevole- 83’
29-3-2016GlasgowScozia 1 – 0 DanimarcaAmichevole-
3-6-2016ToyotaBosnia ed Erzegovina 2 – 2 DanimarcaKirin Cup- 61’
7-6-2016SuitaDanimarca 4 – 0 BulgariaKirin Cup-
31-8-2016HorsensDanimarca 5 – 0 LiechtensteinAmichevole- 46’
4-9-2016CopenaghenDanimarca 1 – 0 ArmeniaQual. Mondiali 2018- 81’
8-10-2016VarsaviaPolonia 3 – 2 DanimarcaQual. Mondiali 2018-
11-10-2016CopenaghenDanimarca 0 – 1 MontenegroQual. Mondiali 2018- 63’
16-10-2018HerningDanimarca 2 – 0 AustriaAmichevole-
19-11-2018AarhusDanimarca 0 – 0 IrlandaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
21-3-2019PristinaKosovo 2 – 2 DanimarcaAmichevole1
26-3-2019BasileaSvizzera 3 – 3 DanimarcaQual. Euro 2020- 70’
7-6-2019CopenaghenDanimarca 1 – 1 IrlandaQual. Euro 20201 73’
10-6-2019CopenaghenDanimarca 5 – 1 GeorgiaQual. Euro 2020-
5-9-2019GibilterraGibilterra 0 – 6 DanimarcaQual. Euro 2020-
8-9-2019TbilisiGeorgia 0 – 0 DanimarcaQual. Euro 2020- 73’
12-10-2019CopenaghenDanimarca 1 – 0 SvizzeraQual. Euro 2020- 65’
15-10-2019AalborgDanimarca 4 – 0 LussemburgoAmichevole-
15-11-2019CopenaghenDanimarca 6 – 0 GibilterraQual. Euro 2020- 54’
18-11-2019DublinoIrlanda 1 – 1 DanimarcaQual. Euro 2020- 13’
5-9-2020CopenaghenDanimarca 0 – 2 BelgioUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 3’
8-9-2020CopenaghenDanimarca 0 – 0 InghilterraUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 73’
11-10-2020ReykjavíkIslanda 0 – 3 DanimarcaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
14-10-2020LondraInghilterra 0 – 1 DanimarcaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 45+1’ 88’
18-11-2020LovanioBelgio 4 – 2 DanimarcaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
25-3-2021Tel AvivIsraele 0 – 2 DanimarcaQual. Mondiali 2022-
31-3-2021ViennaAustria 0 – 4 DanimarcaQual. Mondiali 20221
2-6-2021InnsbruckGermania 1 – 1 DanimarcaAmichevole- 68’
12-6-2021CopenaghenDanimarca 0 – 1 FinlandiaEuro 2020 - 1º turno-
17-6-2021CopenaghenDanimarca 1 – 2 BelgioEuro 2020 - 1º turno-
21-6-2021CopenaghenRussia 1 – 4 DanimarcaEuro 2020 - 1º turno-
26-6-2021AmsterdamGalles 0 – 4 DanimarcaEuro 2020 - Ottavi di finale-
3-7-2021BakuRep. Ceca 1 – 2 DanimarcaEuro 2020 - Quarti di finale-
7-7-2021LondraInghilterra 2 – 1 dts DanimarcaEuro 2020 - Semifinale-
1-9-2021CopenaghenDanimarca 2 – 0 ScoziaQual. Mondiali 2022-
4-9-2021TórshavnFær Øer 0 – 1 DanimarcaQual. Mondiali 2022- 89’ 90+3’
7-9-2021CopenaghenDanimarca 5 – 0 IsraeleQual. Mondiali 2022- 83’
9-10-2021ChișinăuMoldavia 0 – 4 DanimarcaQual. Mondiali 2022- 65’
12-10-2021CopenaghenDanimarca 1 – 0 AustriaQual. Mondiali 2022-
26-3-2022AmsterdamPaesi Bassi 4 – 2 DanimarcaAmichevole-
29-3-2022CopenaghenDanimarca 3 – 0 SerbiaAmichevole- 66’
3-6-2022Saint-DenisFrancia 1 – 2 DanimarcaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
6-6-2022ViennaAustria 1 – 2 DanimarcaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1
10-6-2022CopenaghenDanimarca 0 – 1 CroaziaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
13-6-2022CopenaghenDanimarca 2 – 0 AustriaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
22-9-2022ZagabriaCroazia 2 – 1 DanimarcaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
25-9-2022CopenaghenDanimarca 2 – 0 FranciaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
22-11-2022Al RayyanDanimarca 0 – 0 TunisiaMondiali 2022 - 1º turno-
26-11-2022DohaFrancia 2 – 1 DanimarcaMondiali 2022 - 1º turno-
30-11-2022Al WakrahAustralia 1 – 0 DanimarcaMondiali 2022 - 1° turno-
Totale Presenze 63 Reti 5

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Bayern Monaco: 2012-2013, 2013-2014
Bayern Monaco: 2013-2014

Competizioni internazionali

Bayern Monaco: 2013

Individuale


2020[29]
Europa 2020

Note


  1. (EN) FIFA World Cup Qatar 2022 – Squad list (PDF), su fdp.fifa.org, 15 novembre 2022. URL consultato il 26 novembre 2022.
  2. I migliori talenti del calcio mondiale: Pierre-Emile Højbjerg, su spaziocalcio.it, 25 settembre 2015.
  3. Come Hojbjerg ha trasformato il Tottenham, su ultimouomo.com, 14 dicembre 2020. URL consultato il 26 giugno 2021.
  4. (DE) Ex-Bayern-Talent Pierre-Emile Hojbjerg blüht in Southampton auf, su sport1.de. URL consultato il 26 giugno 2021.
  5. (DE) Sammer: 'Hojbjerg hat alle Chancen', su fcbayern.com, 10 giugno 2015. URL consultato il 26 giugno 2021.
  6. (DE) Rekorde, rekorde, su fcbayern.com, 13 aprile 2013. URL consultato il 26 giugno 2021.
  7. (DE) Jamal Musiala: Jüngster Bundesliga-debutant des FC Bayern, su fcbayern.com, 20 giugno 2021. URL consultato il 26 giugno 2021.
  8. 8 talenti, su ultimouomo.com, 17 giugno 2015. URL consultato il 26 giugno 2021.
  9. (DE) Höjbjerg: Ausleihe zu Augsburg perfekt, in Kicker, 7 gennaio 2015. URL consultato il 7 gennaio 2015.
  10. Fondamentali: Man City - Bayern, su ultimouomo.com, 26 novembre 2014. URL consultato il 26 giugno 2021.
  11. (DE) Hojbjerg verlängert - Leihe nach Augsburg, su fcbayern.com, 8 gennaio 2015. URL consultato il 26 giugno 2021.
  12. (DE) Hojbjerg kehrt zum FCB zurück, su fcbayern.com, 10 giugno 2015. URL consultato il 26 giugno 2021.
  13. (DE) FC Bayern München leiht Hojbjerg nach Schalke aus, su fcbayern.com, 28 agosto 2015. URL consultato il 26 giugno 2021.
  14. La risalita dei minatori, su ultimouomo.com, 6 novembre 2015. URL consultato il 26 giugno 2021.
  15. (DE) Pierre-Emile Hojbjerg wechselt nach Southampton, su fcbayern.com, 11 luglio 2016. URL consultato il 26 giugno 2021.
  16. (EN) Saints complete Højbjerg signing, su southamptonfc.com. URL consultato il 26 giugno 2021.
  17. (EN) Højbjerg joins from Southampton, su tottenhamhotspur.com, 11 agosto 2020.
  18. (DA) Højbjerg og Ahlmann på A-landsholdet, su dbu.dk. URL consultato il 26 giugno 2021.
  19. (DA) Debut til Pierre Emile Højbjerg, su dbu.dk. URL consultato il 26 giugno 2021.
  20. (DE) DFB-Sieg dank Müller - Lewandowski glänzt, su fcbayern.com, 7 settembre 2014. URL consultato il 26 giugno 2021.
  21. (EN) Denmark national football team defeated Armenia 2:1, 7 September 2014, su eu-football.info, 7 settembre 2014.
  22. (DA) Pierre Emile Højbjerg tilbage på Herrelandsholdet, su dbu.dk. URL consultato il 26 giugno 2021.
  23. (EN) Højbjerg hits late equaliser for Denmark, su southamptonfc.com. URL consultato il 2 novembre 2019.
  24. (DA) 26 spillere klar til EM for Danmark, su dbu.dk. URL consultato il 26 giugno 2021.
  25. (DA) Eriksens uheld overskyggede alt andet, su dbu.dk. URL consultato il 26 giugno 2021.
  26. Annunciata la Squadra del Torneo di UEFA EURO 2020, su it.uefa.com, 13 luglio 2021. URL consultato il 13 luglio 2021.
  27. 2 presenze nei turni preliminari
  28. 1 presenza nei turni preliminari
  29. (EN) Hojbjerg voted Denmark's Men's Player of the Year, su tottenhamhotspur.com, 26 marzo 2021. URL consultato il 28 marzo 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Pierre Emile Højbjerg

Pierre Emile Kordt[1] Højbjerg (* 5. August 1995 in Kopenhagen) ist ein dänischer Fußballspieler, der seit August 2020 beim englischen Erstligisten Tottenham Hotspur unter Vertrag steht.

[en] Pierre-Emile Højbjerg

Pierre-Emile Kordt Højbjerg (born 5 August 1995) is a Danish professional footballer who plays as a midfielder for Premier League club Tottenham Hotspur and the Denmark national team.

[es] Pierre-Emile Højbjerg

Pierre-Emile Kordt Højbjerg (Copenhague, Dinamarca, 5 de agosto de 1995) es un futbolista danés que juega de centrocampista en el Tottenham Hotspur F. C. de la Premier League de Inglaterra.[1]

[fr] Pierre-Emile Højbjerg

Pierre-Emile Højbjerg, né le 5 août 1995 à Copenhague au Danemark, est un footballeur international danois qui évolue au poste de milieu de terrain au Tottenham Hotspur Football Club. Il possède également la nationalité française par sa mère[1].
- [it] Pierre-Emile Højbjerg

[ru] Хёйбьерг, Пьер-Эмиль

Пьер-Эмиль Хёйбьерг (дат. Pierre Emile Højbjerg; род. 5 августа 1995[1][2][3], Копенгаген) — датский футболист, полузащитник английского клуба «Тоттенхэм Хотспур» и национальной сборной Дании. Полуфиналист чемпионата Европы 2020 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии