sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La coppa del mondo per club FIFA 2013 (in arabo: كأس العالم لنادي الفيفا 2013, kas alealam linadi alfifa 2013; in inglese: FIFA Club World Cup Morocco 2013 presented by Toyota) è stata la decima edizione di questo torneo di calcio per squadre maschili di club organizzato dalla FIFA. Si è trattato della nona edizione da quando ha sostituito la Coppa Intercontinentale. Si è disputata per la prima volta in Marocco, dall'11 al 21 dicembre 2013.[1] Per la seconda edizione consecutiva, la terza in totale, la competizione ha visto l'utilizzo della tecnologia volta a evitare i gol fantasma, fornita dall'azienda tedesca GoalControl GmbH.[2] Novità assoluta per questa manifestazione, invece, è stata l'adozione della bomboletta spray di vernice a scomparsa, a disposizione dell'arbitro per tracciare una linea dietro la quale disporre la barriera sui calci di punizione.[3]

Coppa del mondo per club FIFA 2013
FIFA Club World Cup Morocco 2013
كأس العالم لنادي الفيفا 2013
Competizione Coppa del mondo per club FIFA
Sport Calcio
Edizione 10ª
Organizzatore FIFA
Date dal 12 dicembre 2013
al 21 dicembre 2013
Luogo  Marocco (2 città)
Partecipanti 7
Impianto/i 2 stadi
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Vincitore Bayern Monaco
(1º titolo)
Secondo Raja Casablanca
Terzo Atlético Mineiro
Quarto Guangzhou E.
Statistiche
Miglior giocatore Frank Ribery
Miglior marcatore César Delgado (2)
Ronaldinho (2)
Darío Conca (2)
Mouhcine Iajour (2)
Incontri disputati 8
Gol segnati 28 (3,5 per incontro)
Pubblico 277 330
(34 666 per incontro)
Cronologia della competizione
2012 2014

Vincitore è stato il Bayern Monaco, al primo successo nella manifestazione, vittoria che si aggiunge alle due Intercontinentali vinte dai bavaresi nel 1976 e nel 2001. I tedeschi hanno sconfitto per 2-0 il Raja Casablanca, seconda squadra africana ad accedere alla finale del Mondiale per club dopo il Tout Puissant Mazembe nel 2010, e prima a farlo da campione nazionale del paese ospitante, dopo il Corinthians nell'edizione inaugurale del 2000.


Scelta del paese ospitante


Sono stati quattro i paesi a candidarsi ad ospitare le edizioni 2013 e 2014 del torneo: Iran, Marocco, Sud Africa ed Emirati Arabi Uniti.[4]

Nell'ottobre 2011 la FIFA ha comunicato il ritiro delle candidature di Iran, Sud Africa ed Emirati Arabi Uniti, lasciando il Marocco come candidato unico.[5] Il 17 dicembre 2011 la FIFA ha quindi annunciato ufficialmente il paese maghrebino come paese ospitante.[1]


Formula


La formula del torneo è la stessa dall'edizione del 2008. Partecipano le sei vincitrici delle rispettive competizioni continentali, più la squadra campione nazionale del paese ospitante. Se una squadra del paese ospitante vince il proprio trofeo continentale, al posto dei campioni nazionali partecipa la finalista della competizione internazionale, visto il divieto di partecipazione per più squadre dello stesso paese.

I campioni nazionali del paese organizzatore devono sfidare i rappresentanti dell'Oceania in un turno preliminare, la cui vincente si aggrega alle detentrici dei titoli di Africa, Asia e Centro-Nord America. Le vincenti di questi scontri sfidano in semifinale le vincitrici della UEFA Champions League e della Coppa Libertadores. Oltre la finale per il titolo si disputano gli incontri per il terzo e il quinto posto.


Stadi


Marrakesh
Marrakesh
Agadir
Stade de Marrakech Stade Adrar
31°42′24″N 7°58′50″W 30°25′38″N 9°32′26″W
Capacità: 45 240 Capacità: 45 480

Squadre partecipanti


Squadra Data di qualificazione Confederazione Qualificata in quanto Partecipazioni
Monterrey1º maggio 2013CONCACAFCampione CONCACAF Champions League 2012-2013(Ultima nel 2012)
Auckland City19 maggio 2013OFCCampione OFC Champions League 2012-2013(Ultima nel 2012)
Bayern Monaco25 maggio 2013UEFACampione UEFA Champions League 2012-2013
Raja Casablanca26 maggio 2013CAFCampione nazionale 2012-2013 del Marocco(Ultima nel 2000)
Atlético Mineiro24 luglio 2013CONMEBOLCampione Coppa Libertadores 2013
Guangzhou E.9 novembre 2013AFCCampione AFC Champions League 2013
Al-Ahly10 novembre 2013CAFCampione CAF Champions League 2013(Ultima nel 2012)

Convocazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni per la Coppa del mondo per club FIFA 2013.

Arbitri


La FIFA ha selezionato un arbitro per ogni confederazione (tranne l'OFC), più uno di riserva.[6]

AFC

CAF

CONCACAF

CONMEBOL

UEFA


Risultati



Tabellone


Il sorteggio del tabellone è stato svolto il 9 ottobre 2013 in un hotel di Marrakech.[7]

Primo turno Secondo turno Semifinali Finale
                           
  Raja Casablanca   2          
  Auckland City   1       Raja Casablanca (dts)   2
    Monterrey   1    
  Raja Casablanca   3
      Atlético Mineiro   1  
  Raja Casablanca  0
    Bayern Monaco  2
  Guangzhou   2
  Al-Ahly   0    
  Guangzhou   0
Play-off per il quinto posto Play-off per il terzo posto
      Bayern Monaco   3  
  Al-Ahly   1   Atlético Mineiro  3
  Monterrey   5   Guangzhou  2

Play-off per i quarti di finale


Agadir
11 dicembre 2013, ore 19:30 UTC+0
Incontro 1
Raja Casablanca 2  1
referto
Auckland CityStadio Adrar (34 875 spett.)
Arbitro:  Bakary Gassama


Quarti di finale


Agadir
14 dicembre 2013, ore 16:00 UTC+0
Incontro 2
Guangzhou 2  0
referto
Al-AhlyStadio Adrar (34 579 spett.)
Arbitro:  Sandro Ricci

Agadir
14 dicembre 2013, ore 19:30 UTC+0
Incontro 3
Raja Casablanca 2  1
(d.t.s.)
referto
MonterreyStadio Adrar (34 579 spett.)
Arbitro:  Alireza Faghani


Incontro per il quinto posto


Marrakech
18 dicembre 2013, ore 16:30 UTC+0
Incontro 5
Al-Ahly 1  5
referto
MonterreyStadio di Marrakech (35 219 spett.)
Arbitro:  Mark Geiger


Semifinali


Agadir
17 dicembre 2013, ore 19:30 UTC+0
Incontro 4
Guangzhou 0  3
referto
Bayern MonacoStadio Adrar (27 311 spett.)
Arbitro:  Bakary Gassama

Marrakech
18 dicembre 2013, ore 19:30 UTC+0
Incontro 6
Raja Casablanca 3  1
referto
Atlético MineiroStadio di Marrakech (35 219 spett.)
Arbitro:  Carlos Velasco Carballo


Incontro per il terzo posto


Marrakech
21 dicembre 2013, ore 16:30 UTC+0
Incontro 7
Guangzhou 2  3
referto
Atlético MineiroStadio di Marrakech (37 774 spett.)
Arbitro:  Alireza Faghani


Finale


Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2013.
Marrakech
21 dicembre 2013, ore 19:30 UTC+0
Incontro 8
Bayern Monaco 2  0
referto
Raja CasablancaStadio di Marrakech (37 774 spett.)
Arbitro:  Sandro Ricci


Classifica finale


Pos. Squadra Confederazione
1 Bayern MonacoUEFA
2 Raja CasablancaCAF
3 Atlético MineiroCONMEBOL
4 Guangzhou E.AFC
5 MonterreyCONCACAF
6 Al-AhlyCAF
7 Auckland CityOFC

Classifica marcatori


Gol Minuti giocati Giocatore Squadra
2 166' César Delgado Monterrey
2 177' Ronaldinho Atletico Mineiro
2 270' Darío Conca Guangzhou
2 360' Mouhcine Iajour Raja Casablanca
1 57' Luan Atletico Mineiro
1 89' Mario Mandžukić Bayern Monaco
1 90' Dante Bayern Monaco
1 90' Roy Krishna Auckland City
1 100' Mario Götze Bayern Monaco
1 132' Vianney Mabidé Raja Casablanca
1 132' Emad Motaeb Al-Ahly
1 162' Franck Ribéry Bayern Monaco
1 180' Diego Tardelli Atletico Mineiro
1 180' Thiago Alcántara Bayern Monaco
1 198' Neri Cardozo Monterrey
1 210' José Basanta Monterrey
1 210' Leobardo López Monterrey
1 210' Humberto Suazo Monterrey
1 247' Chemseddine Chtibi Raja Casablanca
1 252' Muriqui Guangzhou
1 257' Elkeson Guangzhou
1 334' Abdelilah Hafidi Raja Casablanca
1 390' Kouko Guehi Raja Casablanca
1 390' Mouhcine Moutouali Raja Casablanca

Note


  1. (EN) Reform road map speeds up, su fifa.com, FIFA, 17 dicembre 2011. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2013).
  2. (EN) GoalControl confirmed as goal-line technology provider for Brazil 2014, su fifa.com, FIFA, 1º ottobre 2013. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2014).
  3. (EN) Largely positive experience with the use of vanishing spray in FIFA competitions, su fifa.com, FIFA, 20 novembre 2013. URL consultato il 26 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2014).
  4. (EN) Iran among four bidders to host 2013-14 FIFA Club World Cups, su usatoday.com, USA Today, 17 maggio 2011. URL consultato il 25 ottobre 2013.
  5. (EN) Morocco set to host Club World Cup in 2013, '14, su msn.foxsports.com, FoxSports.com, 17 ottobre 2011. URL consultato il 25 ottobre 2013.
  6. (EN) FCWC 2013 - Appointments of match officials (PDF), su fifa.com. URL consultato il 3 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2013).
  7. (EN) Draw paves the way in Marrakech, su fifa.com, 9 ottobre 2013. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2013).

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


- [it] Coppa del mondo per club FIFA 2013

[ru] Клубный чемпионат мира по футболу 2013

Клубный чемпионат мира по футболу 2013 — футбольный турнир, который прошёл с 11 по 21 декабря 2013 года в Марокко[2][3]. Он стал 10-м розыгрышем клубного чемпионата мира по футболу, турнира, организуемого ФИФА между победителями клубных турниров каждой из 6 конфедераций и победителем чемпионата страны-хозяйки[4]. Победителем впервые стала мюнхенская «Бавария», обыгравшая в финале хозяев «Раджу» со счётом 2:0.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии