Përparim Hetemaj (Srbica, 12 dicembre 1986) è un calciatore finlandese, centrocampista dell'HJK.
Përparim Hetemaj | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 176 cm | |
Peso | 76 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1993-2004 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2005-2006 | ![]() | 33 (1) |
2006-2008 | ![]() | 16 (0) |
2008 | → ![]() | 10 (1) |
2008-2009 | ![]() | 9 (0)[1] |
2009-2010 | ![]() | 0 (0) |
2010-2011 | ![]() | 34 (2) |
2011-2019 | ![]() | 239 (6) |
2019-2021 | ![]() | 64 (0) |
2021-2022 | ![]() | 30 (1) |
2022- | ![]() | 16 (2) |
Nazionale | ||
2005-2009 | ![]() | 11 (2) |
2009-2017 | ![]() | 49 (4) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 9 ottobre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato nell'allora provincia serba del Kosovo, crebbe in Finlandia, Paese nel quale la sua famiglia si trasferì nel 1992 e del quale acquisì nel 2004 la cittadinanza; suo fratello Mehmet è anch'egli calciatore professionista.
Di ruolo centrocampista, si distingue per la foga agonistica con cui scende in campo.[2]
Cresciuto nell'HJK di Helsinki, fu schierato dapprima con il Klubi-04, formazione riserve di tale club, per poi esordire con la prima squadra nel 2005.[3] Nel 2006 vinse la Suomen Cup battendo in finale il KPV per 1-0. Conquistò così il suo primo (e ad ora unico) titolo.
Il 1º luglio 2006 fu acquistato dai greci dell'AEK Atene per 450.000 euro. Nella prima parte della stagione ad Atene disputò 7 incontri di campionato e fu impiegato anche in Champions League, esordendo in casa nell'1-1 contro l'Anderlecht. La sua stagione si concluse a febbraio 2007 a Kilmarnock durante un incontro tra le Nazionali B di Finlandia e Scozia, a causa di un infortunio alla gamba occorsogli in occasione di un contrasto con lo scozzese Thomson.[4]
Nell'inverno 2008 l'AEK lo cedette in prestito semestrale all'Apollōn Kalamarias, con cui giocò fino a fine stagione, collezionando 11 presenze e segnando anche un gol.
Tornato all'AEK Atene la stagione successiva, disputò 15 incontri di campionato; nel corso della stagione debuttò anche con la Nazionale finlandese in un'amichevole nel febbraio 2009 contro il Giappone; al termine del campionato chiese di essere ceduto[5]; il 31 agosto, alla chiusura del calciomercato, fu la squadra olandese del Twente a mettere Hetemaj sotto contratto come contropartita per la cessione di Youssouf Hersi al club greco[6]. Non venendo mai impiegato nei Paesi Bassi, il 1º febbraio 2010 fu ceduto in Italia al Brescia[7], militante in Serie B; disputò solo 4 incontri nella sua prima stagione, ma fu impiegato con più frequenza nella successiva annata in Serie A: il 22 settembre 2010 realizzò il suo primo goal in massima serie, contro la Roma, e in totale furono 34 le presenze in Serie A con 2 goal segnati.
A giugno 2011 fu ceduto in comproprietà al Chievo[3][8] per 1,2 milioni di euro[9]. Al termine della stagione 2011-12 il Chievo riscattò il giocatore a titolo definitivo[10]. La stagione successiva giocò quasi tutte le partite di campionato rivelandosi una pedina fondamentale nello scacchiere del Chievo, grazie ai suoi recuperi palla ed alla sua grinta che ogni partita metteva in campo. Nonostante nemmeno nel campionato 2013-2014 non riuscì ad andare in goal, ebbe un ruolo importantissimo nel gioco dei clivensi, dando una grossa mano alla squadra ad arrivare all'ennesima salvezza rivelandosi il miglior assistman della squadra con 4 passaggi vincenti in tutto il campionato (il più importante sicuramente quello a Livorno per il terzo goal del Chievo firmato da Alberto Paloschi). Nella stagione seguente fu ancora pedina fondamentale nello scacchiere gialloblu, fornendo anche un assist al solito Paloschi nella partita persa 2-1 in casa della Sampdoria alla quarta giornata. Concluse la sua quarta stagione con la maglia clivense con 33 presenze. Il 12 settembre 2015, finalmente, riuscì a segnare il suo primo gol con la maglia veronese e lo fece in occasione della partita contro la Juventus.[2][11] La sua stagione più prolifica fu senza dubbio quella 2017-2018, dove realizzò 3 gol in 32 partite di campionato (al cospetto dell'anonimo 13º posto della squadra). Con i gialloblu disputò in totale 249 partite (di cui 239 in Serie A) in 8 stagioni, ultima delle quali macchiata dalla retrocessione (ultimo posto in classifica e Serie B per il Chievo dopo 11 campionati) e la necessità del giocatore di cambiare ambiente[senza fonte].
Nell'estate 2019 viene acquistato dal Benevento, militante in Serie B[12][13]. Dopo aver conquistato con ben sette turni di anticipo la promozione in serie A, vincendo la Coppa Ali della Vittoria, Hetemaj debutta in Serie A con la maglia del Benevento, contro la Sampdoria entrando all'81' al posto di Roberto Insigne. A fine stagione il Benevento retrocede e Hetemaj lascia i sanniti dopo 65 presenze complessive messe insieme in due stagioni.
Il 28 luglio 2021 firma un contratto annuale con la Reggina in Serie B, club nel quale ha militato anni prima il fratello Mehmet.[14][15] Il 18 settembre segna il suo primo gol con i calabresi, nel successo casalingo sulla SPAL (2-1). [16] Il 20 aprile 2022, dopo 31 presenze ed 1 goal totali, termina la sua avventura con gli amaranto.[17]
Nello stesso giorno in cui viene ufficializzato il termine della sua avventura italiana, fa ritorno all'HJK, la società nella quale è cresciuto calcisticamente.[17][18]
Ha partecipato al Campionato Europeo Under 21 nel 2009 con la Finlandia. Ha debuttato con la maglia della nazionale maggiore finlandese in un'amichevole il 4 febbraio 2009 contro il Giappone (sconfitta a Tokyo per 5-1). La sua prima marcatura è arrivata il 26 maggio 2012, a Salisburgo, in amichevole contro la Turchia, suo il gol vittoria nel 3-2 finale. Durante tutto l'arco della sua attività con la nazionale ha sempre rifiutato di scendere in campo contro il Kosovo, suo Paese d'origine[19][20].
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe europee | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2005 | ![]() | VL | 26 | 1 | CF | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 1 |
gen.-lug. 2006 | VL | 7 | 0 | CF | 0 | 0 | CU | 0 | 0 | - | - | - | 7 | 0 | |
2006-2007 | ![]() | SL | 7 | 0 | CG | 1 | 0 | UCL | 4 | 0 | - | - | - | 12 | 0 |
2007-gen. 2008 | SL | 0 | 0 | CG | 1 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 | |
gen.-giu. 2008 | ![]() | SL | 10 | 1 | CG | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 1 |
2008-2009 | ![]() | SL | 9+3[21] | 0 | CG | 2 | 0 | CU | 2[22] | 0 | - | - | - | 16 | 0 |
Totale AEK Atene | 16+3 | 0 | 4 | 0 | 6 | 0 | - | - | 29 | 0 | |||||
2009-gen. 2010 | ![]() | ED | 0 | 0 | CO | 1 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 |
gen.-giu. 2010 | ![]() | B | 4 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 |
2010-2011 | A | 30 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 2 | |
Totale Brescia | 34 | 2 | 1 | 0 | - | - | - | - | 35 | 2 | |||||
2011-2012 | ![]() | A | 32 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 0 |
2012-2013 | A | 30 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 0 | |
2013-2014 | A | 32 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 0 | |
2014-2015 | A | 32 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 | |
2015-2016 | A | 28 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 1 | |
2016-2017 | A | 23 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 | |
2017-2018 | A | 32 | 3 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 3 | |
2018-2019 | A | 30 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 2 | |
Totale Chievo | 239 | 6 | 10 | 0 | - | - | - | - | 249 | 6 | |||||
2019-2020 | ![]() | B | 33 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 |
2020-2021 | A | 31 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 0 | |
Totale Benevento | 64 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 65 | 0 | |||||
2021-apr. 2022 | ![]() | B | 30 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 1 |
2022 | ![]() | VL | 16 | 2 | CF | 1 | 0 | UCL+UEL | 4[23]+8[24] | 0+1 | - | - | - | 29 | 3 |
Totale HJK | 49 | 3 | 1 | 0 | 12 | 1 | - | - | 62 | 4 | |||||
Totale carriera | 436+5 | 13 | 19 | 0 | 18 | 1 | - | - | 473 | 14 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Finlandia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
4-2-2009 | Tokyo | Giappone ![]() | 5 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-8-2009 | Stoccolma | Svezia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-2-2011 | Gand | Belgio ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-3-2011 | Aveiro | Portogallo ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
3-6-2011 | San Marino | San Marino ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | ![]() |
7-6-2011 | Stoccolma | Svezia ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | |
10-8-2011 | Riga | Lettonia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
2-9-2011 | Helsinki | Finlandia ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | ![]() |
6-9-2011 | Helsinki | Finlandia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | ![]() ![]() ![]() |
15-11-2011 | Esbjerg | Danimarca ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-2-2012 | Klagenfurt | Austria ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
26-5-2012 | Salisburgo | Finlandia ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
1-6-2012 | Tartu | Estonia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Coppa del Baltico 2012 | - | |
15-8-2012 | Lurgan | Irlanda del Nord ![]() | 3 – 3 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
7-9-2012 | Helsinki | Finlandia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
11-9-2012 | Teplice | Rep. Ceca ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
12-10-2012 | Helsinki | Finlandia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
14-11-2012 | Nicosia | Cipro ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
22-3-2013 | Gijón | Spagna ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | |
7-6-2013 | Helsinki | Finlandia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | |
11-6-2013 | Homel' | Bielorussia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
14-8-2013 | Turku | Finlandia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
10-9-2013 | Tbilisi | Georgia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
15-10-2013 | Saint-Denis | Francia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | |
16-11-2013 | Cardiff | Galles ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
5-3-2014 | Györ | Ungheria ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
21-5-2014 | Helsinki | Finlandia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
29-5-2014 | Ventspils | Finlandia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Coppa del Baltico 2014 | - | |
31-5-2014 | Ventspils | Finlandia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Coppa del Baltico 2014 | 1 | ![]() |
7-9-2014 | Tórshavn | Fær Øer ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
11-10-2014 | Helsinki | Finlandia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() ![]() |
14-10-2014 | Helsinki | Finlandia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
14-11-2014 | Budapest | Ungheria ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | |
18-11-2014 | Žilina | Slovacchia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-6-2015 | Turku | Finlandia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
13-6-2015 | Helsinki | Finlandia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | |
4-9-2015 | Atene | Grecia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | |
7-9-2015 | Helsinki | Finlandia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | |
8-10-2015 | Bucarest | Romania ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
26-3-2016 | Breslavia | Polonia ![]() | 5 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-3-2016 | Oslo | Norvegia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
1-6-2016 | Bruxelles | Belgio ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-6-2016 | Verona | Italia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
6-10-2016 | Reykjavík | Islanda ![]() | 3 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
24-3-2017 | Adalia | Turchia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
28-3-2017 | Innsbruck | Austria ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
2-9-2017 | Tampere | Finlandia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
6-10-2017 | Fiume | Croazia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() ![]() |
9-10-2017 | Turku | Finlandia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 49 | Reti | 4 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Finlandia Under-21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
13-4-2005 | Helsinki | Finlandia Under-21 ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | - | |
3-9-2006 | Turku | Finlandia Under-21 ![]() | 1 – 5 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2007 | - | ![]() |
17-10-2007 | Kaunas | Lituania Under-21 ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2009 | - | ![]() |
21-11-2007 | Helsinki | Finlandia Under-21 ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2009 | 1 | ![]() ![]() |
20-8-2008 | Turku | Finlandia Under-21 ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
10-10-2008 | Pasching | Austria Under-21 ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2009 | 1 | ![]() |
27-3-2009 | Miami | Svezia Under-21 ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-6-2009 | Valkeakoski | Finlandia Under-21 ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-6-2009 | Halmstad | Finlandia Under-21 ![]() | 1 – 2 | ![]() | Europeo Under-21 2009 - 1º turno | - | |
18-6-2009 | Halmstad | Germania Under-21 ![]() | 2 – 0 | ![]() | Europeo Under-21 2009 - 1º turno | - | |
22-6-2009 | Göteborg | Spagna Under-21 ![]() | 2 – 0 | ![]() | Europeo Under-21 2009 - 1º turno | - | |
Totale | Presenze | 11 | Reti | 2 |
Altri progetti
![]() | ![]() |