sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Përparim Hetemaj (Srbica, 12 dicembre 1986) è un calciatore finlandese, centrocampista dell'HJK.

Përparim Hetemaj
Nazionalità  Finlandia
Altezza 176 cm
Peso 76 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra HJK
Carriera
Giovanili
1993-2004HJK
Squadre di club1
2005-2006HJK33 (1)
2006-2008AEK Atene16 (0)
2008Apollōn Kalamarias10 (1)
2008-2009AEK Atene9 (0)[1]
2009-2010Twente0 (0)
2010-2011Brescia34 (2)
2011-2019Chievo239 (6)
2019-2021Benevento64 (0)
2021-2022Reggina30 (1)
2022-HJK16 (2)
Nazionale
2005-2009 Finlandia U-2111 (2)
2009-2017 Finlandia49 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 ottobre 2022

Biografia


Nato nell'allora provincia serba del Kosovo, crebbe in Finlandia, Paese nel quale la sua famiglia si trasferì nel 1992 e del quale acquisì nel 2004 la cittadinanza; suo fratello Mehmet è anch'egli calciatore professionista.


Caratteristiche tecniche


Di ruolo centrocampista, si distingue per la foga agonistica con cui scende in campo.[2]


Carriera



Club



HJK, AEK Atene e prestito all'Apollon

Cresciuto nell'HJK di Helsinki, fu schierato dapprima con il Klubi-04, formazione riserve di tale club, per poi esordire con la prima squadra nel 2005.[3] Nel 2006 vinse la Suomen Cup battendo in finale il KPV per 1-0. Conquistò così il suo primo (e ad ora unico) titolo.

Il 1º luglio 2006 fu acquistato dai greci dell'AEK Atene per 450.000 euro. Nella prima parte della stagione ad Atene disputò 7 incontri di campionato e fu impiegato anche in Champions League, esordendo in casa nell'1-1 contro l'Anderlecht. La sua stagione si concluse a febbraio 2007 a Kilmarnock durante un incontro tra le Nazionali B di Finlandia e Scozia, a causa di un infortunio alla gamba occorsogli in occasione di un contrasto con lo scozzese Thomson.[4]

Nell'inverno 2008 l'AEK lo cedette in prestito semestrale all'Apollōn Kalamarias, con cui giocò fino a fine stagione, collezionando 11 presenze e segnando anche un gol.


Ritorno all'AEK Atene, Twente e Brescia

Tornato all'AEK Atene la stagione successiva, disputò 15 incontri di campionato; nel corso della stagione debuttò anche con la Nazionale finlandese in un'amichevole nel febbraio 2009 contro il Giappone; al termine del campionato chiese di essere ceduto[5]; il 31 agosto, alla chiusura del calciomercato, fu la squadra olandese del Twente a mettere Hetemaj sotto contratto come contropartita per la cessione di Youssouf Hersi al club greco[6]. Non venendo mai impiegato nei Paesi Bassi, il 1º febbraio 2010 fu ceduto in Italia al Brescia[7], militante in Serie B; disputò solo 4 incontri nella sua prima stagione, ma fu impiegato con più frequenza nella successiva annata in Serie A: il 22 settembre 2010 realizzò il suo primo goal in massima serie, contro la Roma, e in totale furono 34 le presenze in Serie A con 2 goal segnati.


Chievo

A giugno 2011 fu ceduto in comproprietà al Chievo[3][8] per 1,2 milioni di euro[9]. Al termine della stagione 2011-12 il Chievo riscattò il giocatore a titolo definitivo[10]. La stagione successiva giocò quasi tutte le partite di campionato rivelandosi una pedina fondamentale nello scacchiere del Chievo, grazie ai suoi recuperi palla ed alla sua grinta che ogni partita metteva in campo. Nonostante nemmeno nel campionato 2013-2014 non riuscì ad andare in goal, ebbe un ruolo importantissimo nel gioco dei clivensi, dando una grossa mano alla squadra ad arrivare all'ennesima salvezza rivelandosi il miglior assistman della squadra con 4 passaggi vincenti in tutto il campionato (il più importante sicuramente quello a Livorno per il terzo goal del Chievo firmato da Alberto Paloschi). Nella stagione seguente fu ancora pedina fondamentale nello scacchiere gialloblu, fornendo anche un assist al solito Paloschi nella partita persa 2-1 in casa della Sampdoria alla quarta giornata. Concluse la sua quarta stagione con la maglia clivense con 33 presenze. Il 12 settembre 2015, finalmente, riuscì a segnare il suo primo gol con la maglia veronese e lo fece in occasione della partita contro la Juventus.[2][11] La sua stagione più prolifica fu senza dubbio quella 2017-2018, dove realizzò 3 gol in 32 partite di campionato (al cospetto dell'anonimo 13º posto della squadra). Con i gialloblu disputò in totale 249 partite (di cui 239 in Serie A) in 8 stagioni, ultima delle quali macchiata dalla retrocessione (ultimo posto in classifica e Serie B per il Chievo dopo 11 campionati) e la necessità del giocatore di cambiare ambiente[senza fonte].


Benevento e Reggina

Nell'estate 2019 viene acquistato dal Benevento, militante in Serie B[12][13]. Dopo aver conquistato con ben sette turni di anticipo la promozione in serie A, vincendo la Coppa Ali della Vittoria, Hetemaj debutta in Serie A con la maglia del Benevento, contro la Sampdoria entrando all'81' al posto di Roberto Insigne. A fine stagione il Benevento retrocede e Hetemaj lascia i sanniti dopo 65 presenze complessive messe insieme in due stagioni.

Il 28 luglio 2021 firma un contratto annuale con la Reggina in Serie B, club nel quale ha militato anni prima il fratello Mehmet.[14][15] Il 18 settembre segna il suo primo gol con i calabresi, nel successo casalingo sulla SPAL (2-1). [16] Il 20 aprile 2022, dopo 31 presenze ed 1 goal totali, termina la sua avventura con gli amaranto.[17]


Ritorno all'HJK

Nello stesso giorno in cui viene ufficializzato il termine della sua avventura italiana, fa ritorno all'HJK, la società nella quale è cresciuto calcisticamente.[17][18]


Nazionale


Ha partecipato al Campionato Europeo Under 21 nel 2009 con la Finlandia. Ha debuttato con la maglia della nazionale maggiore finlandese in un'amichevole il 4 febbraio 2009 contro il Giappone (sconfitta a Tokyo per 5-1). La sua prima marcatura è arrivata il 26 maggio 2012, a Salisburgo, in amichevole contro la Turchia, suo il gol vittoria nel 3-2 finale. Durante tutto l'arco della sua attività con la nazionale ha sempre rifiutato di scendere in campo contro il Kosovo, suo Paese d'origine[19][20].


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe europee Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005 HJKVL261CF00------261
gen.-lug. 2006VL70CF00CU00---70
2006-2007 AEK AteneSL70CG10UCL40---120
2007-gen. 2008SL00CG10UCL00---10
gen.-giu. 2008 Apollōn KalamariasSL101CG--------101
2008-2009 AEK AteneSL9+3[21]0CG20CU2[22]0---160
Totale AEK Atene16+304060--290
2009-gen. 2010 TwenteED00CO10UEL00---10
gen.-giu. 2010 BresciaB40CI--------40
2010-2011A302CI10------312
Totale Brescia34210----352
2011-2012 ChievoA320CI30------350
2012-2013A300CI00------300
2013-2014A320CI20------340
2014-2015A320CI10------330
2015-2016A281CI10------291
2016-2017A230CI10------240
2017-2018A323CI10------333
2018-2019A302CI10------312
Totale Chievo2396100----2496
2019-2020 BeneventoB330CI00------330
2020-2021A310CI10------320
Totale Benevento64010----650
2021-apr. 2022 RegginaB301CI10------311
2022 HJKVL162CF10UCL+UEL4[23]+8[24]0+1---293
Totale HJK49310121--624
Totale carriera436+513190181--47314

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Finlandia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
4-2-2009TokyoGiappone 5 – 1 FinlandiaAmichevole- 84’
12-8-2009StoccolmaSvezia 1 – 0 FinlandiaAmichevole- 46’
9-2-2011GandBelgio 1 – 1 FinlandiaAmichevole- 56’
29-3-2011AveiroPortogallo 2 – 0 FinlandiaAmichevole- 63’
3-6-2011San MarinoSan Marino 0 – 1 FinlandiaQual. Euro 2012- 84’
7-6-2011StoccolmaSvezia 5 – 0 FinlandiaQual. Euro 2012-
10-8-2011RigaLettonia 0 – 2 FinlandiaAmichevole- 51’
2-9-2011HelsinkiFinlandia 4 – 1 MoldaviaQual. Euro 2012- 83’
6-9-2011HelsinkiFinlandia 0 – 2 Paesi BassiQual. Euro 2012- 28’, 60’
15-11-2011EsbjergDanimarca 2 – 1 FinlandiaAmichevole- 68’
29-2-2012KlagenfurtAustria 3 – 1 FinlandiaAmichevole- 46’
26-5-2012SalisburgoFinlandia 3 – 2 TurchiaAmichevole1 61’
1-6-2012TartuEstonia 1 – 2 FinlandiaCoppa del Baltico 2012-
15-8-2012LurganIrlanda del Nord 3 – 3 FinlandiaAmichevole1 69’
7-9-2012HelsinkiFinlandia 0 – 1 FranciaQual. Mondiali 2014- 65’
11-9-2012TepliceRep. Ceca 0 – 1 FinlandiaAmichevole-
12-10-2012HelsinkiFinlandia 1 – 1 GeorgiaQual. Mondiali 2014- 62’
14-11-2012NicosiaCipro 0 – 3 FinlandiaAmichevole1 62’
22-3-2013GijónSpagna 1 – 1 FinlandiaQual. Mondiali 2014-
7-6-2013HelsinkiFinlandia 1 – 0 BielorussiaQual. Mondiali 2014-
11-6-2013Homel'Bielorussia 1 – 1 FinlandiaQual. Mondiali 2014- 5’
14-8-2013TurkuFinlandia 2 – 0 SloveniaAmichevole- 61’
10-9-2013TbilisiGeorgia 0 – 1 FinlandiaQual. Mondiali 2014- 47’
15-10-2013Saint-DenisFrancia 3 – 0 FinlandiaQual. Mondiali 2014-
16-11-2013CardiffGalles 1 – 1 FinlandiaAmichevole- 70’
5-3-2014GyörUngheria 1 – 2 FinlandiaAmichevole- 10’
21-5-2014HelsinkiFinlandia 2 – 2 Rep. CecaAmichevole-
29-5-2014VentspilsFinlandia 0 – 1 LituaniaCoppa del Baltico 2014-
31-5-2014VentspilsFinlandia 2 – 0 EstoniaCoppa del Baltico 20141 87’
7-9-2014TórshavnFær Øer 1 – 3 FinlandiaQual. Euro 2016- 37’
11-10-2014HelsinkiFinlandia 1 – 1 GreciaQual. Euro 2016- 13’ 46’
14-10-2014HelsinkiFinlandia 0 – 2 RomaniaQual. Euro 2016- 64’
14-11-2014BudapestUngheria 1 – 0 FinlandiaQual. Euro 2016-
18-11-2014ŽilinaSlovacchia 2 – 1 FinlandiaAmichevole- 73’
9-6-2015TurkuFinlandia 0 – 2 EstoniaAmichevole- 84’
13-6-2015HelsinkiFinlandia 0 – 1 UngheriaQual. Euro 2016-
4-9-2015AteneGrecia 0 – 1 FinlandiaQual. Euro 2016-
7-9-2015HelsinkiFinlandia 1 – 0 Fær ØerQual. Euro 2016-
8-10-2015BucarestRomania 1 – 1 FinlandiaQual. Euro 2016- 82’
26-3-2016BreslaviaPolonia 5 – 0 FinlandiaAmichevole- 46’
29-3-2016OsloNorvegia 2 – 0 FinlandiaAmichevole- 90’
1-6-2016BruxellesBelgio 1 – 1 FinlandiaAmichevole- 83’
6-6-2016VeronaItalia 2 – 0 FinlandiaAmichevole-
6-10-2016ReykjavíkIslanda 3 – 2 FinlandiaQual. Mondiali 2018- 96’
24-3-2017AdaliaTurchia 2 – 0 FinlandiaQual. Mondiali 2018-
28-3-2017InnsbruckAustria 1 – 1 FinlandiaAmichevole-
2-9-2017TampereFinlandia 1 – 0 IslandaQual. Mondiali 2018- 83’
6-10-2017FiumeCroazia 1 – 1 FinlandiaQual. Mondiali 2018- 75’ 80’
9-10-2017TurkuFinlandia 2 – 2 TurchiaQual. Mondiali 2018- 60’
Totale Presenze 49 Reti 4
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Finlandia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-4-2005HelsinkiFinlandia Under-21 0 – 3 Estonia Under-21Amichevole-
3-9-2006TurkuFinlandia Under-21 1 – 5 Russia Under-21Qual. Europeo Under-21 2007- 46’
17-10-2007KaunasLituania Under-21 0 – 1 Finlandia Under-21Qual. Europeo Under-21 2009- 54’
21-11-2007HelsinkiFinlandia Under-21 2 – 1 Lituania Under-21Qual. Europeo Under-21 20091 60’ 83’
20-8-2008TurkuFinlandia Under-21 1 – 1 Svezia Under-21Amichevole- 43’
10-10-2008PaschingAustria Under-21 2 – 1 Finlandia Under-21Qual. Europeo Under-21 20091 52’
27-3-2009MiamiSvezia Under-21 0 – 1 Finlandia Under-21Amichevole- 81’
6-6-2009ValkeakoskiFinlandia Under-21 1 – 0 Bielorussia Under-21Amichevole- 59’
15-6-2009HalmstadFinlandia Under-21 1 – 2 Inghilterra Under-21Europeo Under-21 2009 - 1º turno-
18-6-2009HalmstadGermania Under-21 2 – 0 Finlandia Under-21Europeo Under-21 2009 - 1º turno-
22-6-2009GöteborgSpagna Under-21 2 – 0 Finlandia Under-21Europeo Under-21 2009 - 1º turno-
Totale Presenze 11 Reti 2

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

HJK: 2006
Benevento: 2019-2020
HJK: 2022

Note


  1. 12 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. Chievo, Hetemaj: "Da bambino ero un profugo. Segno poco, ma alla Juve...", su gazzetta.it. URL consultato il 25 luglio 2021.
  3. (EN) Përparim Hetemaj transferred from Brescia to Chievo on a loan, in Soccer Fame, 1º luglio 2011. URL consultato il 26 novembre 2013.
  4. (EN) Scotland B 2-2 Finland B, in BBC Sport, 7 febbraio 2007. URL consultato il 26 novembre 2013.
  5. (EN) Hetemaj asks for transfer, AEK ask for money, in Nordic Football News, 25 agosto 2009. URL consultato il 26 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  6. (EN) Hersi op weg naar AEK, Twente krijgt Hetemaj, in Nu, 31 agosto 2009. URL consultato il 26 novembre 2013.
    «Hersi verso l'AEK, Hetemai sarà del Twente»
  7. Manzoni, Saumel e Hetemaj: i volti nuovi del Brescia, in Giornale di Brescia, 2 febbraio 2010. URL consultato il 26 novembre 2013.
  8. Hetemaj al Chievo in comproprietà, in Qui Brescia, 1º luglio 2011. URL consultato il 26 novembre 2013.
  9. Il Napoli punta su Pandev. Roma: si chiude Stekelenburg, in la Gazzetta dello Sport, 30 giugno 2011. URL consultato il 2 febbraio 2012.
  10. Chievo Verona, Përparim Hetemaj è tutto gialloblù, in Tuttomercato Web, 18 giugno 2012. URL consultato il 26 novembre 2013.
  11. Juventus-Chievo 1-1: Dybala risponde a Hetemaj, per Allegri un punto e fischi, su gazzetta.it. URL consultato il 25 luglio 2021.
  12. Benevento, colpo Hetemaj: è ufficiale, in Corriere dello Sport, 2 settembre 2019. URL consultato il 14 settembre 2019.
  13. Ufficiale: Perparim Hetemaj al Benevento, su web.archive.org, 2 settembre 2019. URL consultato il 2 febbraio 2020 (archiviato il 2 settembre 2019).
  14. Reggina, Hetemaj: “Mio fratello e Cirillo mi hanno parlato bene, scegliere è stato facile”, su sport strill.it, 9 agosto 2021. URL consultato il 18 settembre 2021.
  15. Perparim Hetemaj è un calciatore amaranto, su reggina1914.it, 28 luglio 2021. URL consultato il 28 luglio 2021.
  16. Hetemaj e Montalto lanciano la Reggina: 2-1 contro la Spal, su Gazzetta del Sud. URL consultato il 18 settembre 2021.
  17. PERPARIM HETEMAJ CEDUTO ALL’HJK HELSINKI, su reggina1914.it, 20 aprile 2022. URL consultato il 20 aprile 2022.
  18. (FI) Perparim Hetemaj palasi kotiin – heti torstaina Klubin harjoitusvahvuudessa, su hjk.fi, 21 aprile 2022. URL consultato il 21 aprile 2022.
  19. Hetemaj avverte la Finlandia: “Contro il Kosovo non gioco”, su calcio.fanpage.it, 24 agosto 2016. URL consultato il 14 settembre 2019.
  20. Hetemaj, cuore kosovaro: chiede alla Finlandia di non giocare contro il “suo” Kosovo, su mondiali.it, 24 agosto 2017. URL consultato il 14 settembre 2019.
  21. Play-off.
  22. Turni preliminari.
  23. Turni preliminari
  24. 3 presenze nei turni preliminari

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Përparim Hetemaj

Përparim „Perpa“ Hetemaj (* 12. Dezember 1986 in Srbica, SFR Jugoslawien) ist ein finnischer Fußballspieler kosovo-albanischer Abstammung.

[en] Përparim Hetemaj

Përparim Hetemaj (born 12 December 1986) is a Finnish professional footballer who plays as a midfielder for HJK.[2] Born in modern-day Kosovo, Hetemaj arrived in Finland when he was 6 years old and played for HJK's youth teams; signing a professional contract in 2004 at age 17. He joined Greek side AEK Athens in 2006, and moved to Twente in 2009. Subsequently, in 2010, he was signed by Brescia and was transferred to Chievo in 2011. Hetemaj played 300 matches in the Serie A before returning to Finland in 2022 after a season with Reggina in the Serie B.

[es] Përparim Hetemaj

Përparim Hetemaj (Srbica, Yugoslavia, 12 de diciembre de 1986) es un futbolista finlandés de origen kosovar que juega como centrocampista en el HJK Helsinki de la Veikkausliiga. Juega además con la selección de fútbol de Finlandia.

[fr] Përparim Hetemaj

Përparim Hetemaj, né le 12 décembre 1986 à Srbica au Kosovo, est un footballeur international finlandais d'origine kosovare qui évolue au poste de milieu défensif avec le HJK Helsinki. Il est le grand frère de Mehmet Hetemaj.
- [it] Përparim Hetemaj

[ru] Хетемай, Перпарим

Перпарим Хетемай (алб. Përparim Hetemaj; 12 декабря 1986 года, Србица, Югославия) — финский футболист, полузащитник клуба ХИК. Выступал за сборную Финляндии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии