Rafael França Bezerra de Lira, meglio noto come Rafael Rato (Recife, 16 marzo 1983), è un giocatore di calcio a 5 brasiliano, campione del mondo con il Brasile nel 2012.
![]() |
Questa voce sull'argomento giocatori di calcio a 5 brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Rafael Rato | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio a 5 ![]() | ||
Ruolo | Ultimo | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2000-2001 | ![]() | |
2002 | ![]() | |
2003-2004 | ![]() | |
2004-2006 | ![]() | |
2006-2007 | ![]() | |
2007-2009 | ![]() | |
2009-2011 | ![]() | |
2011-2019 | ![]() | |
2019- | ![]() | |
Nazionale | ||
????-???? | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Thailandia 2012 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo gli esordi in patria, dove ha vinto un campionato nazionale con la maglia dell'Ulbra, ha giocato prevalentemente nel campionato spagnolo, legandosi in modo particolare all'Inter. Negli otto anni di militanza nella società madrilena Rafael Rato ha vinto 15 trofei, tra i quali 5 campionati spagnoli e due Coppe UEFA[1]. Con la Nazionale di calcio a 5 del Brasile ha partecipato a due edizioni della Coppa del Mondo, contribuendo a vincere quella del 2012.
![]() | ![]() |