sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Roberto Mandressi (Seregno, 19 novembre 1960) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Roberto Mandressi
Mandressi al Como nel 1980
Nazionalità  Italia
Altezza 185 cm
Peso 79 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex attaccante)
Termine carriera 1994 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1978-1980Milan8 (2)
1980-1981Como21 (6)
1981-1982Milan24 (4)
1982-1983Piacenza34 (17)
1983-1984Cavese34 (14)
1984-1988Catania104 (19)
1988-1990Campobasso59 (16)
1990-1993Monopoli91 (19)
1993-1994Carrarese29 (7)
Carriera da allenatore
1992-1993 Cesano Maderno
1993-1994Seregno
1995-1996 Nuova Seregno
1996-1997Seregno
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche


Attaccante tecnico e mobile[1], poteva giocare come ala[1][2] o centravanti[2].


Carriera



Calciatore


Esordisce nel Seregno in Serie C nella stagione 1977-1978 dopo aver militato nelle giovanili della squadra brianzola. Nella sua prima stagione professionistica realizza 4 reti in 18 partite[3].

Viene acquistato dal Milan nella stagione 1978-1979, nell'anno in cui i rossoneri, guidati da Nils Liedholm, conquistano il decimo scudetto: in quest'annata non giocherà nessuna partita. Esordisce in Serie A l'anno successivo in Bologna-Milan (0-1) del 9 dicembre 1979, e Liedholm gli attribuisce il soprannome di Rensenbrink della Brianza[1][4]. Con il Milan gioca 4 partite (3 in campionato e una in Coppa Italia), oltre alla partecipazione al Torneo di Viareggio 1980[1]; nella stagione 1980-1981 passa al Como (ancora in Serie A) dove gioca 12 gare realizzando una rete[3]. Nel 1981-1982 ritorna al Milan dove disputa 6 gare.

All'inizio della stagione 1982-1983 viene girato in prestito al Pescara in Serie C1[5] e a novembre si trasferisce al Piacenza[2]. Esordisce con una doppietta contro la Pro Patria[6], e realizza 7 reti in 24 gare, ma non evita la retrocessione in Serie C2. Rientrato al Milan[7], passa poi alla Carrarese, sempre in Serie C1, e dall'ottobre 1984 difende i colori della Cavese che tentava di ritornare in Serie B dopo la retrocessione dell'anno precedente: realizza 12 reti in 27 gare, suo record personale[3]. L'anno successivo Angelo Massimino lo ingaggia al Catania, in Serie B[4], dove rimane per tre stagioni, segnando 7 reti in 77 gare e vivendo la retrocessione degli etnei in Serie C1 nel 1987.

Nei tre anni successivi gioca con Campobasso, Monopoli ed ancora Carrarese, dove conclude la sua carriera calcistica professionistica a causa di un grave infortunio al ginocchio[8].


Allenatore


Ha frequentato il corso per allenatori a Coverciano e si è occupato dei settori giovanili di alcune squadre della Brianza[9], oltre ad aver allenato a più riprese il Seregno[10].


Palmarès



Giocatore



Competizioni nazionali

Milan: 1978-1979

Competizioni internazionali

Milan: 1981-1982

Note


  1. Mandressi, la meteora della Brianza Milanblogclub.com
  2. Rosa 1982-1983 Storiapiacenza1919.it
  3. Roberto Mandressi è vivo e vegeto! Ecco la smentita Radiocatania.it
  4. Battistini a Firenze. Sabato andrà al Milan, La Repubblica, 6 luglio 1985, pag.27
  5. Novellino all'Ascoli, Maldera alla Roma?, La Stampa, 14 luglio 1982, pag.17
  6. Mandressi doppietta, rinasce il Piacenza, La Stampa, 8 novembre 1982, pag.19
  7. Via al mercato ma il più è fatto, Stampa Sera, 27 giugno 1983, pag.18
  8. Roberto Mandressi, pochi gol segnati ma a Bologna fu decisivo[collegamento interrotto] Tuttocalciocatania.net
  9. Profilo su Emozionecalcio.it[collegamento interrotto]
  10. Annuario degli allenatori di calcio, Fondazione Museo del Calcio, febbraio 1998, pag.539

Collegamenti esterni


Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

На других языках


[en] Roberto Mandressi

Roberto Mandressi (born November 19, 1960) is an Italian former professional footballer who played as a forward. He made 258 appearances in the Italian professional leagues, and played for 3 seasons (21 games, 1 goal) in Serie A for AC Milan and Como.[1][2]
- [it] Roberto Mandressi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии