sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Rolando Mandragora (Napoli, 29 giugno 1997) è un calciatore italiano, centrocampista della Fiorentina.

Rolando Mandragora
Mandragora all'Udinese nel 2018
Nazionalità  Italia
Altezza 183 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Fiorentina
Carriera
Giovanili
2011-2015Genoa
Squadre di club1
2014-2015Genoa5 (0)
2015-2016Pescara26 (0)
2016-2017Juventus1 (0)
2017-2018Crotone36 (2)
2018-2021Udinese71 (3)
2021-2022Torino38 (3)
2022-Fiorentina13 (1)
Nazionale
2013-2014 Italia U-174 (0)
2014 Italia U-181 (0)
2014-2015 Italia U-1910 (1)
2017 Italia U-207 (0)
2015-2019 Italia U-2126 (0)
2018- Italia1 (0)
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-20
BronzoCorea del Sud 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 settembre 2022

Caratteristiche tecniche


Mandragora è un centrocampista centrale di piede mancino, che viene generalmente schierato davanti alla difesa.[1][2] All'occorrenza è stato utilizzato come difensore centrale, oltre che come regista, mezzala, incontrista e trequartista.[3][4]


Carriera



Club



Genoa e prestito al Pescara

A 14 anni lascia Scampia per il Genoa[4], esordendo in prima squadra e in Serie A il 29 ottobre 2014, a 17 anni e 4 mesi, nella partita Genoa-Juventus (1-0), nella quale viene schierato come titolare dal tecnico Gasperini[5]. Conclude la stagione 2014-2015 collezionando 5 presenze in campionato.

Il 24 luglio 2015 passa ufficialmente al Pescara, in Serie B, in prestito con diritto di riscatto ed eventuale contro-riscatto a favore dei rossoblù. Esordisce nella serie cadetta l'11 settembre 2015, nella partita Pescara-Perugia (2-1) allo stadio Adriatico. Il 19 gennaio 2016 la Juventus comunica l'acquisto a titolo definitivo di Mandragora in cambio di 6 milioni di euro (più altri 6 di bonus), ma il giocatore resta a Pescara fino al termine della stagione[6]. Il 30 aprile 2016 riporta la frattura del quinto metatarso del piede destro nella partita di campionato contro la Virtus Entella disputata a Chiavari, dovendo quindi chiudere in anticipo la stagione[7], dopo aver totalizzato 26 presenze in campionato.


Juventus e prestito al Crotone

Nell'estate 2016 entra a far parte della rosa della Juventus, ma nel mese di agosto deve essere nuovamente operato al piede destro per risolvere la frattura al quinto metatarso, con una prognosi di recupero tra i tre e i quattro mesi[8]. Rientrato nel gruppo della prima squadra a gennaio, ritorna in campo il 23 marzo 2017 in una partita amichevole dell'Under-21 contro la Polonia, a quasi un anno dalla sua ultima presenza ufficiale. Esordisce con la maglia della Juventus il 23 aprile 2017, subentrando a Marchisio nel finale della partita di campionato vinta 4-0 contro il Genoa allo Juventus Stadium[9].

Nell'estate 2017 inizia la preparazione con la Juventus, prendendo parte alla prima fase del ritiro precampionato, prima di passare in prestito il 5 agosto al Crotone[10][11]. Esordisce con il Crotone il successivo 12 agosto, nella partita del terzo turno di Coppa Italia vinta 2-1 contro il Piacenza allo stadio Scida. Il 24 settembre 2017 realizza il suo primo gol in carriera, e contestualmente in Serie A, nella partita vinta 2-0 in casa contro il Benevento. Ottiene 36 presenze in campionato, venendo schierato davanti alla difesa, nella stagione che si conclude con la retrocessione del Crotone all'ultima giornata.


Udinese

Il 26 luglio 2018 viene ceduto a titolo definitivo all'Udinese per 20 milioni, con una clausola che prevede per la Juventus la facoltà di riacquisire il giocatore.[12] L'esordio arriva l'11 agosto, nella partita del 3º turno di Coppa Italia persa 2-1 contro il Benevento allo Stadio Friuli. Il 22 dicembre seguente arriva la sua prima marcatura, nell'1-1 contro il Frosinone.[13] Termina la stagione con 35 presenze e 3 reti in campionato. Il 3 ottobre 2020 viene riacquistato dalla Juventus per 10,7 milioni, pagabili in due anni, con possibile incremento di altri 6 milioni di bonus; contestualmente il giocatore rimane in prestito a Udine per un’altra stagione con facoltà da parte dell’Udinese di estendere il prestito per un altro anno.[14][15]


Torino

Il 1º febbraio 2021 torna nel capoluogo piemontese, questa volta passando ai rivali del Torino,[16] in prestito dalla Juventus per 18 mesi con obbligo di riscatto a 9 milioni di euro più 1 di bonus al raggiungimento di determinati obiettivi; tuttavia il Torino ha la facoltà di riscattare il giocatore al 30 giugno 2021 per 16 milioni euro e l’anno successivo per 14 milioni.[17][18] Al Torino s'impone sin da subito come titolare a centrocampo[19] e il 7 marzo successivo, nella sconfitta contro il Crotone per 4-2, trova il primo gol in granata.[20]


Fiorentina

Non riscattato dal Torino, Il 4 luglio 2022 passa alla Fiorentina a titolo definitivo[21][22] per un'operazione da 8,2 milioni di euro più bonus. Timbra all'esordio contro la Cremonese (complice un errore del portiere Radu) al minuto 95, firmando il 3-2.[23] Il giovedì successivo gioca la sua prima partita in una competizione internazionale per club nell'andata del play-off di UEFA Conference League 2022-2023 contro il Twente[24].Il 6 ottobre segna anche la sua prima rete europea, aprendo le marcature nel successo per 3-0 in casa degli Heart of Midlothian, nella terza giornata del girone di UEFA Conference League. [25]


Nazionale



Nazionali giovanili

Esordisce con la nazionale Under-21 il 12 agosto 2015, a soli 18 anni, nella partita amichevole Ungheria-Italia (0-0) disputata a Telki.

Nel 2017 esordisce con la nazionale Under-20, con la quale partecipa come capitano al Mondiale Under-20 in Corea del Sud nel quale l'Italia si piazza al terzo posto, storico risultato per la nazionale italiana che mai, prima di allora, era riuscita a superare i quarti di finale.

Nel settembre 2017 diventa il capitano del nuovo ciclo dell'Under-21. Viene convocato per l’Europeo Under-21 2019 disputato in Italia,[26] nel quale gli Azzurrini vengono eliminati nella fase a gironi.


Nazionale maggiore

Il 9 aprile 2017 riceve la sua prima convocazione in nazionale, in occasione di un raduno per i calciatori emergenti svolto a Coverciano.[27]

Il 19 maggio 2018 viene convocato dal neo CT Roberto Mancini per le amichevoli contro Arabia Saudita, Francia e Paesi Bassi.[28] Il 1º giugno 2018, a 20 anni, esordisce da titolare nell'amichevole contro la Francia,[29] diventando il primo giocatore della storia del Crotone a giocare con la nazionale italiana.[30]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 18 settembre 2022

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-2015 GenoaA50CI00------50
2015-2016 PescaraB260CI10------270
2016-2017 JuventusA10CI00UCL00SI0010
2017-2018 CrotoneA362CI10------372
2018-2019 UdineseA353CI10------363
2019-2020A260CI23------283
2020-gen. 2021A100CI00------100
Totale Udinese71333----746
gen.-giu. 2021 TorinoA173CI00------173
2021-2022A210CI21------231
Totale Torino38321----404
2022-2023 FiorentinaA61CI00UECL41---102
Totale carriera183974410019414

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1-6-2018NizzaFrancia 3 – 1 ItaliaAmichevole-
Totale Presenze 1 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-8-2015TelkiUngheria Under-21 0 – 0 Italia Under-21Amichevole- 74’
8-9-2015Reggio EmiliaItalia Under-21 1 – 0 Slovenia Under-21Qual. Europeo Under-21 2017-
8-10-2015CapodistriaSlovenia Under-21 0 – 3 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 2017-
13-10-2015VicenzaItalia Under-21 1 – 0 Irlanda Under-21Qual. Europeo Under-21 2017-
13-11-2015Novi SadSerbia Under-21 1 – 1 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 2017-
17-11-2015Castel di SangroItalia Under-21 2 – 0 Lituania Under-21Qual. Europeo Under-21 2017- 80’
24-3-2016WaterfordIrlanda Under-21 1 – 4 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 2017- 45+1’
29-3-2016Andorra la VellaAndorra Under-21 0 – 1 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 2017-
23-3-2017CracoviaPolonia Under-21 1 – 2 Italia Under-21Amichevole- 62’ 73’
27-3-2017RomaItalia Under-21 1 – 2 Spagna Under-21Amichevole- 57’
1-9-2017ToledoSpagna Under-21 3 – 0 Italia Under-21Amichevole-cap. 28’ 46’
4-9-2017CittadellaItalia Under-21 4 – 1 Slovenia Under-21Amichevole-cap.
14-11-2017FrosinoneItalia Under-21 3 – 2 Russia Under-21Amichevole-cap. 65’
22-3-2018PerugiaItalia Under-21 1 – 1 Norvegia Under-21Amichevole-cap.
27-3-2018Novi SadSerbia Under-21 0 – 1 Italia Under-21Amichevole-cap. 86’
6-9-2018Dunajská StredaSlovacchia Under-21 3 – 0 Italia Under-21Amichevole-cap.
11-9-2018CagliariItalia Under-21 3 – 1 Albania Under-21Amichevole-cap.
11-10-2018UdineItalia Under-21 0 – 1 Belgio Under-21Amichevole-cap.
15-10-2018VicenzaItalia Under-21 2 – 0 Tunisia Under-21Amichevole-cap.
15-11-2018FerraraItalia Under-21 1 – 2 Inghilterra Under-21Amichevole-cap. 90+1’
19-11-2018Reggio EmiliaItalia Under-21 1 – 2 Germania Under-21Amichevole-cap.
21-3-2019TriesteItalia Under-21 0 – 0 Austria Under-21Amichevole-cap.
25-3-2019FrosinoneItalia Under-21 2 – 2 Croazia Under-21Amichevole-cap. 56’
16-6-2019BolognaItalia Under-21 3 – 1 Spagna Under-21Europeo Under-21 2019 - 1º turno-cap. 49’
19-6-2019BolognaItalia Under-21 0 – 1 Polonia Under-21Europeo Under-21 2019 - 1º turno-cap. 57’
22-6-2019Reggio EmiliaBelgio Under-21 1 – 3 Italia Under-21Europeo Under-21 2019 - 1º turno-cap.
Totale Presenze 26 Reti 0

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Juventus: 2016-2017
Juventus: 2016-2017

Note


  1. Chi è Rolando Mandragora, il mediano mandato da Gasperini e salvato da Tevez, su juventibus.com, 30 dicembre 2015. URL consultato il 25 settembre 2017.
  2. Rolando Mandragora, ecco chi è il playmaker del Crotone che sogna la Juve, su calcionews24.com, 10 novembre 2017. URL consultato il 7 settembre 2028.
  3. La Juve si gode il nuovo Mandragora, su ilbianconero.com, 26 maggio 2017. URL consultato il 25 settembre 2017.
  4. Alex Frosio, Azzurri, c’è tutta la Serie A, in La Gazzetta dello Sport, 16 giugno 2019, p. 8.
  5. Genoa-Juventus 1-0: decide Antonini al 94', palo di Ogbonna, su gazzetta.it, 29 ottobre 2014. URL consultato il 25 settembre 2017.
  6. Mandragora è bianconero, su juventus.com, 19 gennaio 2016. URL consultato il 25 settembre 2017.
  7. Juventus: stagione finita per Mandragora, su tuttosport.com, 30 aprile 2016. URL consultato il 25 settembre 2017.
  8. Intervento chirurgico per Mandragora, su juventus.com, 10 agosto 2016. URL consultato il 25 settembre 2017.
  9. Juventus-Genoa 4-0, il tabellino, su gazzetta.it, 23 aprile 2017. URL consultato il 25 settembre 2017.
  10. Colpo Crotone, Mandragora è rossoblù, su fccrotone.it, 5 agosto 2017. URL consultato il 25 settembre 2017.
  11. Rolando Mandragora in prestito al Crotone, su juventus.com, 5 agosto 2017. URL consultato il 25 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2017).
  12. Juventus, Mandragora all'Udinese per 20 milioni, su goal.com, 26 luglio 2018. URL consultato il 31 agosto 2018.
  13. Serie A, Udinese-Frosinone 1-1: gol di Mandragora e Ciano, su gazzetta.it. URL consultato il 25 gennaio 2020.
  14. ACCORDO CON L’UDINESE PER L’ACQUISIZIONE DI ROLANDO MANDRAGORA, su juventus.com. URL consultato il 3 ottobre 2020.
  15. Nota ufficiale su Rolando Mandragora, su udinese.it. URL consultato il 4 ottobre 2020.
  16. Mandragora lascia l'Udinese, su udinese.it, 1º febbraio 2021. URL consultato il 1º febbraio 2021.
  17. ROLANDO MANDRAGORA IN PRESTITO AL TORINO, su juventus.com, 1º febbraio 2021. URL consultato il 1º febbraio 2021.
  18. Mandragora al Toro, su torinofc.it, 1º febbraio 2021. URL consultato il 3 febbraio 2021.
  19. Gol capolavoro e regia alla Gerrard. Mandragora, che show: ora punta l'Europeo, su gazzetta.it. URL consultato il 26 aprile 2021.
  20. Serie A, Crotone-Torino 4-2: primo successo per Cosmi, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 15 marzo 2021.
  21. Rolando Mandragora alla Fiorentina a titolo definitivo, su juventus.com, 4 luglio 2022. URL consultato il 5 luglio 2022.
  22. MANDRAGORA E’ UN NUOVO CALCIATORE VIOLA, su acffiorentina.com, 4 luglio 2022.
  23. Fiorentina-Cremonese 3-2: la Viola ringrazia Radu e fa festa al 95', su corrieredellosport.it. URL consultato il 15 agosto 2022.
  24. Fiorentina vs Twente 2-1, su it.uefa.com, 18 agosto 2022. URL consultato il 20 agosto 2022.
  25. Magia di Kouame, si sblocca Jovic: Hearts ko, la Fiorentina torna a correre, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 7 ottobre 2022.
  26. Europei Under 21, i 23 convocati del c.t. Di Biagio, su gazzetta.it. URL consultato il 6 giugno 2019.
  27. DA LUNEDÌ IL TERZO STAGE, CONVOCATI 23 CALCIATORI: IN 9 ALLA PRIMA, TORNA EL SHAARAWY, su figc.it, 9 aprile 2017. URL consultato il 25 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2017).
  28. Rolando Mandragora convocato in Nazionale dal CT Mancini, su fccrotone.it, 19 maggio 2018. URL consultato il 19 maggio 2018.
  29. Francia-Italia, le pagelle: Jorginho presente, Balotelli ancora bene, su ilmessaggero.it. URL consultato il 25 gennaio 2020.
  30. Nazionale, i giocatori lanciati dal CT Mancini con la maglia dell'Italia, su sport.sky.it. URL consultato il 25 gennaio 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Rolando Mandragora

Rolando Mandragora (* 29. Juni 1997 in Neapel) ist ein italienischer Fußballspieler. Der Mittelfeldspieler steht in Diensten der AC Florenz.

[en] Rolando Mandragora

Rolando Mandragora (Italian pronunciation: [roˈlando manˈdraːɡora]; born 29 June 1997) is an Italian professional footballer who plays as a midfielder for Serie A club Fiorentina.

[es] Rolando Mandragora

Rolando Mandragora (Nápoles, Italia, 29 de junio de 1997) es un futbolista italiano que juega como centrocampista en la ACF Fiorentina de la Serie A de Italia.[2]

[fr] Rolando Mandragora

Rolando Mandragora, né le 29 juin 1997 à Naples, est un footballeur italien. Il évolue au poste de milieu défensif à l'ACF Fiorentina.
- [it] Rolando Mandragora

[ru] Мандрагора, Роландо

Роландо Мандрагора (итал. Rolando Mandragora; 29 июня 1997, Неаполь, Италия) — итальянский футболист, полузащитник футбольного клуба «Фиорентина».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии