sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Genoa CFC
L'allenatore Gasperini, con cui il Genoa si classificò al sesto posto
Stagione 2014-2015
Sport calcio
Allenatore Gian Piero Gasperini
All. in seconda Tullio Gritti
Presidente Enrico Preziosi
Serie A[1]
Coppa ItaliaQuarto turno
Maggiori presenzeCampionato: Bertolacci, Kucka (34)
Totale: Bertolacci, De Maio (35)
Miglior marcatoreCampionato: Iago Falque (13)
Totale: Iago Falque (13)
Abbonati16 502[2]
Maggior numero di spettatori29 800 vs Sampdoria
(28 settembre 2014)[2]
Minor numero di spettatori17 568 vs Parma
(15 aprile 2015)[2]
Media spettatori20 045¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 31 maggio 2015
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


L'inizio del campionato 2014-15 vide il Genoa conquistare 8 punti nelle prime 6 giornate[3], perdendo tra l'altro il derby del 28 settembre.[4] I rossoblù assunsero tuttavia un'andatura più veloce in autunno, a cominciare dalle vittorie esterne con Parma e Chievo[5][6]; negli annali rimase inoltre l'affermazione casalinga contro la Juventus, giunta nel recupero e che segnò - per i bianconeri - la fine di un'imbattibilità durata 7 mesi e 16 partite di Campionato.[7]

Il Grifone si ritrovò addirittura a competere per il terzo e quarto posto, sconfiggendo anche l'Udinese (4-2 in trasferta[8]) e il Milan (1-0, risultato che coincise con la centesima vittoria di Gasperini).[9] La compagine ligure figurò settima al giro di boa, potendo comunque vantare un margine di 2 punti rispetto alle più quotate milanesi.[10] Malgrado un'altalenanza di rendimento che caratterizzò l'inverno[11][12][13], alla sosta di marzo il Genoa risultò avere gli stessi punti dell'Inter (37) con un minor numero di gare disputate.[14]

In primavera, la formazione genovese riaccese le speranze di qualificazione all'Europa League[15][16]: a fare da contraltare agli accadimenti sportivi furono però quelli giudiziari, in quanto la presentazione dei documenti oltre il termine utile indusse l'UEFA a non concedere la licenza necessaria per l'iscrizione alle coppe continentali.[17] Sul campo, la squadra continuò comunque a lottare fino all'ultimo[18][19]: importante, in termini di classifica, fu la vittoria contro l'Inter (3-2) grazie anche alla quale il Grifone si posizionò sesto.[20][21] La conquista dell'Europa (maturata grazie al piazzamento) rimase tuttavia soltanto teorica[22], poiché il ricorso presentato per ottenere la licenza non venne accolto[23]: il posto in coppa, corrispondente all'ingresso nel terzo turno preliminare di Europa League, fu quindi assegnato alla rivale Sampdoria che si era classificata settima.[24]


Rosa


Rosa e numerazione aggiornate al 31 gennaio 2015.[25]

N. Ruolo Giocatore
1 P Mattia Perin
2 D Alassane També[26]
3 D Luca Antonini
4 D Sebastian De Maio
5 D Armando Izzo
8 D Nicolás Burdisso
9 A Mauricio Pinilla[27]
10 C Diego Perotti
11 A M'Baye Niang[26]
13 D Luca Antonelli (capitano)[27]
14 D Facundo Roncaglia
15 D Giovanni Marchese
16 A Maxime Lestienne
18 C Ioannis Fetfatzidis[28]
18 D Zakarya Bergdich[26]
19 C Leandro Greco[28]
19 A Leonardo Pavoletti[26]
N. Ruolo Giocatore
20 C Tino Costa[26]
21 C Edenílson
22 C Mario Santana[27]
22 A Marco Borriello[26]
23 P Eugenio Lamanna
24 C Iago Falqué
32 A Alessandro Matri[27]
33 C Juraj Kucka
38 C Rolando Mandragora
39 P Daniele Sommariva
41 D Lorenzo Ariaudo[26]
69 C Stefano Sturaro[27] [28]
87 D Aleandro Rosi[27]
88 C Tomás Rincón
91 C Andrea Bertolacci
92 C Franco Mussis[27]
93 C Diego Laxalt[26]

Calciomercato



Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)



Sessione invernale (dal 5/1 al 2/2)


Acquisti
R. Nome da Modalità
D Lorenzo Ariaudo Sassuolo prestito
D Alassane Tambè KV Kortrijk definitivo
D Zakarya Bergdich Valladolid prestito
C Diego Laxalt Inter prestito
C Tino Costa Spartak Mosca prestito
ALeonardo PavolettiSassuoloprestito
A M'Baye Niang Milan prestito
A Marco Borriello Roma prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
DLuca AntonelliMilanprestito con obbligo di riscatto
D Aleandro Rosi Fiorentina prestito
CIoannis FetfatzidisChievoprestito
CLeandro GrecoHellas Veronaprestito
CFranco MussisSan Lorenzodefinitivo
CStefano SturaroJuventusdefinitivo
AMauricio PinillaAtalantaprestito
A Alessandro Matri Juventus prestito gratuito
A Mario Santana Frosinone prestito

Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2014-2015.

Girone di andata


Genova
31 agosto 2014, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Genoa1  2NapoliStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Banti (Livorno)

Firenze
14 settembre 2014, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Fiorentina0  0GenoaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Orsato (Schio)

Genova
21 settembre 2014, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Genoa1  0LazioStadio Luigi Ferraris (18 279 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Verona
24 settembre 2014, ore 20:40 CEST
4ª giornata
Verona2  2GenoaStadio Marcantonio Bentegodi (16 785 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)

Genova
28 settembre 2014, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Genoa0  1SampdoriaStadio Luigi Ferraris (29 800 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Parma
5 ottobre 2014, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Parma1  2GenoaStadio Ennio Tardini (11 898 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)

Genova
19 ottobre 2014, ore 20:45 CEST
7ª giornata
Genoa1  1EmpoliStadio Luigi Ferraris (17 843 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)

Verona
26 ottobre 2014, ore 15:00 CET
8ª giornata
Chievo1  2GenoaStadio Marcantonio Bentegodi (7 000 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Genova
29 ottobre 2014, ore 20:45 CET
9ª giornata
Genoa1  0JuventusStadio Luigi Ferraris (21 971 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Udine
2 novembre 2014, ore 15:00 CET
10ª giornata
Udinese2  4GenoaStadio Friuli (8 701 spett.)
Arbitro:  Irrati (Firenze)

Cagliari
9 novembre 2014, ore 12:30 CET
11ª giornata
Cagliari1  1GenoaStadio Sant'Elia (8 000 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Genova
23 novembre 2014, ore 20:45 CET
12ª giornata
Genoa1  1PalermoStadio Luigi Ferraris (18 588 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Cesena
30 novembre 2014, ore 15:00 CET
13ª giornata
Cesena0  3GenoaStadio Dino Manuzzi (14 650 spett.)
Arbitro:  Russo (Avellino)

Genova
7 dicembre 2014, ore 15:00 CET
14ª giornata
Genoa1  0MilanStadio Luigi Ferraris (21 319 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Genova
14 dicembre 2014, ore 15:00 CET
15ª giornata
Genoa0  1RomaStadio Luigi Ferraris (20 055 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Torino
21 dicembre 2014, ore 15:00 CET
16ª giornata
Torino2  1GenoaStadio Olimpico (15 611 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)

Genova
6 gennaio 2015, ore 15:00 CET
17ª giornata
Genoa2  2AtalantaStadio Luigi Ferraris (18 415 spett.)
Arbitro:  Irrati (Firenze)

Milano
11 gennaio 2015, ore 12:30 CET
18ª giornata
Inter3  1GenoaStadio Giuseppe Meazza (37 525 spett.)
Arbitro:  Russo (Avellino)

Genova
18 gennaio 2015, ore 15:00 CET
19ª giornata
Genoa3  3SassuoloStadio Luigi Ferraris (17 822 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)


Girone di ritorno


Napoli
26 gennaio 2015, ore 21:00 CET
20ª giornata
Napoli2  1GenoaStadio San Paolo (30 821 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Genova
31 gennaio 2015, ore 18:00 CET
21ª giornata
Genoa1  1FiorentinaStadio Luigi Ferraris (18 829 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Roma
8 febbraio 2015, ore 20:45 CET
22ª giornata
Lazio0  1GenoaStadio Olimpico (28 355 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Genova
15 febbraio 2015, ore 15:00 CET
23ª giornata
Genoa5  2VeronaStadio Luigi Ferraris (17 823 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Genova
24 febbraio 2015, ore 20:45 CET
24ª giornata[29]
Sampdoria1  1GenoaStadio Luigi Ferraris (30 585 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Genova
15 aprile 2015, ore 18:30 CET
25ª giornata[30]
Genoa2  0ParmaStadio Luigi Ferraris (17 568 spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)

Empoli
8 marzo 2015, ore 15:00 CET
26ª giornata
Empoli1  1GenoaStadio Carlo Castellani (10 392 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Genova
15 marzo 2015, ore 15:00 CET
27ª giornata
Genoa0  2ChievoStadio Luigi Ferraris (17 630 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)

Torino
22 marzo 2015, ore 15:00 CET
28ª giornata
Juventus1  0GenoaJuventus Stadium (39 919 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Genova
4 aprile 2015, ore 15:00 CEST
29ª giornata
Genoa1  1UdineseStadio Luigi Ferraris (18 117 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Genova
12 aprile 2015, ore 18:00 CEST
30ª giornata
Genoa2  0CagliariStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Russo (Avellino)

Palermo
19 aprile 2015, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Palermo2  1GenoaStadio Renzo Barbera (15 471 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)

Genova
26 aprile 2015, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Genoa3  1CesenaStadio Luigi Ferraris (19 663 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Milano
29 aprile 2015, ore 20:45 CEST
33ª giornata
Milan1  3GenoaStadio Giuseppe Meazza (25 916 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Roma
3 maggio 2015, ore 12:30 CEST
34ª giornata
Roma2  0GenoaStadio Olimpico (37 068 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Genova
11 maggio 2015, ore 20:45 CEST
35ª giornata
Genoa5  1TorinoStadio Luigi Ferraris (20 282 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Bergamo
17 maggio 2015, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Atalanta1  4GenoaStadio Atleti Azzurri d'Italia (16 881 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Genova
23 maggio 2015, ore 20:45 CEST
37ª giornata
Genoa3  2InterStadio Luigi Ferraris (27 161 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Reggio nell'Emilia
31 maggio 2015, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Sassuolo3  1GenoaMapei Stadium - Città del Tricolore
Arbitro:  Cervellera (Taranto)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015.

Turni preliminari

Lanciano
24 agosto 2014, ore 19:00 CEST
Terzo turno
Virtus Lanciano0  1GenoaStadio Guido Biondi (3 118 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)

Empoli
3 dicembre 2014, ore 18:00 CET
Quarto turno
Empoli2  0GenoaStadio Carlo Castellani (1 470 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)


Statistiche



Statistiche di squadra


Statistiche aggiornate al 31 maggio 2015.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R
G V N P GF GS G V N P GF GS G V N P GF GS
Serie A5919944331119757292638161111624715
Coppa Italia-100102110010210112−1
Totale-201046331320857302840171112634914

Andamento in campionato


Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTCTCTCTCTTCTCCTCTCTCTCTCTCTCCTCTTCTCT
RisultatoPNVNPVNVVVNNVVPPNPNPNVVNVNPPNVPVVPVVVP
Posizione1515981111109966543565777976667799777776666

Fonte: Serie A – Classifiche, su sport.sky.it, sport.sky.it (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Note


  1. Nonostante il posizionamento in campionato, il Genoa non fu ammesso a partecipare all'Europa League 2015-16 per il mancato ottenimento della licenza UEFA: in suo luogo fu ripescata la Sampdoria, giunta settima sul campo. Cfr. note 17 e 23-24.
  2. (EN) Statistiche Spettatori Serie A 2014-2015, su stadiapostcards.com. URL consultato il 23 gennaio 2018.
  3. Gessi Adamoli, Doppio Matri, il Genoa si illude la rivelazione Ionita salva il Verona, in la Repubblica, 25 settembre 2014, p. 67.
  4. Genoa, Gasperini polemico: "Il gol della Samp andava annullato", su gazzetta.it, 28 settembre 2014.
  5. Guglielmo Longhi, Parma-Genoa 1-2, Perotti, Coda e Matri al 93', su gazzetta.it, 5 ottobre 2014.
  6. Andrea Elefante, Serie A: Chievo-Genoa 1-2, rimonta rossoblù con Matri e Pinilla, su gazzetta.it, 26 ottobre 2014.
  7. Federico Sala, Genoa-Juventus 1-0: Antonini al 94' stende Allegri, ko che fa felice la Roma, su repubblica.it, 29 ottobre 2014.
  8. Diego Costa, Udinese-Genoa 2-4, Matri colpisce ancora. Rossoblù sempre più in alto, su repubblica.it, 2 novembre 2014.
  9. Gasperini: "Il Genoa più forte di sempre. Meglio di quello con Milito e Motta", su quotidiano.net, 7 dicembre 2014.
  10. Gessi Adamoli, Rigore allo scadere di Fetfatzidis Genoa salvo nel festival del gol, in la Repubblica, 19 gennaio 2015, p. 41.
  11. Marco Azzi, Genoa furioso, steso da Higuain Napoli si riprende il terzo posto, in la Repubblica, 27 gennaio 2015, p. 52.
  12. Gessi Adamoli, 23a, in la Repubblica, 16 febbraio 2015, p. 42.
  13. Gessi Adamoli, Paloschi gela il Genoa a Marassi Preziosi: "Mai così male", in la Repubblica, 16 marzo 2015, p. 37.
  14. Marco Liguori, Risultati e classifica: Genoa al nono posto con l'Inter, su pianetagenoa1893.net, 22 marzo 2015.
  15. Valerio Arrichiello, Genoa-Cagliari 2-0, su ilsecoloxix.it, 12 aprile 2015. URL consultato il 15 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2018).
  16. Ivan Palumbo, Milan-Genoa 1-3: Inzaghi crolla ancora, Gasperini in zona Europa League, su gazzetta.it, 29 aprile 2015.
  17. Il Genoa non ottiene la licenza Uefa, tutto in regola per la Sampdoria, su gazzetta.it, 9 maggio 2015.
  18. Gessi Adamoli, Il Genoa dà spettacolo, Torino travolto 5-1, in la Repubblica, 12 maggio 2015, p. 60.
  19. Genoa show per l'Europa l'Atalanta perde ma è salva, in la Repubblica, 18 maggio 2015, p. 38.
  20. Luca Taidelli, Genoa-Inter 3-2: Europa sempre più lontana: Icardi non basta, decide Kucka, su gazzetta.it, 23 maggio 2015.
  21. Gessi Adamoli, Di Francesco, riconferma con vittoria Rossoblù in ferie aspettando il ricorso Uefa, in la Repubblica, 1º giugno 2015, p. 39.
  22. Gessi Adamoli, Il Grifone è già in vacanza tutto facile per il Sassuolo E in tribuna c'è mister Lee, in la Repubblica, 1º giugno 2015, p. 9.
  23. Genoa, niente Europa: ritirato il ricorso per la licenza Uefa, su corriere.it, 3 giugno 2015.
  24. Coppe, Lazio e Sampdoria ammesse alla prossima edizione, su repubblica.it, 18 giugno 2015.
  25. Rosa Genoa Cfc, su genoacfc.it (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2016).
  26. In prestito a partire dalla sessione invernale
  27. Ceduto in prestito durante la sessione invernale di calciomercato
  28. Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato
  29. La gara, inizialmente prevista per il 21 febbraio alle 20:45, viene rinviata per impraticabilità di campo dovuta alla pioggia. Sampdoria-Genoa rinviata per pioggia: si recupera martedì alle 18.30, su gazzetta.it, 21 febbraio 2015.
  30. La gara, inizialmente prevista per il 1º marzo alle 15:00, viene rinviata per la situazione critica della società emiliana. Alessandro Catapano e Pietro Razzini, Genoa-Parma rinviata: la Figc accoglie la richiesta degli emiliani, su gazzetta.it, 27 febbraio 2015.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии