sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Salvatore Soviero (Nola, 18 luglio 1973) è un allenatore di calcio, ex calciatore e dirigente sportivo italiano, di ruolo portiere.

Salvatore Soviero
Soviero nel marzo 2013
Nazionalità  Italia
Altezza 182 cm
Peso 80 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex portiere)
Termine carriera 1º luglio 2010 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1990-1991Acerrana17 (-21)
1991-1993Nola5 (-1)
1993-1994Perugia3 (-1)
1994-1995Carpi2 (-3)
1995-1996Fermana40 (-22)
1996-1997Avellino21 (-17)
1997-1998Cosenza33 (-20)
1998-2000Genoa52 (-69)
2000-2002Salernitana66 (-94)
2002-2004Venezia73 (-81)
2004-2005Reggina18 (-22)
2005-2007Crotone74 (-93)
2007-2008Scafatese22 (-19)
2008-2009Città di Castello14 (-11)
2009-2010Juve Stabia31 (-23)
Carriera da allenatore
2011-2012Palmese
2012-2013Città di Castello
2012-2013 Real Volla
2013-2017Palmese
2018-2019 Virtus OttavianoAssistente
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 dicembre 2018

Carriera



Calciatore


Nato da famiglia di Palma Campania (NA). Inizia la sua carriera nell'Acerrana (1990-1991), squadra campana che milita in Interregionale. La stagione successiva passa in Serie C1 al Nola, rimanendovi per due stagioni. Poi ancora Serie C1 con Perugia (1993-1994) e Carpi (1994-1995). Nel 1995-1996 vince con la Fermana il campionato di Serie C2 parando due rigori determinanti ai play off. La stagione successiva milita in Serie C1 ancora con la Fermana ma a novembre viene ceduto in prestito all'Avellino sempre in terza serie. Con il Cosenza ha vinto un campionato di Serie C1 nella stagione 1997-1998.

Passa poi al Genoa e in seguito alla Salernitana e al Venezia in Serie B. Dopo una rissa nella partita Messina-Venezia (2-1) subisce una squalifica di cinque mesi.[1]

La stagione 2004-2005 lo acquista la Reggina di Walter Mazzarri anche se Salvatore deve ancora scontare la squalifica dell'anno precedente che scadrà il 15 settembre del 2004. Esordisce in Serie A in Reggina-Juventus 2-1 del 6 novembre 2004 e totalizzerà 18 presenze in massima serie.

Dal 2005 al 2007 gioca in Serie B con la maglia del Crotone.

Nell'ottobre 2007 passa alla Scafatese squadra neopromossa in Serie C2, con cui firma un contratto biennale.[senza fonte] Tuttavia, dopo aver raggiunto con la formazione campana la salvezza, a fine stagione non viene confermato.

Tra settembre 2008 e febbraio 2009 milita tra i dilettanti nella società umbra di Città di Castello.

Nel mese di febbraio 2009 trova un accordo con la Juve Stabia, squadra con cui, al termine della stagione, retrocede in Seconda Divisione tramite la sconfitta rimediata nei play-out contro il Virtus Lanciano. Resta a difendere i pali della compagine gialloblù anche per la stagione 2009-2010 che si conclude con la promozione diretta della formazione stabiese in Prima Divisione, disputando 22 partite di campionato.


Allenatore


Ritiratosi, il 7 febbraio 2011 è divenuto l'allenatore della Palmese, squadra che milita nel Girone B del campionato regionale di Eccellenza Campana, prendendo il posto dell'esonerato Califano[2].

Nel luglio del 2012 si è accordato con il Città di Castello, formazione che milita nel campionato di Eccellenza Umbra.

Nel febbraio 2013 allena il Real Volla (noto ufficiosamente come Real Nola) in Promozione Campana[3]; la squadra termina il campionato al 13º posto, ottenendo la salvezza dopo il play-out contro la Boys Caivanese.

Nell'agosto dello stesso anno trova l'accordo con la squadra della sua città, tornando ad allenare la Palmese in Eccellenza[4].

Terminata l'esperienza a Palma Campania durante la stagione 2018-2019 entra nello staff tecnico della Virtus Ottaviano, in Eccellenza[5].


Controversie


Nel corso della propria carriera sportiva, a causa del suo temperamento irascibile e impulsivo, Soviero si è reso protagonista di numerosi episodi controversi:


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1990-1991 AcerranaInt.17-21CI-D?-?17+-21+
1991-1992 NolaC110CI-C?-?1+0+
1992-1993C14-1CI-C?-?4+-1+
Totale Nola5-1 ? ?5+-1+
1993-1994 PerugiaC13-1CI-C?-?3+-1+
1994-1995 CarpiC12-3CI-C?-?2+-3+
1995-1996 FermanaC231-?CI-C?-?31-?
1996- gen. 1997C19-5CI-C?-?9-5
Totale Fermana40-22 ? ?40+-22+
gen.-giu. 1997 AvellinoC121-12CI-C0021+-12+
1997-1998 CosenzaC133-30CI-C2-335-33
1998-1999 GenoaB18-20CI3-621-26
1999-2000B34-34CI5-739-41
Totale Genoa52-698-1361-82
2000-2001 SalernitanaB37-38CI6-843-46
2001-2002B29-40CI3-632-46
Totale Salernitana66-789-1475-92
2002-2003 VeneziaB34-38CI0-034-38
2003-2004B38-42CI2-040-42
Totale Venezia72-802-074-80
2004-2005 RegginaA18-22CI2-720-29
2005-2006 CrotoneB39-41CI2-341-44
2006-2007B35-52CI3-238-54
Totale Crotone74-935-579-98
2007-2008 ScafateseC222-19CI-C?-?22+-19+
2008-feb. 2009 Città di CastelloEcc.?-?CI-D?-??-?
feb.-giu. 2009 Juve Stabia1D9+2-7+-2CI-LP0-011-9
2009-20102D22-?CI-LP?-?22+-?
Totale Juve Stabia31-23 ? ?31+-23+
Totale carriera471-524 ?-?471+-524+

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Juve Stabia: 2009-2010
Perugia: 1993-1994
Cosenza: 1997-1998

Note


  1. Al Venezia squalifiche da record Soviero 5 mesi, Maldonado 12 archiviostorico.corriere.it
  2. Palmese, in panchina arriva Salvatore Soviero [collegamento interrotto], su resport.it. URL consultato il 25 novembre 2011. Resport.it
  3. Real Nola: Sasà Soviero è il nuovo allenatore, su nonsolonola.it. URL consultato il 25 marzo 2013. NonsoloNola.it
  4. Eccellenza - Palmese, panchina a Soviero, su irpinianews.it. URL consultato il 13 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2013). NonsoloNola.it
  5. Virtus Ottaviano, Sasà Soviero entra nello staff di Iervolino, su Corriere dello Sport.
  6. La Sestina » Sport » Sasà Soviero, il portiere che scende in campo come sul ring[collegamento interrotto]
  7. Soviero vs. guardalinee. URL consultato il 22 febbraio 2022.
  8. Al Venezia squalifiche da record Soviero 5 mesi, Maldonado 12
  9. Portiere espulso aggredisce tutti

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии