sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Son Heung-min[2] (손흥민?, 孫興慜?; Chuncheon, 8 luglio 1992) è un calciatore sudcoreano, attaccante del Tottenham e della nazionale sudcoreana, della quale è capitano.

Son Heung-min
Heung-min Son nel 2018
Nazionalità  Corea del Sud
Altezza 183 cm
Peso 77 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Tottenham
Carriera
Giovanili
2005-2006 Hupyeong
2006-2007 Yukminkwan
2007-2008Seoul
2008-2010Amburgo
Squadre di club1
2010-2013Amburgo73 (20)
2013-2015Bayer Leverkusen62 (21)
2015-Tottenham245 (96)
Nazionale
2008 Corea del Sud U-151 (0)
2008-2009 Corea del Sud U-166 (4)
2008-2009 Corea del Sud U-1715 (7)
2008-2010 Corea del Sud U-184 (0)
2018 Corea del Sud U-237 (1)
2016 Corea del Sud olimpica4 (2)
2010- Corea del Sud108 (35)[1]
Palmarès
 Coppa d'Asia
BronzoQatar 2011
ArgentoAustralia 2015
 Giochi asiatici
OroGiacarta-Palembang 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 dicembre 2022

Considerato il miglior calciatore sudcoreano di tutti i tempi, è ritenuto anche il migliore calciatore asiatico di sempre.[3][4][5] Nel 2020 ha vinto il FIFA Puskás Award per il miglior gol dell'anno siglato con la maglia del Tottenham contro il Burnley. Nel 2012 fu inserito nella lista dei migliori giocatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.[6]


Caratteristiche tecniche


Ritenuto da molti esperti e appassionati il miglior calciatore asiatico di tutti i tempi[7][8][9], Son è un'ala[7] sinistra[7][9], destro naturale ma abilissimo nel calciare con entrambi i piedi[9][10], in grado di agire anche come ala destra o come seconda punta[7][8]. Giocatore dotato di un'impressionante velocità con la palla al piede[7][8], abbina un'ottima tecnica individuale, scatti fulminei e visione di gioco ad una grande padronanza nel dribbling e rapidità nei movimenti[7], che gli consentono di saltare con facilità il diretto avversario nell'uno contro uno.[7][8]

Specialista nei tiri dalla distanza[7][8], predilige attaccare la profondità partendo da sinistra[7], in modo da convergere verso il centro e tentare la conclusione con il destro.[7]

Si è sempre distinto in campo per la sua correttezza e sportività.


Carriera



Club



Esordi, Amburgo e Bayer Leverkusen

Nel 2008, all'età di 16 anni, lascia le giovanili del Seoul per unirsi a quelle dell'Amburgo, dove completa la trafila sino ad esordire con la maglia della prima squadra. Il 30 ottobre 2010 segna il suo primo gol in campionato contro l'FC Köln al 24' del primo tempo. Nello stesso anno firma un contratto da professionista con la squadra tedesca fino al giugno 2014.

Il 13 giugno 2013 il giocatore si trasferisce dall'Amburgo al Bayer Leverkusen per una cifra intorno ai 10 milioni di euro.[11] Il 9 novembre 2013 realizza la prima tripletta in campionato proprio contro la sua ex squadra. Il 14 febbraio firma nuovamente una tripletta nella sconfitta casalinga per 4-5 contro il Wolfsburg.[12]


Tottenham

Son con la maglia del Tottenham nel 2016
Son con la maglia del Tottenham nel 2016

Il 28 agosto 2015 si trasferisce al Tottenham per 18 milioni di sterline.[13] Nella prima stagione realizza quattro gol in campionato, uno in FA Cup e tre in Europa League.

All'avvio della stagione successiva, il giocatore si rende protagonista di un buon inizio di campionato. Nel settembre 2016 è insignito del prestigioso premio FA Premier League Player of the Month per le sue ottime prestazioni.[14] In FA Cup, il 12 marzo 2017, mette a segno la sua prima tripletta con la maglia del Tottenham, in occasione del match contro il Millwall, vinto dalla squadra di casa 6-0.[15]

Nella Champions League 2018-2019 risulta decisivo per il cammino degli Spurs, realizzando un gol negli ottavi contro il Borussia Dortmund e tre nei quarti contro il Manchester City, uno all'andata[16] e due al ritorno.[17] Superato l'Ajax in semifinale, il Tottenham raggiunge la finale contro il Liverpool ma, nonostante una buona prestazione di Son, viene sconfitto.

Il 2 gennaio 2021, con il goal che sancisce il 3-0 contro il Leeds, Son raggiunge quota 100 gol con gli Spurs in tutte le competizioni.[18]

Il 22 maggio 2022, in occasione della larga vittoria per 5-0 in trasferta contro il Norwich City, Son realizza una doppietta nel giro di cinque minuti, raggiungendo così un totale di 23 marcature in campionato e vincendo il titolo di capocannoniere ex-aequo con l'egiziano Mohamed Salah (del Liverpool). In questo modo, l'attaccante sudcoreano è diventato il primo calciatore asiatico nella storia della Premier League ad aggiudicarsi la palma di miglior marcatore del torneo.[19]


Nazionale


Son in azione con la nazionale sudcoreana nel 2019
Son in azione con la nazionale sudcoreana nel 2019

Dopo due anni in Under-17, Heung-min esordisce con la casacca della Nazionale maggiore il 30 dicembre 2010, all'età di 18 anni, nel match amichevole contro la Siria, disputando i secondi 45' della partita. Va a rete due partite dopo, il 18 gennaio, in occasione della partita contro l'India valida per la Coppa d'Asia.

Nel 2014 Son partecipa al Mondiale in Brasile[20], dove viene schierato titolare in tutte le partite della fase a gironi disputate dalla Corea del Sud, segnando peraltro un gol nella sconfitta per 4-2 contro l'Algeria.[21] Tuttavia le Tigri asiatiche chiudono all'ultimo posto del Gruppo H e vengono eliminate dal torneo con un solo punto guadagnato in tre incontri.[22]

Il 3 settembre 2015, nel match vinto 5-0 contro il Laos, mette a segno la prima tripletta in Nazionale. Viene convocato per le Olimpiadi 2016 in Brasile.[23] Il 28 maggio 2018, nell'amichevole giocata a Taegu contro l'Honduras, oltre a segnare la rete del definitivo 2-0, gli viene affidata per la prima volta la fascia di capitano.[24]

Convocato per la Coppa del Mondo di Russia 2018[25], Son gioca tre partite e realizza due gol, andando a segno contro il Messico (in una partita in cui fissa il punteggio sul 2-1 in favore della Tricolor)[26] e la Germania, campione del mondo in carica, alla quale segna a porta vuota il definitivo 2-0 al 96' in contropiede solitario, approfittando del fatto che il portiere Neuer si fosse proiettato in avanti alla ricerca del pareggio.[27] Nonostante questa vittoria storica, i sudcoreani e i tedeschi vengono eliminati in quanto arrivati rispettivamente terzi e quarti nel Girone F, alle spalle di Svezia e Messico.

Il 1º settembre 2018, in virtù della vittoria sul Giappone per 2-1 maturata ai tempi supplementari, si laurea campione dei giochi asiatici con la Corea del Sud U-23, garantendosi l'esenzione dalla leva obbligatoria per 22 mesi.[28] La leva viene posticipata al 2020, quando (durante il lockdown dovuto alla pandemia di COVID-19) tra aprile e maggio svolge il servizio militare in patria per 3 settimane.[29][30][31]

Il 6 giugno 2022 raggiunge le 100 presenze con la maglia della nazionale maggiore nella vittoriosa amichevole contro il Cile, segnando peraltro il gol del definitivo 2-0.[32]

Convocato per disputare la fase finale del campionato del mondo 2022,[33] viene schierato titolare in tutte le partite disputate dalla Corea del Sud, fra cui l'ultimo match del Gruppo H, in cui fornisce serve al compagno Hwang l'assist per il gol del definitivo 2-1 con cui le Tigri asiatiche battono al 90' il Portogallo e si qualificano agli ottavi di finale,[34] dove verranno eliminate dal Brasile per 4-1.[35]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 1º novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011 AmburgoBL133CG10------143
2011-2012BL275CG30------305
2012-2013BL3312CG10------3412
Totale Amburgo732050----7820
2013-2014 Bayer LeverkusenBL3110CG42UCL80---4312
2014-2015BL3011CG21UCL10[36]5[37]---4217
ago. 2015BL10CG00UCL1[38]0---20
Totale Bayer Leverkusen622163195--8729
2015-2016 TottenhamPL284FACup+CdL4+11+0UEL73---408
2016-2017PL3414FACup+CdL5+06UCL+UEL6+21+0---4721
2017-2018PL3712FACup+CdL7+22+0UCL74---5318
2018-2019PL3112FACup+CdL1+41+3UCL124---4820
2019-2020PL3011FACup+CdL4+12+0UCL65---4118
2020-2021PL3717FACup+CdL2+30+1UEL9[39]4[40]---5122
2021-2022PL3523FACup+CdL2+40UECL4[41]1---4524
2022-2023PL133FACup+CdL00UCL62---195
Totale Tottenham2459640165924--344136
Totale carriera38013751197829--509185

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Corea del Sud
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
30-12-2010Abu DhabiSiria 0 – 1 Corea del SudAmichevole- 46’
10-1-2011DohaCorea del Sud 1 – 1 BahreinCoppa d'Asia 2011 - 1º turno- 68’ 85’
18-1-2011DohaCorea del Sud 4 – 1 IndiaCoppa d'Asia 2011 - 1º turno1 46’
25-1-2011DohaGiappone 2 – 2 dts
(3 – 0 dtr)
 Corea del SudCoppa d'Asia 2011 - Semifinale- 82’
28-1-2011DohaUzbekistan 2 – 3 Corea del SudCoppa d'Asia 2011 - Finale 3º posto- 60’[42]
11-10-2011SeulCorea del Sud 2 – 1 Emirati Arabi UnitiQual. Mondiali 2014- 72’
11-11-2011DubaiEmirati Arabi Uniti 0 – 2 Corea del SudQual. Mondiali 2014- 46’
15-11-2011BeirutLibano 2 – 1 Corea del SudQual. Mondiali 2014- 46’
30-5-2012BernaSpagna 4 – 1 Corea del SudAmichevole- 57’
12-6-2012GoyangCorea del Sud 3 – 0 LibanoQual. Mondiali 2014- 63’
16-10-2012TeheranIran 1 – 0 Corea del SudQual. Mondiali 2014- 53’
6-2-2013LondraCroazia 4 – 0 Corea del SudAmichevole- 46’
26-3-2013SeulCorea del Sud 2 – 1 QatarQual. Mondiali 20141 81’
4-6-2013BeirutLibano 1 – 1 Corea del SudQual. Mondiali 2014- 70’
11-6-2013SeulCorea del Sud 1 – 0 UzbekistanQual. Mondiali 2014-
18-6-2013UlsanCorea del Sud 0 – 1 IranQual. Mondiali 2014- 74’
6-9-2013IncheonCorea del Sud 4 – 1 HaitiAmichevole2
10-9-2013JeonjuCorea del Sud 1 – 2 CroaziaAmichevole- 72’
12-10-2013SeulCorea del Sud 0 – 2 BrasileAmichevole- 65’
15-10-2013CheonanCorea del Sud 3 – 1 MaliAmichevole1 87’
15-11-2013SeulCorea del Sud 2 – 1 SvizzeraAmichevole- 77’
19-11-2013DubaiRussia 2 – 1 Corea del SudAmichevole- 70’
5-3-2014AteneGrecia 0 – 2 Corea del SudAmichevole1 73’
28-5-2014SeulCorea del Sud 0 – 1 TunisiaAmichevole- 67’
10-6-2014Miami GardensGhana 4 – 0 Corea del SudAmichevole- 75’
17-6-2014CuiabáRussia 1 – 1 Corea del SudMondiali 2014 - 1º turno- 13’ 84’
22-6-2014Porto AlegreCorea del Sud 2 – 4 AlgeriaMondiali 2014 - 1º turno1
26-6-2014San PaoloCorea del Sud 0 – 1 BelgioMondiali 2014 - 1º turno- 73’
5-9-2014BucheonCorea del Sud 3 – 1 VenezuelaAmichevole-
8-9-2014GoyangCorea del Sud 0 – 1 UruguayAmichevole-
10-10-2014CheonanCorea del Sud 2 – 0 ParaguayAmichevole- 46’
14-10-2014SeulCorea del Sud 1 – 3 Costa RicaAmichevole- 84’
14-11-2014AmmanGiordania 0 – 1 Corea del SudAmichevole- 71’
18-11-2014TeheranIran 1 – 0 Corea del SudAmichevole- 32’
10-1-2015CanberraCorea del Sud 1 – 0 OmanCoppa d'Asia 2015 - 1º turno-
17-1-2015BrisbaneAustralia 0 – 1 Corea del SudCoppa d'Asia 2015 - 1º turno- 49’
22-1-2015MelbourneCorea del Sud 2 – 0 UzbekistanCoppa d'Asia 2015 - Quarti di finale2
26-1-2015SydneyCorea del Sud 2 – 0 IraqCoppa d'Asia 2015 - Semifinale-
31-1-2015SydneyCorea del Sud 1 – 2 dts AustraliaCoppa d'Asia 2015 - Finale1[43]
27-3-2015DaejeonCorea del Sud 1 – 1 UzbekistanAmichevole- 61’
31-3-2015SeulCorea del Sud 1 – 0 Nuova ZelandaAmichevole- 64’
11-6-2015Kuala LumpurCorea del Sud 3 – 0 Emirati Arabi UnitiAmichevole- 46’
16-6-2015BangkokBirmania 0 – 2 Corea del SudQual. Mondiali 20181
3-9-2015HwaseongCorea del Sud 8 – 0 LaosQual. Mondiali 20183
12-11-2015SuwonCorea del Sud 4 – 0 BirmaniaQual. Mondiali 2018- 63’
17-11-2015VientianeLaos 0 – 5 Corea del SudQual. Mondiali 20182 63’
1-6-2016SalisburgoSpagna 6 – 1 Corea del SudAmichevole- 61’
5-6-2016PragaRep. Ceca 1 – 2 Corea del SudAmichevole- 90+2’
1-9-2016SeulCorea del Sud 3 – 2 CinaQual. Mondiali 2018- 90+1’
6-10-2016SuwonCorea del Sud 3 – 2 QatarQual. Mondiali 20181 89’
11-10-2016TeheranIran 1 – 0 Corea del SudQual. Mondiali 2018- 42’
15-11-2016SeulCorea del Sud 2 – 1 UzbekistanQual. Mondiali 2018- 90+2’
28-3-2017SeulCorea del Sud 1 – 0 SiriaQual. Mondiali 2018-
7-6-2017Emirato di Ras al-KhaimaIraq 0 – 0 Corea del SudAmichevole- 46’
13-6-2017DohaQatar 3 – 2 Corea del SudQual. Mondiali 2018- 66’
31-8-2017SeulCorea del Sud 0 – 0 IranQual. Mondiali 2018-
5-9-2017TashkentUzbekistan 0 – 0 Corea del SudQual. Mondiali 2018-
7-10-2017MoscaRussia 4 – 2 Corea del SudAmichevole-
10-10-2017BienneCorea del Sud 1 – 3 MaroccoAmichevole1
10-11-2017SuwonCorea del Sud 2 – 1 ColombiaAmichevole2
14-11-2017UlsanCorea del Sud 1 – 1 SerbiaAmichevole-
24-3-2018BelfastIrlanda del Nord 2 – 1 Corea del SudAmichevole-
27-3-2018VarsaviaPolonia 3 – 2 Corea del SudAmichevole-
28-5-2018TaeguCorea del Sud 2 – 0 HondurasAmichevole1cap. 78’
1-6-2018JeonjuCorea del Sud 1 – 3 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-
7-6-2018InnsbruckCorea del Sud 0 – 0 BoliviaAmichevole- 60’
11-6-2018GrödigCorea del Sud 0 – 2 SenegalAmichevole-
18-6-2018Nižnij NovgorodSvezia 1 – 0 Corea del SudMondiali 2018 - 1º turno-
23-6-2018RostovCorea del Sud 1 – 2 MessicoMondiali 2018 - 1º turno1
27-6-2018Kazan'Corea del Sud 2 – 0 GermaniaMondiali 2018 - 1º turno1cap. 65’
7-9-2018GoyangCorea del Sud 2 – 0 Costa RicaAmichevole-cap. 83’
11-9-2018SuwonCorea del Sud 0 – 0 CileAmichevole-cap.
12-10-2018SeulCorea del Sud 2 – 1 UruguayAmichevole-cap.
16-10-2018CheonanCorea del Sud 2 – 2 PanamaAmichevole-cap.
16-1-2019Abu DhabiCorea del Sud 2 – 0 CinaCoppa d'Asia 2019 - 1º turno-cap. 89’
22-1-2019DubaiCorea del Sud 2 – 1 dts BahreinCoppa d'Asia 2019 - Ottavi di finale-cap.
25-1-2019Abu DhabiCorea del Sud 0 – 1 QatarCoppa d'Asia 2019 - Quarti di finale-cap.
22-3-2019UlsanCorea del Sud 1 – 0 BoliviaAmichevole-cap.
26-3-2019SeulCorea del Sud 2 – 1 ColombiaAmichevole1cap.
6-6-2019PusanCorea del Sud 1 – 0 AustraliaAmichevole-cap.
11-6-2019SeulCorea del Sud 1 – 1 IranAmichevole-cap.
5-9-2019IstanbulGeorgia 2 – 2 Corea del SudAmichevole-cap. 62’
10-9-2019AşgabatTurkmenistan 0 – 2 Corea del SudQual. Mondiali 2022-cap.
10-10-2019HwaseongCorea del Sud 8 – 0 Sri LankaQual. Mondiali 20222cap. 60’ 61’
15-10-2019PyongyangCorea del Nord 0 – 0 Corea del SudQual. Mondiali 2022-cap.
14-11-2019BeirutLibano 0 – 0 Corea del SudQual. Mondiali 2022-cap.
19-11-2019Abu DhabiBrasile 3 – 0 Corea del SudAmichevole-cap.
14-11-2020Wiener NeustadtCorea del Sud 2 – 3 MessicoAmichevole-cap.
17-11-2020Maria EnzersdorfQatar 1 – 2 Corea del SudAmichevole-cap.
5-6-2021GoyangCorea del Sud 5 – 0 TurkmenistanQual. Mondiali 2022-Cap.
12-6-2021GoyangCorea del Sud 2 – 1 LibanoQual. Mondiali 20221Cap.
2-9-2021SeulCorea del Sud 0 – 0 IraqQual. Mondiali 2022-Cap.
7-10-2021SeulCorea del Sud 2 – 1 SiriaQual. Mondiali 20221Cap.
12-10-2021TeheranIran 1 – 1 Corea del SudQual. Mondiali 20221cap.
11-11-2021GoyangCorea del Sud 1 – 0 Emirati Arabi UnitiQual. Mondiali 2022-Cap.
16-11-2021DohaIraq 0 – 3 Corea del SudQual. Mondiali 20221cap. 88’
24-3-2022SeulCorea del Sud 2 – 0 IranQual. Mondiali 20221cap.
29-3-2022DubaiEmirati Arabi Uniti 1 – 0 Corea del SudQual. Mondiali 2022-Cap.
2-6-2022SeulCorea del Sud 1 – 5 BrasileAmichevole-Cap.
6-6-2022DaejeonCorea del Sud 2 – 0 CileAmichevole1Cap. 91’
10-6-2022SuwonCorea del Sud 2 – 2 ParaguayAmichevole1Cap.
14-6-2022SeulCorea del Sud 4 – 1 EgittoAmichevole-Cap.
23-9-2022GoyangCorea del Sud 2 – 2 Costa RicaAmichevole1Cap.
27-9-2022SeulCorea del Sud 1 – 0 CamerunAmichevole1Cap.
24-11-2022Al RayyanUruguay 0 – 0 Corea del SudMondiali 2022 - 1º turno-Cap.
28-11-2022Al RayyanCorea del Sud 2 – 3 GhanaMondiali 2022 - 1º turno-Cap.
2-12-2022Al RayyanCorea del Sud 2 – 1 PortogalloMondiali 2022 - 1º turno-Cap.
5-12-2022DohaBrasile 4 – 1 Corea del SudMondiali 2022 - Ottavi di finale-Cap.
Totale Presenze (8º posto) 108 Reti (4º posto) 35
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale (partite non ufficiali) ― Corea del Sud
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-10-2011SeulCorea del Sud 2 – 2 PoloniaAmichevole- 46’
4-1-2015ParramattaArabia Saudita 0 – 2 Corea del SudAmichevole- 90’
Totale Presenze 2 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Corea del Sud Under-23
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-8-2018CikarangIran 0 – 2 Corea del SudXVIII Giochi asiatici-
27-8-2018BekasiCorea del Sud 4 – 3 UzbekistanXVIII Giochi asiatici-
29-8-2018CibinongVietnam 1 – 3 Corea del SudXVIII Giochi asiatici-
1-9-2018CibinongCorea del Sud 2 – 1 GiapponeXVIII Giochi asiatici-
Totale Presenze 4 Reti 0

Palmarès



Nazionale


2018

Individuale


2015, 2017, 2019
Australia 2015[44]
2016-2017 (6 reti a pari merito con Adam Morgan)
2020 (7 dicembre 2019: Tottenham - Burnley 5-0)
2021
2021-2022 (23 gol, a pari merito con Mohamed Salah)

Note


  1. 110 (35) se si considerano le amichevoli non ufficiali
  2. Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Son" è il cognome.
  3. Son è il primo vero fuoriclasse coreano, su esquire.com, 19 aprile 2019. URL consultato il 19 aprile 2019.
  4. (EN) James Masters, Son Heung-Min: The rise of a South Korean superstar, su edition.cnn.com. URL consultato il 19 aprile 2019.
  5. (EN) South Korean Footballers Of All Time, su heung-min-son.com. URL consultato il 19 aprile 2019.
  6. 101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon, su tuttomercatoweb.com, 13 novembre 2012. URL consultato il 14 dicembre 2013.
  7. "South Korea World Cup 2018 final squad"
  8. Mondiali, i 736 calciatori protagonisti in Russia
  9. Calcio, Mondiali Russia 2018: la Corea del Sud ai raggi X. Son Heung-Min la stella della squadra, si vuol stupire nel girone della Germania
  10. (EN) 5 best two-footed players in the world right now, su sportskeeda.com, 6 giugno 2017. URL consultato il 19 aprile 2019.
  11. Son al Leverkusen e Schürrle al Chelsea, su it.uefa.com, 13 giugno 2013. URL consultato il 14 dicembre 2013.
  12. Giostra di gol in Bundesliga: il Bayern vince 8-0, Leverkusen e Wolfsburg fanno 4-5, su sport.ilmessaggero.it, 14 febbraio 2015. URL consultato il 14 febbraio 2015.
  13. (EN) Tottenham confirm signing of Son Heung-min from Bayer Leverkusen, su The Guardian, 28 agosto 2015. URL consultato il 9 aprile 2017.
  14. (EN) De Bruyne, Walcott & Lallana beaten to Premier League Player of the Month award, su metro.co.uk, 14 ottobre 2016. URL consultato il 9 aprile 2017.
  15. Fa Cup, Tottenham-Millwall 6-0. Ma Pochettino perde Kane, su gazzetta.it. URL consultato il 9 aprile 2017.
  16. Tottenham-Manchester City 1-0: gol di Son, Lloris para il rigore di Aguero, su gazzetta.it. URL consultato il 19 aprile 2019.
  17. Highlights Champions League, Manchester City-Tottenham 4-3: video gol, su foxsports.it, 17 aprile 2019. URL consultato il 19 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2019).
  18. Mourinho travolge Bielsa: gli highlights di Tottenham-Leeds, su sport.sky.it. URL consultato il 2 gennaio 2021.
  19. (EN) Karl Matchett, Son and Salah share Premier League Golden Boot award, su The Independent, 22 maggio 2022. URL consultato il 24 maggio 2022.
  20. FIFA World Cup 2014 teams: Korea Republic, su fifa.com. URL consultato l'8 agosto 2019 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2019).
  21. Corea del Sud-Algeria 2-4: i nordafricani sognano gli ottavi, su repubblica.it.
  22. La Corea del Sud ai Mondiali, su Il Post, 23 maggio 2014. URL consultato il 24 novembre 2022.
  23. (KO) '석현준 합류' 신태용호, 리우올림픽 18명 최종명단 확정, su kfa.or.kr, 27 giugno 2016. URL consultato il 27 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).
  24. Son, l'eliminazione dal Mondiale della Corea del Sud può costare cara, su sport.sky.it. URL consultato il 27 giugno 2018.
  25. FIFA World Cup 2018 teams: Korea Republic, su fifa.com. URL consultato l'8 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2018).
  26. Mondiali, Corea del Sud-Messico 1-2: la squadra di Osorio vola, su gazzetta.it.
  27. Sud Corea-Germania 2-0, clamorosa eliminazione dei campioni del mondo uscenti, su gazzetta.it.
  28. Corea del Sud: per Son niente servizio militare grazie al trionfo ai Giochi Asiatici, su sportmediaset.mediaset.it, 1º settembre 2018.
  29. Son Heung-min, al via le tre settimane di addestramento militare in Corea, su sport.sky.it. URL consultato il 30 giugno 2020.
  30. Son rientra a Londra dopo il servizio militare, su sport.sky.it. URL consultato il 30 giugno 2020.
  31. Corea del Sud, Son termina l'addestramento militare: E' stato il migliore del gruppo, su la Repubblica, 8 maggio 2020. URL consultato il 30 giugno 2020.
  32. https://www.gazzetta.it/calcio/giocatori/son-heung-min/85971/
  33. Mondiali: i convocati della Corea del Sud, c'è Kim Min-jae - Calcio, su Agenzia ANSA, 13 novembre 2022. URL consultato il 24 novembre 2022.
  34. Festa Corea del Sud, Portogallo battuto 2-1: è agli ottavi di finale, su www.ilmessaggero.it, 2 dicembre 2022. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  35. Il Brasile balla coi suoi fenomeni: 4-1 alla Corea del Sud. Ai quarti con la Croazia, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 7 dicembre 2022.
  36. 2 presenza nei turni preliminari.
  37. 2 reti nei turni preliminari.
  38. nei turni preliminari.
  39. 2 presenze nei turni preliminari.
  40. 1 rete nei turni preliminari.
  41. 1 presenze nei turni preliminari.
  42. 3º posto
  43. 2º posto
  44. AC2015 DREAM TEAM, su twitter.com, AFC Asian Cup official twitter, 1º febbraio 2015. URL consultato l'8 luglio 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 26155914617139402923 · ISNI (EN) 0000 0004 7708 8653 · LCCN (EN) no2019076561
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Son Heung-min

Son Heung-min (kor. 손흥민, * 8. Juli 1992 in Chuncheon), im deutschsprachigen Raum bekannt als Heung-min Son, ist ein südkoreanischer Fußballspieler. Er steht seit der Saison 2015/16 bei Tottenham Hotspur in der Premier League unter Vertrag und kann als Mittel- und Flügelstürmer eingesetzt werden.

[en] Son Heung-min

Son Heung-min (Korean: 손흥민; born 8 July 1992) is a South Korean professional footballer who plays as a forward for Premier League club Tottenham Hotspur and captains the South Korea national team.[4] Considered one of the best forwards in the world and one of the greatest Asian footballers of all time, he is known for his explosive speed, finishing, two-footedness and ability to link play.

[es] Son Heung-min

Son Heung-min (en hangul, 손흥민; en hanja, 孫興慜; Chuncheon, Corea del Sur, 8 de julio de 1992) es un futbolista surcoreano que juega como delantero en el Tottenham Hotspur F. C. de la Premier League de Inglaterra. También es internacional absoluto con la selección de fútbol de Corea del Sur, de la cual es capitán.

[fr] Son Heung-min

Son Heung-min (en coréen : 손흥민, /sʰo̞n xɯŋ.min/), né le 8 juillet 1992 à Chuncheon (Gangwon) en Corée du Sud, est un footballeur international sud-coréen. Évoluant au poste d'attaquant, il joue actuellement avec l'équipe londonienne de Tottenham Hotspur en Premier League.
- [it] Son Heung-min

[ru] Сон Хын Мин

Сон Хын Мин (кор. 손흥민?, 孫興慜?; род. 8 июля 1992[1][2][3], Чхунчхон) — южнокорейский футболист, нападающий клуба английской Премьер-лиги «Тоттенхэм Хотспур» и капитан сборной Республики Корея. В 2022 году стал обладателем «Золотой бутсы» Премьер-лиги.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии