sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Stefan Reuter (Dinkelsbühl, 16 ottobre 1966) è un dirigente sportivo ed ex calciatore tedesco, di ruolo difensore, dirigente dell'Augusta. Campione del Mondo nel 1990 e campione d'Europa nel 1996 con la nazionale tedesca.

Stefan Reuter
Reuter alla Juventus nella stagione 1991-1992
Nazionalità Germania Ovest
 Germania (dal 1990)
Altezza 181 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 2004
Carriera
Giovanili
1971-1982 TSV 1860 Dinkelsbühl
1982-1984Norimberga
Squadre di club1
1984-1988Norimberga124 (13)
1988-1991Bayern Monaco95 (4)
1991-1992Juventus28 (0)
1992-2004Borussia Dortmund307 (11)
Nazionale
1985-1987 Germania Ovest U-2111 (2)
1987-1990 Germania Ovest23 (1)
1990-1998 Germania46 (1)
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroItalia 1990
 Europei di calcio
ArgentoSvezia 1992
OroInghilterra 1996
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche


Grazie a caratteristiche quali forza, velocità e recupero sull'avversario, rese al meglio soprattutto come terzino fluidificante, o in alternativa come esterno di centrocampo, in entrambi i casi sulla fascia destra. Ricoprì all'occorrenza anche le posizioni di difensore centrale e libero, quest'ultimo il suo ruolo originario, e più raramente (e con minor successo) di mediano.[1]


Carriera



Giocatore



Club

Cresciuto calcisticamente nella formazione locale del TSV 1860 Dinkelsbühl, si trasferì nel 1982 nelle giovanili del Norimberga, e dopo aver compiuto diciotto anni come richiedevano i regolamenti della Federazione tedesca, esordì nel 1984 nella prima squadra che disputava la Zweite Bundesliga. Rimase a Norimberga fino al 1988, conquistando nel 1985 la promozione nella Bundesliga e nell'ultimo anno la qualificazione alla Coppa UEFA, totalizzando complessivamente con il Club 100 presenze e 10 gol in campionato.

Reuter (a destra) in azione al Bayern Monaco nel 1989, in marcatura sul napoletano Careca nella semifinale di andata della Coppa UEFA.
Reuter (a destra) in azione al Bayern Monaco nel 1989, in marcatura sul napoletano Careca nella semifinale di andata della Coppa UEFA.

Si trasferì quindi al Bayern Monaco. In Baviera giocò dalla stagione 1988-1989 al 1990-1991, con la conquista di due titoli nazionali e di una Supercoppa di Germania (1990), concludendo il suo triennio ai Roten con 95 presenze e 4 gol.

Nella stagione 1991-1992 approdò in Italia, acquistato dalla Juventus per 4,6 miliardi di lire,[2] assieme al compagno di squadra Jürgen Kohler. A differenza di quest'ultimo, il quale diverrà uno dei punti fermi dei bianconeri nella prima metà degli anni 1990, Reuter mostrò a Torino un rendimento incostante, a causa di vari infortuni nonché incomprensioni tattiche con l'allenatore Giovanni Trapattoni (il quale ne snaturò le qualità preferendo impiegarlo in mediana),[1] facendo sì che non proseguisse oltre questa unica stagione la sua esperienza in Serie A, dove disputò 28 partite.

Tornò allora in Germania, stavolta al Borussia Dortmund in cui militò per il resto della sua carriera. Dalla stagione 1992-1993 fino al ritiro, avvenuto al termine del campionato 2003-2004, giocò in maglia giallonera 307 incontri segnando 11 gol nella Bundesliga, che vinse in tre occasioni (1994-1995, 1995-1996 e 2001-2002). In campo internazionale prese parte anche alle affermazioni della squadra nel 1997 in Champions League[3] e Coppa Intercontinentale.


Nazionale

Con la nazionale tedesca partecipò ai Mondiali di Italia 1990 e Francia 1998, e agli Europei di Svezia 1992 e Inghilterra 1996, vincendo nelle rispettive edizioni del 1990 e del 1996 e piazzandosi al secondo posto nel 1992. Con le maglie di Germania Ovest prima e Germania poi, totalizzò 69 presenze e 2 gol tra il 1987 e il 1998. Vinse inoltre con la rappresentativa tedesco-occidentale Under-16 gli Europei di categoria nel 1984.


Dirigente


Dopo la conclusione dell'attività agonistica, Reuter rimase dal 2004 al 2005 al Borussia Dortmund come assistente della dirigenza nel settore marketing. Dal 2006 al 2009 ricoprì poi la carica di direttore sportivo nel Monaco 1860. Dal 2012 è dirigente dell'Augusta.[4]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania Ovest
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
18-4-1987ColoniaGermania Ovest 0 – 0 ItaliaAmichevole- 63’
12-8-1987BerlinoGermania Ovest 2 – 1 FranciaAmichevole- 67’
9-9-1987DüsseldorfGermania 3 – 1 InghilterraAmichevole- 61’
23-9-1987AmburgoGermania 1 – 0 DanimarcaAmichevole-
18-11-1987BudapestUngheria 0 – 0 Germania OvestAmichevole-
12-12-1987BrasiliaBrasile 1 – 1 Germania OvestAmichevole1
16-12-1987Buenos AiresArgentina 1 – 0 BrasileAmichevole- 65’
31-3-1988BerlinoGermania Ovest 1 – 1 dts
(2 – 4 dtr)
 SveziaAmichevole- 75’
27-4-1988KaiserslauternGermania Ovest 1 – 0 SvizzeraAmichevole- 67’
21-9-1988DüsseldorfGermania Ovest 1 – 0 Unione SovieticaAmichevole-
26-4-1989RotterdamPaesi Bassi 1 – 1 Germania OvestQual. Mondiali 1990-
31-5-1989CardiffGalles 0 – 0 Germania OvestQual. Mondiali 1990-
6-9-1989DublinoIrlanda 1 – 1 Germania OvestAmichevole-
4-10-1989DortmundGermania Ovest 6 – 1 FinlandiaQual. Mondiali 1990-
15-11-1989ColoniaGermania Ovest 2 – 1 GallesQual. Mondiali 1990-
30-5-1990GelsenkirchenGermania Ovest 1 – 0 DanimarcaAmichevole- 77’
10-6-1990MilanoGermania Ovest 4 – 1 JugoslaviaMondiali 1990 - 1º turno-
15-6-1990MilanoGermania 5 – 1 Emirati Arabi UnitiMondiali 1990 - 1º turno-
19-6-1990MilanoColombia 1 – 1 GermaniaMondiali 1990 - 1º turno-
24-6-1990MilanoGermania 2 – 1 Paesi BassiMondiali 1990 - Ottavi di finale-
4-7-1990TorinoGermania 1 – 1 dts
(4 – 3 dtr)
 InghilterraMondiali 1990 - Semifinale- 67’
8-7-1990RomaGermania 1 – 0 ArgentinaMondiali 1990 - Finale- 74’
29-8-1990LisbonaPortogallo 1 – 1 GermaniaAmichevole-
Totale Presenze 23 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
19-12-1990StoccardaGermania 4 – 0 SvizzeraAmichevole-
27-3-1991Francoforte sul MenoGermania 2 – 1 Unione SovieticaAmichevole1
1-5-1991HannoverGermania 1 – 0 BelgioQual. Euro 1992-
5-6-1991CardiffGalles 1 – 0 GermaniaQual. Euro 1992-
16-10-1991NorimbergaGermania 4 – 1 GallesQual. Euro 1992-
20-11-1991BruxellesBelgio 0 – 1 GermaniaQual. Euro 1992-
18-12-1991LeverkusenGermania 4 – 0 LussemburgoQual. Euro 1992-
25-3-1992TorinoItalia 1 – 0 GermaniaAmichevole-
2-6-1992BremaGermania 1 – 1 Irlanda del NordAmichevole-
12-6-1992NorrköpingGermania 1 – 1 Comunità degli Stati IndipendentiEuro 1992 - 1º turno- 64’
15-6-1992NorrköpingScozia 0 – 2 GermaniaEuro 1992 - 1º turno- 68’ 75’
21-6-1992StoccolmaSvezia 2 – 3 GermaniaEuro 1992 - Semifinale- 43’
26-6-1992GöteborgDanimarca 2 – 0 GermaniaEuro 1992 - Finale- 56’
9-9-1992CopenaghenDanimarca 1 – 2 GermaniaAmichevole-
18-11-1992NorimbergaGermania 0 – 0 AustriaAmichevole-
12-10-1994BudapestUngheria 0 – 0 GermaniaAmichevole- 46’
16-11-1994TiranaAlbania 1 – 2 GermaniaQual. Euro 1996-
14-12-1994ChișinăuMoldavia 0 – 3 GermaniaQual. Euro 1996-
18-12-1994KaiserslauternGermania 2 – 1 AlbaniaQual. Euro 1996-
29-3-1995TbilisiGeorgia 0 – 2 GermaniaQual. Euro 1996- 28’
26-4-1995DüsseldorfGermania 1 – 1 GallesQual. Euro 1996-
7-6-1995SofiaBulgaria 3 – 2 GermaniaQual. Euro 1996- 26’
21-6-1995ZurigoItalia 0 – 2 GermaniaCentenario Fed. Svizzera-
23-6-1995BernaSvizzera 1 – 2 GermaniaCentenario Fed. Svizzera-
15-11-1995BerlinoGermania 3 – 1 BulgariaQual. Euro 1996- 87’
15-12-1995JohannesburgSudafrica 0 – 0 GermaniaAmichevole-
27-3-1996Monaco di BavieraGermania 2 – 0 DanimarcaAmichevole- 46’
24-4-1996RotterdamPaesi Bassi 0 – 1 GermaniaAmichevole-
1-6-1996StoccardaGermania 0 – 1 FranciaAmichevole-
4-6-1996MannheimGermania 9 – 1 LiechtensteinAmichevole- 76’
9-6-1996ManchesterGermania 2 – 0 Rep. CecaEuro 1996 - 1º turno- 14’
16-6-1996ManchesterGermania 3 – 0 RussiaEuro 1996 - 1º turno-
23-6-1996ManchesterGermania 2 – 1 CroaziaEuro 1996 - Quarti di finale-
26-6-1996LondraInghilterra 1 – 1 dts
(5 – 6 dtr)
 GermaniaEuro 1996 - Semifinale- 46’
4-9-1996DanzicaPolonia 0 – 2 GermaniaAmichevole- 79’
9-10-1996ErevanArmenia 1 – 5 GermaniaQual. Mondiali 1998-
9-11-1996NorimbergaGermania 1 – 1 Irlanda del NordQual. Mondiali 1998- 88’
14-12-1996LisbonaPortogallo 0 – 0 GermaniaQual. Mondiali 1998-
2-4-1997GranadaAlbania 2 – 3 GermaniaQual. Mondiali 1998- 61’
6-9-1997BerlinoGermania 1 – 1 PortogalloQual. Mondiali 1998- 46’
11-10-1997HannoverGermania 4 – 3 AlbaniaQual. Mondiali 1998- 69’
18-2-1998MascateOman 0 – 2 GermaniaAmichevole- 46’
22-4-1998ColoniaGermania 1 – 0 NigeriaAmichevole- 46’
30-5-1998FrancoforteGermania 3 – 1 ColombiaAmichevole-
5-6-1998MannheimGermania 7 – 0 LussemburgoAmichevole- 74’
15-6-1998ParigiGermania 2 – 0 Stati UnitiMondiali 1998 - 1º turno- 68’
Totale Presenze 46 Reti 1

Palmarès


Reuter nel 2016, dirigente dell'Augusta.
Reuter nel 2016, dirigente dell'Augusta.

Club



Competizioni nazionali

Bayern Monaco: 1988-1989, 1989-1990
Borussia Dortmund: 1994-1995, 1995-1996, 2001-2002
Bayern Monaco: 1990
Borussia Dortmund: 1995, 1996

Competizioni internazionali

Borussia Dortmund: 1996-1997
Borussia Dortmund: 1997

Nazionale


Kohler, Augenthaler e Reuter festeggiano il trionfo della Germania Ovest al campionato del mondo 1990.
Kohler, Augenthaler e Reuter festeggiano il trionfo della Germania Ovest al campionato del mondo 1990.
Germania Ovest: Italia 1990
Germania: Inghilterra 1996

Note


  1. Stefano Bedeschi, Gli eroi in bianconero: Stefan REUTER, su tuttojuve.com, 24 ottobre 2013.
  2. Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 8 (1991-1992), Panini, 2012, p. 10.
  3. Valerio Clari, Anni 90: Möller, Kohler e gli altri: quando Dortmund riciclava (vincendo), su gazzetta.it, 24 febbraio 2015.
  4. (EN) Augsburg have appointed Stefan Reuter as their new director of sport, su skysports.com, 27 dicembre 2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 6613156374139507710009 · GND (DE) 1190887754 · WorldCat Identities (EN) viaf-6613156374139507710009
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Stefan Reuter

Stefan Reuter (born 16 October 1966) is a German football executive and former player who played as a defender or midfielder. He is the general manager of Bundesliga club FC Augsburg.[2]

[fr] Stefan Reuter

Stefan Reuter est un footballeur allemand né le 16 octobre 1966 à Dinkelsbühl. Il évoluait au poste de défenseur et de milieu latéral droit.
- [it] Stefan Reuter

[ru] Ройтер, Штефан

Ште́фан Ро́йтер (нем. Stefan Reuter; 16 октября 1966, Динкельсбюль, Бавария, ФРГ) — немецкий футболист, выступал на позиции защитника. Сейчас является спортивным директором клуба «Аугсбург».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии