sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Steve von Bergen (Neuchâtel, 10 giugno 1983) è un ex calciatore svizzero, di ruolo difensore.

Steve von Bergen
Steve von Bergen con la maglia dell'Hertha Berlino
Nazionalità  Svizzera
Altezza 186 cm
Peso 82 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 2019
Carriera
Giovanili
1991-1996Hauterive
1996-2000Neuchâtel Xamax
Squadre di club1
2000-2005Neuchâtel Xamax126 (1)
2005-2007Zurigo68 (0)
2007-2010Hertha Berlino64 (0)
2008-2010Hertha Berlino II4 (0)
2010-2012Cesena54 (0)
2012Genoa0 (0)
2012-2013Palermo34 (1)
2013-2019Young Boys184 (1)
Nazionale
2003-2004 Svizzera U-2125 (0)
2006-2016 Svizzera50 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia


È soprannominato El Niño, nomignolo preso dal fenomeno meteorologico dell'Oceano Pacifico.[1]

Il 20 dicembre 2011 ha avuto la figlia Alessia da Haira.[2]


Caratteristiche tecniche


In una difesa composta da tre uomini può giocare in ogni posizione.[3]


Carriera



Club


Ha giocato per due stagioni nello Zurigo, con il quale ha vinto per due volte la Super League svizzera, e dal 2007 al 2010 nell'Hertha Berlino, terminando l'esperienza con la squadra tedesca con una retrocessione.

Il 4 agosto 2010, da svincolato, viene ingaggiato dalla squadra italiana del Cesena, con cui firma un contratto biennale.[4] Secondo le regole del calciomercato, un calciatore che si svincola al 30 giugno di un dato anno, a partire dal 1º gennaio dello stesso può firmare un precontratto con un'altra società: il 22 febbraio 2012 viene perciò tesserato dal Genoa,[5] con cui firma un contratto triennale,[6] concludendo la stagione nella squadra romagnola alla fine del campionato 2011-2012, che si conclude con una nuova retrocessione.[7]

Poiché non rientra nei piani del mister Luigi De Canio,[8] il 20 agosto firma un contratto triennale con il Palermo nell'operazione che ha portato Alexandros Tzorvas e Daniel Jara Martínez al Genoa;[9] il contratto viene depositato presso la Lega Calcio nella giornata successiva[10] e il suo cartellino è costato 1,1 milioni di euro.[11] Esordisce in maglia rosanero alla prima partita utile, ovvero la prima giornata di campionato Palermo-Napoli (0-3), giocando titolare. Nella 28ª giornata, in Palermo-Siena (1-2), è stato capitano della squadra a seguito della sostituzione di Fabrizio Miccoli. Il 7 aprile 2013 torna al gol dopo otto anni: nella partita Sampdoria-Palermo (1-3) della 31ª giornata segna infatti la rete che apre le marcature dell'incontro, gol che è pertanto il primo in Italia e con la maglia del Palermo. La stagione si conclude con la retrocessione dei rosanero, sancita il 12 maggio 2013 dalla sconfitta esterna per 1-0 contro la Fiorentina della 37ª giornata. Chiude la stagione con 35 presenze, tutte in campionato, risultando il giocatore più utilizzato fra tutti quelli componenti la rosa.

Il 19 giugno 2013 si trasferisce a titolo definitivo alla squadra svizzera dello Young Boys per 850.000 euro, tornando così in patria[12][13] come da sua volontà,[14] desideroso di non perdere la titolarità in nazionale in vista dei mondiali dell'anno successivo.[15] Firma un quinquennale con il club di Berna, di cui è nominato dopo qualche tempo capitano e con cui vince il titolo svizzero, il primo per il club dopo 32 anni, nel 2017-2018.


Nazionale


Dopo aver vestito per 11 volte la maglia della nazionale Under-21, esordisce in nazionale maggiore a Ginevra il 6 agosto 2006, in occasione della gara amichevole con la Costa Rica.

Prende parte ai Mondiali 2010 giocando le 3 partite in cui è coinvolta la propria nazionale. Nei Mondiali 2014, dopo aver giocato all'esordio in Svizzera-Ecuador (2-1), nella seconda partita del girone contro la Francia (2-5) subisce un trauma facciale a causa di uno scontro di gioco con Olivier Giroud e i medici decidono di farlo ritornare a casa.[16] Viene convocato per l'europeo del 2016 in Francia,[17] dove però non gioca alcuna partita. Al termine dell'europeo decide di lasciare la nazionale rossocrociata.[18]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 14 2019.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000-2001 Neuchâtel XamaxLNA20CS00------20
2001-2002LNA310CS00------310
2002-2003LNA320CS00------320
2003-2004SL330CS00------330
2004-2005SL281CS30------311
Totale Neuchâtel Xamax1261301291
2005-2006 ZurigoSL360CS50CU20---430
2006-2007SL270CS40UCL20---330
lug.-ago. 2007SL50CS00UCL10---60
Totale Zurigo6809050820
ago. 2007-2008 Hertha BerlinoB250CG10------260
2008-2009B180CG20CU50FR30280
2009-2010B250CG10UEL90FR10360
Totale Hertha Berlino6804014040900
2010-2011 CesenaA340CI10------350
2011-2012A270CI00------270
Totale Cesena61010620
ago. 2012 GenoaA--CI00------00
ago. 2012-2013 PalermoA351CI00------351
2013-2014 Young BoysSL350CS30------380
2014-2015SL320CS10UEL90---420
2015-2016SL270CS00UCL1[19]0---280
2016-2017SL280CS00UEL60---340
2017-2018SL340CS00UEL40---380
2018-2019SL210CS20UCL5[20]0---300
Totale Young Boys177060250--2080
Totale carriera5352230440406062

Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-9-2006GinevraSvizzera 2 – 0 Costa RicaAmichevole- 70’
22-8-2007GinevraSvizzera 2 – 1 Paesi BassiAmichevole-
10-9-2007KlagenfurtSvizzera 3 – 4 GiapponeAmichevole- 87’
17-10-2007BasileaSvizzera 0 – 1 Stati UnitiAmichevole- 17’
26-3-2008BasileaSvizzera 0 – 4 GermaniaAmichevole- 75’
5-9-2009BasileaSvizzera 2 – 0 GreciaQual. Mondiali 2010-
9-9-2009RigaLettonia 2 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2010-
10-10-2009LussemburgoLussemburgo 0 – 3 SvizzeraQual. Mondiali 2010-
14-11-2009GinevraSvizzera 0 – 1 NorvegiaAmichevole- 46’
3-3-2010San GalloSvizzera 1 – 3 UruguayAmichevole- 46’
1-6-2010SionSvizzera 0 – 1 Costa RicaAmichevole- 46’
16-6-2010DurbanSpagna 0 – 1 SvizzeraMondiali 2010 - 1º turno-
21-6-2010Port ElizabethCile 1 – 1 SvizzeraMondiali 2010 - 1º turno-
25-6-2010BloemfonteinSvizzera 0 – 0 HondurasMondiali 2010 - 1º turno- 36’
3-9-2010San GalloSvizzera 0 – 0 AustraliaAmichevole- 46’
7-9-2010BasileaSvizzera 1 – 3 InghilterraQual. Euro 2012-
8-10-2010PodgoricaMontenegro 1 – 0 SvizzeraQual. Euro 2012-
12-10-2010BasileaSvizzera 4 – 1 GallesQual. Euro 2012-
17-11-2010GinevraSvizzera 2 – 2 UcrainaAmichevole- 72’
9-2-2011Ta' QaliMalta 0 – 0 SvizzeraAmichevole-
26-3-2011SofiaBulgaria 0 – 0 SvizzeraQual. Euro 2012-
7-10-2011SwanseaGalles 2 – 0 SvizzeraQual. Euro 2012-
11-10-2011BasileaSvizzera 2 – 0 MontenegroQual. Euro 2012-
11-11-2011AmsterdamPaesi Bassi 0 – 0 SvizzeraAmichevole-
15-11-2011LussemburgoLussemburgo 0 – 1 SvizzeraAmichevole- 88’
26-5-2012BasileaSvizzera 5 – 3 GermaniaAmichevole-
15-8-2012SpalatoCroazia 2 – 4 SvizzeraAmichevole-
7-9-2012LubianaSlovenia 0 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2014-
11-9-2012LucernaSvizzera 2 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2014-
12-10-2012BernaSvizzera 1 – 1 NorvegiaQual. Mondiali 2014-
16-10-2012ReykjavíkIslanda 0 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2014-
14-11-2012SusaTunisia 1 – 2 SvizzeraAmichevole- 68’
6-2-2013AteneGrecia 0 – 0 SvizzeraAmichevole-
23-3-2013NicosiaCipro 0 – 0 SvizzeraQual. Mondiali 2014-
8-6-2013GinevraSvizzera 1 – 0 CiproQual. Mondiali 2014-
6-9-2013BernaSvizzera 4 – 4 IslandaQual. Mondiali 2014-
10-9-2013OsloNorvegia 0 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2014-
11-10-2013TiranaAlbania 1 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2014- 57’
15-11-2013SeoulCorea del Sud 2 – 1 SvizzeraAmichevole- 46’
5-3-2014San GalloSvizzera 2 – 2 CroaziaAmichevole-
3-6-2014LucernaSvizzera 2 – 0 PerùAmichevole-
15-6-2014BrasiliaSvizzera 2 – 1 EcuadorMondiali 2014 - 1º turno-
20-6-2014SalvadorSvizzera 2 – 5 FranciaMondiali 2014 - 1º turno-
8-9-2014BasileaSvizzera 0 – 2 InghilterraQual. Euro 2016-
9-10-2014LubianaSlovenia 1 – 0 SvizzeraQual. Euro 2016- 70’
14-10-2014SerravalleSan Marino 0 – 4 SvizzeraQual. Euro 2016-
18-11-2014BreslaviaPolonia 2 – 2 SvizzeraAmichevole-
31-3-2015ZurigoSvizzera 1 – 1 Stati UnitiAmichevole-
10-6-2015ThunSvizzera 3 – 0 LiechtensteinAmichevole- 46’
3-6-2016LuganoSvizzera 2 – 1 MoldaviaAmichevole-
Totale Presenze 50 Reti 0

Palmarès



Club


Zurigo: 2005-2006, 2006-2007
Young Boys: 2017-2018, 2018-2019

Note


  1. Intervista a Steve Von Bergen [collegamento interrotto], su cesenacard.it, 18 novembre 2011. URL consultato il 19 novembre 2011.
  2. Von Bergen è diventato papà Archiviato il 23 giugno 2015 in Internet Archive. Cesenacalcio.it
  3. Giovanni Di Marzio, La salvezza va difesa, in La Gazzetta dello Sport, 8 febbraio 2013, p. 40.
  4. Ufficiale: Cesena, preso Steve von Bergen Tuttomercatoweb.com
  5. Tutti i trasferimenti - Genoa Archiviato il 30 giugno 2011 in Internet Archive. Legaseriea.it
  6. Genoa, a luglio arriva Steve von Bergen: contratto triennale Tuttomercatoweb.com
  7. Von Bergen: «Un club ambizioso» Ilsecoloxix.it
  8. Palermo, idea Von Bergen Tuttopalermo.net
  9. Von Bergen è rosanero. Tzorvas e Jara Martinez al Genoa Archiviato il 22 agosto 2012 in Internet Archive. Palermocalcio.it
  10. Tutti i trasferimenti - Palermo Archiviato il 1º agosto 2010 in Internet Archive. Legaseriea.it
  11. Palermo: curiosità, statistiche e record della stagione 2012/2013 Golsicilia.it
  12. (DE) Steve von Bergen vor Wechsel zu YB Archiviato il 22 febbraio 2014 in Internet Archive. Bscyb.ch
  13. Von Bergen ceduto allo Young Boys Archiviato il 29 giugno 2013 in Internet Archive. Palermocalcio.it
  14. Von Bergen: "Avvicinarmi a casa era la cosa che volevo" Palermo24.net
  15. Steve von Bergen su Cesena-Palermo Calciomercato.it
  16. Svizzera: Von Bergen mondiale finito, torna a casa Mediagol.it
  17. (FR) UEFA EURO 2016 FRANCE (PDF), su football.ch, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
  18. Von Bergen: dopo l'Europeo lascio la Nazionale, su cdt.ch, 21 giugno 2016. URL consultato il 23 giugno 2016.
  19. Nei turni preliminari.
  20. Due presenze nel turno preliminare

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Steve von Bergen

Steve von Bergen (* 10. Juni 1983 in Neuenburg) ist ein ehemaliger Schweizer Fussballspieler. Der Abwehrspieler stand zuletzt von 2013 bis 2019 beim BSC Young Boys unter Vertrag.

[en] Steve von Bergen

Steve von Bergen (born 10 June 1983) is a retired Swiss professional footballer who played as defender. He played for FC Zürich for two full seasons, winning the Swiss Super League in both campaigns and then moved to Hertha BSC, playing there for three years. He managed to establish himself as a regular on the Switzerland national football team, earning over 40 caps since his debut in 2006 and playing at two World Cups.

[es] Steve Von Bergen

Steve von Bergen (Neuchâtel, Suiza, 10 de junio de 1983) es un exfutbolista suizo. Jugaba de defensa central y su último equipo fue el Young Boys de Suiza. Fue internacional con la selección nacional de Suiza. Tras jugar por el FC Zürich por dos temporadas y consiguiendo la Superliga de Suiza en ambas campañas, fue transferido al Hertha de Berlín, donde estuvo tres años.

[fr] Steve von Bergen

Steve von Bergen, né le 10 juin 1983 à Neuchâtel, est un footballeur international suisse qui évoluait au poste de défenseur.
- [it] Steve von Bergen

[ru] Берген, Стив фон

Стив фон Бе́рген (нем. Steve von Bergen; 10 июня 1983, Невшатель) — швейцарский футболист, защитник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии