sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Stjepan Deverić (Velika Gorica, 20 agosto 1961) è un allenatore di calcio ed ex calciatore jugoslavo, dal 1991 croato, di ruolo attaccante.

Stjepan Deverić
Nazionalità  Jugoslavia
 Croazia (dal 1991)
Calcio
Ruolo Allenatore (ex attaccante)
Termine carriera 1994 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1979-1984Dinamo Zagabria103 (33)
1984-1987Hajduk Spalato46 (13)
1987-1991Dinamo Zagabria49 (8)
1991-1993Sturm Graz36 (13)
1993-1994 SV Lebring? (?)
Nazionale
1982-1984 Jugoslavia6 (5)
Carriera da allenatore
????Zagorec
????Segesta
????Marsonia
2003-2004Zrinjski Mostar
????Belasica Petrič
????Dinamo ZagabriaGiovanili
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoLos Angeles 1984
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 luglio 2008

Carriera



Giocatore



Club

Iniziò la sua carriera nel 1979 con la Dinamo Zagabria. Con la squadra della RSF Croata vinse il campionato jugoslavo nel 1982 e la Coppa di Jugoslavia nel 1980 e nel 1983. Nel 1984 fu ceduto ai rivali dell'Hajduk Spalato, con cui vinse la sua terza coppa nazionale nel 1987, e sempre nello stesso anno ritornò alla Dinamo Zagabria. Nel 1991 si trasferì in Austria allo Sturm Graz e nel 1993 andò all'SV Lebring dove terminò la carriera nel 1994.


Nazionale

Con la Jugoslavia vanta sei presenze impreziosite da cinque reti.[1] Con la Nazionale ha partecipato al campionato del mondo 1982 e al campionato d'Europa 1984, senza mai scendere in campo, e ai Giochi olimpici di Los Angeles 1984 dove vinse la medaglia di bronzo e si laureò insieme a Borislav Cvetković e al francese Daniel Xuereb capocannoniere del torneo con cinque marcature, di cui tre realizzate il 3 agosto ad Annapolis nell'incontro contro l'Iraq, vinto per 4 a 2.


Allenatore


Terminata la carriera allenò il Zagorec, il Segesta, il Marsonia e il Zrinjski Mostar e fu alla guida delle giovanili della Dinamo Zagabria.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-10-1982OsloNorvegia 3 – 1 JugoslaviaQual. Euro 1984-
17-11-1982SofiaBulgaria 0 – 1 JugoslaviaQual. Euro 1984-
15-12-1982BelgradoJugoslavia 4 – 4 GallesQual. Euro 1984- 59’
2-6-1984OeirasPortogallo 2 – 3 JugoslaviaAmichevole- 85’
19-6-1984Saint-ÉtienneFrancia 3 – 2 JugoslaviaEuro 1984 - 60’
20-10-1984LipsiaGermania Est 2 – 3 JugoslaviaQual. Mondiali 1986- 89’
Totale Presenze 6 Reti 0

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Dinamo Zagabria: 1981-1982
Dinamo Zagabria: 1979-1980, 1982-1983
Hajduk Spalato: 1986-1987

Nazionale


Los Angeles 1984

Individuale


Los Angeles 1984 (5 gol)

Note


  1. una presenza e zero reti se non si considerano le presenze ai Giochi olimpici, considerate dalla FIFA come non ufficiali.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Stjepan Deverić

Stjepan Deverić (* 20. August 1961 in Velika Gorica) ist ein ehemaliger jugoslawisch-kroatischer Fußballspieler.

[en] Stjepan Deverić

Stjepan Deverić (born 20 August 1961) is a Yugoslav and later Croatian retired professional footballer and former football manager.

[fr] Stjepan Deverić

Stjepan Deverić (né le 20 août 1961 à Velika Gorica en ex-Yougoslavie, aujourd'hui en Croatie) est un footballeur international de football yougoslave, aujourd'hui croate.
- [it] Stjepan Deverić

[ru] Деверич, Степан

Степан Деверич (хорв. Stjepan Deverić; 20 августа 1961, Велика-Горица) — югославский хорватский футболист и тренер, действующий наставник юношеской команды «Локомотива». Играл на позиции нападающего.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии