Stjepan Deverić (Velika Gorica, 20 agosto 1961) è un allenatore di calcio ed ex calciatore jugoslavo, dal 1991 croato, di ruolo attaccante.
Stjepan Deverić | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |
Termine carriera | 1994 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1979-1984 | ![]() | 103 (33) |
1984-1987 | ![]() | 46 (13) |
1987-1991 | ![]() | 49 (8) |
1991-1993 | ![]() | 36 (13) |
1993-1994 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1982-1984 | ![]() | 6 (5) |
Carriera da allenatore | ||
???? | ![]() | |
???? | ![]() | |
???? | ![]() | |
2003-2004 | ![]() | |
???? | ![]() | |
???? | ![]() | Giovanili |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Los Angeles 1984 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 luglio 2008 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Iniziò la sua carriera nel 1979 con la Dinamo Zagabria. Con la squadra della RSF Croata vinse il campionato jugoslavo nel 1982 e la Coppa di Jugoslavia nel 1980 e nel 1983. Nel 1984 fu ceduto ai rivali dell'Hajduk Spalato, con cui vinse la sua terza coppa nazionale nel 1987, e sempre nello stesso anno ritornò alla Dinamo Zagabria. Nel 1991 si trasferì in Austria allo Sturm Graz e nel 1993 andò all'SV Lebring dove terminò la carriera nel 1994.
Con la Jugoslavia vanta sei presenze impreziosite da cinque reti.[1] Con la Nazionale ha partecipato al campionato del mondo 1982 e al campionato d'Europa 1984, senza mai scendere in campo, e ai Giochi olimpici di Los Angeles 1984 dove vinse la medaglia di bronzo e si laureò insieme a Borislav Cvetković e al francese Daniel Xuereb capocannoniere del torneo con cinque marcature, di cui tre realizzate il 3 agosto ad Annapolis nell'incontro contro l'Iraq, vinto per 4 a 2.
Terminata la carriera allenò il Zagorec, il Segesta, il Marsonia e il Zrinjski Mostar e fu alla guida delle giovanili della Dinamo Zagabria.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
13-10-1982 | Oslo | Norvegia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1984 | - | |
17-11-1982 | Sofia | Bulgaria ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1984 | - | ![]() |
15-12-1982 | Belgrado | Jugoslavia ![]() | 4 – 4 | ![]() | Qual. Euro 1984 | - | ![]() |
2-6-1984 | Oeiras | Portogallo ![]() | 2 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() |
19-6-1984 | Saint-Étienne | Francia ![]() | 3 – 2 | ![]() | Euro 1984 | - | ![]() |
20-10-1984 | Lipsia | Germania Est ![]() | 2 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 1986 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 6 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |