sport.wikisort.org - EventoLa Prva savezna liga SFRJ[1] 1981-1982, conosciuta semplicemente come Prva liga 1981-1982, fu la 53ª edizione del campionato jugoslavo di calcio, la 36ª dopo la fine della seconda guerra mondiale. La vittoria finale fu appannaggio della Dinamo Zagabria, al suo quarto titolo.
Prva liga 1981-1982 Prva savezna liga SFRJ 1981-1982 |
Competizione |
Prva savezna liga |
Sport |
Calcio |
Edizione |
53ª |
Organizzatore |
FSJ |
Date |
dal 26 luglio 1981 al 2 maggio 1982 |
Luogo |
Jugoslavia |
Partecipanti |
18 |
Formula |
Girone all'italiana A/R |
Risultati |
Vincitore |
Dinamo Zagabria (4º titolo) |
Retrocessioni |
Teteks NK Zagabria |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Snješko Cerin (19 reti) |
Incontri disputati |
306 |
Gol segnati |
802 (2,62 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Nel ranking UEFA 1981-82 la Prva liga si piazzò al 3º posto (8º nel quinquennale 1977-1982).[2]
Squadre partecipanti
Ubicazione delle squadre della Prva liga 1981-82
Profili
Provenienza
Slovenia |
Croazia |
Bosnia Erzegovina |
Serbia |
Montenegro |
Macedonia |
Voivodina |
Serbia Centrale |
Kosovo |
|
|
|
|
|
|
|
|
Allenatori
Avvenimenti
La prima metà del girone di andata vide l'avvicendarsi in vetta di gruppi formati da numerose squadre: inizialmente, le più costanti furono la Vojvodina (in testa fino alla quarta giornata) e l'Osijek (dalla terza alla sesta), poi presero il sopravvento la Dinamo Zagabria (che aveva ripreso quota dopo aver pareggiato le prime quattro gare) e il Partizan con quest'ultima che, dopo il successo nello scontro diretto con lo Željezničar del 20 settembre, divenne la prima squadra a prendere il comando solitario della graduatoria. Dall'undicesima giornata queste due squadre iniziarono ad alternarsi in vetta alla classifica, ma dopo circa tre settimane al Partizan si sostituì la Stella Rossa, nell'ultimo turno precedente la pausa invernale riuscì a prendere il comando solitario della classifica, portandosi a +2 dalla Dinamo Zagabria e a +4 da un gruppo di tre squadre che includeva anche lo Sloboda Tuzla.
La ripresa del torneo vide la Stella Rossa mantenere il comando della classifica, malgrado una sconfitta interna con lo Željezničar; perdendo lo scontro diretto al Maksimir il 28 febbraio, la squadra lascerà il via libera alla Dinamo Zagabria. Grazie una striscia di tredici risultati utili consecutivi (ottenuta tramite 11 vittorie e 2 pareggi) i croati presero il largo giungendo a tre gare dalla conclusione con sei punti di vantaggio sulla Stella Rossa. Pur perdendo nettamente contro il Radnički Niš, la contemporanea sconfitta della Stella Rossa contro l'Osijek permise ai croati di assicurarsi il secondo titolo nazionale a due gare dalla conclusione. Contemporaneamente, si erano definiti anche i verdetti della zona UEFA, con l'Hajduk Spalato e la Stella Rossa qualificate: la successiva vittoria di quest'ultima squadra in coppa nazionale e la conseguente qualificazione alla Coppa delle Coppe permetterà al Sarajevo di qualificarsi. Sempre alla terz'ultima giornata si erano decisi gli esiti della zona retrocessione, che vide scendere in seconda divisione il Teteks e l'NK Zagabria, che durante quasi tutto l'arco del campionato si erano avvicendate all'ultimo posto.
Classifica finale
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo la differenza reti delle squadre interessate.
Coppe minori:
Qualificata alla Coppa Mitropa 1982-1983 : Zemun.
Qualificata alla Coppa dei Balcani per club 1981-1983 : Sloboda Tuzla.
Qualificate alla Coppa Piano Karl Rappan 1982 : nessuna.
Classifica marcatori
Risultati
Tabellone
| Bud | Din | Haj | OFK | Oli | Osi | Par | Rad | Ste | Rij | Sar | Slo | Tet | Var | Vel | Voj | Zag | Žel |
Budućnost |
| 1-0 | 0-0 | 4-2 | 4-2 | 3-2 | 1-3 | 2-0 | 1-1 | 2-2 | 1-0 | 2-0 | 4-2 | 2-0 | 2-0 | 3-1 | 4-0 | 0-1 |
Dinamo Zagabria |
1-0 | | 0-0 | 0-0 | 2-2 | 1-0 | 1-0 | 2-0 | 3-0 | 2-0 | 3-2 | 4-0 | 4-0 | 3-2 | 4-2 | 3-0 | 7-0 | 2-0 |
Hajduk |
2-1 | 1-2 | | 1-4 | 3-1 | 4-1 | 3-0 | 1-0 | 1-0 | 2-0 | 1-4 | 2-1 | 7-0 | 2-0 | 0-3 | 0-0 | 4-0 | 2-1 |
O.F.K. |
1-3 | 0-0 | 2-2 | | 0-0 | 3-2 | 1-0 | 0-0 | 2-2 | 0-1 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 0-2 | 3-1 | 3-1 | 4-2 | 0-0 |
Olimpia |
2-0 | 2-2 | 1-1 | 1-0 | | 0-0 | 3-1 | 2-2 | 0-3 | 3-0 | 4-1 | 0-0 | 3-0 | 1-1 | 1-1 | 2-1 | 2-0 | 3-0 |
Osijek |
0-0 | 1-2 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | | 1-1 | 2-1 | 2-0 | 4-0 | 1-1 | 2-0 | 2-1 | 5-0 | 0-0 | 1-0 | 2-1 | 0-0 |
Partizan |
0-0 | 0-0 | 2-3 | 1-0 | 0-0 | 1-0 | | 1-0 | 1-4 | 1-0 | 0-0 | 7-2 | 4-0 | 1-0 | 4-1 | 2-0 | 2-0 | 1-0 |
Radnički Niš |
5-1 | 3-0 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | | 2-0 | 1-0 | 2-4 | 1-1 | 0-0 | 2-1 | 1-1 | 1-1 | 1-0 | 2-0 |
Stella Rossa |
1-1 | 2-2 | 2-1 | 4-1 | 2-2 | 2-1 | 1-0 | 3-0 | | 4-1 | 5-1 | 2-2 | 3-2 | 4-0 | 0-0 | 2-3 | 3-2 | 1-2 |
Rijeka |
0-0 | 2-2 | 1-1 | 2-0 | 0-0 | 3-1 | 1-0 | 5-4 | 0-0 | | 2-1 | 0-1 | 2-2 | 1-0 | 3-2 | 1-1 | 2-0 | 3-1 |
Sarajevo |
2-1 | 2-3 | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 0-0 | 0-0 | 3-2 | 2-1 | 6-1 | | 1-4 | 4-1 | 3-1 | 4-1 | 1-0 | 0-0 | 2-1 |
Sloboda |
3-0 | 1-1 | 0-1 | 2-0 | 0-0 | 1-0 | 3-1 | 0-0 | 2-2 | 2-0 | 0-1 | | 2-0 | 1-1 | 1-1 | 3-0 | 1-1 | 0-4 |
Teteks |
2-1 | 1-4 | 1-0 | 0-1 | 3-1 | 1-0 | 0-0 | 2-0 | 0-3 | 2-1 | 2-3 | 1-1 | | 0-0 | 2-0 | 1-1 | 1-0 | 1-2 |
Vardar |
2-1 | 0-3 | 0-1 | 1-1 | 2-0 | 1-2 | 1-1 | 2-0 | 1-2 | 2-0 | 3-2 | 1-0 | 3-1 | | 1-0 | 2-1 | 3-0 | 3-0 |
Velež |
1-0 | 1-0 | 1-1 | 2-0 | 3-0 | 2-0 | 0-0 | 2-1 | 2-4 | 4-1 | 4-0 | 0-0 | 2-0 | 0-0 | | 1-0 | 5-1 | 1-1 |
Vojvodina |
2-0 | 3-1 | 0-0 | 1-0 | 2-0 | 1-1 | 4-3 | 4-0 | 0-2 | 1-1 | 4-1 | 4-1 | 1-1 | 4-3 | 0-3 | | 4-1 | 2-0 |
NK Zagabria |
1-1 | 1-2 | 0-3 | 1-1 | 1-0 | 2-1 | 0-1 | 0-2 | 0-3 | 1-1 | 0-1 | 2-0 | 2-1 | 3-2 | 2-0 | 2-0 | | 1-2 |
Željezničar |
3-1 | 3-1 | 1-2 | 2-0 | 1-1 | 1-0 | 0-1 | 4-0 | 0-0 | 1-2 | 4-1 | 1-1 | 6-0 | 4-2 | 2-0 | 2-1 | 2-0 | |
Calendario
Andata (1ª) |
1ª giornata |
Ritorno (18ª) |
|
|
|
|
|
26 lug. 1981 | 4-0 | Vojvodina - Radnicki N | 1-1 | 14 feb. 1982 |
2-0 | Partizan - Zagreb | 1-0 |
2-1 | Rijeka - Sarajevo | 1-6 |
2-1 | Osijek - Teteks | 0-1 |
0-0 | Olimpija - Sloboda | 0-0 |
0-1 | Vardar - Hajduk | 0-2 |
0-0 | Zeljeznicar - Stella Rossa | 2-1 |
0-0 | Dinamo - OFK | 0-0 |
1-0 | Velez - Buducnost | 0-2 |
|
Andata (2ª) |
2ª giornata |
Ritorno (19ª) |
|
|
|
|
|
2 ago. 1981 | 4-3 | Vojvodina - Partizan | 0-2 | 21 feb. 1982 |
3-1 | OFK - Velez | 0-2 |
2-2 | Stella Rossa - Dinamo | 0-3 |
2-1 | Hajduk - Zeljeznicar | 2-1 |
1-1 | Sloboda - Vardar | 0-1 |
3-1 | Teteks - Olimpija | 0-3 |
0-0 | Sarajevo - Osijek | 1-1 |
1-1 | Zagreb - Rijeka | 0-2 |
5-1 | Radnicki N - Buducnost | 0-2 |
|
Andata (3ª) |
3ª giornata |
Ritorno (20ª) |
|
|
|
|
|
9 ago. 1981 | 1-0 | Partizan - Radnicki N | 0-1 | 28 feb. 1982 |
1-1 | Rijeka - Vojvodina | 1-1 |
2-1 | Osijek - Zagreb | 1-2 |
4-1 | Olimpija - Sarajevo | 0-1 |
3-1 | Vardar - Teteks | 0-0 |
1-1 | Zeljeznicar - Sloboda | 4-0 |
0-0 | Dinamo - Hajduk | 2-1 |
2-4 | Velez - Stella Rossa | 0-0 |
4-2 | Buducnost - OFK | 3-1 |
|
Andata (4ª) |
4ª giornata |
Ritorno (21ª) |
|
|
|
|
|
16 ago. 1981 | 1-1 | Vojvodina - Osijek | 0-1 | 7 mar. 1982 |
1-0 | Partizan - Rijeka | 0-1 |
1-1 | Stella Rossa - Buducnost | 1-1 |
0-3 | Hajduk - Velez | 1-1 |
1-1 | Sloboda - Dinamo | 0-4 |
1-2 | Teteks - Zeljeznicar | 0-6 |
3-1 | Sarajevo - Vardar | 2-3 |
1-0 | Zagreb - Olimpija | 0-2 |
1-0 | Radnicki N - OFK | 0-0 |
|
Andata (5ª) |
5ª giornata |
Ritorno (22ª) |
|
|
|
|
|
23 ago. 1981 | 5-4 | Rijeka - Radnicki N | 0-1 | 10 mar. 1982 |
1-1 | Osijek - Partizan | 0-1 |
2-1 | Olimpija - Vojvodina | 0-2 |
3-0 | Vardar - Zagreb | 2-3 |
4-1 | Zeljeznicar - Sarajevo | 1-2 |
4-0 | Dinamo - Teteks | 4-1 |
0-0 | Velez - Sloboda | 1-1 |
0-0 | Buducnost - Hajduk | 1-2 |
2-2 | OFK - Stella Rossa | 1-4 |
|
Andata (6ª) |
6ª giornata |
Ritorno (23ª) |
|
|
|
|
|
30 ago. 1981 | 4-3 | Vojvodina - Vardar | 1-2 | 14 mar. 1982 |
0-0 | Partizan - Olimpija | 1-3 |
3-1 | Rijeka - Osijek | 0-4 |
1-4 | Hajduk - OFK | 2-2 |
3-0 | Sloboda - Buducnost | 0-2 |
2-0 | Teteks - Velez | 0-2 |
2-3 | Sarajevo - Dinamo | 2-3 |
1-2 | Zagreb - Zeljeznicar | 0-2 |
2-0 | Radnicki N - Stella Rossa | 0-3 |
|
Andata (7ª) |
7ª giornata |
Ritorno (24ª) |
|
|
|
|
|
13 set. 1981 | 2-1 | Osijek - Radnicki N | 0-1 | 21 mar. 1982 |
3-0 | Olimpija - Rijeka | 0-0 |
1-1 | Vardar - Partizan | 0-1 |
2-1 | Zeljeznicar - Vojvodina | 0-2 |
7-0 | Dinamo - Zagreb | 2-1 |
4-0 | Velez - Sarajevo | 1-4 |
4-2 | Buducnost - Teteks | 1-2 |
1-0 | OFK - Sloboda | 0-2 |
2-1 | Stella Rossa - Hajduk | 0-1 |
|
Andata (8ª) |
8ª giornata |
Ritorno (25ª) |
|
|
|
|
|
20 set. 1981 | 3-1 | Vojvodina - Dinamo | 0-3 | 24 mar. 1982 |
1-0 | Partizan - Zeljeznicar | 1-0 |
1-0 | Rijeka - Vardar | 0-2 |
0-0 | Osijek - Olimpija | 0-0 |
2-2 | Sloboda - Stella Rossa | 2-2 |
0-1 | Teteks - OFK | 0-1 |
2-1 | Sarajevo - Buducnost | 0-1 |
2-0 | Zagreb - Velez | 1-5 |
0-0 | Radnicki N - Hajduk | 0-1 |
|
Andata (9ª) |
9ª giornata |
Ritorno (26ª) |
|
|
|
|
|
23 set. 1981 | 2-2 | Olimpija - Radnicki N | 0-1 | 28 mar. 1982 |
1-2 | Vardar - Osijek | 0-5 |
1-2 | Zeljeznicar - Rijeka | 1-3 |
1-0 | Dinamo - Partizan | 0-0 |
1-0 | Velez - Vojvodina | 3-0 |
4-0 | Buducnost - Zagreb | 1-1 |
1-1 | OFK - Sarajevo | 1-1 |
3-2 | Stella Rossa - Teteks | 3-0 |
2-1 | Hajduk - Sloboda | 1-0 |
|
Andata (10ª) |
10ª giornata |
Ritorno (27ª) |
|
|
|
|
|
27 set. 1981 | 2-0 | Vojvodina - Buducnost | 1-3 | 31 mar. 1982 |
4-1 | Partizan - Velez | 0-0 |
2-2 | Rijeka - Dinamo | 0-2 |
0-0 | Osijek - Zeljeznicar | 0-1 |
1-1 | Olimpija - Vardar | 0-2 |
1-0 | Teteks - Hajduk | 0-7 |
2-1 | Sarajevo - Stella Rossa | 1-5 |
1-1 | Zagreb - OFK | 2-4 |
1-1 | Radnicki N - Sloboda | 0-0 |
|
Andata (11ª) |
11ª giornata |
Ritorno (28ª) |
|
|
|
|
|
4 ott. 1981 | 2-0 | Vardar - Radnicki N | 1-2 | 4 apr. 1982 |
1-1 | Zeljeznicar - Olimpija | 0-3 |
1-0 | Dinamo - Osijek | 2-1 |
4-1 | Velez - Rijeka | 2-3 |
1-3 | Buducnost - Partizan | 0-0 |
3-1 | OFK - Vojvodina | 0-1 |
3-2 | Stella Rossa - Zagreb | 3-0 |
1-4 | Hajduk - Sarajevo | 0-1 |
2-0 | Sloboda - Teteks | 1-1 |
|
Andata (12ª) |
12ª giornata |
Ritorno (29ª) |
|
|
|
|
|
11 ott. 1981 | 0-2 | Vojvodina - Stella Rossa | 3-2 | 11 apr. 1982 |
1-0 | Partizan - OFK | 0-1 |
0-0 | Rijeka - Buducnost | 2-2 |
0-0 | Osijek - Velez | 1-4 |
2-2 | Olimpija - Dinamo | 2-2 |
3-0 | Vardar - Zeljeznicar | 2-4 |
1-4 | Sarajevo - Sloboda | 1-0 |
0-3 | Zagreb - Hajduk | 0-4 |
0-0 | Radnicki N - Teteks | 0-2 |
|
Andata (13ª) |
13ª giornata |
Ritorno (30ª) |
|
|
|
|
|
25 ott. 1981 | 4-0 | Zeljeznicar - Radnicki N | 0-2 | 14 apr. 1982 |
3-2 | Dinamo - Vardar | 3-0 |
3-0 | Velez - Olimpija | 1-1 |
3-2 | Buducnost - Osijek | 0-0 |
0-1 | OFK - Rijeka | 0-2 |
1-0 | Stella Rossa - Partizan | 4-1 |
0-0 | Hajduk - Vojvodina | 0-0 |
1-1 | Sloboda - Zagreb | 0-2 |
2-3 | Teteks - Sarajevo | 1-4 |
|
Andata (14ª) |
14ª giornata |
Ritorno (31ª) |
|
|
|
|
|
28 ott. 1981 | 4-1 | Vojvodina - Sloboda | 0-3 | 18 apr. 1982 |
2-3 | Partizan - Hajduk | 0-3 |
0-0 | Rijeka - Stella Rossa | 1-4 |
0-0 | Osijek - OFK | 2-3 |
2-0 | Olimpija - Buducnost | 2-4 |
1-0 | Vardar - Velez | 0-0 |
3-1 | Zeljeznicar - Dinamo | 0-2 |
2-1 | Zagreb - Teteks | 0-1 |
2-4 | Radnicki N - Sarajevo | 2-3 |
|
Andata (15ª) |
15ª giornata |
Ritorno (32ª) |
|
|
|
|
|
1º nov. 1981 | 2-0 | Dinamo - Radnicki N | 0-3 | 25 apr. 1982 |
1-1 | Velez - Zeljeznicar | 0-2 |
2-0 | Buducnost - Vardar | 1-2 |
0-0 | OFK - Olimpija | 0-1 |
2-1 | Stella Rossa - Osijek | 0-2 |
2-0 | Hajduk - Rijeka | 1-1 |
3-1 | Sloboda - Partizan | 2-7 |
1-1 | Teteks - Vojvodina | 1-1 |
0-0 | Sarajevo - Zagreb | 1-0 |
|
Andata (16ª) |
16ª giornata |
Ritorno (33ª) |
|
|
|
|
|
5 nov. 1981 | 4-1 | Vojvodina - Sarajevo | 0-1 | 28 apr. 1982 |
4-0 | Partizan - Teteks | 0-0 |
0-1 | Rijeka - Sloboda | 0-2 |
1-1 | Osijek - Hajduk | 1-4 |
0-3 | Olimpija - Stella Rossa | 2-2 |
1-1 | Vardar - OFK | 2-0 |
3-1 | Zeljeznicar - Buducnost | 1-0 |
4-2 | Dinamo - Velez | 0-1 |
1-0 | Radnicki N - Zagreb | 2-0 |
|
Andata (17ª) |
17ª giornata |
Ritorno (34ª) |
|
|
|
|
|
15 nov. 1981 | 2-1 | Velez - Radnicki N | 1-1 | 2 mag. 1982 |
1-0 | Buducnost - Dinamo | 0-1 |
0-0 | OFK - Zeljeznicar | 0-2 |
4-0 | Stella Rossa - Vardar | 2-1 |
3-1 | Hajduk - Olimpija | 1-1 |
1-0 | Sloboda - Osijek | 0-2 |
2-1 | Teteks - Rijeka | 2-2 |
0-0 | Sarajevo - Partizan | 0-0 |
2-0 | Zagreb - Vojvodina | 1-4 |
|
|
Squadra campione
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
- [it] Prva Liga 1981-1982
[ru] Чемпионат Югославии по футболу 1981/1982
Первая Федеральная Лига Югославии 1981/1982 (сербохорв. Prva savezna liga Jugoslavije 1981/1982) — 53-й сезон чемпионата Югославии по футболу.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии