Tomáš Skuhravý (Přerov nad Labem, 7 settembre 1965) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore ceco (fino al 1992 cecoslovacco), di ruolo attaccante.
Tomáš Skuhravý | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Peso | 90 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |
Termine carriera | 1997 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1980-1982 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1982-1984 | ![]() | 29 (5) |
1984-1986 | ![]() | 58 (17) |
1986-1990 | ![]() | 113 (55) |
1990-1995 | ![]() | 163 (58) |
1995 | ![]() | 4 (0) |
1996-1997 | ![]() | 7 (2) |
Nazionale | ||
1985-1993 | ![]() | 43 (14) |
1994-1995 | ![]() | 6 (3) |
Carriera da allenatore | ||
2014-2015 | ![]() | Giovanili |
2016-2017 | ![]() | Consulente |
2017-2020 | ![]() | Consulente |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Da giocatore ha militato nella nazionale cecoslovacca, con la quale ha disputato il campionato del mondo 1990, e poi, dal 1993, in quella della Repubblica Ceca.
Inizia la carriera professionistica nel 1982 con lo Sparta Praga, in cui rimane per sette anni, con una parentesi al Ruda Cheb. Nell'estate del 1990 viene acquistato dal Genoa, dove gioca per sei stagioni, di cui cinque in Serie A, con 163 presenze e 58 gol totali (media 0,36 gol/partita).
Soprannominato Fisico per la sua stazza, fu uno dei bomber del grifone più prolifici di tutti i tempi insieme a Diego Milito (media 0.62 g/p), Cosimo Francioso (media 0,49 gol/partita), Roberto Pruzzo (media 0,4) e Carlos Aguilera (media 0,34). Con 57 gol è, inoltre, il miglior cannoniere del Genoa nella massima divisione italiana dall'istituzione del girone unico. Al Genoa formò una coppia d'attacco molto valida con l'uruguaiano Carlos Aguilera, le cui caratteristiche di brevilineo ben si combinavano con la possanza fisica del ceco. Nel 1990-1991 i due realizzarono 15 gol a testa in campionato, issandosi al terzo posto della classifica dei marcatori e contribuendo al quarto posto finale dei rossoblu.
Skuhravý fu poi autore di 3 gol nella Coppa UEFA 1991-1992, dove il Genoa raggiunse la semifinale. La sua esultanza consisteva in una capriola e i tifosi del Genoa nel coro a lui dedicato lo esortavano a compiere il gesto: «Si chiama Tomáš Skuhravý, con le sue reti si vola, fai un'altra capriola, fai un'altra capriola». Nell'autunno del 1995 si trasferì in Portogallo per proseguire la carriera allo Sporting Lisbona, con cui ottenne, però, solo quattro presenze. Dopodiché tornò allo Sparta Praga come collaboratore.
Con la nazionale cecoslovacca giocò complessivamente 43 partite, segnando 14 reti dal 1985 al 1993. L'esordio avvenne a Brno in un'amichevole contro la Polonia nel 1985. Fu vice-capocannoniere al campionato del mondo 1990 in Italia, segnando 5 reti. Dal 1994 al 1995 giocò con la neonata nazionale della Repubblica Ceca, disputando 6 incontri nei quali segnò 3 gol.
Dal 2014 ha fatto parte dello staff tecnico dell'Ischia Isolaverde, per la quale allena il gruppo dei Giovanissimi.[1]
Nel 2016 è divenuto consulente tecnico del Real Vicenza, seguendo il progetto di affiliazione al Genoa: l'esperienza si conclude allorché la società vicentina rinuncia a competere nel professionismo.
Il 17 settembre 2018 è stato nominato club manager del Cuneo,[2] incarico che si conclude nell'estate 2019 con la mancata iscrizione al campionato e il successivo fallimento della società.
Ha vissuto a Varazze. Ha lavorato come commentatore per l'emittente televisiva locale Telenord ed è proprietario di un ristorante.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1982-1983 | ![]() | IL | 8 | 1 | CC | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 8+ | 1+ |
1983-1984 | IL | 21 | 3 | CC | ? | ? | CU | 1+ | 1+ | - | - | - | 21+ | 4+ | |
1984-1985 | ![]() | IL | 28 | 4 | CC | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 28+ | 4+ |
1985-1986 | IL | 30 | 13 | CC | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 30+ | 13+ | |
Totale RH Cheb | 58 | 17 | ? | ? | - | - | - | - | 58+ | 17+ | |||||
1986-1987 | ![]() | IL | 29 | 18 | CC | ? | ? | CU | 0+ | 0 | - | - | - | 29+ | 18+ |
1987-1988 | IL | 28 | 11 | CC | ? | ? | CC | 4 | 1 | - | - | - | 32+ | 12+ | |
1988-1989 | IL | 30 | 13 | CC | ? | ? | CC | 2 | 0 | - | - | - | 32+ | 13+ | |
1989-1990 | IL | 26 | 13 | CC | ? | ? | CC | 4 | 1 | - | - | - | 30+ | 14+ | |
Totale Sparta Praga | 142 | 59 | ? | ? | 11+ | 13+ | - | - | 153+ | 72+ | |||||
1990-1991 | ![]() | A | 33 | 15 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 15 |
1991-1992 | A | 32 | 11 | CI | 4 | 1 | CU | 7 | 3 | - | - | - | 43 | 15 | |
1992-1993 | A | 31 | 10 | CI | 4 | 2 | - | - | - | - | - | - | 35 | 12 | |
1993-1994 | A | 28 | 9 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 9 | |
1994-1995 | A | 31+1[3] | 12+1 | CI | 2 | 2 | - | - | - | - | - | - | 34 | 15 | |
lug.-nov. 1995 | B | 8 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | CAI | ? | ? | 9 | 1 | |
Totale Genoa | 163+1 | 58+1 | 14 | 5 | 7 | 3 | - | - | 185 | 67 | |||||
nov. 1995-giu. 1996 | ![]() | PD | 4 | 0 | TP | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 4+ | 0+ |
1996-1997 | ![]() | 1L | 0 | 0 | CC | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
Totale carriera | 367+1 | 134+1 | 21+ | 58 | 18+ | 16+ | - | - | 407+ | 159+ |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cecoslovacchia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
4-9-1985 | Brno | Cecoslovacchia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
10-9-1986 | Praga | Cecoslovacchia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-10-1986 | Brno | Cecoslovacchia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1988 | - | ![]() |
12-11-1986 | Bratislava | Cecoslovacchia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1988 | - | ![]() |
25-3-1987 | Praga | Svizzera ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-4-1987 | Wrexham | Galles ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1988 | - | ![]() |
3-6-1987 | Copenaghen | Danimarca ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1988 | - | ![]() |
9-9-1987 | Helsinki | Finlandia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1988 | - | |
11-11-1987 | Praga | Cecoslovacchia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1988 | - | |
20-9-1988 | Praga | Cecoslovacchia ![]() | 4 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
18-10-1988 | Esch-sur-Alzette | Lussemburgo ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | - | |
4-11-1988 | Bratislava | Cecoslovacchia ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-5-1989 | Praga | Cecoslovacchia ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | 2 | |
7-6-1989 | Berna | Svizzera ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | 1 | ![]() |
5-9-1989 | Nitra | Cecoslovacchia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-10-1989 | Praga | Cecoslovacchia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | - | |
25-10-1989 | Praga | Cecoslovacchia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | 1 | |
15-11-1989 | Lisbona | Portogallo ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | - | |
21-2-1990 | Alicante | Spagna ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
4-4-1990 | Brno | Cecoslovacchia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
25-4-1990 | Londra | Inghilterra ![]() | 4 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
26-5-1990 | Düsseldorf | Germania Ovest ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
10-6-1990 | Firenze | Cecoslovacchia ![]() | 5 – 1 | ![]() | Mondiali 1990 - 1º turno | 2 | |
15-6-1990 | Firenze | Cecoslovacchia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Mondiali 1990 - 1º turno | - | |
19-6-1990 | Roma | Italia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Mondiali 1990 - 1º turno | - | |
23-6-1990 | Bari | Cecoslovacchia ![]() | 4 – 1 | ![]() | Mondiali 1990 - Ottavi di finale | 3 | |
1-7-1990 | Milano | Cecoslovacchia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Mondiali 1990 - Quarti di finale | - | |
29-8-1990 | Kuusankoski | Finlandia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
26-9-1990 | Košice | Cecoslovacchia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1992 | - | |
13-10-1990 | Parigi | Francia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1992 | 1 | |
14-11-1990 | Praga | Cecoslovacchia ![]() | 3 – 2 | ![]() | Qual. Euro 1992 | - | |
5-6-1991 | Reykjavík | Islanda ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1992 | - | ![]() |
18-12-1991 | Goiânia | Brasile ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | |
25-3-1992 | Praga | Cecoslovacchia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | |
22-4-1992 | Praga | Cecoslovacchia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
19-8-1992 | Bratislava | Cecoslovacchia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
2-9-1992 | Praga | Cecoslovacchia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | |
14-11-1992 | Bucarest | Romania ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | ![]() |
23-3-1993 | Limisso | Cipro ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | |
2-6-1993 | Košice | Cecoslovacchia ![]() | 5 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | |
8-9-1993 | Cardiff | Galles ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | ![]() |
27-10-1993 | Košice | Cecoslovacchia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | 1 | |
17-11-1993 | Bruxelles | Belgio ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | |
Totale | Presenze | 43 | Reti | 14 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Rep. Ceca | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
25-5-1994 | Ostrava | Rep. Ceca ![]() | 5 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
17-8-1994 | Bordeaux | Francia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
12-10-1994 | Ta' Qali | Malta ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | |
26-4-1995 | Praga | Rep. Ceca ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1996 | 1 | |
7-6-1995 | Lussemburgo | Lussemburgo ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | ![]() |
6-9-1995 | Praga | Rep. Ceca ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1996 | 1 | ![]() |
Totale | Presenze | 6 | Reti | 3 |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 84047876 · ISNI (EN) 0000 0000 5596 7244 · WorldCat Identities (EN) viaf-84047876 |
---|
![]() | ![]() |