sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Vasilīs Torosidīs (in greco Βασίλης Τοροσίδης; Xanthi, 10 giugno 1985) è un ex calciatore greco, di ruolo difensore.

Vasilīs Torosidīs
Torosidīs nel 2013 con la Grecia
Nazionalità  Grecia
Altezza 186 cm
Peso 82 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 13 settembre 2020 - giocatore
Carriera
Giovanili
Skoda Xanthī
Squadre di club1
2002-2006Skoda Xanthī78 (5)
2007-2013Olympiakos134 (12)[1]
2013-2016Roma60 (4)
2016-2018Bologna44 (1)
2018-2020Olympiakos16 (0)[2]
Nazionale
2003 Grecia U-191 (0)
2005 Grecia U-2114 (0)
2007-2019 Grecia101 (10)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Club



Skoda Xanthi

Cresciuto nelle giovanili dello Skoda Xanthi, ha esordito in prima squadra il 19 aprile 2003, all'età di 17 anni. Ha segnato il primo gol nella Super League contro l'Iraklis il 17 ottobre 2005. Con lo Skoda Xanthi ha anche esodito nelle competizioni UEFA per club il 19 settembre 2005 nella gara di Coppa UEFA Middlesbrough-Skoda Xanthi (2-0)[3].


Olympiakos

Torosidīs in azione all'Olympiakos
Torosidīs in azione all'Olympiakos

Dopo cinque stagioni a Xanthi, nelle quali ha disputato 76 partite in campionato e altre 3 in Coppa UEFA, nel gennaio 2007 si è trasferito all'Olympiakos per una cifra di 1,2 milioni di euro. Ha segnato la prima rete con la maglia dell'Olympiakos il 24 gennaio 2007 contro il PAOK e ha esordito in Champions League il 18 settembre 2007 contro la Lazio. Il 2 ottobre 2008 ha segnato il primo gol in Coppa UEFA contro il Nordsjælland. Nella stagione 2009-2010 ha giocato anche come centrocampista.[4] Nel dicembre 2010 si rende protagonista di una curiosa simulazione: colpito da una palla di neve crolla a terra[5]. Con la maglia dell'Olympiakos vince cinque Campionati Greci e tre volte la Coppa di Grecia.


Roma

Il 23 gennaio 2013 viene acquistato dalla Roma per 400.000 euro, firmando un contratto fino al 30 giugno 2015.[6] Fa il suo esordio il 27 gennaio 2013, nella partita Bologna-Roma (3-3), subentrando al 73' al posto di Iván Piris. Il 24 febbraio 2013 segna il suo primo gol in serie A e con la maglia della Roma nella partita Atalanta-Roma (2-3), con un colpo di testa che decide il risultato finale.[7] Il 17 aprile, nella semifinale di ritorno di Coppa Italia segna contro l'Inter la rete del 3 a 1, gara poi terminata 3 a 2 per i giallorossi.[8] Conclude la sua prima stagione in giallorrosso con 12 presenze e 2 reti.

Nella stagione 2013-2014 segna la sua prima rete stagionale negli ottavi di finale della Coppa Italia al sesto minuto contro la Sampdoria, partita terminata 1 - 0 per i giallorossi.[9] Segna la sua seconda rete stagionale il 17 marzo del 2014 nella partita contro l'Udinese, rete decisiva per la vittoria per 3 a 2 per i giallorossi.[10] Conclude la sua seconda stagione con 22 presenze e 2 reti.

Torosidīs in azione alla Roma nel 2013
Torosidīs in azione alla Roma nel 2013

Il 30 agosto 2014 fa il suo debutto stagionale (2014-2015) contro la Fiorentina, partita terminata con il successo dei giallorossi per 2 a 0.[11] Il 19 settembre disputa la sua prima gara di Champions League con la maglia della Roma, durante il match giocato contro i russi del CSKA Mosca, partita terminata 5 a 1 per i capitolini.[12] Il 9 novembre 2014 segna contro il Torino la sua prima rete stagionale, gara terminata per 3 a 0 per i giallorossi.[13] Conclude la sua terza stagione con 28 presenze e 2 reti, fra Campionato e Coppe Europee.

Nella quarta stagione trova poco spazio sia con Rudi Garcia nella prima parte di stagione sia con il neo subentrante Luciano Spalletti nella seconda parte, anche a causa di alcuni infortuni. Termina la stagione con 11 presenze in Serie A e 4 presenze in Champions League e l'unica rete nella sfortunata trasferta persa 3 a 2 contro il Bate Borisov.[14]


Bologna e Olympiakos

Il 31 agosto 2016 viene acquistato dal Bologna per un milione di euro, firmando un contratto fino al 30 giugno 2018. Trova il suo primo gol con la maglia rossoblu il 4 febbraio nella sconfitta per 1-7 da parte del Napoli. A fine stagione non rinnova il suo contratto, ritornando dopo cinque anni all'Olympiakos.


Nazionale


Ha debuttato in nazionale il 24 marzo 2007 contro la Turchia in una partita valida per le qualificazioni all'Europeo 2008. Dopo il ritiro di Takis Fyssas è diventato il terzino sinistro titolare della nazionale, pur giocando sulla fascia destra nella propria squadra di club. Il 6 settembre 2008 ha segnato la prima rete in nazionale contro il Lussemburgo in una gara di qualificazione ai Mondiali 2010 schierato dal CT Otto Rehhagel.

Ha fatto parte della selezione che ha disputato la fase finale dell'Europeo 2008, nella quale ha disputato 2 partite,[15] e di quella che ha partecipato ai Mondiali 2010 in Sudafrica, dove, nella seconda partita del girone, ha siglato la decisiva rete del 2-1 contro la Nigeria[16], nella prima storica vittoria degli ellenici in un Mondiale.

Viene convocato per la fase finale degli europei di calcio.[17] L'8 giugno 2012 esordisce da titolare agli Europei nella sfida inaugurale contro la Polonia (1-1).[18] Conclude l'Europeo con 4 presenze.

Viene convocato per la fase finale del mondiale brasiliano.[19] Il 14 giugno 2014, fa il suo debutto contro la Colombia, gara persa per 3-0.[20] Conclude il suo mondiale con 4 presenze.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 25 novembre 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppa nazionale Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2002-2003 Skoda XanthiAE40CG00----40
2003-2004AE170CG10----180
2004-2005AE210CG21----231
2005-2006AE242CG10CU20--272
2006-gen. 2007SL121CG20CU10--151
Totale Skoda Xanthi7836130--874
gen.-giu. 2007 OlympiakosSL111CG20UCL----131
2007-2008SL261CG31UCL70--362
2008-2009SL192CG60UCL+CU2[21]+70+2--344
2009-2010SL22+2[22]4CG00UCL41--285
2010-2011SL203CG20UEL1[21]0--233
2011-2012SL220CG40UCL+UEL4+40+0--340
2012-gen. 2013SL121CG00UCL51--172
gen.-giu. 2013 RomaA111CI11----122
2013-2014A181CI41----222
2014-2015A202CI00UCL+UEL4+40--282
2015-2016A110CI00UCL41--151
Totale Roma60452121--777
2016-2017 BolognaA281CI00------281
2017-2018A160CI10------170
Totale Bologna44110----451
2018-2019 OlympiakosSL130CG31UEL9[23]2---253
2019-2020SL60CG20UCL2[24]0---100
Totale Olympiakos15312232456--22020
Totale carriera33320345607--42732

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Grecia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-3-2007AteneGrecia 1 – 4 TurchiaQual. Euro 2008- 56’
28-3-2007Ta' QaliMalta 0 – 1 GreciaQual. Euro 2008-
2-6-2007CandiaGrecia 2 – 0 UngheriaQual. Euro 2008-
6-6-2007CandiaGrecia 2 – 1 MoldaviaQual. Euro 2008-
22-8-2007SaloniccoGrecia 2 – 3 SpagnaAmichevole- 45’
12-9-2007OsloNorvegia 2 – 1 GreciaQual. Euro 2008-
13-10-2007AteneGrecia 3 – 2 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2008-
17-10-2007IstanbulTurchia 0 – 1 GreciaQual. Euro 2008-
17-11-2007AteneGrecia 5 – 0 MaltaQual. Euro 2008- 48’
6-2-2008NicosiaGrecia 2 – 1 FinlandiaAmichevole-
26-3-2008DüsseldorfGrecia 2 – 1 PortogalloAmichevole- 46’
24-5-2008BudapestUngheria 3 – 2 GreciaAmichevole-
1-6-2008Offenbach am MainArmenia 0 – 0 GreciaAmichevole- 46’
10-6-2008SalisburgoGrecia 0 – 2 SveziaEuro 2008 - 1º turno- 61’
14-6-2008SalisburgoGrecia 0 – 1 RussiaEuro 2008 - 1º turno-
20-8-2008BratislavaSlovacchia 0 – 2 GreciaAmichevole-
6-9-2008LussemburgoLussemburgo 0 – 3 GreciaQual. Mondiali 20101
10-9-2008RigaLettonia 0 – 2 GreciaQual. Mondiali 2010-
11-10-2008AteneGrecia 3 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 2010-
15-10-2008AteneGrecia 1 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2010-
11-2-2009AteneGrecia 1 – 1 DanimarcaAmichevole- 75’
28-3-2009Ramat GanIsraele 1 – 1 GreciaQual. Mondiali 2010-
1-4-2009CandiaGrecia 2 – 1 IsraeleQual. Mondiali 2010- 50’
10-10-2009AteneGrecia 5 – 2 LettoniaQual. Mondiali 2010-
14-10-2009AteneGrecia 2 – 1 LussemburgoQual. Mondiali 20101
2-6-2010WinterthurGrecia 0 – 2 ParaguayAmichevole-
12-6-2010Port ElizabethCorea del Sud 2 – 0 GreciaMondiali 2010 - 1º turno- 56’
17-6-2010BloemfonteinGrecia 2 – 1 NigeriaMondiali 2010 - 1º turno1
22-6-2010PolokwaneGrecia 0 – 2 ArgentinaMondiali 2010 - 1º turno- 55’
11-8-2010BelgradoSerbia 0 – 1 GreciaAmichevole- 66’
3-9-2010AteneGrecia 1 – 1 GeorgiaQual. Euro 2012-
7-9-2010ZagabriaCroazia 0 – 0 GreciaQual. Euro 2012- 16’ 90+2’
8-10-2010AteneGrecia 1 – 0 LettoniaQual. Euro 20121 27’
17-11-2010ViennaAustria 1 – 2 GreciaAmichevole- 45’
9-2-2011LarissaGrecia 1 – 0 CanadaAmichevole- 45’
26-3-2011Ta' QaliMalta 0 – 1 GreciaQual. Euro 20121 88’
29-3-2011AteneGrecia 0 – 0 PoloniaAmichevole- 76’
4-6-2011AteneGrecia 3 – 1 MaltaQual. Euro 2012-
10-8-2011SarajevoBosnia ed Erzegovina 0 – 0 GreciaAmichevole-
2-9-2011Ramat GanIsraele 0 – 1 GreciaQual. Euro 2012- 75’
7-10-2011AteneGrecia 2 – 0 CroaziaQual. Euro 2012- 43’
11-11-2011AteneGrecia 1 – 1 RussiaAmichevole-
29-2-2012CandiaGrecia 1 – 1 BelgioAmichevole- 45’
26-5-2012KufsteinGrecia 1 – 1 SloveniaAmichevole1 23’
8-6-2012VarsaviaPolonia 1 – 1 GreciaEuro 2012 - 1º turno-
12-6-2012BreslaviaGrecia 1 – 2 SveziaEuro 2012 - 1º turno-
16-6-2012VarsaviaGrecia 1 – 0 Rep. CecaEuro 2012 - 1º turno- 34’
22-6-2012DanzicaGermania 4 – 2 GreciaEuro 2012 - Quarti di finale-
15-8-2012OsloNorvegia 2 – 3 GreciaAmichevole1 46’
7-9-2012RigaLettonia 1 – 2 GreciaQual. Mondiali 2014-
11-9-2012AteneGrecia 2 – 0 LituaniaQual. Mondiali 2014-
12-10-2012AteneGrecia 0 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2014-
16-10-2012BratislavaSlovacchia 0 – 1 GreciaQual. Mondiali 2014-
14-11-2012DublinoIrlanda 0 – 1 GreciaAmichevole- 60’
6-2-2013AteneGrecia 0 – 0 SvizzeraAmichevole-
22-3-2013ZenicaBosnia ed Erzegovina 3 – 1 GreciaQual. Mondiali 2014-
7-6-2013VilniusLituania 0 – 1 GreciaQual. Mondiali 2014-
14-8-2013SalisburgoAustria 0 – 2 GreciaAmichevole- 77’
6-9-2013VaduzLiechtenstein 0 – 1 GreciaQual. Mondiali 2014- 41’
10-9-2013AteneGrecia 1 – 0 LettoniaQual. Mondiali 2014-
11-10-2013AteneGrecia 1 – 0 SlovacchiaQual. Mondiali 2014-
15-11-2013AteneGrecia 3 – 1 RomaniaQual. Mondiali 2014-
19-11-2013BucarestRomania 1 – 1 GreciaQual. Mondiali 2014- 72’
5-3-2014AteneGrecia 0 – 2 Corea del SudAmichevole- 82’
31-5-2014OeirasPortogallo 0 – 0 GreciaAmichevole-
7-6-2014HarrisonGrecia 2 – 1 BoliviaAmichevole- 58’
14-6-2014Belo HorizonteColombia 3 – 0 GreciaMondiali 2014 - 1º turno-
19-6-2014NatalGiappone 0 – 0 GreciaMondiali 2014 - 1º turno- 89’
24-6-2014FortalezaGrecia 2 – 1 Costa d'AvorioMondiali 2014 - 1º turno-
29-6-2014RecifeGrecia 1 – 1 dts
(3 - 5 dtr)
 Costa RicaMondiali 2014 - Ottavi di finale-
7-9-2014AteneGrecia 0 – 1 RomaniaQual. Euro 2016- 45’
11-10-2014HelsinkiFinlandia 1 – 1 GreciaQual. Euro 2016-cap. 22’
14-10-2014AteneGrecia 0 – 2 Irlanda del NordQual. Euro 2016-cap.
14-11-2014AteneGrecia 0 – 1 Fær ØerQual. Euro 2016-cap.
18-11-2014La CaneaGrecia 0 – 2 SerbiaAmichevole-cap. 61’
29-3-2015BudapestUngheria 0 – 0 GreciaQual. Euro 2016-cap.
13-6-2015TórshavnFær Øer 2 – 1 GreciaQual. Euro 2016-cap. 57’
8-10-2015BelfastIrlanda del Nord 3 – 1 GreciaQual. Euro 2016-cap.
17-11-2015IstanbulTurchia 3 – 0 GreciaAmichevole-cap.
24-4-2016AteneGrecia 2 – 1 MontenegroAmichevole-cap. 73’ 85’
29-3-2016AteneGrecia 2 – 3 IslandaAmichevole-cap. 77’
4-6-2016SydneyAustralia 1 – 0 GreciaAmichevole-cap.
7-6-2016AdelaideAustralia 1 – 2 GreciaAmichevole-cap.
1-9-2016EindhovenPaesi Bassi 1 – 2 GreciaAmichevole-cap. 45’
6-9-2016FaroGibilterra 1 – 4 GreciaQual. Mondiali 20181cap.
7-10-2016AteneGrecia 2 – 0 CiproQual. Mondiali 2018-cap.
10-10-2016TallinnEstonia 0 – 2 GreciaQual. Mondiali 20181cap. 18’
9-11-2016AteneGrecia 0 – 1 BielorussiaAmichevole- 87’
13-11-2016AteneGrecia 1 – 1 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2018-cap.
25-3-2017BruxellesBelgio 1 – 1 GreciaQual. Mondiali 2018-cap.
9-6-2017ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 0 GreciaQual. Mondiali 2018-cap.
7-10-2017NicosiaCipro 1 – 2 GreciaQual. Mondiali 2018-cap. 17’ 69’
10-10-2017AteneGrecia 4 – 0 GibilterraQual. Mondiali 20181cap. 68’
12-11-2017AteneGrecia 0 – 0 CroaziaQual. Mondiali 2018-cap.
23-3-2018AteneGrecia 0 – 1 SvizzeraAmichevole-cap. 63’
27-3-2018ZurigoEgitto 0 – 1 GreciaAmichevole- 89’
8-9-2018TallinnEstonia 0 – 1 GreciaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-cap.
11-9-2018BudapestUngheria 2 – 1 GreciaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-cap. 83’
15-11-2018AteneGrecia 1 – 0 FinlandiaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-cap.
18-11-2018AteneGrecia 0 – 1 EstoniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 46’[25]
5-9-2019TampereFinlandia 1 – 0 GreciaQual. Euro 2020-cap. 39’ 70’
Totale Presenze (4º posto) 101 Reti 10

Palmarès



Club


Olympiakos: 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013, 2019-2020
Olympiakos: 2007-2008, 2008-2009, 2011-2012, 2019-2020
Olympiakos: 2007

Note


  1. 134 (12) se si comprendono due gare di play-off Super League 2009-2010.
  2. 19 (0) se si comprendono i play-off.
  3. Vassilis Torosidis - Scheda, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 1º giugno 2010.
  4. (EN) Paris Ayiomamitis, Torosidis taken with victory dream, su uefa.com, 22 febbraio 2010. URL consultato il 1º giugno 2010.
  5. Ivano Pasqualino, Ultima frontiera della simulazione: palla di neve fa cadere calciatore, su tv.repubblica.it, Repubblica, 21 dicembre 2010. URL consultato il 21 dicembre 2010.
  6. Comunicato stampa Operazioni di mercato:Vasileios Torosidis, asroma.it
  7. Atalanta-Roma 2-3, giallorossi ritrovati. Livaja non basta, decide Torosidis, su gazzetta.it.
  8. Coppa Italia, Inter-Roma 2-3: Destro trascina i giallorossi, finale con la Lazio, su repubblica.it.
  9. Coppa Italia, Roma-Sampdoria 1-0, decide Torosidis: c'è la Juventus nei quarti, in gazzetta.it, 9 gennaio 2014.
  10. Roma-Udinese 3-2. Gol di Totti, Destro, Pinzi, Torosidis e Basta. +3 sul Napoli, in gazzetta.it, 17 marzo 2014.
  11. Roma-Fiorentina 2-0, Nainggolan e Gervinho, festa all'Olimpico per la prima, su gazzetta.it, Gazzetta dello Sport, 30 agosto 2014. URL consultato il 31 agosto 2014.
  12. hampions, Roma-Cska Mosca 5-1: gol di Iturbe, Gervinho (2), Maicon, autogol di Ignashevich e Musa, su gazzetta.it, 17 settembre 2014. URL consultato il 18 settembre 2014.
  13. Roma-Torino 3-0: gol di Torosidis, Keita e Ljajic. Garcia resta a -3 dalla Juve, su gazzetta.it, 9 novembre 2014. URL consultato il 10 novembre 2014.
  14. Champions, Roma flop: il Bate vince 3-2. Inutili i gol di Gervinho e Torosidis -Foto, su sport.leggo.it. URL consultato il 20 maggio 2016.
  15. (EN) Vassilis Torosidis - Stats, su soccernet.espn.go.com. URL consultato il 1º giugno 2010.
  16. (EL) Μουντιάλ 2010: Η αποστολή της Εθνικής, su epo.gr, 1º giugno 2010. URL consultato il 1º giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2010).
  17. I convocati della Grecia per UEFA EURO 2012, 29 maggio 2014. URL consultato il 1º agosto 2014.
  18. Europeo, il countdown è finito LIVE Polonia-Grecia 1-1, su gazzetta.it, 8 giugno 2014. URL consultato il 1º agosto 2014.
  19. Mondiali 2014, Grecia: anche Torosidis nella lista dei 23 convocati, 19 maggio 2014. URL consultato il 1º agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2014).
  20. (EN) Colombia 3-0 Greece, su fifa.com, 14 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2014).
  21. Nel terzo turno preliminare
  22. Play-off.
  23. 3 Presenze nei turni preliminari
  24. 1 presenza nei turni preliminari
  25. 100º presenza

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Vasilis Torosidis

Vasilis Torosidis (Greek: Βασίλης Τοροσίδης, born 10 June 1985) is a Greek former professional footballer who played as a right-back.

[es] Vasilis Torosidis

Vasilis Torosidis (Xanti, Grecia, 10 de junio de 1985) es un exfutbolista griego que jugaba de defensa.[1]

[fr] Vasílis Torosídis

Vasíleios "Vasílis" Torosídis (en grec : Βασίλης Τοροσίδης) est un footballeur international grec né le 10 juin 1985 à Xanthi. Il évoluait au poste de défenseur.
- [it] Vasilīs Torosidīs

[ru] Торосидис, Василис

Васи́лис Тороси́дис (греч. Βασίλης Τοροσίδης; род. 10 июня 1985[1][2], Ксанти, Македония-Фракия) — греческий футболист, защитник, в прошлом капитан сборной Греции.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии