sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Yūya Ōsako (大迫 勇也 Ōsako Yūya?; Kagoshima, 18 maggio 1990) è un calciatore giapponese, attaccante del Vissel Kōbe e della nazionale giapponese, con cui è stato vicecampione d'Asia nel 2019.

Yūya Ōsako
Ōsako con la nazionale giapponese ai Mondiali 2018
Nazionalità  Giappone
Altezza 182 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Vissel Kōbe
Carriera
Squadre di club1
2009-2013Kashima Antlers139 (70)
2014Monaco 186015 (6)
2014-2018Colonia108 (15)
2018-2021Werder Brema75 (11)
2021-Vissel Kōbe37 (11)
Nazionale
2009 Giappone U-207 (1)
2011 Giappone U-225 (1)
2012 Giappone U-235 (1)
2013- Giappone57 (25)
Palmarès
 Coppa d'Asia
ArgentoEmirati Arabi Uniti 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 novembre 2022

Biografia


Pratica il calcio fin fa bambino, fin dai tempi delle scuole medie ambisce al professionismo, ha frequentato la scuola media Ikueikan nella prefettura di Kagoshima affiliata alla scuola superiore Josai nella quale entra a far parte. Nel 2008 porta la squadra del suo liceo alla vittoria del campionato della propria prefettura, ottenendo l'accesso all'All Japan High School Soccer Tournament dove Osako ottiene il titolo di miglior marcatore con 10 reti, la squadra per la prima volta ottiene l'accesso alla finale perdendo contro il liceo Minami. È sposato con Miwa Asami.[1][2]


Caratteristiche tecniche


Ōsako, con la maglia della nazionale, un attimo prima di colpire il pallone di testa
Ōsako, con la maglia della nazionale, un attimo prima di colpire il pallone di testa

È in grado di ricoprire sia il ruolo di prima punta che quello di seconda punta, dotato di un fisico non particolarmente robusto, fa della tecnica e della velocità il suo punto di forza. Ha un ottimo fiuto per l'assist, inoltre i suoi tiri, sebbene non particolarmente forti, sono ben angolati, è bravo a segnare pure di testa inoltre è capace di realizzare il gol anche quando è ben marcato.


Carriera



Club



Kashima Antlers

Yūya Ōsako, a partire dal 2009, entra a far parte del Kashima Antlers, anno in cui la sua squadra vince per la settima volta la J1 League. Nel 2010 durante la Coppa dell'Imperatore segna ai quarti di finale la rete della vittoria del 2-1 contro il Nagoya Grampus, mentre nella semifinale è autore del gol del pareggio contro il l'Urawa Red Diamonds nella partita vinta 2-1 per merito del secondo gol di Shinzō Kōroki, ottenendo così l'accesso alla finale vinta contro Shimizu S-Pulse per 2-1. Sarà decisivo, nel 2011, nella vittoria contro Urawa Red Diamonds nella finale della Coppa J. League segnando il gol del 1-0 ai tempi supplementari. Nell'anno successivo, nel 2012, il Kashima Antlers vince per la seconda volta la Coppa J. League, Ōsako segna una doppietta nella partita vinta 2-1 contro lo Shimizu S-Pulse, la vittoria del torneo permette alla squadra di affrontare il San Paolo, campioni della Coppa Sudamericana nell'edizione 2013 della Copa Suruga Bank dove Ōsako si rivela il maggior protagonista della partita consegnando al Kashima Antlers la vittoria segnando la tripletta con la quale la squadra vincerà per 3-2.[3] Yūya Ōsako lascia la squadra con un totale di 191 presenze e 65 reti.


Monaco 1860 e Colonia

A partire dal 2013 Ōsako debutta nella 2. Bundesliga con la maglia del Monaco 1860 dove segna il suo primo gol contro il Düsseldorf nella partita che si concluderà 1-1. Segnerà la rete del temporaneo 2-0 nella vittoria contro il VfR Aalen per 4-0,[4] inoltre segnerà un gol nella vittoria per 2-0 contro il VfL Bochum.

Ōsako durante un allenamento con il Colonia nel 2014
Ōsako durante un allenamento con il Colonia nel 2014

Partecipando solo all'edizione 2013-2014 della 2. Bundesliga, Ōsako debutterà nella Bundesliga, con la squadra del Colonia, marcando la sua prima rete in campionato nella partita vinta per 2-0 contro lo Stoccarda,[5] inoltre sarà autore della sua prima doppietta in Bundesliga nella vittoria per 6-1 contro il Darmstadt.[6] Segnerà una doppietta in Europa League nella partita vinta per 5-2 contro il BATĖ Borisov.[7] Giocherà nel Colonia fino al 2018, con 120 presenze e 19 reti.


Werder Brema

Ōsako al Werder nel 2019
Ōsako al Werder nel 2019

Il 16 maggio 2018 viene annunciato che giocherà nel Werder Brema[8], che lo ha acquistato per 4,5 milioni di euro. Segna il suo primo gol con la maglia della squadra nella partita di DFB-Pokal vinta per 6-1 contro il Wormatia Worms.[9]

Nella stagione 2019-2020 della Bundesliga il Werder Brema a causa dei suoi pessimi risultati rischierà la retrocessione, sebbene Ōsako raggiungerà un nuovo record personale con 8 reti in Bundesliga, la sua doppietta sarà determinante nella vittoria contro il Augusta per 3-2,[10] inoltre nell'ultima partita di campionato contro il Colonia la squadra vincerà per 6-1, evitando la retrocessione, dove Ōsako sarà autore di 2 gol e un assist.[11]

Nell'edizione 2020-2021 Coppa di Germania segnerà il gol del 1-0 con cui vinceranno contro il Jahn Regensburg.[12]


Vissel Kobe

Per volontà del giocatore, l'8 agosto 2021 lascia il Werder Brema venendo ceduto al Vissel Kōbe, club militante nella massima divisione giapponese.[13][14] Aprirà le marcature nella vittoria contro l'Urawa Reds vincendo per 5-1.[15]Nella partita contro il Melbourne Victory nella AFC Champions League segna due reti vincendo per 4-3.[16]


Nazionale


Ōsako in azione con la maglia della nazionale nel 2018
Ōsako in azione con la maglia della nazionale nel 2018

Yūya Ōsako viene convocato nella nazionale giapponese per disputare l'edizione 2013 della East Asian Cup la quale viene vinta proprio dalla nazionale nipponica, dove Ōsako segna una doppietta nella vittoria contro l'Australia per 3-2.[17] Ōsako giocherà nel mondiale 2018 in Russia dove, nella fase a girone, segnerà la rete del 2-1 contro la favorita Colombia[18] che garantirà la prima storica vittoria nei mondiale per la nazionale giapponese contro una nazionale della CONMEBOL. Durante un'amichevole segnerà il gol del temporaneo 2-1 contro l'Uruguay nella partita che il Giappone vincerà per 4-3.[19] Nell'edizione 2019 della Coppa d'Asia sarà autore della doppietta nella partita che il Giappone vincerà contro il Turkmenistan per 3-2,[20] inoltre sarà autore di un'altra doppietta nella semifinale vinta 3-0 contro l'Iran,[21] che permetterà l'accesso alla finale dove però il Giappone perderà 3-1 contro il Qatar.[22] Segnerà una tripletta battendo per 14-0 la Mongolia, e farà cinque reti sconfiggendo per 10-0 la Birmania[23] nelle qualificazioni per il mondiale Qatar 2022.[24]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 7 agosto 2022.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009 Kashima AntlersJ1223CdL+CI1+20ACL53SJ10316
2010J1274CdL+CI0+50+3ACL51SJ00378
2011J1255CdL+CI3+33+1ACL41SJ103610
2012J1329CdL+CI9+37+1---SBC104517
2013J13319CdL+CI7+12+0---SBC134224
Totale Kashima Antlers1394034171454319165
gen.-giu. 2014 Monaco 18602.BL156---------156
2014-2015 ColoniaBL283CG10------293
2015-2016BL251CG20------271
2016-2017BL307CG22------329
2017-2018BL254CG10UEL62---326
Totale Colonia108156262--12019
2018-2019 Werder BremaBL213CG22------235
2019-2020BL28+2[25]8+0CG41------349
2020-2021BL240CG41------281
lug. 20212.BL20---------20
Totale Werder Brema7711104----8715
ago.-dic. 2021 Vissel KōbeJ1114---------114
2022J1194CdL+CI1+21+2ACL5[26]3[27]---2710
Totale Vissel Kōbe3083353--3814
Totale carriera369805326251043451119

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
21-7-2013SeulGiappone 3 – 3 CinaCoppa dell'Asia orientale 2013- 87’
25-7-2013HwaseongGiappone 3 – 2 AustraliaCoppa dell'Asia orientale 20132 56’
6-9-2013OsakaGiappone 3 – 0 GuatemalaAmichevole- 46’
10-9-2013YokohamaGiappone 3 – 1 GhanaAmichevole- 75’
16-11-2013GenkPaesi Bassi 2 – 2 GiapponeAmichevole1 73’
19-11-2013BruxellesBelgio 2 – 3 GiapponeAmichevole- 64’
5-3-2014TokyoGiappone 4 – 2 Nuova ZelandaAmichevole- 81’
3-6-2014TampaCosta Rica 1 – 3 GiapponeAmichevole- 7’ 76’
7-6-2014TampaGiappone 4 – 3 ZambiaAmichevole- 60’
15-6-2014RecifeCosta d'Avorio 2 – 1 GiapponeMondiali 2014 - 1º turno- 68’
20-6-2014Ceará-MirimGiappone 0 – 0 GreciaMondiali 2014 - 1º turno- 57’
9-9-2014YokohamaGiappone 2 – 2 VenezuelaAmichevole- 46’
31-3-2015ChōfuGiappone 5 – 1 UzbekistanAmichevole- 71’
11-6-2015YokohamaGiappone 4 – 0 IraqAmichevole- 73’
16-6-2015SaitamaGiappone 0 – 0 SingaporeQual. Mondiali 2018- 61’
11-11-2016KashimaGiappone 4 – 0 OmanAmichevole2 53’ 60’
15-11-2016TokyoGiappone 2 – 1 Arabia SauditaQual. Mondiali 2018- 90+3’
23-3-2017al-'AynEmirati Arabi Uniti 0 – 2 GiapponeQual. Mondiali 2018- 82’
7-6-2017ChōfuGiappone 1 – 1 SiriaAmichevole- 85’
13-6-2017TeheranIraq 1 – 1 GiapponeQual. Mondiali 20181
31-8-2017SaitamaGiappone 2 – 0 AustraliaQual. Mondiali 2018- 44’ 87’
6-10-2017ToyotaGiappone 2 – 1 Nuova ZelandaAmichevole1 61’
10-10-2017YokohamaGiappone 3 – 3 HaitiAmichevole- 64’
10-11-2017Villeneuve-d'AscqGiappone 1 – 3 BrasileAmichevole- 81’
14-11-2017BrugesBelgio 1 – 0 GiapponeAmichevole- 74’
23-3-2018LiegiGiappone 1 – 1 MaliAmichevole-
30-5-2018YokohamaGiappone 0 – 2 GhanaAmichevole- 46’
8-6-2018LuganoSvizzera 2 – 0 GiapponeAmichevole- 40’
12-6-2018InnsbruckGiappone 4 – 2 ParaguayAmichevole- 64’
19-6-2018SaranskColombia 1 – 2 GiapponeMondiali 2018 - 1º turno1 85’
24-6-2018EkaterinburgGiappone 2 – 2 SenegalMondiali 2018 - 1º turno-
28-6-2018VolgogradGiappone 0 – 1 PoloniaMondiali 2018 - 1º turno- 47’
2-7-2018Rostov sul DonBelgio 3 – 2 GiapponeMondiali 2018 - Ottavi di finale-
12-10-2018NiigataGiappone 3 – 0 PanamaAmichevole- 66’
16-10-2018SaitamaGiappone 4 – 3 UruguayAmichevole1
16-11-2018ŌitaGiappone 1 – 1 VenezuelaAmichevole- 61’ 68’
20-11-2018ToyotaGiappone 4 – 0 KirghizistanAmichevole1 59’
9-1-2019Abu DhabiGiappone 3 – 2 TurkmenistanCoppa d'Asia 2019 - 1º turno2
24-1-2019DubaiVietnam 0 – 1 GiapponeCoppa d'Asia 2019 - Quarti di finale- 72’
28-1-2019al-'AynIran 0 – 3 GiapponeCoppa d'Asia 2019 - Semifinale2
1-2-2019Abu DhabiGiappone 1 – 3 QatarCoppa d'Asia 2019 - Finale-
5-6-2019ToyotaGiappone 0 – 0 Trinidad e TobagoAmichevole-
9-6-2019RifuGiappone 2 – 0 El SalvadorAmichevole- 59’
5-9-2019KashimaGiappone 2 – 0 ParaguayAmichevole1 67’
10-9-2019YangonBirmania 0 – 2 GiapponeQual. Mondiali 2022-
9-10-2020UtrechtGiappone 0 – 0 CamerunAmichevole-
25-3-2021YokohamaGiappone 3 – 0 Corea del SudAmichevole- 77’
30-3-2021ChibaMongolia 0 – 14 GiapponeQual. Mondiali 20223
28-5-2021ChibaGiappone 10 – 0 BirmaniaQual. Mondiali 20225
2-9-2021SuitaGiappone 0 – 1 OmanQual. Mondiali 2022-
7-9-2021DohaCina 0 – 1 GiapponeQual. Mondiali 20221
7-10-2021JeddahArabia Saudita 1 – 0 GiapponeQual. Mondiali 2022-
12-10-2021SaitamaGiappone 2 – 1 AustraliaQual. Mondiali 2022- 61’
11-11-2021HanoiVietnam 0 – 1 GiapponeQual. Mondiali 2022- 75’
16-11-2021MascateOman 0 – 1 GiapponeQual. Mondiali 2022- 88’
27-1-2022SaitamaGiappone 2 – 0 CinaQual. Mondiali 20221 58’
1-2-2022SaitamaGiappone 2 – 0 Arabia SauditaQual. Mondiali 2022- 68’
Totale Presenze 57 Reti (9º posto) 25

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Kashima Antlers: 2009, 2010
Kashima Antlers: 2009
Kashima Antlers: 2010
Kashima Antlers: 2011, 2012

Competizioni internazionali

Kashima Antlers: 2012, 2013

Nazionale


2013

Individuale


2011
2012: (7 gol)
2013
2018
2019

Note


  1. celebsagewiki.com, https://www.celebsagewiki.com/yuya-osako.
  2. tz.de, https://www.tz.de/sport/1860-muenchen/yuya-osako-heimliche-hochzeit-model-miwa-asami-meta-zr-3409633.html.
  3. (EN) Sao Paulo lost 3-2 to Kashima Antlers and loses Suruga Bank Cup, su ecuadortimes.net, 7 agosto 2013. URL consultato il 27 giugno 2020.
  4. (DE) Bumm! Sechzig explodiert gegen Aalen, su fupa.net, 7 marzo 2014. URL consultato il 27 giugno 2020.
  5. (EN) Japan star Osako writing his own history in Cologne, su bundesliga.com. URL consultato il 27 giugno 2020.
  6. (EN) Osako scores double in Cologne romp, su japantimes.co.jp, 29 gennaio 2017. URL consultato il 27 giugno 2020.
  7. thestatesman.com, https://www.thestatesman.com/sports/cologne-berlin-wrap-victories-uefa-europa-league-1502522400.html.
  8. (EN) Yuya Osako joins SV Werder, su werder.de, 16 maggio 2018. URL consultato il 28 giugno 2020.
  9. (EN) Six goals, six different goalscorers, su werder.de, 18 agosto 2018. URL consultato il 27 giugno 2020.
  10. (EN) W. Bremen 3-2 Augsburgo: results, summary and goals, su en.as.com, 29 maggio 2020. URL consultato il 28 giugno 2020.
  11. (DE) 6:1! Werder Bremen – 1. FC Köln Live-Ticker: Werder rettet sich in die Relegation, su bild.de. URL consultato il 28 giugno 2020.
  12. dw.com, https://www.dw.com/en/sports-news-feed-werder-bremen-through-to-german-cup-semifinals/a-57118572.
  13. (DE) YUYA OSAKO KEHRT NACH JAPAN ZURÜCK, su werder.de, 8 agosto 2021. URL consultato l'8 agosto 2021.
  14. (JA) FW大迫勇也選手 ヴェルダー・ブレーメンより完全移籍加入のお知らせ, su vissel-kobe.co.jp. URL consultato l'8 agosto 2021.
  15. boladunia.skor.id, https://boladunia.skor.id/yuya-osako-bojan-krkic-cetak-gol-perdana-vissel-kobe-bungkam-urawa-red-diamonds-01394948.
  16. ftbl.com.au, https://ftbl.com.au/news/gallant-victory-beaten-by-kobe-in-acl-577392.
  17. (EN) Osako scores brace to lead Japan over Australia, su sportsnet.ca, 25 giugno 2013. URL consultato il 27 giugno 2020.
  18. Giappone batte Colombia 2-1, la sorpresa viene dal Sol Levante, su ansa.it, 19 giugno 2018. URL consultato il 27 giugno 2020.
  19. lalaziosiamonoi.it, https://www.lalaziosiamonoi.it/qui-nazionali/nazionali-e-show-tra-giappone-e-uruguay-poco-piu-di-un-tempo-per-caceres-100041.
  20. ilblogdellosportivo.it, https://www.ilblogdellosportivo.it/il-giappone-parte-bene-3-2-al-turkmenistan/.
  21. Coppa d'Asia, Iran-Giappone 0-3: doppietta di Osako e gol di Haraguchi, su gazzetta.it, 28 gennaio 2019. URL consultato il 27 giugno 2020.
  22. Qatar nella storia: 3-1 al Giappone e prima vittoria in Coppa d’Asia a due anni dal mondiale in casa, su ilfattoquotidiano.it, 1º febbraio 2019. URL consultato il 27 giugno 2020.
  23. sportface.it, https://www.sportface.it/calcio/mondiali-qatar-2022/qualificazioni-mondiali-2022-il-giappone-umilia-la-birmania-10-0/1396733.
  24. sampnews24.com, https://www.sampnews24.com/yoshida-giappone-mongolia-qualificazioni-mondiali/.
  25. Play-Out.
  26. Una presenza nei turni preliminari.
  27. 2 reti nei turni preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 2556150172659000180006 · NDL (EN, JA) 001266518 · WorldCat Identities (EN) viaf-2556150172659000180006
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Yūya Ōsako

Yūya Ōsako (jap. 大迫 勇也, Ōsako Yūya; * 18. Mai 1990 in Kaseda, Präfektur Kagoshima) ist ein japanischer Fußballspieler. Er steht bei Vissel Kōbe unter Vertrag.

[en] Yuya Osako

Yuya Osako (大迫 勇也, Ōsako Yūya, born 18 May 1990) is a Japanese professional footballer who plays for Vissel Kobe and the Japan national team as a forward.

[es] Yūya Ōsako

Yūya Ōsako (en japonés, 大迫勇也) (Prefectura de Kagoshima, Kyūshū, Japón, 18 de mayo de 1990) es un futbolista japonés. Juega como delantero y su equipo es el Vissel Kobe de la J1 League.[1]

[fr] Yuya Osako

Yuya Osako (大迫 勇也, Osako Yuya?), né le 18 mai 1990 à Kaseda, est un footballeur international japonais. Il est attaquant au Vissel Kobe.
- [it] Yūya Ōsako

[ru] Осако, Юя

Ю́я О́сако (яп. 大迫 勇也 О:сако Ю:я, 18 мая 1990, Касэда) — японский футболист, нападающий японского клуба «Виссел Кобе» и сборной Японии. Участник чемпионатов мира 2014 и 2018.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии