Zlatko Zahovič (Maribor, 1º febbraio 1971) è un dirigente sportivo ed ex calciatore sloveno, di ruolo trequartista, attuale direttore sportivo del Maribor.
Zlatko Zahovič | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 181 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Trequartista | |
Termine carriera | 2005 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
198?-1989 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1989-1993 | ![]() | 37 (6) |
1990-1991 | → ![]() | 25 (0) |
1993-1996 | ![]() | 73 (13) |
1996-1999 | ![]() | 74 (27) |
1999-2000 | ![]() | 14 (7) |
2000-2001 | ![]() | 20 (3) |
2001-2005 | ![]() | 80 (14) |
Nazionale | ||
1992-2004 | ![]() | 80 (35) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 luglio 2008 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Considerato il miglior giocatore della storia del calcio sloveno,[1] anche suo figlio Luka Zahovič è un calciatore professionista.
Nato a Maribor da genitori di origine serba, Zahovič cominciò la sua carriera nelle giovanili del Kovinar Maribor. Nel 1989 fu notato da un famoso calciatore jugoslavo, Milko Ǵurovski (che in quell'anno prestava servizio militare a Maribor). In seguito giocò con Partizan Belgrado (1989-1993), Zrenjanin (1990-1991, in prestito dal Partizan), Vitória Guimarães (1993-1996), Porto (1996-1999), Olympiakos (1999-2000), Valencia (2000-2001) e Benfica (2001-2005). Nel 2001, con il Valencia, arrivò alla finale di Champions League, persa ai calci di rigore contro il Bayern Monaco; in particolare, fu uno dei rigoristi che fallì il tiro dal dischetto, che si fece parare da Oliver Kahn.
Nella Nazionale di calcio slovena Zahovič ha totalizzato 80 presenze e 35 reti (record assoluto); la sua prima partita con la Slovenia avvenne il 7 novembre 1992, nell'amichevole contro Cipro, mentre l'ultima si tenne il 28 aprile 2004 contro la Svizzera. Sempre con la Nazionale slovena, ha partecipato al Campionato europeo di calcio nel 2000 in Belgio e Paesi Bassi (segnando tre delle quattro reti slovene realizzate nel torneo) ed al Campionato mondiale di calcio nel 2002 in Giappone e Corea del Sud (in cui fu rispedito a casa dopo la partita contro la Spagna per via di vari contrasti con l'allora commissario tecnico Srečko Katanec).
Nell'agosto 2007 è stato nominato direttore tecnico del Maribor.[2]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovenia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
18-11-1992 | Larnaca | Cipro ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
13-10-1993 | Kranj | Slovenia ![]() | 1 – 4 | ![]() | Amichevole | - | |
8-2-1994 | Ta' Qali | Georgia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
10-2-1994 | Ta' Qali | Tunisia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-2-1994 | Ta' Qali | Malta ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
1-6-1994 | Bucarest | Romania ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-11-1994 | Maribor | Slovenia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 1996 | 1 | |
29-3-1995 | Maribor | Slovenia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1996 | 1 | ![]() |
26-4-1995 | Zagabria | Croazia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | ![]() |
7-6-1995 | Vilnius | Lituania ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | |
11-6-1995 | Tallinn | Estonia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Euro 1996 | 1 | |
6-9-1995 | Udine | Italia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | ![]() |
11-10-1995 | Lubiana | Slovenia ![]() | 3 – 2 | ![]() | Qual. Euro 1996 | 1 | |
7-2-1996 | Ta' Qali | Islanda ![]() | 1 – 7 | ![]() | Amichevole | - | |
27-3-1996 | Łódź | Polonia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
24-4-1996 | Amarousio | Grecia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | |
21-5-1996 | Lubiana | Slovenia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
1-9-1996 | Lubiana | Slovenia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | |
10-11-1996 | Lubiana | Slovenia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | 1 | |
2-4-1997 | Spalato | Croazia ![]() | 3 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | ![]() |
6-9-1997 | Lubiana | Slovenia ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | ![]() |
11-10-1997 | Lubiana | Slovenia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | 1 | ![]() |
5-2-1998 | Limassol | Islanda ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | 2 | cap. |
6-2-1998 | Limassol | Slovacchia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | cap. ![]() |
9-2-1998 | Limassol | Cipro ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | cap. ![]() |
25-3-1998 | Varsavia | Polonia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | cap. ![]() |
22-4-1998 | Murska Sobota | Slovenia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Amichevole | - | cap. |
19-8-1998 | Zalaegerszeg | Ungheria ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-9-1998 | Atene | Grecia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2000 | 2 | ![]() |
10-10-1998 | Lubiana | Slovenia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2000 | 1 | ![]() |
14-10-1998 | Maribor | Slovenia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2000 | - | |
6-2-1999 | Mascate | Slovenia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
8-2-1999 | Mascate | Oman ![]() | 0 – 7 | ![]() | Amichevole | 1 | |
27-3-1999 | Tbilisi | Georgia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2000 | - | |
28-4-1999 | Lubiana | Slovenia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | cap. |
5-6-1999 | Riga | Lettonia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2000 | 2 | |
9-6-1999 | Scutari | Albania ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2000 | 1 | |
18-8-1999 | Lubiana | Slovenia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2000 | 1 | |
4-9-1999 | Lubiana | Slovenia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2000 | 1 | ![]() |
8-9-1999 | Oslo | Norvegia ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2000 | - | ![]() |
13-11-1999 | Lubiana | Slovenia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2000 | 1 | |
17-11-1999 | Kiev | Ucraina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2000 | - | ![]() |
19-2-2000 | Mascate | Emirati Arabi Uniti ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
23-2-2000 | Mascate | Oman ![]() | 0 – 4 | ![]() | Amichevole | 1 | cap. |
26-4-2000 | Saint-Denis | Francia ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
3-6-2000 | Lubiana | Slovenia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | 1 | |
13-6-2000 | Charleroi | Jugoslavia ![]() | 3 – 3 | ![]() | Euro 2000 - 1º turno | 2 | |
18-6-2000 | Amsterdam | Slovenia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Euro 2000 - 1º turno | 1 | |
21-6-2000 | Arnhem | Slovenia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Euro 2000 - 1º turno | - | |
3-9-2000 | Toftir | Fær Øer ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | |
7-10-2000 | Lussemburgo | Lussemburgo ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | 1 | |
11-10-2000 | Lubiana | Slovenia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
28-2-2001 | Capodistria | Slovenia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
24-3-2001 | Mosca | Russia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | |
28-3-2001 | Lubiana | Slovenia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | 1 | |
25-4-2001 | Copenaghen | Danimarca ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
2-6-2001 | Lubiana | Slovenia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | 2 | |
6-6-2001 | Berna | Svizzera ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
15-8-2001 | Lubiana | Slovenia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
5-9-2001 | Belgrado | Jugoslavia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
12-2-2002 | Hong Kong | Honduras ![]() | 5 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
27-3-2002 | Zagabria | Croazia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
17-4-2002 | Lubiana | Slovenia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
17-5-2002 | Lubiana | Slovenia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
2-6-2002 | Gwangju | Spagna ![]() | 3 – 1 | ![]() | Mondiali 2002 - 1º turno | - | ![]() |
21-8-2002 | Trieste | Italia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() |
7-9-2002 | Lubiana | Slovenia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | |
12-10-2002 | Saint-Denis | Francia ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | |
12-2-2003 | Nova Gorica | Slovenia ![]() | 1 – 5 | ![]() | Amichevole | - | |
2-4-2003 | Lubiana | Slovenia ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2004 | 1 | |
30-4-2003 | Ta' Qali | Malta ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Euro 2004 | 1 | |
7-6-2003 | Antalya | Israele ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | ![]() |
20-8-2003 | Murska Sobota | Slovenia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | cap. ![]() ![]() ![]() |
6-9-2003 | Lubiana | Slovenia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | cap. |
10-9-2003 | Lubiana | Slovenia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | ![]() |
15-11-2003 | Zagabria | Croazia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | |
19-11-2003 | Lubiana | Slovenia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | |
18-2-2004 | San Fernando | Polonia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
31-3-2004 | Celje | Slovenia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
28-4-2004 | Lancy | Svizzera ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
Totale | Presenze (6º posto) | 80 [3] | Reti (1º posto) | 35 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79154440093835341092 · CONOR.SI (SL) 33289571 · WorldCat Identities (EN) viaf-79154440093835341092 |
---|
![]() | ![]() |