sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'AFC Champions League 2006 è stata la 25ª edizione della massima competizione calcistica per club dell'Asia. Il torneo è iniziato l'8 marzo 2006 e si è concluso l'8 novembre 2006, con la vittoria dei coreani dello Jeonbuk Hyundai, al 1º titolo nella competizione; questa fu una vittoria storica, in quanto fu il primo club asiatico a vincere un'edizione del torneo senza aver mai vinto il proprio titolo nazionale.

AFC Champions League 2006
Competizione AFC Champions League
Sport Calcio
Edizione 25ª
Organizzatore AFC
Date dall'8 marzo 2006
all'8 novembre 2006
Partecipanti 25 (inizialmente 29)
Nazioni 14
Sito web AFC Champions League
Risultati
Vincitore Jeonbuk Hyundai
(1º titolo)
Finalista Al-Karamah
Semi-finalisti Ulsan Hyundai
Al-Qadisiya
Statistiche
Miglior giocatore Choi Jin-cheul
Miglior marcatore Magno Alves (8)
Incontri disputati 78
Gol segnati 250 (3,21 per incontro)
Cronologia della competizione
2005 2007

Regolamento


Fase a gironi

Si parte con 28 squadre divise in 7 gironi da quattro, in base alla regione di provenienza, ovvero i club dell'Asia orientale e del sud-est asiatico sono stati sorteggiati nei gruppi da E a G, mentre il resto è stato raggruppato nei gironi da A a D. Ogni club ha disputato un girone all'italiana con andata e ritorno contro altri tre membri del girone, per un totale di 6 partite ciascuno. I club hanno ricevuto 3 punti per una vittoria, 1 punto per un pareggio, 0 punti per una sconfitta. Le classifiche finali sono state stilate in base ai punti e , a parità di punti tra due o più squadre, si è tenuto conto in ordine dei seguenti criteri:

Le sette vincitrici dei gironi insieme alla squadra campione in carica sono passate ai quarti di finale.

Fase ad eliminazione diretta

Le 8 squadre qualificate sono state sorteggiate casualmente; tuttavia, l'unica restrizione imposta è stata che i club dello stesso paese non potessero affrontarsi nei quarti di finale. Le partite si sono svolte in gare di andata e ritorno e il punteggio complessivo ha deciso il vincitore della partita. Se il punteggio complessivo non poteva produrre un vincitore, veniva utilizzata la "regola dei gol in trasferta". Se ancora in parità, i club hanno giocato i tempi supplementari, dove si è applicato ancora la "regola dei gol in trasferta". Se ancora in parità, la partita è andata ai rigori.


Squadre partecipanti


Oltre al detentore del titolo, il club saudita Ittihād Football Club, alla competizione partecipano altre 28 club.

Asia occidentale
Team Metodo di Qualificazione
Foolad Vincitore Persian Gulf Pro League 2004-2005
Saba Battery Vincitore Coppa d'Iran 2004-2005
Al-Quwa Al-Jawiya Vincitore Prima Lega 2004-2005
Al-Mina'a 2º posto Prima Lega 2004-2005
Al-Qadisiya Vincitore Prima Lega 2004-2005
Al-Arabi Vincitore Coppa dell'Emiro del Kuwait 2005
Al-Gharafa Vincitore Qatar Stars League 2004-2005
Al-Sadd Vincitore Coppa dell'Emiro del Qatar 2004-05
Al-Hilal Vincitore Lega saudita professionistica 2004-2005
Al-Shabab 2º posto Lega saudita professionistica 2004-2005
Al-Ittihad Aleppo Vincitore Prima Lega 2004-05 (Siria)
Al-Karamah 2º posto Prima Lega 2004-05 (Siria)
Al-Wahda Vincitore UAE Football League 2004-2005
Al-Ain 2º posto UAE Football League 2004-2005
Paxtakor Vincitore Uzbekistan Super League 2005
Mash'al 2º posto Uzbekistan Super League 2005
Asia occidentale
Team Metodo di Qualificazione
Dalian Shide Vincitore Super League 2005 (Cina)
Shanghai Shenhua 2º posto Super League 2005 (Cina)
Gamba Osaka Vincitore J.League Division 1 2005
Tokyo Verdy Vincitore Coppa dell'Imperatore 2004
Ulsan Hyundai Vincitore K-League 2005
Jeonbuk Hyundai Vincitore Coppa di Corea del Sud 2005
Persipura Vincitore Indonesia Super League 2004-2005
Arema Vincitore Coppa d'Indonesia 2005
TTM Phichit Vincitore Thai League 2004-2005
Buriram PEA 2º posto Thai League 2004-2005
Long An Vincitore V League 2005
Ðà Nẵng 2º posto V League 2005

A seguito dell'inizio della competizione, i due club thailandesi TTM Phichit e Buriram PEA e quelli indonesiani Persipura e Arema sono stati esclusi dal torneo in quanto non hanno trasmesso in tempo le convocazioni dei loro giocatori, con la conseguenza che i club in totale che hanno giocato sono scesi a 25, e che i gruppi F e G nei quali i quattro club esclusi erano stati sorteggiati hanno visto giocare tra loro solo due squadre a testa.


Fase a gironi



Gruppo A


Squadra Pt G V N P GF GS DG
Al-Qadisiya 116321911-2
Paxtakor 1063121174
Al-Ittihad Aleppo 8622267-1
Foolad 4611489-1
8 marzo 2006
Foolad 6–0 Al Qadisiya Shahid Dastgerdi Stadium Tehran
Pakhtakor 2–0 Al Ittihad Pakhtakor Markaziy Stadium Tashkent
22 marzo 2006
Al Ittihad 0–0 Foolad Al Hamadania Stadium Aleppo
Al Qadisiya 2–1 Pakhtakor Mohammed Al-Hamad Stadium Kuwait City
12 aprile 2006
Pakhtakor 2–0 Foolad Pakhtakor Stadium Tashkent
Al Ittihad 2–2 Al Qadisiya Al Hamadania Stadium Aleppo
26 aprile 2006
Foolad 1–3 Pakhtakor Dastegerdi Stadium Tehran
Al Qadisiya 1–0 Al Ittihad Mohammed Al-Hamad Stadium Kuwait City
3 maggio 2006
Al Qadisiya 2–0 Foolad Mohammed Al-Hamad Stadium Kuwait City
Al Ittihad 2–1 Pakhtakor Al Hamadania Stadium Aleppo
17 maggio 2006
Foolad 1–2 Al Ittihad Dastgerdi Stadium Tehran
Pakhtakor 2–2 Al Qadisiya Pakhtakor Stadium Tashkent

Gruppo B


Squadra Pt G V N P GF GS DG
Al-'Ayn 1364111064
Al-Hilal 1063121275
Mash'al 86222711-5
Al Mina'a 26024611-5
8 marzo 2006
Al Mina'a 0–1 Mash'al Sabah Al Salem Stadium Kuwait City
Al Ain 2–0 Al Hilal Tahnoun Bin Mohamed Stadium al-'Ayn
22 marzo 2006
Mash'al 1–1 Al Ain Markaziy Stadium Karshi
Al Hilal 3–1 Al Mina'a King Fahd II Stadium Riyadh
12 aprile 2006
Al Ain 2–1 Al Mina'a Tahnon Bin Mohammed Stadium al-'Ayn
Al Hilal 5–0 Mash'al King Fahd International Riyadh
26 aprile 2006
Mash'al 2–1 Al Hilal Nadaf Stadium Karshi
Al Mina'a 1–2 Al Ain Mohammed Al-Hamad Stadium Kuwait City
3 maggio 2006
Mash'al 2–2 Al Mina'a Nasaf Stadium Karshi
Al Hilal 2–1 Al Ain King Fahd International Riyadh
17 maggio 2006
Al Ain 2–1 Mash'al Tahnon Bin Mohammed Stadium al-'Ayn
Al Mina'a 1–1 Al Hilal Sabah Al Salem Stadium Kuwait City

Gruppo C


Squadra Pt G V N P GF GS DG
Al-Karamah 1264021011-1
Saba Battery 1063121385
Al-Wahda 762131415-1
Al-Gharafa 662041114-3
8 marzo 2006
Al Gharafa 0–2 Saba Battery Al-Gharrafa Stadium Doha
Al Karama 2–1 Al Wahda Khaled bin Walid Stadium Homs
22 marzo 2006
Saba Battery 1–2 Al Karama Derakhshan Stadium Tehran
Al Wahda 2–0 Al Gharafa Al-Nahyan Stadium Abu Dhabi
12 aprile 2006
Saba Battery 2–2 Al Whada Saba Battery Stadium Tehran
Al Gharafa 4–0 Al Karama Al Gharafa Stadium Doha
26 aprile 2006
Al Wahda 2–4 Saba Battery Al Nahyan Stadium Abu Dhabi
Al Karama 3–1 Al Gharafa Khaled Ibn Al Waleed Stadium Homs
3 maggio 2006
Saba Battery 4–1 Al Gharafa Saba Battery Stadium Tehran
Al Wahda 4–2 Al Karama Al Nahyan Stadium Abu Dhabi
17 maggio 2006
Al Gharafa 5–3 Al Wahda Al Gharafa Stadium Doha
Al Karama 1–0 Saba Battery Khaled Ibn Al Waleed Stadium Homs

Gruppo D


Squadra Pt G V N P GF GS DG
Al Shabab 136411963
Al-Sadd 1364111358
Al-Quwa Al-Jawiya 6620459-4
Al-Arabi 36105512-5
8 marzo 2006
Al Arabi 0–1 Al-Quwa Al-Jawiya Sabah Al Salem Stadium Kuwait City
Al Shabab 0–0 Al Sadd King Fahd International Stadium Riyadh
22 marzo 2006
Al-Quwa Al-Jawiya 0–2 Al Shabab Tripoli Municipal Stadium Tripoli
Al Sadd 4–1 Al Arabi Al-Sadd Sports Club Doha
12 aprile 2006
Al-Quwa Al-Jawiya 0–2 Al Sadd Tripoli Municipal Stadium Tripoli
Al Arabi 3–0 Al Shabab Sabah Al Salem Stadium Kuwait City
26 aprile 2006
Al Sadd 3–0 Al-Quwa Al-Jawiya Al Sadd Sports Club Doha
Al Shabab 2–0 Al Arabi King Fahd International Stadium Riyadh
3 maggio 2006
Al-Quwa Al-Jawiya 3–0 Al Arabi Tripoli Municipal Stadium Tripoli
Al Sadd 2–3 Al Shabab Al Sadd Sports Club Doha
17 maggio 2006
Al Arabi 1–2 Al Sadd Sabah Al Salem Stadium Kuwait City
Al Shabab 2–1 Al-Quwa Al-Jawiya King Fahd International Stadium Riyadh

Gruppo E


Squadra Pt G V N P GF GS DG
Jeonbuk Hyundai 1364111158
Dalian Shide 126402761
Gamba Osaka 10631226719
Ðà Nẵng 06006127-26
8 marzo 2006
Da Nang 0–2 Dalian Shide Chi Lang Stadium Đà Nẵng
Chonbuk 3–2 Gamba Osaka Jeonju World Cup Stadium Jeonju
22 marzo 2006
Dalian Shide 1–0 Chonbuk Jinzhou Stadium Dalian
Gamba Osaka 15–0 Da Nang Osaka Expo '70 Stadium Osaka
12 aprile 2006
Chonbuk 3–0 Da Nang Jeonju World Cup Stadium Jeonju
Gamba Osaka 3–0 Dalian Shide Expo '70 Stadium Osaka
26 aprile 2006
Da Nang 0–1 Chonbuk Chi Lang Stadium Đà Nẵng
Dalian Shide 2–0 Gamba Osaka Jin Zhou Stadium Dalian
3 maggio 2006
Gamba Osaka 1–1 Chonbuk Expo '70 Stadium Osaka
Dalian Shide 1–0 Da Nang Jin Zhou Stadium Dalian
17 maggio 2006
Da Nang 1–5 Gamba Osaka Chi Lang Stadium Đà Nẵng
Chonbuk 3–1 Dalian Shide Jeonju World Cup Stadium Jeonju

Gruppo F


Squadra Pt G V N P GF GS DG
Ulsan Hyundai 62200303
Tokyo Verdy 1969 0200203-3
Phichit[1] --------
Arema Malang[1] --------
8 marzo 2006
Tokyo Verdy 1969 0–2 Ulsan Tokyo Stadium Tokyo
3 maggio 2006
Ulsan 1–0 Tokyo Verdy 1969 Munsu Cup Stadium Ulsan

Gruppo G


Squadra Pt G V N P GF GS DG
Shanghai Shenhua 62200734
Long An 0200237-4
Persipura Jayapura[1] --------
Buriram PEA[1] --------
8 marzo 2006
Shenhua 3–1 Dong Tam Yuanshen Sports Centre Stadium Shanghai
3 maggio 2006
Dong Tam 2–4 Shenhua Long An Stadium Vietnam

Quarti di finale


Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Al-Ittihad Aleppo 2 - 4 Al-Karamah 2 - 0 0 - 4 (dts)
Shanghai Shenhua 3 - 4 Jeonbuk Hyundai 1 - 0 2 - 4
Al-Qadisiya 5 - 2 Al-Ain 2 - 2 3 - 0
Ulsan Hyundai 7 - 0 Al-Shabab 6 - 0 1 - 0

Semifinali


Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Al-Karamah 1 - 0 Al-Qadisiya 0 - 0 1 - 0
Jeonbuk Hyundai 6 - 4 Ulsan Hyundai 2 - 3 4 - 1

Finali


Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Jeonbuk Hyundai 3 - 2 Al-Karamah 2 - 0 1 - 2
Jeonju
1º novembre 2006, ore 11:00 UTC+9
Finale - Andata
Jeonbuk Hyundai2  0
referto
Al-KaramahJeonju World Cup Stadium (25 830 spett.)

Homs
8 novembre 2006, ore 18:00 UTC+2
Finale - Ritorno
Al-Karamah2  1
referto
Jeonbuk HyundaiStadio Khalid ibn al-Walid (40 000 spett.)


Classifica marcatori


Gol Giocatore Squadra
8 Magno Alves Gamba Osaka
6 Fernandinho Gamba Osaka
Nenad Jestrović Al-Ain
5 Ali Daei Saba Battery
Gao Lin Shanghai Shenhua
A'ala Hubail Al-Gharafa
Kim Hyeung-bum Jeonbuk Hyundai
Bader Al-Mutwa Al-Qadisiya
Zé Carlos Jeonbuk Hyundai
4 Godwin Attram Al-Shabab
Choi Sung-kuk Ulsan Hyundai
Mohannad Ibrahim Al-Karamah
Carlos Tenorio Al-Sadd
Zou Jie Dalian Shide

Note


  1. Squalificati per non aver compilato in tempo le liste di convocazione dei giocatori.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии