sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Perugia nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Voce principale: Associazione Calcio Perugia.

Associazione Calcio Perugia
Stagione 2002-2003
Allenatore Serse Cosmi
All. in seconda Mario Palazzi
Presidente Luciano Gaucci
Serie A9º posto
Coppa ItaliaSemifinale
Coppa IntertotoTerzo turno
Maggiori presenzeCampionato: Zé Maria, Miccoli (34)
Totale: Zé Maria, Miccoli (42)
Miglior marcatoreCampionato: Miccoli (9)
Totale: Miccoli (16)
StadioRenato Curi
Media spettatori10 311[1]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


La stagione vide per il terzo anno consecutivo Serse Cosmi sulla panchina del club. Tra i nuovi arrivi dal mercato ci furono i portieri Željko Kalac e Sebastiano Rossi, il centrocampista Roberto Baronio e l'attaccante Fabrizio Miccoli. In estate la squadra partecipò alla Coppa Intertoto, competizione da cui venne eliminata al terzo turno dai tedeschi dello Stoccarda (poi tra i vincitori finali del torneo). L'ossatura della squadra non cambiò: Cosmi schierò i Grifoni sempre con il collaudato 3-5-2 con Miccoli seconda punta dietro a Vryzas, mentre Obodo a centrocampo sostituì il partente Baiocco.[2][3]

La punta Fabrizio Miccoli, capocannoniere della Coppa Italia 2002-2003 che vide il Perugia semifinalista.
La punta Fabrizio Miccoli, capocannoniere della Coppa Italia 2002-2003 che vide il Perugia semifinalista.

In campionato la squadra ripeté quanto di buono fatto nelle ultime annate conquistando un'agevole e tranquilla salvezza, chiudendo il campionato al 9º posto e qualificandosi nuovamente per l'Intertoto. Alla sua prima stagione in massima serie Miccoli fu tra le rivelazioni del torneo[4] e con i suoi gol contribuì a importanti vittorie, tra cui quelle interne per 1-0 contro il Milan[5] e la Roma,[6] entrambe maturate nel girone di ritorno; fu degno di nota anche il successo al Curi per 4-1 ai danni dell'Inter, arrivato alla fine del girone d'andata, il più ampio per scarto contro i nerazzurri.[7]

In Coppa Italia il Perugia si comportò ancora meglio: dopo avere eliminato Sampdoria[8] e Juventus,[9] la formazione biancorossa arrivò fino in semifinale, dove il suo cammino si interruppe per mano del Milan[10] (trionfatore finale dell'edizione); si trattò del miglior risultato del club umbro nella storia della coppa nazionale. Miccoli si mise ancora in mostra, realizzando cinque gol nell'arco del torneo, che gli permisero di vincere in solitaria il titolo di miglior marcatore della manifestazione (prima volta assoluta per un giocatore del Perugia).


Maglie e sponsor


Lo sponsor tecnico del Perugia per la stagione 2002-2003 fu la Galex, mentre lo sponsor ufficiale fu la Toyota.

Casa

Organigramma societario


[11]

Area direttiva

  • Presidente: Luciano Gaucci
  • Vicepresidente: Riccardo Gaucci
  • Amministratore delegato: Alessandro Gaucci
  • Direttore Generale: Stefano Caira

Area organizzativa

  • Direttore organizzativo: Roberto Regni
  • Segretario generale: Ilvano Ercoli
  • Team manager: Alberto Di Chiara

Area comunicazione

  • Capo ufficio stampa: Paolo Meattelli
  • Addetti stampa: Fabio Meattelli e Paolo Giovagnoni

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Giuliano Cerulli

Rosa


[12]

N. Ruolo Giocatore
1 P Željko Kalac
2 D Zé Maria
3 D Mauro Milanese
4 C Giovanni Tedesco
6 D Sean Sogliano
7 P Michele Tardioli
8 C Manuele Blasi
9 A Nicola Amoruso[13]
10 A Fabrizio Miccoli
11 D Fabio Grosso
12 P Fabio Fiorentini
13 C Roberto Baronio
14 A Raphael Galeri
15 C Giovanni Sulcis
16 D Kōnstantinos Loumpoutīs
17 A Emanuele Berrettoni
18 C Luigi Pagliuca
19 C Christian Obodo
N. Ruolo Giocatore
20 C Massimiliano Fusani
22 D Marco Di Loreto
23 A Zīsīs Vryzas
24 D Rahman Rezaei
25 D Luca Bisello Ragno
27 P Sebastiano Rossi
29 A Andrea Caracciolo
30 C Michele Boldrini
31 D William Viali
32 A Lorenzo Crocetti
34 D Tiago Calvano
44 C Fabio Gatti[14]
- P Giuseppe Aprea[13]
- D Adrian Nalați[14]
- D Fabio Pessia
- C Daniele Di Camillo
- C Paolo Zaccagnini[13]
- A Antonio Criniti[13]

Risultati



Campionato


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2002-2003.

Girone di andata

6 novembre 2002, ore 20:30
1ª giornata
Chievo3  0Perugia

Perugia
15 settembre 2002, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Perugia2  0RegginaStadio Renato Curi
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

21 settembre 2002, ore 18:00
3ª giornata
Milan3  0Perugia

29 settembre 2002, ore 15:00
4ª giornata
Perugia1  3Empoli

6 ottobre 2002, ore 15:00
5ª giornata
Parma2  2Perugia

20 ottobre 2002, ore 15:00
6ª giornata
Lazio3  0Perugia

27 ottobre 2002, ore 15:00
7ª giornata
Perugia2  0Modena

3 novembre 2002, ore 15:00
8ª giornata
Roma2  2Perugia

10 novembre 2002, ore 15:00
9ª giornata
Perugia2  1Torino

16 novembre 2002, ore 18:00
10ª giornata
Bologna2  1Perugia

24 novembre 2002, ore 15:00
11ª giornata
Perugia3  0Como

1º dicembre 2002, ore 15:00
12ª giornata
Atalanta0  2Perugia

8 dicembre 2002, ore 15:15
13ª giornata
Perugia0  0Piacenza

15 dicembre 2002, ore 15:00
14ª giornata
Brescia3  1Perugia

22 dicembre 2002, ore 15:00
15ª giornata
Perugia0  1Juventus

12 gennaio 2003, ore 15:00
16ª giornata
Udinese0  0Perugia

19 gennaio 2003, ore 15:00
17ª giornata
Perugia4  1Inter


Girone di ritorno

26 gennaio 2003, ore 15:00
18ª giornata
Perugia1  0Chievo

2 febbraio 2003, ore 15:00
19ª giornata
Reggina3  1Perugia

9 febbraio 2003, ore 15:00
20ª giornata
Perugia1  0Milan

16 febbraio 2003, ore 15:00
21ª giornata
Empoli1  1Perugia

23 febbraio 2003, ore 20:30
22ª giornata
Perugia1  2Parma

2 marzo 2003, ore 15:00
23ª giornata
Perugia2  2Lazio

9 marzo 2003, ore 15:00
24ª giornata
Modena1  1Perugia

16 marzo 2003, ore 15:00
25ª giornata
Perugia1  0Roma

23 marzo 2003, ore 15:00
26ª giornata
Torino2  1Perugia

6 aprile 2003, ore 15:00
27ª giornata
Perugia1  1Bologna

12 aprile 2003, ore 18:00
28ª giornata
Como1  1Perugia

19 aprile 2003, ore 15:00
29ª giornata
Perugia1  0Atalanta

27 aprile 2003, ore 15:00
30ª giornata
Piacenza5  1Perugia

3 maggio 2003, ore 15:00
31ª giornata
Perugia0  0Brescia

10 maggio 2003, ore 15:00
32ª giornata
Juventus2  2Perugia

17 maggio 2003, ore 15:00
33ª giornata
Perugia0  2Udinese

24 maggio 2003, ore 15:00
34ª giornata
Inter2  2Perugia


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2002-2003.

Fase finale

Genova
3 dicembre 2002, ore 21:00 CET
Ottavi di finale – Andata
Sampdoria1  1PerugiaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Perugia
19 dicembre 2002, ore 21:00 CET
Ottavi di finale – Ritorno
Perugia2  0
[http://qn.quotidiano.net/2002/12/19/3989977-COPPA-ITALIA--PERUGIA-SAMP-2-0.shtml[collegamento interrotto] referto]
SampdoriaStadio Renato Curi (2.000 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Torino
15 gennaio 2003, ore 21:00 CET
Quarti di finale – Andata
Juventus1  2
referto
PerugiaStadio delle Alpi
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Perugia
23 gennaio 2003, ore 21:00 CET
Quarti di finale – Ritorno
Perugia2  0
referto
JuventusStadio Renato Curi
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Perugia
6 febbraio 2003, ore 21:00 CET
Semifinale – Andata
Perugia0  0
referto
MilanStadio Renato Curi (12.000[15] spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Milano
15 aprile 2003, ore 21:00 CEST
Semifinale – Ritorno
Milan2  1
referto
PerugiaStadio Giuseppe Meazza (9.605[16] spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)


Coppa Intertoto UEFA


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Intertoto UEFA 2002.

Note


  1. Statistiche Spettatori Serie A 2002-2003, su stadiapostcards.com.
  2. Perugia 2002-2003, su football-lineups.com, 12 marzo 2013.
  3. Perugia 2002/2003, su footballdatabase.eu, 12 marzo 2013.
  4. Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 19 (2002-2003), Panini, 10 settembre 2012, p. 159.
  5. Il Milan perde la vetta, i rossoneri battuti a Perugia, in la Repubblica, 9 febbraio 2003.
  6. Il Perugia affonda la Roma, decide un gol di Miccoli, in la Repubblica, 16 marzo 2003.
  7. L'Inter crolla a Perugia, addio al titolo d'inverno, in la Repubblica, 19 gennaio 2003.
  8. Marzio Cencioni, Coppa Italia. A sorpresa il Bari gela l'Inter. Avanti anche Perugia (2-0 sulla Sampdoria) e Lazio (2-1 ad Empoli), in l'Unità, 20 dicembre 2002, p. 21 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  9. Grande gol di Miccoli, il Perugia elimina la Juve, in la Repubblica, 23 gennaio 2003.
  10. Milan, faticaccia con il Perugia ma è finale di Coppa Italia, in la Repubblica, 15 aprile 2003.
  11. Panini, 50.
  12. Panini, 71-72-73-74.
  13. Ceduto a stagione in corso.
  14. Acquistato nel mercato invernale.
  15. (PL) Perugia 0:0 Milan, su acmilan.pl. URL consultato il 27 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  16. (PL) Milan 2:1 Perugia, su acmilan.pl. URL consultato il 27 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии