Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Perugia nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.
Voce principale: Associazione Calcio Perugia.
Associazione Calcio Perugia | |||||
---|---|---|---|---|---|
Stagione 2002-2003 | |||||
Allenatore | ![]() | ||||
All. in seconda | ![]() | ||||
Presidente | ![]() | ||||
Serie A | 9º posto | ||||
Coppa Italia | Semifinale | ||||
Coppa Intertoto | Terzo turno | ||||
Maggiori presenze | Campionato: Zé Maria, Miccoli (34) Totale: Zé Maria, Miccoli (42) | ||||
Miglior marcatore | Campionato: Miccoli (9) Totale: Miccoli (16) | ||||
Stadio | Renato Curi | ||||
Media spettatori | 10 311[1]¹ | ||||
Si invita a seguire il modello di voce
|
La stagione vide per il terzo anno consecutivo Serse Cosmi sulla panchina del club. Tra i nuovi arrivi dal mercato ci furono i portieri Željko Kalac e Sebastiano Rossi, il centrocampista Roberto Baronio e l'attaccante Fabrizio Miccoli. In estate la squadra partecipò alla Coppa Intertoto, competizione da cui venne eliminata al terzo turno dai tedeschi dello Stoccarda (poi tra i vincitori finali del torneo). L'ossatura della squadra non cambiò: Cosmi schierò i Grifoni sempre con il collaudato 3-5-2 con Miccoli seconda punta dietro a Vryzas, mentre Obodo a centrocampo sostituì il partente Baiocco.[2][3]
In campionato la squadra ripeté quanto di buono fatto nelle ultime annate conquistando un'agevole e tranquilla salvezza, chiudendo il campionato al 9º posto e qualificandosi nuovamente per l'Intertoto. Alla sua prima stagione in massima serie Miccoli fu tra le rivelazioni del torneo[4] e con i suoi gol contribuì a importanti vittorie, tra cui quelle interne per 1-0 contro il Milan[5] e la Roma,[6] entrambe maturate nel girone di ritorno; fu degno di nota anche il successo al Curi per 4-1 ai danni dell'Inter, arrivato alla fine del girone d'andata, il più ampio per scarto contro i nerazzurri.[7]
In Coppa Italia il Perugia si comportò ancora meglio: dopo avere eliminato Sampdoria[8] e Juventus,[9] la formazione biancorossa arrivò fino in semifinale, dove il suo cammino si interruppe per mano del Milan[10] (trionfatore finale dell'edizione); si trattò del miglior risultato del club umbro nella storia della coppa nazionale. Miccoli si mise ancora in mostra, realizzando cinque gol nell'arco del torneo, che gli permisero di vincere in solitaria il titolo di miglior marcatore della manifestazione (prima volta assoluta per un giocatore del Perugia).
Lo sponsor tecnico del Perugia per la stagione 2002-2003 fu la Galex, mentre lo sponsor ufficiale fu la Toyota.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
|
Area direttiva
Area organizzativa
Area comunicazione
Area tecnica
Area sanitaria
|
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2002-2003. |
6 novembre 2002, ore 20:30 1ª giornata | Chievo ![]() | 3 – 0 | ![]() |
Perugia 15 settembre 2002, ore 15:00 CEST 2ª giornata | Perugia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Stadio Renato Curi
| ||||||
|
21 settembre 2002, ore 18:00 3ª giornata | Milan ![]() | 3 – 0 | ![]() |
29 settembre 2002, ore 15:00 4ª giornata | Perugia ![]() | 1 – 3 | ![]() |
6 ottobre 2002, ore 15:00 5ª giornata | Parma ![]() | 2 – 2 | ![]() |
20 ottobre 2002, ore 15:00 6ª giornata | Lazio ![]() | 3 – 0 | ![]() |
27 ottobre 2002, ore 15:00 7ª giornata | Perugia ![]() | 2 – 0 | ![]() |
3 novembre 2002, ore 15:00 8ª giornata | Roma ![]() | 2 – 2 | ![]() |
10 novembre 2002, ore 15:00 9ª giornata | Perugia ![]() | 2 – 1 | ![]() |
16 novembre 2002, ore 18:00 10ª giornata | Bologna ![]() | 2 – 1 | ![]() |
24 novembre 2002, ore 15:00 11ª giornata | Perugia ![]() | 3 – 0 | ![]() |
1º dicembre 2002, ore 15:00 12ª giornata | Atalanta ![]() | 0 – 2 | ![]() |
8 dicembre 2002, ore 15:15 13ª giornata | Perugia ![]() | 0 – 0 | ![]() |
15 dicembre 2002, ore 15:00 14ª giornata | Brescia ![]() | 3 – 1 | ![]() |
22 dicembre 2002, ore 15:00 15ª giornata | Perugia ![]() | 0 – 1 | ![]() |
12 gennaio 2003, ore 15:00 16ª giornata | Udinese ![]() | 0 – 0 | ![]() |
19 gennaio 2003, ore 15:00 17ª giornata | Perugia ![]() | 4 – 1 | ![]() |
26 gennaio 2003, ore 15:00 18ª giornata | Perugia ![]() | 1 – 0 | ![]() |
2 febbraio 2003, ore 15:00 19ª giornata | Reggina ![]() | 3 – 1 | ![]() |
9 febbraio 2003, ore 15:00 20ª giornata | Perugia ![]() | 1 – 0 | ![]() |
16 febbraio 2003, ore 15:00 21ª giornata | Empoli ![]() | 1 – 1 | ![]() |
23 febbraio 2003, ore 20:30 22ª giornata | Perugia ![]() | 1 – 2 | ![]() |
2 marzo 2003, ore 15:00 23ª giornata | Perugia ![]() | 2 – 2 | ![]() |
9 marzo 2003, ore 15:00 24ª giornata | Modena ![]() | 1 – 1 | ![]() |
16 marzo 2003, ore 15:00 25ª giornata | Perugia ![]() | 1 – 0 | ![]() |
23 marzo 2003, ore 15:00 26ª giornata | Torino ![]() | 2 – 1 | ![]() |
6 aprile 2003, ore 15:00 27ª giornata | Perugia ![]() | 1 – 1 | ![]() |
12 aprile 2003, ore 18:00 28ª giornata | Como ![]() | 1 – 1 | ![]() |
19 aprile 2003, ore 15:00 29ª giornata | Perugia ![]() | 1 – 0 | ![]() |
27 aprile 2003, ore 15:00 30ª giornata | Piacenza ![]() | 5 – 1 | ![]() |
3 maggio 2003, ore 15:00 31ª giornata | Perugia ![]() | 0 – 0 | ![]() |
10 maggio 2003, ore 15:00 32ª giornata | Juventus ![]() | 2 – 2 | ![]() |
17 maggio 2003, ore 15:00 33ª giornata | Perugia ![]() | 0 – 2 | ![]() |
24 maggio 2003, ore 15:00 34ª giornata | Inter ![]() | 2 – 2 | ![]() |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2002-2003. |
Genova 3 dicembre 2002, ore 21:00 CET Ottavi di finale – Andata | Sampdoria ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Perugia 19 dicembre 2002, ore 21:00 CET Ottavi di finale – Ritorno | Perugia ![]() | 2 – 0 [http://qn.quotidiano.net/2002/12/19/3989977-COPPA-ITALIA--PERUGIA-SAMP-2-0.shtml[collegamento interrotto] referto] | ![]() | Stadio Renato Curi (2.000 spett.)
| ||||||
|
Torino 15 gennaio 2003, ore 21:00 CET Quarti di finale – Andata | Juventus ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Perugia 23 gennaio 2003, ore 21:00 CET Quarti di finale – Ritorno | Perugia ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Renato Curi
| ||||||
|
Perugia 6 febbraio 2003, ore 21:00 CET Semifinale – Andata | Perugia ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Renato Curi (12.000[15] spett.)
|
Milano 15 aprile 2003, ore 21:00 CEST Semifinale – Ritorno | Milan ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (9.605[16] spett.)
| ||||||
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Intertoto UEFA 2002. |
![]() |
Questa sezione sull'argomento calcio è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |