Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti della Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.
Voce principale: Associazione Calcio Reggiana 1919.
AC Reggiana | |||
---|---|---|---|
Stagione 2001-2002 | |||
Allenatore | ![]() ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie C1 | 14º nel girone A[3] | ||
Coppa Italia Serie C | Fase eliminatoria a gironi | ||
Maggiori presenze | Campionato: Mussi (32) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Mussi (10) | ||
Stadio | Giglio | ||
Abbonati | 1 040 | ||
Maggior numero di spettatori | 3 283 vs Livorno (7 ottobre 2001) | ||
Media spettatori | 2 184 | ||
Si invita a seguire il modello di voce
|
Salvatore Vullo resta al timone della squadra, mentre Dal Cin, con Federico Spallanzani alla presidenza della società, tenta di vendere la Reggiana, ma non trova compratori. Si parte con un nugolo di giovani: Marini, Apolloni, più tardi il centravanti De Luca, poi anche due brasiliani Refatti e Gilmar. Ci sono anche giocatori d'esperienza come Salvi, Matzuzzi e il rientrante Jero Shakpoke.
Crollano le due torri a New York e crolla anche la Reggiana. Il portiere Nuzzo sostituisce il deludente Bettoni. Alla 25ª giornata viene licenziato Vullo e lo sostituisce l'ex giocatore granata Lorenzo Mossini (con Gregucci in tribuna). Alla fine è ancora spareggio play out con l'Alzano, che era stato ripescato. E la Reggiana perde il primo scontro a Bergamo per 2 a 1. Al ritorno i granata sono salvi grazie al gol di Jero Shapkoke segnato al 91º.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Prima divisa
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Seconda divisa
|
|
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 2001-2002. |
2 settembre 2001 1ª giornata | Reggiana ![]() | 1 – 1 | ![]() |
9 settembre 2001 2ª giornata | Padova ![]() | 1 – 2 | ![]() |
16 settembre 2001 3ª giornata | Cesena ![]() | 3 – 2 | ![]() |
23 settembre 2001 4ª giornata | Reggiana ![]() | 1 – 1 | ![]() |
30 settembre 2001 5ª giornata | AlbinoLeffe ![]() | 2 – 0 | ![]() |
7 ottobre 2001 6ª giornata | Reggiana ![]() | 1 – 2 | ![]() |
14 ottobre 2001 7ª giornata | Carrarese ![]() | 2 – 1 | ![]() |
21 ottobre 2001 8ª giornata | Reggiana ![]() | 3 – 1 | ![]() |
28 ottobre 2001 9ª giornata | Lecco ![]() | 0 – 1 | ![]() |
4 novembre 2001 10ª giornata | Reggiana ![]() | 1 – 1 | ![]() |
11 novembre 2001 11ª giornata | Spezia ![]() | 4 – 0 | ![]() |
18 novembre 2001 12ª giornata | Reggiana ![]() | 2 – 3 | ![]() |
25 novembre 2001 13ª giornata | Arezzo ![]() | 1 – 0 | ![]() |
2 dicembre 2001 14ª giornata | Reggiana ![]() | 2 – 1 | ![]() |
9 dicembre 2001 15ª giornata | Treviso ![]() | 1 – 0 | ![]() |
16 dicembre 2001 16ª giornata | Reggiana ![]() | 1 – 0 | ![]() |
23 dicembre 2001 17ª giornata | Pisa ![]() | 0 – 2 | ![]() |
6 gennaio 2002 18ª giornata | Triestina ![]() | 2 – 0 | ![]() |
13 gennaio 2002 19ª giornata | Reggiana ![]() | 3 – 2 | ![]() |
20 gennaio 2002 20ª giornata | Reggiana ![]() | 2 – 0 | ![]() |
27 gennaio 2002 21ª giornata | Alzano Virescit ![]() | 4 – 2 | ![]() |
3 febbraio 2002 22ª giornata | Reggiana ![]() | 0 – 0 | ![]() |
10 febbraio 2002 23ª giornata | Livorno ![]() | 3 – 0 | ![]() |
17 febbraio 2002 24ª giornata | Reggiana ![]() | 1 – 3 | ![]() |
3 marzo 2002 25ª giornata | Lucchese ![]() | 2 – 1 | ![]() |
10 marzo 2002 26ª giornata | Reggiana ![]() | 2 – 0 | ![]() |
17 marzo 2002 27ª giornata | SPAL ![]() | 3 – 1 | ![]() |
24 marzo 2002 28ª giornata | Reggiana ![]() | 0 – 4 | ![]() |
30 marzo 2002 29ª giornata | Varese ![]() | 3 – 1 | ![]() |
7 aprile 2002 30ª giornata | Reggiana ![]() | 0 – 0 | ![]() |
14 aprile 2002 31ª giornata | Lumezzane ![]() | 0 – 0 | ![]() |
21 aprile 2002 32ª giornata | Reggiana ![]() | 0 – 3 | ![]() |
28 aprile 2002 33ª giornata | Monza ![]() | 2 – 2 | ![]() |
5 maggio 2002 34ª giornata | Reggiana ![]() | 1 – 0 | ![]() |
![]() |