sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti della Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Voce principale: Associazione Calcio Reggiana 1919.

AC Reggiana
Stagione 2001-2002
Allenatore Salvatore Vullo[1], poi
Lorenzo Mossini[2]
Presidente Federico Spallanzani
Serie C114º nel girone A[3]
Coppa Italia Serie CFase eliminatoria a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Mussi (32)
Miglior marcatoreCampionato: Mussi (10)
StadioGiglio
Abbonati1 040
Maggior numero di spettatori3 283 vs Livorno
(7 ottobre 2001)
Media spettatori2 184
Si invita a seguire il modello di voce

La stagione


Salvatore Vullo resta al timone della squadra, mentre Dal Cin, con Federico Spallanzani alla presidenza della società, tenta di vendere la Reggiana, ma non trova compratori. Si parte con un nugolo di giovani: Marini, Apolloni, più tardi il centravanti De Luca, poi anche due brasiliani Refatti e Gilmar. Ci sono anche giocatori d'esperienza come Salvi, Matzuzzi e il rientrante Jero Shakpoke.

Crollano le due torri a New York e crolla anche la Reggiana. Il portiere Nuzzo sostituisce il deludente Bettoni. Alla 25ª giornata viene licenziato Vullo e lo sostituisce l'ex giocatore granata Lorenzo Mossini (con Gregucci in tribuna). Alla fine è ancora spareggio play out con l'Alzano, che era stato ripescato. E la Reggiana perde il primo scontro a Bergamo per 2 a 1. Al ritorno i granata sono salvi grazie al gol di Jero Shapkoke segnato al 91º.


Maglie e sponsor


Prima divisa
Seconda divisa

Rosa


N. Ruolo Giocatore
D Davide Addona
C Matteo Apolloni
C Luca Ariatti
P Patrick Bettoni
D Ivano Casanova
D Fabio Caselli
C Gianluca Cherubini
D Giancarlo Cinetto
A Fabio De Luca
C Loris Del Nevo
P Giuseppe Di Masi
C Hasim Dokovic
P Giuseppe Di Masi
D Fabio Di Sauro
A Isah Eliakwu
C Prince Ikpe Ekong
C Santos Everton
N. Ruolo Giocatore
D Vittorio Gargiulo
C Da Silva Gilmar
D Alberto Mantelli
D Simone Marini
D Pasquale Martinelli
C Emanuele Matzuzzi
C Stefano Mazzocco
A Massimo Minetti
A Andrea Mussi
D Raffaele Nuzzo
A Rafael Severo Refatti
A Claudio Salvi
D Jero Shakpoke
C Giuseppe Ticli
D Stefano Trinchera
A Bruno Trocini

Risultati



Campionato


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 2001-2002.

Girone di andata

2 settembre 2001
1ª giornata
Reggiana1  1Triestina

9 settembre 2001
2ª giornata
Padova1  2Reggiana

16 settembre 2001
3ª giornata
Cesena3  2Reggiana

23 settembre 2001
4ª giornata
Reggiana1  1Alzano Virescit

30 settembre 2001
5ª giornata
AlbinoLeffe2  0Reggiana

7 ottobre 2001
6ª giornata
Reggiana1  2Livorno

14 ottobre 2001
7ª giornata
Carrarese2  1Reggiana

21 ottobre 2001
8ª giornata
Reggiana3  1Lucchese

28 ottobre 2001
9ª giornata
Lecco0  1Reggiana

4 novembre 2001
10ª giornata
Reggiana1  1SPAL

11 novembre 2001
11ª giornata
Spezia4  0Reggiana

18 novembre 2001
12ª giornata
Reggiana2  3Varese

25 novembre 2001
13ª giornata
Arezzo1  0Reggiana

2 dicembre 2001
14ª giornata
Reggiana2  1Lumezzane

9 dicembre 2001
15ª giornata
Treviso1  0Reggiana

16 dicembre 2001
16ª giornata
Reggiana1  0Monza

23 dicembre 2001
17ª giornata
Pisa0  2Reggiana


Girone di ritorno

6 gennaio 2002
18ª giornata
Triestina2  0Reggiana

13 gennaio 2002
19ª giornata
Reggiana3  2Padova

20 gennaio 2002
20ª giornata
Reggiana2  0Cesena

27 gennaio 2002
21ª giornata
Alzano Virescit4  2Reggiana

3 febbraio 2002
22ª giornata
Reggiana0  0AlbinoLeffe

10 febbraio 2002
23ª giornata
Livorno3  0Reggiana

17 febbraio 2002
24ª giornata
Reggiana1  3Carrarese

3 marzo 2002
25ª giornata
Lucchese2  1Reggiana

10 marzo 2002
26ª giornata
Reggiana2  0Lecco

17 marzo 2002
27ª giornata
SPAL3  1Reggiana

24 marzo 2002
28ª giornata
Reggiana0  4Spezia

30 marzo 2002
29ª giornata
Varese3  1Reggiana

7 aprile 2002
30ª giornata
Reggiana0  0Arezzo

14 aprile 2002
31ª giornata
Lumezzane0  0Reggiana

21 aprile 2002
32ª giornata
Reggiana0  3Treviso

28 aprile 2002
33ª giornata
Monza2  2Reggiana

5 maggio 2002
34ª giornata
Reggiana1  0Pisa


Note


  1. 1ª-27ª.
  2. 28ª-38ª.
  3. Salva dopo aver vinto i play-out

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии