sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La CONCACAF Champions League 2013-2014 è stata la 49ª edizione della CONCACAF Champions League e la sesta con questo formato. Il torneo è iniziato il 6 agosto 2013 ed è terminato il 23 aprile 2014. Il Cruz Azul ha vinto la competizione per la sesta volta, e si è qualificato per la Coppa del mondo per club FIFA 2014.

CONCACAF Champions League 2013-2014
Competizione CONCACAF Champions League
Sport Calcio
Edizione 49ª
Organizzatore CONCACAF
Date dal 6 agosto 2013
al 23 aprile 2014
Partecipanti 24
Nazioni 11
Formula 8 gruppi da 3 e fase a eliminazione diretta
Sito web concacaf.com
Risultati
Vincitore Cruz Azul
(6º titolo)
Secondo Toluca
Statistiche
Miglior giocatore Mariano Pavone
Miglior marcatore Raúl Nava (7)
Miglior portiere Alfredo Talavera
Incontri disputati 62
Gol segnati 151 (2,44 per incontro)
Cronologia della competizione
2012-2013 2014-2015

Formula


Le squadre partecipanti sono state ventiquattro, provenienti dalle tre associazioni regionali che compongono la CONCACAF: la North American Football Union, la Central American Football Union e la Caribbean Football Union. Nove provenivano dal Nord America, dodici dalla zona del Centro America, e tre dai Caraibi.

Le squadre, per poter partecipare al torneo, devono rispettare i criteri imposti dalla CONCACAF in materia di stadi. Se le squadre aventi diritto a partecipare non hanno uno stadio casalingo in grado di soddisfare i criteri richiesti, possono indicarne un altro a norma nel proprio paese. Se un club non riuscisse a trovare un impianto adeguato per la competizione sarebbe escluso dalla manifestazione.[1]

Le 24 squadre sono state divise in otto gruppi da tre squadre ciascuno e si sono affrontate tra di loro in match di andata e ritorno. La prima classificata di ciascun gruppo ha guadagnato l'accesso alla fase a eliminazione diretta.

Le otto squadre qualificate sono state classificate in base ai punti ottenuti nel girone e poi accoppiate seguendo un tabellone di tipo tennistico. Ciascun turno della fase a eliminazione diretta (quarti di finale, semifinali e finale) si è svolto con incontri di andata e ritorno. In caso di parità nel risultato aggregato, il passaggio del turno è stato deciso applicando la regola dei gol fuori casa, la quale però non valeva ai tempi supplementari.


Date


Fase Turno Sorteggio Andata Ritorno
Fase a gironi Prima giornata 3 giugno 2013
(Doral, USA)
6-8 agosto 2013
Seconda giornata 20-22 agosto 2013
Terza giornata 27-29 agosto 2013
Quarta giornata 17-19 settembre 2013
Quinta giornata 24-26 settembre 2013
Sesta giornata 22-24 ottobre 2013
Fase a eliminazione diretta Quarti di finale 10-12 marzo 2014 18-20 marzo 2014
Semifinali 1º aprile 2014 8-9 aprile 2014
Finale 15 aprile 2014 23 aprile 2014

Squadre partecipanti


Nazione Club Metodo di qualificazione
 Messico
4 posti
Club Tijuana Campione Torneo Apertura 2012
Toluca Vicecampione Torneo Apertura 2012
América Campione Torneo Clausura 2013
Cruz Azul Vicecampione Torneo Clausura 2013
 Stati Uniti
4 posti
LA Galaxy Campione MLS Cup 2012
S.J. Earthquakes Vincitore MLS Supporters' Shield 2012
Houston Dynamo Vicecampione MLS Cup 2012
Sporting K.C. Vincitore U.S. Open Cup 2012
 Costa Rica
3 posti[2]
Alajuelense Campione Campeonato de Invierno 2012
Herediano Campione Campeonato de Verano 2013
Cartaginés Vicecampione Campeonato de Verano 2013
 El Salvador
2 posti
Isidro Metapán Campione Torneo Apertura 2012
Luis Ángel Firpo Campione Torneo Clausura 2013
 Honduras
2 posti
Olimpia Campione Torneo Apertura 2012 e Clausura 2013
Victoria Secondo nella classifica aggregata di Apertura 2012 e Clausura 2013[3]
 Guatemala
2 posti
Comunicaciones Campione Torneo Apertura 2012 e Clausura 2013
Heredia Secondo nella classifica aggregata di Apertura 2012 e Clausura 2013[4]
 Panama
2 posti
Árabe Unido Campione Torneo Apertura 2012
Sporting S.M. Campione Torneo Clausura 2013
 Nicaragua
1 posto
Real Estelí Campione Primera División 2012-13
 Canada
1 posto
Montréal Impact Vincitore Canadian Championship 2013
CFU
3 posti
W Connection Vincitore gruppo 1 CFU Club Championship 2013
Valencia Vincitore gruppo 2 CFU Club Championship 2013
Caledonia AIA Vincitore play-off CFU Club Championship 2013

Sorteggio


Il sorteggio per la fase a gironi si è svolto il 3 giugno 2013.

Urna A
Tijuana América Los Angeles Galaxy San Jose Earthquakes
Herediano Olimpia Comunicaciones Árabe Unido
Urna B
Toluca Cruz Azul Houston Dynamo Sporting Kansas City
Alajuelense Victoria Isidro Metapán Montréal Impact
Urna C
Heredia Luis Ángel Firpo Sporting San Miguelito Real Estelí
Cartaginés W Connection Valencia Caledonia AIA

Fase a gironi



Gruppo 1


ARA HOU WCO
Árabe Unido 1 – 0 3 – 1
Houston Dynamo 2 – 1 2 – 0
W Connection 0 – 2 0 – 0
Squadra Pt G V N P GF GS DR
Árabe Unido 9430173+4
Houston Dynamo 7421142+2
W Connection 1401317-6

Gruppo 2


OLI EST SKC
Olimpia 1 – 0 0 – 2
Real Estelí 0 – 1 0 – 2
Sporting Kansas City 0 – 0 1 – 1
Squadra Pt G V N P GF GS DR
Sporting K.C. 8422051+4
Olimpia 74211220
Real Estelí 1401315-4

Gruppo 3


CRU HER VAL
Cruz Azul 3 – 0 3 – 0
Herediano 1 – 2 4 – 2
Valencia 1 – 2 1 – 6
Squadra Pt G V N P GF GS DR
Cruz Azul 124400102+8
Herediano 64202118+3
Valencia 04004415-11

Gruppo 4


ALA AME SSM
Alajuelense 1 – 0 2 – 0
América 0 – 1 3 – 0
Sporting San Miguelito 1 – 0 0 – 1
Squadra Pt G V N P GF GS DR
Alajuelense 9430141+3
América 6420242+2
Sporting S.M. 3410316-5

Gruppo 5


HER MTL SJ
Heredia 1 – 0 1 – 0
Montréal Impact 2 – 0 1 – 0
San Jose Earthquakes 1 – 0 3 – 0
Squadra Pt G V N P GF GS DR
S.J. Earthquakes 6420242+2
Montréal Impact 6420234-1
Heredia 6420223-1

Gruppo 6


CAL COM TOL
Caledonia AIA 0 – 3 1 – 5
Comunicaciones 2 – 0 1 – 2
Toluca 3 – 1 5 – 1
Squadra Pt G V N P GF GS DR
Toluca 124400154+11
Comunicaciones 64202770
Caledonia AIA 04004213-11

Gruppo 7


FIR TIJ VIC
Luis Ángel Firpo 0 – 0 2 – 1
Tijuana 1 – 0 6 – 0
Victoria 1 – 4 2 – 3
Squadra Pt G V N P GF GS DR
Club Tijuana 104310102+8
Luis Ángel Firpo 7421163+3
Victoria 04004415-11

Gruppo 8


CAR MET LA
Cartaginés 0 – 0 0 – 3
Isidro Metapán 2 – 4 4 – 0
Los Angeles Galaxy 2 – 0 1 – 0
Squadra Pt G V N P GF GS DR
LA Galaxy 9430164+2
Isidro Metapán 4411265+1
Cartaginés 4411247-3

Fase a eliminazione diretta


Le otto squadre qualificate dalla fase a gironi si sono affrontate in partite di andata e ritorno a eliminazione diretta. Gli accoppiamenti sono stati definiti in base al rendimento nella fase a gironi.


Classificazione delle squadre qualificate


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Toluca 124400154+11
2. Cruz Azul 124400102+8
3. Club Tijuana 104310102+8
4. Árabe Unido 9430173+4
5. Alajuelense 9430141+3
6. LA Galaxy 9430164+2
7. Sporting K.C. 8422051+4
8. S.J. Earthquakes 6420242+2

Tabellone


Quarti Semifinali Finale
             
LA Galaxy 1 2
Tijuana 0 4
Tijuana 1 0
Cruz Azul 0 2
Sporting K.C. 1 1
Cruz Azul 0 5
Cruz Azul (gfc) 0 1
Toluca 0 1
Alajuelense 0 2
Árabe Unido 0 0
Alajuelense 0 0
Toluca 1 2
S.J. Earthquakes 1 1 (4)
Toluca (dtr) 1 1 (5)

Quarti di finale


Le gare d'andata si sono giocate tra il 10 e il 12 marzo 2014, quelle di ritorno tra il 18 e il 20 marzo.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
San Jose Earthquakes 2 - 2 (4-5 dtr) Toluca 1 - 1 1 - 1
Sporting Kansas City 2 - 5 Cruz Azul 1 - 0 1 - 5
Los Angeles Galaxy 3 - 4 Tijuana 1 - 0 2 - 4
Alajuelense 2 - 0 Árabe Unido 0 - 0 2 - 0

Semifinali


Le gare d'andata si sono giocate il 1º aprile 2014, quelle di ritorno l'8 e il 9 aprile.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Tijuana 1 - 2 Cruz Azul 1 - 0 0 - 2
Alajuelense 0 - 3 Toluca 0 - 1 0 - 2

Finale


Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Cruz Azul 1 - 1 (gfc) Atlante 0 - 0 1 - 1
Città del Messico
15 aprile 2014, ore 19:00 UTC-5
Andata
Cruz Azul0  0
referto
TolucaEstadio Azul
Arbitro:  Roberto García Orozco

Toluca
23 aprile 2014, ore 19:00 UTC-5
Ritorno
Toluca1  1
referto
Cruz AzulStadio Nemesio Díez
Arbitro:  Marco Rodríguez


Classifica marcatori


[5]

Gol Giocatore Squadra
7 Raúl Nava Toluca
5 Nicolás Muñoz Isidro Metapán
5 Mariano Pavone Cruz Azul
4 Achille Emana Cruz Azul
4 Robbie Keane Los Angeles Galaxy
4 Édgar Benítez Toluca
3 Anllel Porras Herediano
3 Hérculez Gómez Tijuana
3 Jerry Palacios Alajuelense
3 Pablo Herrera Barrantes Cartaginés
3 Paolo Suárez Comunicaciones

Note


  1. Champions League - Regulations, su concacaf.com. URL consultato il 3 aprile 2015.
  2. Il posto era in origine assegnato al Belize, ma la federazione non ha soddisfatto i criteri per gli stadi richiesti dalla CONCACAF, così il posto vacante è stato assegnato alla Costa Rica, sulla base dei risultati della stagione precedente. (ES) Concacaf confirma presencia de Cartaginés en la Liga de Campeones, su aldia.cr, 29 maggio 2013. URL consultato l'8 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2013).
  3. Partecipa in quanto il Club Deportivo Olimpia ha vinto entrambi i campionati della stagione 2012-2013
  4. Partecipa in quanto il Comunicaciones ha vinto entrambi i campionati della stagione 2012-2013
  5. (EN) Stats, su concacaf.com. URL consultato l'11 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2018).

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[es] Liga de Campeones de la Concacaf 2013-14

La Liga de Campeones de la Concacaf 2013-14 fue la sexta edición en la historia de la Liga de Campeones de la Concacaf. En la primera fase participaron veinticuatro equipos. La búsqueda para convertirse en el mejor club de Concacaf se llevó a cabo sin el Club de Fútbol Monterrey de México, que había ganado los tres títulos anteriores, pero no clasificó para un cuarto intento.
- [it] CONCACAF Champions League 2013-2014

[ru] Лига чемпионов КОНКАКАФ 2013/2014

Лига чемпионов КОНКАКАФ 2013/14 — 6-й розыгрыш Лиги чемпионов КОНКАКАФ, а всего — 49-й розыгрыш главного футбольного турнира, проводимого КОНКАКАФ, футбольным органом Северной Америки, Центральной Америки и Карибского бассейна. Победитель Лиги чемпионов КОНКАКАФ 2012/13 мексиканский клуб «Монтеррей» не мог защитить свой титул, поскольку не прошёл национальный отбор.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии