Gli Stati Uniti hanno vinto il titolo per la quinta volta, battendo il Panama per 1-0 nella finale giocata al Soldier Field di Chicago.
La squadra vincitrice del torneo ha in seguito affrontato in uno spareggio il Messico, vincitore della CONCACAF Gold Cup 2015, per determinare la squadra partecipante alla Confederations Cup 2017. L'incontro, disputatosi il 10 ottobre 2015 al Rose Bowl di Pasadena (California), ha visto prevalere il Messico per 3-2.
Formula
La formula prevede la formazione, mediante sorteggio, di tre gironi all'italiana (chiamati "gruppi") con partite di sola andata, ciascuno composto da quattro squadre.
Le prime due nazionali classificate di ogni raggruppamento più le due migliori tra le terze classificate accedono alla fase a eliminazione diretta che consiste in un tabellone di tre turni (quarti di finale, semifinali e finale) ad accoppiamenti interamente prestabiliti e con incontri basati su partite uniche ed eventuali tempi supplementari e tiri di rigore in caso di persistenza della parità tra le due contendenti.
Qualificazioni
Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni alla CONCACAF Gold Cup 2013.
Partite con il maggior numero di gol:Belize-Stati Uniti 1-6 (fase a gironi, 9 luglio) e Panama-Cuba 6-1 (quarti di finale, 20 luglio) (7 gol)
Partite con il maggior scarto di gol:Belize-Stati Uniti 1-6 (fase a gironi, 9 luglio) e Panama-Cuba 6-1 (quarti di finale, 20 luglio) (5 gol di scarto)
Controversie
Il 12 luglio la CONCACAF ha deciso di aprire un'inchiesta in relazione alla partita del 9 luglio tra Stati Uniti e Belize, in quanto due giocatori della Nazionale centroamericana, Ian Gaynair e Woodrow West, avrebbero denunciato un tentativo di corruzione da parte degli statunitensi, che avrebbero avvicinato i calciatori beliziani due giorni prima della partita, finita poi 6-1 per gli USA.[4]
Note
(EN) Donovan named Golden Ball winner, su concacaf.com, 28 luglio 2013. URL consultato il 29 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2013).
(EN) Three share Golden Boot award, su concacaf.com, 28 luglio 2013. URL consultato il 29 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2013).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии