sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La CONCACAF Gold Cup 2013, nota anche come Stati Uniti d'America 2013, è stata la 22ª edizione (la 12ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla CONCACAF. Si è disputata negli Stati Uniti d'America dal 7 al 28 luglio 2013.

CONCACAF Gold Cup 2013
CONCACAF Championship 2013
Competizione CONCACAF Gold Cup
Sport Calcio
Edizione 22ª
Organizzatore CONCACAF
Date dal 7 luglio 2013
al 28 luglio 2013
Luogo  Stati Uniti
(13 città)
Partecipanti 12 (34 alle qualificazioni)
Impianto/i 13 stadi
Sito web concacaf.com/category/gold-cup
Risultati
Vincitore  Stati Uniti
(5º titolo)
Secondo  Panama
Semi-finalisti  Honduras
 Messico
Statistiche
Miglior giocatore Landon Donovan
Miglior marcatore Landon Donovan
Gabriel Torres
Chris Wondolowski (5 a testa)
Miglior portiere Jaime Penedo
Incontri disputati 25
Gol segnati 67 (2,68 per incontro)
Pubblico 907 208
(36 288 per incontro)
Lo stadio della finale del 28 luglio, il Soldier Field di Chicago.
Cronologia della competizione
2011 2015

Gli Stati Uniti hanno vinto il titolo per la quinta volta, battendo il Panama per 1-0 nella finale giocata al Soldier Field di Chicago.

La squadra vincitrice del torneo ha in seguito affrontato in uno spareggio il Messico, vincitore della CONCACAF Gold Cup 2015, per determinare la squadra partecipante alla Confederations Cup 2017. L'incontro, disputatosi il 10 ottobre 2015 al Rose Bowl di Pasadena (California), ha visto prevalere il Messico per 3-2.


Formula


La formula prevede la formazione, mediante sorteggio, di tre gironi all'italiana (chiamati "gruppi") con partite di sola andata, ciascuno composto da quattro squadre.

Le prime due nazionali classificate di ogni raggruppamento più le due migliori tra le terze classificate accedono alla fase a eliminazione diretta che consiste in un tabellone di tre turni (quarti di finale, semifinali e finale) ad accoppiamenti interamente prestabiliti e con incontri basati su partite uniche ed eventuali tempi supplementari e tiri di rigore in caso di persistenza della parità tra le due contendenti.


Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni alla CONCACAF Gold Cup 2013.

Stadi


Pasadena Arlington Denver Miami Gardens Atlanta
Rose Bowl AT&T Stadium Sports Authority Field at Mile High Hard Rock Stadium Georgia Dome
Capienza: 92,542 Capienza: 80,000 Capienza: 76,125 Capienza: 74,918 Capienza: 71,228
Gruppo A Semifinali Gruppo A Gruppo B Quarti di finale
Baltimora Seattle
M&T Bank Stadium CenturyLink Field
Capienza: 71,008 Capienza: 67,000
Quarti di finale Gruppo A
Chicago East Hartford
Soldier Field Rentschler Field
Capienza: 61,500 Capienza: 40,000
Finale Gruppo C
Harrison Houston Portland Sandy
Red Bull Arena BBVA Compass Stadium Jeld-Wen Field Rio Tinto Stadium
Capienza: 25,189 Capienza: 22,039 Capienza: 20,438 Capienza: 20,213
Gruppo B Gruppo B Gruppo C Gruppo C

Squadre partecipanti


Pr. Squadra Data di qualificazione certa Partecipante in quanto Ultima presenza
1 Stati Uniti0000Nazione ospitante, zona NAFUStati Uniti 2011
2 Messico0000Detentore Coppa America CONCACAF 2011, zona NAFUStati Uniti 2011
3 Canada0000Zona NAFUStati Uniti 2011
4 Cuba0014 dicembre 201200Vincitrice della Coppa dei Caraibi 2012Stati Uniti 2011
5 Trinidad e Tobago0014 dicembre 2012002ª classificata nella Coppa dei Caraibi 2012Stati Uniti 2007
6 Haiti0014 dicembre 2012003ª classificata nelia Coppa dei Caraibi 2012Stati Uniti 2009
7 Martinica0014 dicembre 2012004ª classificata nella Coppa dei Caraibi 2012Stati Uniti-Messico 2003
8 Costa Rica0027 gennaio 201300Vincitrice della Coppa centroamericana 2013Stati Uniti 2011
9 Honduras0027 gennaio 2013002ª classificata della Coppa centroamericana 2013Stati Uniti 2011
10 El Salvador0027 gennaio 2013003ª classificata della Coppa centroamericana 2013Stati Uniti 2011
11 Belize0027 gennaio 2013004ª classificata della Coppa centroamericana 2013Prima partecipazione
12 Panama0025 gennaio 2013005ª classificata nella Coppa centroamericana 2013Stati Uniti 2011

Sorteggio dei gruppi


Gruppo A Gruppo B Gruppo C
 Canada  El Salvador  Belize
 Martinica  Haiti  Costa Rica
 Messico  Honduras  Cuba
 Panama  Trinidad e Tobago  Stati Uniti

Convocazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni per la CONCACAF Gold Cup 2013.

Fase a gironi



Gruppo A


Squadra Pt G V N P GF GS DR
 Panama 7321031+2
 Messico 6320163+3
 Martinica 3310224-2
 Canada 1301203-3
Pasadena
7 luglio 2013, ore 17:30 UTC-4
Canada 0  1
referto
 MartinicaRose Bowl (56.822 spett.)
Arbitro:  Marcos Brea

Pasadena
7 luglio 2013, ore 20:00 UTC-4
Messico 1  2
referto
 PanamaRose Bowl (56.822 spett.)
Arbitro:  Wálter Quesada

Seattle
11 luglio 2013, ore 20:30 UTC-4
Panama 1  0
referto
 MartinicaCenturyLink Field (28.354 spett.)
Arbitro:  Armando Castro Oviedo

Seattle
11 luglio 2013, ore 23:00 UTC-4
Messico 2  0
referto
 CanadaCenturyLink Field (28.354 spett.)
Arbitro:  Joel Aguilar

Denver
14 luglio 2013, ore 15:30 UTC-4
Panama 0  0
referto
 CanadaSports Authority Field at Mile High (30.000 spett.)
Arbitro:  Wálter Quesada

Denver
14 luglio 2013, ore 18:00 UTC-4
Martinica 1  3
referto
 MessicoSports Authority Field at Mile High (30.000 spett.)
Arbitro:  Mark Geiger


Gruppo B


Squadra Pt G V N P GF GS DR
 Honduras 6320132+1
 Trinidad e Tobago 43111440
 El Salvador 43111330
 Haiti 3310223-1
Harrison
8 luglio 2013, ore 19:00 UTC-4
El Salvador 2  2
referto
 Trinidad e TobagoRed Bull Arena (20.000 spett.)
Arbitro:  Marco Rodríguez

Harrison
8 luglio 2013, ore 21:30 UTC-4
Haiti 0  2
referto
 HondurasRed Bull Arena (20.000 spett.)
Arbitro:  Hugo Alvarado

Miami Gardens
12 luglio 2013, ore 19:00 UTC-4
Trinidad e Tobago 0  2
referto
 HaitiSun Life Stadium (28.713 spett.)
Arbitro:  Jeffrey Solis Calderón

Miami Gardens
12 luglio 2013, ore 21:30 UTC-4
Honduras 1  0
referto
 El SalvadorSun Life Stadium (28.713 spett.)
Arbitro:  Jair Marrufo

Houston
15 luglio 2013, ore 19:00 UTC-4
El Salvador 1  0
referto
 HaitiBBVA Compass Stadium (21.783 spett.)
Arbitro:  Javier Santos

Houston
15 luglio 2013, ore 21:30 UTC-4
Honduras 0  2
referto
 Trinidad e TobagoBBVA Compass Stadium (21.783 spett.)
Arbitro:  Marco Rodríguez


Gruppo C


Squadra Pt G V N P GF GS DR
 Stati Uniti 93300112+9
 Costa Rica 6320141+3
 Cuba 3310257-2
 Belize 03003111-10
Portland
9 luglio 2013, ore 20:30 UTC-4
Costa Rica 3  0
referto
 CubaJeld-Wen Field
Arbitro:  Elmer Bonilla

Portland
9 luglio 2013, ore 23:00 UTC-4
Belize 1  6
referto
 Stati UnitiJeld-Wen Field
Arbitro:  Héctor Rodríguez

Sandy
13 luglio 2013, ore 15:30 UTC-4
Stati Uniti 4  1
referto
 CubaRio Tinto Stadium (17.597 spett.)
Arbitro:  David Gantar

Sandy
13 luglio 2013, ore 18:00 UTC-4
Costa Rica 1  0
referto
 BelizeRio Tinto Stadium (17.597 spett.)
Arbitro:  Enrico Wijngaarde

East Hartford
16 luglio 2013, ore 17:30 UTC-4
Cuba 4  0
referto
 BelizeRentschler Field
Arbitro:  Enrico Wijngaarde

East Hartford
16 luglio 2013, ore 20:00 UTC-4
Stati Uniti 1  0
referto
 Costa RicaRentschler Field
Arbitro:  Courtney Campbell


Confronto terze classificate


Gr. Squadra Pt G V N P GF GS DR
B El Salvador 43111330
C Cuba 3310257-2
A Martinica 3310224-2

Fase a eliminazione diretta



Tabellone


Quarti di finale Semifinali Finale
 Messico 1
 Trinidad e Tobago 0  Messico 1
 Panama 6  Panama 2
 Cuba 1  Panama 0
 Honduras 1  Stati Uniti 1
 Costa Rica 0  Honduras 1
 Stati Uniti 5  Stati Uniti 3
 El Salvador 1

Quarti di finale


Atlanta
20 luglio 2013, ore 15:00 UTC-4
Messico 1  0
referto
 Trinidad e TobagoGeorgia Dome (54.229 spett.)
Arbitro:  Enrico Wijngaarde

Atlanta
20 luglio 2013, ore 18:00 UTC-4
Panama 6  1
referto
 CubaGeorgia Dome (54.299 spett.)
Arbitro:  Mark Geiger

Baltimora
21 luglio 2013, ore 16:00 UTC-4
Stati Uniti 5  1
referto
 El SalvadorM&T Bank Stadium (70.540 spett.)
Arbitro:  Enrico Wijngaarde

Baltimora
21 luglio 2013, ore 19:00 UTC-4
Honduras 1  0
referto
 Costa RicaM&T Bank Stadium (70.540 spett.)
Arbitro:  Courtney Campbell


Semifinali


Arlington
24 luglio 2013, ore 19:00 UTC-4
Messico 1  2
referto
 PanamaCowboys Stadium (81,410 spett.)
Arbitro:  Courtney Campbell

Arlington
24 luglio 2013, ore 22:00 UTC-4
Stati Uniti 3  1
referto
 HondurasCowboys Stadium (81,410 spett.)
Arbitro:  Walter Quesada


Finale


Chicago
28 luglio 2013, ore 16:00 UTC-4
Stati Uniti 1  0
referto
 PanamaSoldier Field (57.920 spett.)
Arbitro:  Joel Aguilar

Stati Uniti
Panama


 Stati Uniti (4-4-1-1):
POR1Nick Rimando
DS15Michael Parkhurst
DC25Matt Besler
DC21Clarence Goodson
DD7DaMarcus Beasley (c)
CC14Kyle Beckerman
CC11Stuart Holden 23’
CD20Alejandro Bedoya 63’ 89’
CS6Joe Corona 68’
COFF10Landon Donovan
AC26Eddie Johnson 90’
Sostituzioni:
C8Mikkel Diskerud 23’
C23Brek Shea 90+4’ 68’
D24Omar Gonzalez 89’
CT:[note 1]
Andreas Herzog
Martín Vásquez
 Panama (4-4-2):
POR1Jaime Penedo
DD2Leonel Parris 90+1’
DC23Roberto Chen
DC5Román Torres (c)
DS4Carlos Rodríguez
CD8Marcos Sánchez
CC6Gabriel Gómez 74’
CC20Aníbal Godoy
CS19Alberto Quintero
AD7Blas Pérez
AS9Gabriel Torres 64’
Sostituzioni:
C18Jairo Jiménez 90+4’ 64’
A16Rolando Blackburn 74’
CT:
Julio Dely Valdés

Premi


Miglior giocatore Miglior portiere Capocannoniere
Landon Donovan[1] Jaime Penedo[2] Landon Donovan, Gabriel Torres, Chris Wondolowski[3]

Statistiche



Classifica marcatori


5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
Autoreti

Record



Controversie


Il 12 luglio la CONCACAF ha deciso di aprire un'inchiesta in relazione alla partita del 9 luglio tra Stati Uniti e Belize, in quanto due giocatori della Nazionale centroamericana, Ian Gaynair e Woodrow West, avrebbero denunciato un tentativo di corruzione da parte degli statunitensi, che avrebbero avvicinato i calciatori beliziani due giorni prima della partita, finita poi 6-1 per gli USA.[4]


Note


  1. (EN) Donovan named Golden Ball winner, su concacaf.com, 28 luglio 2013. URL consultato il 29 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2013).
  2. (EN) Panama’s Penedo captures Golden Glove award, su concacaf.com, 28 luglio 2013. URL consultato il 29 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2013).
  3. (EN) Three share Golden Boot award, su concacaf.com, 28 luglio 2013. URL consultato il 29 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2013).
  4. Gold cup: Concacaf indaga su corruzione, su ansa.it. URL consultato il 12 luglio 2013.
  1. L'allenatore tedesco Jürgen Klinsmann era squalificato. Herzog e Vásquez lo hanno sostituito.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


- [it] CONCACAF Gold Cup 2013

[ru] Золотой кубок КОНКАКАФ 2013

Золотой кубок КОНКАКАФ 2013 — 22-й (12-й в нынешнем формате) розыгрыш футбольного турнира для стран Северной, Центральной Америки и Карибского бассейна, прошёл с 7 по 28 июля 2013 года в США.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии