sport.wikisort.org - EventoIl campionato europeo di calcio Under-17 2012 è stata l'11ª edizione del torneo organizzato dalla UEFA. La fase finale si è giocata in Slovenia dal 4 al 16 maggio 2012. L'Olanda ha vinto il titolo per la seconda volta consecutiva. Al torneo potevano partecipare solo i giocatori nati dopo il 1º gennaio 1995.
Campionato europeo Under-17 2012 |
Competizione |
Campionato europeo di calcio Under-17 |
Sport |
Calcio |
Edizione |
11ª |
Date |
4 maggio 2012 - 16 maggio 2012 |
Luogo |
Slovenia (4 città) |
Partecipanti |
8 (52 alle qualificazioni) |
Impianto/i |
4 stadi |
Risultati |
Vincitore |
Paesi Bassi (2º titolo) |
Secondo |
Germania |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Max Meyer (3 goal) |
Incontri disputati |
15 |
Gol segnati |
28 (1,87 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Qualificazioni
Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato europeo di calcio Under-17 2012 - Qualificazioni.
Il primo turno di qualificazione si è disputato tra il 21 settembre e il 2 novembre 2011: 52 rappresentative sono state divise in 13 gironi di 4 squadre. Hanno ottenuto l'accesso alla seconda fase le prime due di ogni girone più le due migliori terze, calcolate escludendo il risultato della partita contro l'ultima classificata del proprio girone.
Nel Turno Elite, le 28 squadre rimaste sono state divise in sette gironi, le cui vincenti si sono qualificate per la fase finale del torneo.
Squadre qualificate
Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni per il campionato europeo di calcio Under-17 2012.
Francia (vincente girone 1)
Georgia (vincente girone 3)
Germania (vincente girone 4)
Islanda (vincente girone 6)
Paesi Bassi (vincente girone 5)
Polonia (vincente girone 2)
Slovenia (paese organizzatore)
Ungheria (vincente girone 7)
Fase a gironi
Gruppo A
squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
Germania |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 5 | 0 | +5 |
Georgia |
4 | 3 | 3 | 1 | 1 | 2 | 2 | 0 |
Francia |
2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 3 | 6 | -3 |
Islanda |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 3 | -2 |
Lubiana 4 maggio 2012, ore 18:30 UTC+2 | Georgia  | 0 – 1 referto | Germania | Stadio StožiceArbitro: | Ivan Kružliak |
|
|
Domžale 4 maggio 2012, ore 20:30 UTC+2 | Francia  | 2 – 2 referto | Islanda | Stadio DomžaleArbitro: | Alan Mario Sant |
|
|
Domžale 7 maggio 2012, ore 17:30 UTC+2 | Francia  | 1 – 1 referto | Georgia | Stadio DomžaleArbitro: | Harald Lechner |
|
| Lemar 67’ | Marcatori | 30’ (rig.) Chechelasvili |
|
Lubiana 7 maggio 2012, ore 20:30 UTC+2 | Islanda  | 0 – 1 referto | Germania | Stadio StožiceArbitro: | Emir Alecković |
|
|
Lubiana 10 maggio 2012, ore 19:30 UTC+2 | Germania  | 3 – 0 referto | Francia | Stadio StožiceArbitro: | Marius Avram |
|
| Meyer 54’ 56’ Dittgen 62’ | Marcatori | |
|
Domžale 10 maggio 2012, ore 19:30 UTC+2 | Islanda  | 0 – 1 referto | Georgia | Stadio DomžaleArbitro: | Mattias Gestranius |
|
| | Marcatori | 74’ Dartsimelia |
|
Gruppo B
squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
Paesi Bassi |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 3 | 1 | +2 |
Polonia |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 2 | 1 | +1 |
Belgio |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 2 | +1 |
Slovenia |
1 | 3 | 0 | 1 | 3 | 3 | 7 | -4 |
Lendava 4 maggio 2012, ore 14:00 UTC+2 | Polonia  | 1 – 0 referto | Belgio | Lendava Sports ParkArbitro: | Mattias Gestranius |
|
|
Maribor 4 maggio 2012, ore 20:15 UTC+2 | Slovenia  | 1 – 3 referto | Paesi Bassi | Stadion Ljudski vrtArbitro: | Marius Avram |
|
|
Maribor 7 maggio 2012, ore 17:00 UTC+2 | Paesi Bassi  | 0 – 0 referto | Belgio | Stadion Ljudski vrtArbitro: | Ivan Kružliak |
|
Lendava 7 maggio 2011, ore 20:15 UTC+2 | Slovenia  | 1 – 1 referto | Polonia | Lendava Sports ParkArbitro: | Alan Mario Sant |
|
| Šauperl 26’ | Marcatori | 10’ Rabiega |
|
Lendava 10 maggio 2012, ore 17:30 UTC+2 | Paesi Bassi  | 0 – 0 referto | Polonia | Lendava Sports ParkArbitro: | Emir Alecković |
|
Maribor 10 maggio 2012, ore 17:30 UTC+2 | Belgio  | 3 – 1 referto | Slovenia | Stadion Ljudski vrtArbitro: | Harald Lechner |
|
|
Fase finale
| Semifinali
| | | Finale
| |
| | | | | | | | | |
| Germania
| 1
| | |
| Polonia
| 0
| | | Germania
| 1 (4)
| |
| Paesi Bassi
| 2
| | | Paesi Bassi (d.c.r.)
| 1 (5)
| |
| Georgia
| 0
| | | | |
Semifinali
Lubiana 13 maggio 2012, ore 17:30 UTC+2 | Germania  | 1 – 0 referto | Polonia | Stadio StožiceArbitro: | Emir Alecković |
|
|
Lubiana 13 maggio 2012, ore 20:30 UTC+2 | Paesi Bassi  | 2 – 0 referto | Georgia | Stadio StožiceArbitro: | Marius Avram |
|
|
Finale
Lubiana 16 maggio 2012, ore 18:00 UTC+2 | Germania  | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Paesi Bassi | Stadio StožiceArbitro: | Ivan Kružliak |
|
|
Classifica marcatori
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
- [it] Campionato europeo di calcio Under-17 2012
[ru] Чемпионат Европы по футболу 2012 (юноши до 17 лет)
Чемпионат Европы по футболу 2012 среди юношей до 17 лет стал 11-м розыгрышем чемпионата Европы по футболу среди юношей до 17 лет, который прошёл в Словении[1] с 4 по 16 мая[2]. Победу одержала сборная Нидерландов.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии