sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coppa Toyota del Campionato del Mondo per club FIFA 2005 (in giapponese: 2005FIFAクラブワールドカップトヨタカップ, 2005 FIFA kurabuwārudokapputoyotakappu, in inglese: 2005 FIFA Club World Cup Toyota Cup), fu la 2ª coppa del mondo di calcio per club organizzata dalla FIFA. La manifestazione ha sostituito la Coppa Intercontinentale, il trofeo che fino all'anno precedente decretava la squadra campione del mondo. Il torneo ha avuto una durata minore rispetto al primo campionato mondiale per club, che durava quasi due settimane, e si è svolto ad eliminazione diretta. Il nome ufficiale della manifestazione derivava dall'unione di quelli delle due precedenti competizioni (il Campionato mondiale per club FIFA e la Toyota Cup).

Coppa Toyota del Campionato del Mondo per club FIFA 2005
2005FIFAクラブワールドカップトヨタカップ
2005 FIFA kurabuwārudokapputoyotakappu
Competizione Coppa del mondo per club FIFA
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIFA
Date 11 - 18 dicembre 2005
Luogo  Giappone
Partecipanti 6
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Vincitore San Paolo
(1º titolo)
Finalista Liverpool
Terzo Saprissa
Quarto Al-Ittihād
Statistiche
Miglior giocatore Rogério Ceni
Miglior marcatore Márcio Amoroso (2)
Mohammed Noor (2)
Peter Crouch (2)
Álvaro Saborío (2)
Incontri disputati 7
Gol segnati 19 (2,71 per incontro)
Pubblico 261 456
(37 351 per incontro)
Cronologia della competizione
2001 2006

La finale tra San Paolo e Liverpool è stata ad ogni modo la sfida tra i campioni di Sud America ed Europa, quindi la partita che si sarebbe giocata anche secondo le regole della vecchia Coppa Intercontinentale. L'incontro, disputato a Yokohama, si è concluso con la vittoria dei brasiliani per 1-0. Il San Paolo aveva già vinto due edizioni della Coppa Intercontinentale, nel 1992 e nel 1993.


Formula


Partecipano le sei vincitrici delle rispettive competizioni continentali. I rappresentanti dell'Oceania, dell'Africa, dell'Asia e del Centro-Nord America si scontrano fra di loro nei quarti di finale. Le vincenti di queste sfide raggiungono in semifinale le vincitrici della UEFA Champions League e della Coppa Libertadores. Oltre alla finale per il titolo si disputano gli incontri per il terzo e il quinto posto.


Stadi


Il Nissan Stadium di Yokohama, durante lo svolgimento della Coppa del mondo per club, torna ad assumere il precedente nome di International Stadium. Ciò a causa di una norma della FIFA che vieta di sponsorizzare i nomi degli stadi utilizzati durante le proprie competizioni.

International Stadium National Stadium Stadio Toyota
Località: Yokohama Località: Tokyo Località: Toyota
Capienza: 72.370 Capienza: 60.000 Capienza: 45.000

Squadre partecipanti


Squadra Data di qualificazione Confederazione Qualificata in quanto Partecipazioni
Saprissa11 maggio 2005CONCACAFCampione CONCACAF Champions' Cup 2005
Liverpool25 maggio 2005UEFACampione UEFA Champions League 2004-2005
Sydney FC10 giugno 2005OFCCampione Oceania Club Championship 2005
San Paolo14 luglio 2005CONMEBOLCampione Coppa Libertadores 2005
Al-Ittihād5 novembre 2005AFCCampione AFC Champions League 2005
Al-Ahly12 novembre 2005CAFCampione CAF Champions League 2005

Convocazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni per il Campionato mondiale per club FIFA 2005.

Arbitri


La FIFA ha selezionato per questa manifestazione sette arbitri.

AFC

CAF

CONCACAF

CONMEBOL

UEFA


Risultati



Tabellone


Quarti di finale Semifinali Finale
                           
         
  Al-Ittihad  1
      Al-Ahly  0    
  Al-Ittihad  2
Incontro per il quinto posto
      San Paolo  3  
  Al-Ahly  1
  Sydney FC  2  
  San Paolo  1
    Liverpool  0
  Sydney FC  0
    Deportivo Saprissa  1    
  Deportivo Saprissa  0
Incontro per il terzo posto
      Liverpool  3  
  Al-Ittihad  2
  Deportivo Saprissa  3

Quarti di finale


Tokyo
11 dicembre 2005, ore 19:20 UTC+9
Incontro 1
Al-Ittihad 1  0
referto
Al-AhlyNational Stadium (28.281 spett.)
Arbitro:  Graham Poll

Toyota
12 dicembre 2005, ore 19:20 UTC+9
Incontro 2
Sydney 0  1
referto
Deportivo SaprissaStadio Toyota (28.538 spett.)
Arbitro:  Tōru Kamikawa


Semifinali


Tokyo
14 dicembre 2005, ore 19:20 UTC+9
Incontro 3
Al-Ittihad 2  3
referto
San PaoloNational Stadium (31.510 spett.)
Arbitro:  Alain Sars

Yokohama
15 dicembre 2005, ore 19:20 UTC+9
Incontro 4
Deportivo Saprissa 0  3
referto
LiverpoolInternational Stadium (43.902 spett.)
Arbitro:  Carlos Chandía


Incontro per il quinto posto


Tokyo
16 dicembre 2005, ore 19:20 UTC+9
Incontro 5
Al-Ahly 1  2
referto
SydneyNational Stadium (15.951 spett.)
Arbitro:  Tōru Kamikawa


Terzo posto


Yokohama
18 dicembre 2005, ore 16:20 UTC+9
Incontro 6
Al-Ittihad 2  3
referto
Deportivo SaprissaInternational Stadium (46.453 spett.)
Arbitro:  Mohamed Guezzaz


Finale


Lo stesso argomento in dettaglio: Finale del campionato mondiale per club FIFA 2005.
Yokohama
18 dicembre 2005, ore 19:20 UTC+9
Incontro 7
San Paolo 1  0
referto
LiverpoolInternational Stadium (66.821 spett.)
Arbitro:  Benito Archundia


Classifica


Pos. Squadra Confederazione
1 San PaoloCONMEBOL
2 LiverpoolUEFA
3 SaprissaCONCACAF
4 Al-IttihādAFC
5 Sydney FCOFC
6 Al-AhlyCAF

Classifica marcatori


Gol Giocatore Squadra
2 Amoroso San Paolo
2 Peter Crouch Liverpool
2 Mohammed Noor Al-Ittihad
2 Álvaro Saborío Deportivo Saprissa
1 Hamad Al-Montashari Al-Ittihad
1 Cristian Bolaños Deportivo Saprissa
1 David Carney Sydney
1 Steven Gerrard Liverpool
1 Rónald Gómez Deportivo Saprissa
1 Joseph-Désiré Job Al-Ittihad
1 Mohamed Kallon Al-Ittihad
1 Mineiro San Paolo
1 Emad Motaeb Al-Ahly
1 Rogério Ceni San Paolo
1 Dwight Yorke Sydney

Note



    Voci correlate



    Collegamenti esterni


    Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

    На других языках


    - [it] Campionato mondiale per club FIFA 2005

    [ru] Клубный чемпионат мира по футболу 2005

    Клубный чемпионат мира по футболу 2005 года проходил в Японии с 11 по 18 декабря 2005 года. Это главный клубный турнир ФИФА, хотя и не столь популярный, как знаменитые Кубок Либертадорес и Лига чемпионов УЕФА.



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии