sport.wikisort.org - EventoLa Coppa Italia Primavera 2019-2020, denominata Primavera TIM Cup per questioni di sponsorizzazione, è stata la quarantottesima edizione del torneo riservato alle squadre giovanili iscritte al Campionato Primavera 1 2019-2020 e Campionato Primavera 2 2019-2020. Il torneo è iniziato il 25 settembre 2019 ed è terminato il 26 agosto 2020. La Fiorentina, squadra campione in carica, si è riconfermata conquistando il trofeo per la quinta volta nella sua storia.
Coppa Italia Primavera 2019-2020 Primavera TIM Cup 2019-2020 |
Competizione |
Coppa Italia Primavera |
Sport |
Calcio |
Edizione |
48ª |
Organizzatore |
Lega Serie A |
Date |
dal 25 settembre 2019 al 26 agosto 2020 |
Luogo |
Italia |
Partecipanti |
40 |
Risultati |
Vincitore |
Fiorentina (5º titolo) |
Secondo |
Verona |
Semi-finalisti |
Juventus
Roma |
Statistiche |
Miglior marcatore |
7 giocatori a pari merito (3 reti) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
La competizione si articola su turni successivi ad eliminazione diretta: primo e secondo turno eliminatorio; ottavi di finale; quarti di finale; semifinali; finale. Le gare del primo e secondo turno eliminatorio, degli ottavi di finale, dei quarti di finale e la finale si svolgono ad eliminazione diretta in gara unica. Le Semifinali si svolgono ad eliminazione diretta con gare di andata e ritorno, col meccanismo delle coppe europee, ovvero in caso di pareggio dopo 180 minuti a passare il turno è la squadra che ha segnato il maggior numero complessivo di reti nelle due partite o, in caso di parità nelle reti complessive, il maggior numero di reti in trasferta; in caso di parità anche nei gol segnati fuori casa si procede con i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità con i tiri di rigore.
Il sorteggio del tabellone sarà effettuato all'interno della propria fascia di ranking e a ciascuna squadra è assegnato un numero di tabellone tramite sorteggio, eccezion fatta per le squadre che entrano in gioco dal secondo turno, il cui numero dipende dalla posizione in classifica nell'anno precedente.[1]
|
Squadre che entrano in questo turno |
Squadre qualificate dal turno precedente |
Primo turno eliminatorio (32 squadre) |
- 8 squadre del Campionato Primavera 1 con numero 9-16
- 24 squadre del Campionato Primavera 2 con numero 17-40
|
|
Secondo turno eliminatorio (16 squadre) |
|
- 16 vincenti del primo turno eliminatorio
|
Fase finale (16 squadre) |
- 8 squadre del Campionato Primavera 1 con numero 1-8
|
- 8 vincenti del secondo turno eliminatorio
|
Squadre
Primo turno eliminatorio
Secondo turno eliminatorio
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinali
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
5 febbraio 2020 / 19 febbraio 2020 |
Fiorentina  |
3 - 3 (gfc) |
Juventus |
1 - 1 |
2 - 2 |
Verona  |
3 - 3 (gfc) |
Roma |
2 - 0 |
1 - 3 |
Finale
Tabellino
Reggio Emilia 26 agosto 2020, ore 18:00 CEST | Verona  | 0 – 1 referto | Fiorentina | Mapei Stadium - Città del Tricolore (0[3] spett.)Arbitro: | Maria Marotta (Sapri) |
|
| | Marcatori | 55’ Dutu |
|
Classifica marcatori
Gol |
|
|
Giocatore |
Squadra |
3 |
|
|
Adame Sane |
Verona |
3 |
|
|
Ludovico D'Orazio |
Roma |
3 |
|
|
Lucas Felippe |
Verona |
3 |
|
|
Philip Yeboah |
Verona |
3 |
|
|
Tammaro Ferraro |
Benevento |
3 |
|
|
Flavio Bianchi |
Genoa |
3 |
|
|
Ebrima Colley |
Atalanta |
Note
- Regolamento Primavera TIM Cup 2019-2020 (PDF), su legaseriea.it.
- Gara inizialmente conclusa con il risultato di 4-3 (dts), in seguito il Giudice Sportivo ha decretato la vittoria a tavolino per la squadra Ascoli.
- Gara a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19.
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии