sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coppa Italia di Serie A2 2015-2016 è stata la 17ª edizione della manifestazione riservata alle formazioni di Serie A2 di calcio a 5. La final eight è organizzata dalla società PesaroFano Calcio a 5 e si è tenuta da venerdì 11 a domenica 13 marzo 2016 presso il PalaFiera di Pesaro[1], che aveva già ospitato l'edizione 2011-12. Oltre all'impianto, la corrente edizione ripropone l'abbinamento della seconda coppa nazionale maschile con la Coppa Italia femminile, che si è disputata nello stesso impianto da giovedì 10 a sabato 12 marzo[2]. La finale della Coppa Italia di Serie A2 è stata trasmessa in diretta televisiva su Rai Sport 2.

Coppa Italia di Serie A2 2015-2016
Competizione Coppa Italia di Serie A2
Sport Calcio a 5
Edizione 17ª
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dall'11 marzo 2016
al 13 marzo 2016
Luogo  Italia
Partecipanti 8
Impianto/i PalaFiera, Pesaro
Risultati
Vincitore Came Dosson
(1º titolo)
Secondo Imola
Semi-finalisti Augusta
PesaroFano
Statistiche
Miglior giocatore Márcio Borges
Incontri disputati 7
Gol segnati 46 (6,57 per incontro)
Cronologia della competizione
2014-2015 2016-2017

Squadre partecipanti


Alla manifestazione sono qualificate d'ufficio[3] le prime quattro squadre classificate di ciascun raggruppamento al termine del girone d'andata[4]. La squadra detentrice (nonché la sola delle partecipanti a essersi mai aggiudicata la coppa) è il PesaroFano mentre per Bisceglie 1990 e Olimpus si tratta del debutto assoluto nella competizione.

Girone A Girone B
1 Imola 1 Isola
2 Milano 2 Bisceglie
3 Came Dosson 3 Augusta
4 PesaroFano 4 Olimpus Roma

Sorteggio


Il sorteggio è stato effettuato lunedì 29 febbraio alle ore 13 presso la sede della Divisione Calcio a 5[5]; nei quarti le prime due classificate al termine dell'andata del girone A erano abbinabili con la terza e la quarta classificata del girone B mentre le prime due in graduatoria del girone B potevano essere accoppiate con la terza e la quarta del girone A[6].


Formula


Il torneo si svolge con gare ad eliminazione diretta di sola andata. La formula prevede che nei quarti e nelle semifinali, in caso di parità dopo i tempi regolamentari, la vittoria sia determinata direttamente dai tiri di rigore. Nella finale, in caso di parità dopo 40', si svolgono due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. In caso di ulteriore parità al termine degli stessi, la vincitrice è determinata mediante i tiri di rigore[7].


Tabellone


  Quarti di finale
Semifinali
Finale
                           
 
  1A  Imola 7  
  4B  Olimpus Roma 3    
     Imola 5  
     Augusta 1  
  2A  Milano 3(3)
  3B  Augusta 3(5)    
     Imola 0
       Came Dosson 1
  1B  Isola 2  
  3A  Came Dosson 6    
     Came Dosson 3
     PesaroFano 1  
  2B  Bisceglie 3
  4A  PesaroFano 8  

Risultati



Quarti di finale


Pesaro
11 marzo 2016, ore 10:30 CET
Imola7  3
(2-0)
referto
Olimpus RomaPalaFiera
Arbitri:  Calogero Castellino (Treviso)
Marco Brasi (Seregno)
Crono:  Michele Ronca (Rovigo)

Pesaro
11 marzo 2016, ore 12:30 CET
Milano3  3
(2-3)
referto
AugustaPalaFiera
Arbitri:  Raffaele Ricci (Foggia)
Gianfranco Marangio (Brindisi)
Crono:  Ciro Oliviero (Pesaro)

Pesaro
11 marzo 2016, ore 19:00 CET
Isola2  6
(1-2)
referto
Came DossonPalaFiera
Arbitri:  Francesco Bertini (Empoli)
Luca Mario Vannucchi (Prato)
Crono:  Salvatore Giannini (Pisa)

Pesaro
11 marzo 2016, ore 21:00 CET
Bisceglie3  8
(1-4)
referto
PesaroFanoPalaFiera
Arbitri:  Giovanni Zannola (Ostia Lido)
Andrea Campi (Ciampino)
Crono:  Andrea Loria (Roma 1)


Semifinali


Pesaro
12 marzo 2016, ore 15:30 CET
Imola5  1
(2-0)
referto
AugustaPalaFiera
Arbitri:  Vincenzo Tafuro (Brindisi)
Alberto Vantini (Verona)
Crono:  Natale Mazzone (Bologna)

Pesaro
12 marzo 2016, ore 20:30 CET
Came Dosson3  1
(1-0)
referto
PesaroFanoPalaFiera
Arbitri:  Giovanni Beneduce (Nola)
Fabrizio Burattoni (Lugo di Romagna)
Crono:  Fabiano Maragno (Bologna)


Finale


Pesaro
13 marzo 2016, ore 18:00 CET
Imola0  1
(0-1)
referto
Came DossonPalaFiera
Arbitri:  Michele Bensi (Grosseto)
Antonio Sessa (Foggia)
Gianni Maurizio Vecchione (Terni)
Crono:  Andrea Sabatini (Bologna)


Classifica marcatori


Gol Giocatore Squadra
4 Márcio Borges Imola
3 Pedaleira PesaroFano
3 Carlos Quinellato Came Dosson
2 Pablo Belsito Came Dosson
2 Mauro Castagna Imola
2 Rodrigo Da Silva PesaroFano
2 Toni Jelavić PesaroFano
2 José Revert Imola
2 Franciel Soso Augusta
2 Michel Sviercoski Came Dosson
2 Felipe Tonidandel PesaroFano
1 Alan Milano
1 Samuele Barbieri Imola
1 Cristian Battaia Milano
Gol Giocatore Squadra
1 Beto Olimpus Roma
1 Michele Bordignon Came Dosson
1 Marcelo Dalle Molle Olimpus Roma
1 Alejandro López Imola
1 Marcelinho Isola
1 Giuseppe Mentasti Isola
1 Christian Ortíz Bisceglie
1 Leonardo Pietrobom Imola
1 Fernando Silveira Milano
1 André Siviero Came Dosson
1 Diogo Teixeira Augusta
1 Vavá Came Dosson
1 Igor Vignoli Imola
1 Kevin Yanes Bisceglie

Note


  1. Comunicato Ufficiale N.494 2015/2016 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 17 febbraio 2016. URL consultato il 29 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  2. Final Eight A2 e Serie A femminile al PalaFiera di Pesaro dal 10 al 13 marzo, in Divisione Calcio a 5, 8 febbraio 2016. URL consultato il 29 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  3. Comunicato Ufficiale N.1 2015/2016 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 2 luglio 2015. URL consultato il 13 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  4. Comunicato Ufficiale N.333 2015/2016 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 29 dicembre 2015. URL consultato il 13 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  5. Final Eight Serie A2 e Serie A femminile: domani a Roma il sorteggio dei tabelloni, in Divisione Calcio a 5, 28 febbraio 2016. URL consultato il 29 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  6. Comunicato Ufficiale N.507 2015/2016 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 22 febbraio 2016. URL consultato il 29 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  7. Comunicato Ufficiale N.494 2015/2016 - Allegato 1 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 17 febbraio 2016. URL consultato il 29 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии