sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coppa Italia di Serie A2 2014-2015 è stata la 16ª edizione della manifestazione riservata alle formazioni di Serie A2 di calcio a 5. La final eight è stata organizzata dalla società CAME Dosson Calcio a 5 presso il PalaTeatro di Villorba, grazie alla collaborazione del Futsal Villorba e il sostegno delle istituzioni locali e regionali. La manifestazione sarà ufficialmente presentata giovedì 5 marzo a Dosson di Casier con un evento in programma presso la sede della CAME Group[1]. Alla manifestazione erano qualificate d'ufficio[2] le prime quattro squadre classificate di ciascun raggruppamento al termine del girone d'andata ovvero:

Girone A Girone B
1 Orte 1 Salinis
2 Cagliari 2 Atletico Belvedere
3 PesaroFano 3 Cogianco
4 Came Dosson 4 Isola
Coppa Italia di Serie A2 2014-2015
Competizione Coppa Italia di Serie A2
Sport Calcio a 5
Edizione 16ª
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 6 marzo 2015
all'8 marzo 2015
Luogo  Italia
Partecipanti 8
Impianto/i PalaTeatro, Villorba
Risultati
Vincitore PesaroFano
(1º titolo)
Secondo Orte
Statistiche
Miglior giocatore Conrado Sampaio
Incontri disputati 7
Gol segnati 57 (8,14 per incontro)
Cronologia della competizione
2013-2014 2015-2016

Sorteggio


Il sorteggio è stato effettuato il giorno 23 febbraio alle ore 12 presso la sede della Divisione Calcio a 5; nei quarti le prime due classificate al termine dell'andata del girone A erano abbinabili con la terza e la quarta classificata del girone B mentre le prime due in graduatoria del girone B potevano essere accoppiate con la terza e la quarta del girone A. La finale si è giocata domenica 8 marzo ed è stata trasmessa in diretta televisiva da Rai Sport 2[1].


Tabellone


  Quarti di finale
Semifinali
Finale
                           
  6 marzo 2015
   Cagliari 1  
   Isola 3     7 marzo 2015
     Isola 5 (7)  
     Orte 5 (8)  
   Orte 5 (8)
   Cogianco 5 (6)     8 marzo 2015
     Orte 7 (7)
       PesaroFano 7 (9)
   Atletico Belvedere 2  
   PesaroFano 3    
     PesaroFano 2
     Came Dosson 1  
   Salinis 4
   Came Dosson 7  

Risultati



Quarti di finale[3]


Villorba
6 marzo 2015, ore 14:30 CET
Cagliari1  3
(1 - 2)
referto
IsolaPalaTeatro
Arbitri:  Francesco Scarpelli (Padova)
Luca Bizzotto (Castelfranco Veneto)
Crono:  Michele Ronca (Rovigo)

Villorba
6 marzo 2015, ore 16:30 CET
Orte5  5
(2 - 1)
referto
CogiancoPalaTeatro
Arbitri:  Leonardo Gaetani (San Benedetto Del Tronto)
Natale Mazzone (Imola)
Crono:  Alberto Vantini (Verona)

Villorba
6 marzo 2015, ore 18:30 CET
Atletico Belvedere2  3
(1 - 1)
referto
PesaroFanoPalaTeatro
Arbitri:  Luca Vincenzo Caracozzi (Foggia)
Wladimir Dante (Ciampino)
Crono:  Simonetta Romanello (Padova)

Villorba
6 marzo 2015, ore 20:30 CET
Salinis4  7
(0 - 3)
referto
Came DossonPalaTeatro
Arbitri:  Stefano Mezzadri (Parma)
Vincenzo Giannantonio (Campobasso)
Crono:  Giulio Colombin (Bassano del Grappa)


Semifinali[4]


Villorba
7 marzo 2015, ore 17:30 CET
Isola5  5
(4 - 2)
referto
OrtePalaTeatro
Arbitri:  Alessandro Merenda (Reggio Calabria)
Donato Lamanuzzi (Molfetta)
Crono:  Calogero Castellino (Treviso)

Villorba
7 marzo 2015, ore 20:00 CET
PesaroFano2  1
(2-0)
referto
Came DossonPalaTeatro
Arbitri:  Antonino Tupone (Lanciano)
Rocco Morabito (Vercelli)
Crono:  Biagio Carbone (Mestre)


Finale[5]


Villorba
8 marzo 2015, ore 20:00 CET
Orte7  7
(2 - 4, 5 - 5, 6 - 5)
referto
PesaroFanoPalaTeatro
Arbitri:  Ettore Quarti (Imperia)
Filippo Vidotto (San Donà di Piave)
Fabrizio Burattoni (Lugo di Romagna)
Crono:  Gino Simonazzi (Reggio Emilia)


Classifica marcatori


Gol Giocatore Squadra
7 Conrado Sampaio Orte
3 Michele Bordignon Came Dosson
3 Paolo Cesaroni Orte
3 Giacomo Lamedica PesaroFano
3 Marcelinho Isola
3 Stjepan Perišić PesaroFano
3 Juan Cruz Perri Salinis
2 Pablo Belsito Came Dosson
2 Andrea Ganzetti PesaroFano
2 Juan Puertas Orte
2 Cristiano Scandolara Orte
2 Rodrigo Teixeira Cogianco
2 Alessandro Zoppo Isola
1 Juanpe Orte
1 Batata Atletico Belvedere
Gol Giocatore Squadra
1 Erick Bellomo Came Dosson
1 Luiz Henrique Borsato Cogianco
1 Victor Hugo Caetano Salinis
1 Riccardo Crescenzo Came Dosson
1 Thomas Egea Orte
1 Toni Jelavić PesaroFano
1 Raphael Laino Came Dosson
1 Víctor López Cagliari
1 Vedran Matošević PesaroFano
1 Marcelo Moreira Isola
1 Paulinho Cogianco
1 Felipe Tonidandel PesaroFano
1 Vavá Orte
1 Lucas Vizonan Cogianco
1 Nagai Yoshifumi Isola

Note


  1. La Final Eight di Serie A2 si giocherà al PalaTeatro di Villorba dal 6 all'8 marzo Archiviato il 15 febbraio 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  2. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.1 2014/2015 Archiviato il 22 dicembre 2014 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  3. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.536 2014/2015 Archiviato il 14 marzo 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  4. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.537 2014/2015 Archiviato il 14 marzo 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  5. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.539 2014/2015 Archiviato il 28 marzo 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии