sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La tredicesima edizione della Coppa Italia di Serie B si è svolta tra il 18 gennaio e il 19 marzo 2011. Rispetto all'edizione precedente è cambiata la formula di qualificazione[1], adeguandola a quella già in uso per la Coppa Italia di Serie A e di Serie A2. Si qualificano alla manifestazione solamente le squadre che, al termine del girone di andata, si siano classificate ai primi quattro posti dei sei gironi. Le 24 formazioni sono distribuite in otto gironi triangolari e si affrontano reciprocamente tra loro in una gara unica. Si qualificano alla fase successiva solamente le formazioni vincitrici del girone. La Final eight della manifestazione si è svolta presso la nuova Futsal Arena di Tor di Quinto a Roma, inaugurata proprio da questa manifestazione[2]. Il meccanismo di passaggio del turno prevede incontri a eliminazione diretta al termine dei quali, se sussistesse la condizione di parità, non si disputeranno i tempi supplementari ma direttamente i calci di rigore. La composizione del tabellone della Final Eight è stato sorteggiato l'8 marzo 2011 presso la sala “Peppino Impastato” di Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma[3].

Coppa Italia di Serie B 2011
Competizione Coppa Italia di Serie B
Sport Calcio a 5
Edizione 13ª
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 18 gennaio 2011
al 19 marzo 2011
Luogo  Italia
Partecipanti 24
Impianto/i Futsal Arena di Roma
Risultati
Vincitore Canottieri Lazio
(1º titolo)
Secondo Reggiana
Semi-finalisti Potenza
Scafati-Santa Maria
Statistiche
Incontri disputati 31
Gol segnati 226 (7,29 per incontro)
Cronologia della competizione
2009-2010 2011-2012

Squadre qualificate


Girone A Girone B Girone C Girone D Girone E Girone F
Toniolo Milano Imola Civitanova Loreto Aprutino Palestrina Potenza
Reggiana Villorba Real Monturano Scafati-Santa Maria Canottieri Lazio Real Molfetta
Lecco Came Dosson Forlì Real Napoli L'Acquedotto Giovinazzo
Torino Cesana New Team FVG CUS Ancona Fuente Latina Peloro Messina

Prima fase


1ª giornata[4]

18 gennaio 2011

  • Imola - Rosta Torino Cesana 0-2
  • New Team - Civitanova 7-2
  • Forlì - Reggiana 2-2
  • Sporting Peloro - Tubi Spa Loreto Aprutino 3-2
  • Me.Co. Potenza - Century Latina 7-2
  • L'Acquedotto - Giovinazzo 7-4

19 gennaio 2011

  • Villorba - CUS Ancona 7-5

18 febbraio 2011

  • Fuente Foggia - Palestrina 2-4[5]

2ª giornata[6]

1º febbraio 2011

  • CAME Dosson - Forlì 0-3
  • Century Latina - Real Napoli 4-2
  • Civitanova - Lecco 5-7
  • CUS Ancona - Comelt Toniolo 4-5
  • Giovinazzo - Scafati-Santa Maria 0-5
  • Real Monturano - Imola 4-5
  • Tubi Spa Loreto Aprutino - Canottieri Lazio 0-3

22 febbraio 2011

  • Real Molfetta - Fuente Foggia 7-1[7]

3ª giornata[8]

8 febbraio

  • Canottieri Lazio – Sporting Peloro Messina 6-1
  • Rosta Torino Cesana – Real Monturano 0-3
  • Scafati-Santa Maria – L'Acquedotto 5-2
  • Reggiana – CAME Dosson 7-2
  • Real Napoli – Me.Co. Potenza 4-5
  • Comelt Toniolo Milano – Villorba 6-1

9 febbraio

  • Lecco – New Team 4-6

1º marzo

  • Palestrina - Real Molfetta 9-3[9]

Classifica


Girone 1

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Toniolo Milano 6200115+6
Villorba 3101811-3
CUS Ancona 0002912-3

Girone 3

Squadra P.ti V P S GF GS DR
New Team FVG 6200136+7
Lecco 310111110
Civitanova 0002714-7

Girone 5

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Canottieri Lazio 620091+8
Peloro Messina 310148-4
Loreto Aprutino 000226-4

Girone 7

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Potenza 6200126+6
Latina 310169-3
Real Napoli 000269-3

Girone 2

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Real Monturano 310175+2
Torino Cesana 310123-1
Imola 310156-1

Girone 4

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Reggiana 411094+5
Forlì 411052+2
Came Dosson 0002210-7

Girone 6

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Palestrina 6200135+8
Real Molfetta 310110100
Fuente 0002311-8

Girone 8

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Scafati-Santa Maria 6200102+8
L'Acquedotto 3101990
Giovinazzo 0002412-8

Fase finale


La final eight della coppa Italia di serie B si è svolta tra il 17 e il 19 marzo ed è stata organizzata dalla società Canottieri Lazio presso la Futsal Arena di Roma. Le gare sono state trasmesse in diretta radiofonica su Radio Incontro.


Tabellone


  Quarti di finale
Semifinali
Finale
                           
  Giovedì 17 marzo
   Canottieri Lazio 6  
   Toniolo Milano 2     Venerdì 18 marzo
     Canottieri Lazio 2  
     Scafati-Santa Maria 1  
    Real Monturano 1
   Scafati-Santa Maria 6     Sabato 19 marzo
     Canottieri Lazio 8
       Reggiana 1
   Palestrina 2  
   Reggiana 4    
     Reggiana 4 (7)
     Potenza 4 (5)  
   Potenza 4 (9)
   New Team FVG 4 (8)  

Risultati



Quarti di finale

Roma
17 marzo 2011, ore 14:30 CET
Palestrina2  4
(0-2)
referto
ReggianaFutsal Arena
Arbitri:  Matteo Cattano (Bergamo)
Andrea Bracalente (Fermo)
Crono:  Fabio Romaldini (Roma 2)

Roma
17 marzo 2011, ore 16:30 CET
Potenza4  4
(1-2)
referto
New Team FVGFutsal Arena
Arbitri:  Flavio Zaccagnino (Roma 2)
Ruggiero Chiariello (Barletta)
Crono:  Carmine Monda (Nola)

Roma
17 marzo 2011, ore 18:30 CET
Canottieri Lazio6  2
(3-0)
referto
Toniolo MilanoFutsal Arena
Arbitri:  Carmelo Loddo (Reggio Calabria)
Filippo Vidotto (San Donà di Piave)
Crono:  Carlo Adilardi (Collegno)

Roma
17 marzo 2011, ore 20:30 CET
Real Monturano 1  6
(1-1)
referto
Scafati-Santa MariaFutsal Arena
Arbitri:  Manuela Di Fabbi (Sulmona)
Francesco Scarpelli (Padova)
Crono:  Davide Lampedecchia (Roma 2)


Semifinali

Roma
18 marzo 2011, ore 16:00 CET
Reggiana4  4
(1-4)
referto
PotenzaFutsal Arena
Arbitri:  Francesco Peroni (Città di Castello)
Alan Scutti (L'Aquila)
Crono:  Raffaele Ziri (Barletta)

Roma
18 marzo 2011, ore 20:00 CET
Canottieri Lazio2  1
(0-1)
referto
Scafati-Santa MariaFutsal Arena
Arbitri:  Michele Calaprice (Bari)
Angelino Iuliano (Lamezia Terme)
Crono:  Francesco Marinaro (Pinerolo)


Finale

Roma
19 marzo 2011, ore 18:30 CET
Reggiana1  8
(0-4)
referto
Canottieri LazioFutsal Arena
Arbitri:  Nicola Mantovani (Gallarate)
Antonino Tupone (Lanciano)
Crono:  Antonio Bovino (Nichelino)


Note


  1. Inizia oggi la prima fase della Coppa Italia, sette le sfide in programma Archiviato il 2 novembre 2013 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  2. Da oggi a Roma la Final Eight di serie B, ieri gli allenamenti ufficiali delle squadre Archiviato il 2 novembre 2013 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  3. Sorteggiato a Roma il tabellone della Final Eight di Serie B Archiviato il 2 novembre 2013 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  4. Coppa Italia serie B, il commento alla prima giornata Archiviato il 2 novembre 2013 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  5. Calcio a 5, la Fuente Foggia si arrende al Palestrina Archiviato il 3 novembre 2013 in Internet Archive. ilgrecale.it
  6. Coppa Italia, seconda giornata: in casa vince solo Latina; Canottieri Lazio, Scafati S. Maria e Forlì corsare senza subire reti Archiviato il 2 novembre 2013 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  7. Coppa Italia, il Molfetta vince il derby pugliese con la Fuente Foggia nel girone 6 Archiviato il 2 novembre 2013 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  8. Terza giornata della fase a gironi, anche la New Team raggiunge la Final Eight di serie B Archiviato il 2 novembre 2013 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  9. Final Eight serieB, il Palestrina batte 9-3 Molfetta: è l'ultima qualificata Archiviato il 2 novembre 2013 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии