sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coppa Italia di Serie B 2020-2021 è stata la 23ª edizione della manifestazione riservata alle formazioni di Serie B di calcio a 5. La competizione, inizialmente in programma dal 23 al 25 aprile 2021[1], si è giocata dal 30 aprile al 2 maggio 2021[2][3].

Coppa Italia di Serie B 2020-2021
Competizione Coppa Italia di Serie B
Sport Calcio a 5
Edizione 23ª
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 30 aprile 2021
al 2 maggio 2021
Luogo  Italia
Porto San Giorgio
Partecipanti 8
Formula Final Eight
Impianto/i PalaSavelli
Risultati
Vincitore EUR Massimo
(1º titolo)
Secondo Aquile Molfetta
Semi-finalisti Benevento
Lecco
Statistiche
Miglior giocatore Antonio Murolo
Miglior marcatore Antonio Murolo (4)
Incontri disputati 6
Gol segnati 36 (6 per incontro)
Pubblico 0
(0 per incontro)
Cronologia della competizione
2019-2020 2021-2022

Formula


Alla competizione prendono parte le società classificatesi al primo posto nel proprio girone al termine delle gare del girone d'andata. Le 8 squadre parteciperanno alla final eight, che si terrà al PalaSavelli di Porto San Giorgio, in concomitanza con le final eight della Coppa Italia di A2 femminile[4].


Squadre qualificate


Alla corrente edizione partecipano le prime classificate in ognuno degli otto gironi al termine del girone di andata.[1]

Girone A Girone B Girone C Girone D
Lecco Altamarca Modena-Cavezzo CUS Ancona
Girone E Girone F Girone G Girone H
EUR Massimo Benevento Aquile Molfetta Catanzaro Futsal

Fase finale


La final eight si svolgerà tra il 30 aprile e il 2 maggio 2021[2] al PalaSavelli di Porto San Giorgio[4].


Regolamento


Le gare si svolgono con formula a eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari nelle sfide dei quarti e delle semifinali verranno svolti direttamente i tiri di rigore, mentre nella finale, in tal caso, verrebbero svolti prima due tempi supplementari[5].


Sorteggio


Il sorteggio per la final eight si è tenuto il 3 aprile alle 13 ed è stato trasmesso sui canali social della Divisione Calcio a 5, insieme a quello delle final eight delle altre categorie[6]. Non si è applicata alcuna restrizione nel sorteggio[5]. Al momento del sorteggio le società qualificate per i gironi A e G non erano note.


Avvenimenti


A seguito di numerosi casi di positività al COVID-19 accertate in data 27 aprile, la società Catanzaro Futsal, come da regolamento, viene esclusa dalla competizione[7]. Di conseguenza la squadra che avrebbe dovuto affrontare la società calabrese, ovvero l'EUR Massimo, ottiene la vittoria a tavolino.


Tabellone


  Quarti di finale
Semifinali
Finale
                           
  Porto San Giorgio - PalaSavelli
  B  Altamarca 0  
  F  Benevento 4     Porto San Giorgio - PalaSavelli
    F  Benevento 1  
  Porto San Giorgio - PalaSavelli   E   EUR Massimo 2  
  E   EUR Massimo (w/o) 6
  H   Catanzaro Futsal 0     Porto San Giorgio - PalaSavelli
      EUR Massimo 4
  Porto San Giorgio - PalaSavelli     G  Aquile Molfetta 3
  C   Modena-Cavezzo 1  
  A  Lecco 3     Porto San Giorgio - PalaSavelli
    A  Lecco 6 (3)
  Porto San Giorgio - PalaSavelli   G  Aquile Molfetta (dcr) 6 (5)  
  D  CUS Ancona 2
  G  Aquile Molfetta 4  

Quarti di finale


Porto San Giorgio
30 aprile 2021, ore 14:00
Altamarca0  4
(0-1)
referto
BeneventoPalaSavelli (0 spett.)
Arbitri:  Silvio Paoloni (Ascoli Piceno)
Fabio Capaldi (Isernia)
Crono:  Daniele Conti (Ancona)

Porto San Giorgio
30 aprile 2021, ore 17:00
Modena-Cavezzo 1  3
(1-1)
referto
LeccoPalaSavelli (0 spett.)
Arbitri:  Salvatore Cucuzzella (Ragusa)
Andrea Oggiano (Olbia)
Crono:  Ionut Cristea (Albano Laziale)

Porto San Giorgio
30 aprile 2021, ore 20:00
CUS Ancona2  4
(1-2)
referto
Aquile MolfettaPalaSavelli (0 spett.)
Arbitri:  Alessandro Accomando (Olbia)
Antonio Turiano (Reggio Calabria)
Crono:  Diego Loris Mitri (Albano Laziale)

Porto San Giorgio EUR Massimo 6  0
(w/o)
Catanzaro FutsalPalaSavelli


Semifinali


Porto San Giorgio
1º maggio 2021, ore 14:00
Benevento1  2
(1-2)
referto
EUR MassimoPalaSavelli (0 spett.)
Arbitri:  Gianluca Zuzolo (Caserta)
Cristoforo Corsini (Taranto)
Crono:  Daniele Filannino (Jesi)

Porto San Giorgio
1º maggio 2021, ore 20:00
Lecco6  6
(2-3)
referto
Aquile MolfettaPalaSavelli (0 spett.)
Arbitri:  Giuseppe Lamorgese (Roma 2)
Davide Zingariello (Prato)
Crono:  Gianfrancesco Sorci (Pesaro)


Finale


Porto San Giorgio
2 maggio 2021, ore 18:00
EUR Massimo 4  3
(1-0)
referto
Aquile MolfettaPalaSavelli (0 spett.)
Arbitri:  Ivano Pubblico (Roma 1)
Lucio Coviello (Potenza)
Crono:  Stefano Lavanna (Pesaro)


Note


  1. Comunicato Ufficiale N.40 2020/2021 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 23 settembre 2020. URL consultato il 29 gennaio 2020.
  2. Consiglio Direttivo, i provvedimenti adottati: nuovo posizionamento date Coppa Italia e playoff, in Divisione Calcio a 5, 1º febbraio 2021. URL consultato il 1º febbraio 2021.
  3. Comunicato Ufficiale N.570 2020/2021 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 2 febbraio 2021. URL consultato il 2 febbraio 2021.
  4. Le Final Eight di Serie A2, A2 femminile e Serie B a Porto San Giorgio, in Divisione Calcio a 5, 4 marzo 2021. URL consultato il 5 marzo 2021.
  5. Comunicato Ufficiale N. 1045 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 2 aprile 2021.
  6. Final Eight 2021: sabato alle 13 la diretta dei sorteggi di tutte le Coppe Italia, in Divisione Calcio a 5, 2 aprile 2021.
  7. Comunicato Ufficiale N.1240 2020/2021 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 28 aprile 2021.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии