sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coppa Sudamericana 2013, ufficialmente Copa Total Sudamericana 2013 per motivi di sponsorizzazione, è stata la dodicesima edizione della Coppa Sudamericana organizzata dalla CONMEBOL.

Coppa Sudamericana 2013
Copa Total Sudamericana 2013
Competizione Copa Sudamericana
Sport Calcio
Edizione XII
Organizzatore CONMEBOL
Date 30 luglio - 11 dicembre 2013
Partecipanti 47
Nazioni 10
Formula Eliminazione diretta (A/R)
Risultati
Vincitore Lanús
(1º titolo)
Secondo Ponte Preta
Statistiche
Miglior marcatore Enner Valencia (5 goal)
Incontri disputati 92
Gol segnati 190 (2,07 per incontro)
Cronologia della competizione
2012 2014

Il torneo è stato vinto per la prima volta dagli argentini del Lanús che hanno sconfitto nella doppia finale i brasiliani del Ponte Preta ottenendo così il diritto di partecipare alla Coppa Libertadores 2014,[1] alla Recopa Sudamericana 2014[1] e alla Coppa Suruga Bank 2014.[1]


Partecipanti


Le modalità di qualificazione al torneo sono state decise autonomamente da ciascuna federazione nazionale[2].

Paese Squadra (posto) Metodo di qualificazione
 Argentina
6 posti
Vélez Sarsfield (Argentina 1) Campione della Primera División 2012-2013
Lanús (Argentina 2) Migliore squadra nella classifica complessiva 2012-13 non qualificata alla Coppa Libertadores 2013
River Plate (Argentina 3) 2ª migliore squadra nella classifica complessiva 2012-13 non qualificata alla Coppa Libertadores 2013
Racing Club (Argentina 4) 3ª migliore squadra nella classifica complessiva 2012-13 non qualificata alla Coppa Libertadores 2013
Belgrano (Argentina 5) 4ª migliore squadra nella classifica complessiva 2012-13 non qualificata alla Coppa Libertadores 2013
San Lorenzo (Argentina 6) 5ª migliore squadra nella classifica complessiva 2012-13 non qualificata alla Coppa Libertadores 2013
 Bolivia
4 posti
Oriente Petrolero (Bolivia 1) Perdente spareggio tra la 3ª classificata Clausura 2012 e la 3ª classificata Apertura 2012
The Strongest (Bolivia 2) Campione Clausura 2012 e Apertura 2012
Blooming (Bolivia 3) 4ª classificata Apertura 2012
Real Potosí (Bolivia 4) 5ª classificata Apertura 2012
 Brasile
8+1 posti
San Paolo (Detentore) Campione Coppa Sudamericana 2012
Náutico (Brasile 1) Miglior eliminata prima degli ottavi della Coppa del Brasile 2013 con il miglior piazzamento nella Série A 2012 o Série B 2012
Coritiba (Brasile 2) 2ª miglior eliminata prima degli ottavi della Coppa del Brasile 2013 con il miglior piazzamento nella Série A 2012 o Série B 2012
Ponte Preta (Brasile 3) 3ª miglior eliminata prima degli ottavi della Coppa del Brasile 2013 con il miglior piazzamento nella Série A 2012 o Série B 2012
Bahia (Brasile 4) 4ª miglior eliminata prima degli ottavi della Coppa del Brasile 2013 con il miglior piazzamento nella Série A 2012 o Série B 2012
Portuguesa (Brasile 5) 5ª miglior eliminata prima degli ottavi della Coppa del Brasile 2013 con il miglior piazzamento nella Série A 2012 o Série B 2012
Criciúma (Brasile 6) 6ª miglior eliminata prima degli ottavi della Coppa del Brasile 2013 con il miglior piazzamento nella Série A 2012 o Série B 2012
Vitória (Brasile 7) 7ª miglior eliminata prima degli ottavi della Coppa del Brasile 2013 con il miglior piazzamento nella Série A 2012 o Série B 2012
Sport Recife (Brasile 8) 8ª miglior eliminata prima degli ottavi della Coppa del Brasile 2013 con il miglior piazzamento nella Série A 2012 o Série B 2012
 Cile
4 posti
Universidad de Chile (Cile 1) Campione Copa Chile 2012-2013
Colo-Colo (Cile 2) 1ª classificata prima fase Clausura 2012
Universidad Católica (Cile 3) 2ª classificata Transición 2013
Cobreloa (Cile 4) 3ª classificata Transición 2013
 Colombia
4 posti
Atlético Nacional (Colombia 1) Campione Copa Colombia 2012
La Equidad (Colombia 2) 2ª nella classifica complessiva della Categoría Primera A 2012
Deportivo Pasto (Colombia 3) 3ª nella classifica complessiva della Categoría Primera A 2012
Itagüí Ditaires (Colombia 4) 4ª nella classifica complessiva della Categoría Primera A 2012
 Ecuador
4 posti
Barcelona SC (Ecuador 1) Campione Serie A 2012
Emelec (Ecuador 2) 2ª classificata Serie A 2012
LDU Loja (Ecuador 3) 4ª classificata Serie A 2012
Independiente José Terán (Ecuador 4) 5ª classificata Serie A 2012
 Paraguay
4 posti
Libertad (Paraguay 1) Campione Clausura 2012
Cerro Porteño (Paraguay 2) Campione Apertura 2012
Nacional (Paraguay 3) 2ª miglior squadra non campione nella classifica complessiva della División Profesional 2012
Guaraní (Paraguay 4) 3ª miglior squadra non campione nella classifica complessiva della División Profesional 2012
 Perù
4 posti
Juan Aurich (Perù 1) 2ª miglior squadra non finalista nella classifica complessiva del Campeonato Descentralizado 2012
Melgar (Perù 2) 3ª miglior squadra non finalista nella classifica complessiva del Campeonato Descentralizado 2012
Sport Huancayo (Perù 3) 4ª miglior squadra non finalista nella classifica complessiva del Campeonato Descentralizado 2012
Inti Gas Deportes (Perù 4) 5ª miglior squadra non finalista nella classifica complessiva del Campeonato Descentralizado 2012
 Uruguay
4 posti
Peñarol (Uruguay 1) Campione Primera División 2012-2013
River Plate (M) (Uruguay 2) 4ª nella classifica complessiva della Primera División 2012-2013
El Tanque Sisley (Uruguay 3) 5ª nella classifica complessiva della Primera División 2012-2013
Wanderers (M) (Uruguay 4) 6ª nella classifica complessiva della Primera División 2012-2013
 Venezuela
4 posti
Dep. Anzoátegui (Venezuela 1) Campione Copa Venezuela 2012
Deportivo Lara (Venezuela 2) 2ª miglior squadra non finalista nella classifica complessiva della Primera División 2012-2013
Trujillanos (Venezuela 3) Vincente torneo di spareggio (Serie Sudamericana) con miglior punteggio
Mineros (Venezuela 4) Vincente torneo di spareggio (Serie Sudamericana) con peggior punteggio

Turni preliminari



Primo turno


Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Montevideo Wanderers 1 – 2 Libertad 1 – 2 0 – 0
Cobreloa 2 – 0 Peñarol 0 – 0 2 – 0
Real Potosí 3 – 6 Universidad de Chile 3 – 1 0 – 5
Guaraní 4 – 1 Oriente Petrolero 0 – 0 4 – 1
El Tanque Sisley 0 – 3 Colo-Colo 0 – 1 0 – 2
Blooming 0 – 5 River Plate Montevideo 0 – 1 0 – 4
Universidad Católica 2 – 1 Cerro Porteño 1 – 1 1 – 0
Nacional 1 – 1 (gfc) The Strongest 0 – 0 1 – 1
Inti Gas 0 – 5 Atlético Nacional 0 – 1 0 – 4
Mineros 4 – 2 Barcelona SC 2 – 2 2 – 0
Independiente José Terán 2 – 0 Deportivo Anzoátegui 0 – 0 2 – 0
Itagüí Ditaires 6 – 2 Juan Aurich 3 – 0 3 – 2
Sport Huancayo 1 – 7 Emelec 1 – 3 0 – 4
Deportivo Pasto 3 – 2 Melgar 3 – 0 0 – 2
Trujillanos 0 – 1 La Equidad 0 – 1 0 – 0
LDU Loja 3 – 1 Deportivo Lara 2 – 0 1 – 1

Secondo turno


Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Universidad Católica 7 – 2 Emelec 4 – 0 3 – 2
San Lorenzo 0 – 1 River Plate 0 – 1 0 – 0
Deportivo Pasto 3 – 0 Colo-Colo 1 – 0 2 – 0
Sport Recife 2 – 2 (3-1 dtr) Náutico 2 – 0 0 – 2
Itagüí Ditaires 1 – 0 River Plate Montevideo 1 – 0 0 – 0
Belgrano 1 – 2 Vélez Sarsfield 1 – 0 0 – 2
Universidad de Chile 4 – 2 Independiente José Terán 1 – 1 3 – 1
Portuguesa 1 – 2 Bahia 1 – 2 0 – 0
Guaraní 0 – 2 Atlético Nacional 0 – 2 0 – 0
Racing Club 1 – 4 Lanús 1 – 2 0 – 2
La Equidad 1 – 1 (gfc) Cobreloa 0 – 0 1 – 1
Vitória 1 – 1 (3-4 dtr) Coritiba 1 – 0 0 – 1
Libertad 4 – 1 Mineros 2 – 0 2 – 1
Criciúma 1 – 2 Ponte Preta 1 – 2 0 – 0
LDU Loja 1 – 0 Nacional 0 – 0 1 – 0

Fase finale



Tabellone


  Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                                       
1   San Paolo 1 4  
16   Universidad Católica 1 3  
    San Paolo 3 0  
    Atlético Nacional 2 0  
8   Atlético Nacional 1 0 (4)
9   Bahia 0 1 (3)  
    San Paolo 1 1  
    Ponte Preta 3 1  
5   Ponte Preta 2 0  
12   Deportivo Pasto 0 1  
    Ponte Preta 0 2
    Vélez Sarsfield 0 0  
4   La Equidad 1 1
13   Vélez Sarsfield 2 2  
    Ponte Preta 1 0
    Lanús 1 2
2   LDU Loja 2 0  
15   River Plate 1 2  
    Lanús 0 3
    River Plate 0 1  
7   Lanús 4 0
10   Universidad de Chile 0 1  
    Libertad 1 1
    Lanús 2 2  
6   Libertad 2 2  
11   Sport Recife 0 1  
    Libertad 2 0
    Itagüí Ditaires 0 1  
3   Coritiba 0 1
14   Itagüí Ditaires 1 2  

Ottavi di finale


Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
San Paolo 5 – 4 Universidad Católica 1 – 1 4 – 3
LDU Loja 2 – 3 River Plate 2 – 1 0 – 2
Ponte Preta 2 – 1 Deportivo Pasto 2 – 0 0 – 1
Libertad 4 – 1 Sport Recife 2 – 0 2 – 1
Coritiba 1 – 3 Itagüí Ditaires 0 – 1 1 – 2
La Equidad 2 – 4 Vélez Sarsfield 1 – 2 1 – 2
Lanús 4 – 1 Universidad de Chile 4 – 0 0 – 1
Atlético Nacional 1 – 1 (4-3 dtr) Bahia 1 – 0 0 – 1

Quarti di finale


Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
San Paolo 3 – 2 Atlético Nacional 3 – 2 0 – 0
Libertad 2 – 1 Itagüí Ditaires 2 – 0 0 – 1
Lanús 3 – 1 River Plate 0 – 0 3 – 1
Ponte Preta 2 – 0 Vélez Sarsfield 0 – 0 2 – 0

Semifinali


Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
San Paolo 2 – 4 Ponte Preta 1 – 3 1 – 1
Libertad 2 – 4 Lanús 1 – 2 1 – 2

Finale


Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Ponte Preta 1 – 3 Lanús 1 – 1 0 – 2

Andata

San Paolo
4 dicembre 2013, ore 21:50 UTC-2
Ponte Preta 1  1
referto
LanúsEstádio Municipal Paulo Machado de Carvalho
Arbitro:  Roberto Silvera

Ponte Preta
Lanús
PONTE PRETA (4-4-2):
POR1 Roberto (C)
DIF2 Artur 67’
DIF3 César
DIF4 Diego Sacoman 17’
DIF5 Uendel 89’
CEN6 Baraka
CEN8 Fernando Bob 60’ 63’
CEN10 Elias 86’
CEN15 Fellipe Bastos 78’
ATT29 Leonardo
ATT7 Rildo 73’
Sostituzioni:
POR24 Édson Bastos
DIF13 Régis
DIF16 Ferron
CEN11 Chiquinho 73’
CEN20 Magal 86’
ATT9 William
ATT27 Adaílton 63’
Allenatore:
Jorginho
LANÚS (4-3-3):
POR1 Agustín Marchesín
DIF4 Carlos Araujo
DIF2 Paolo Goltz (C) 57’
DIF24 Carlos Izquierdoz 76’
DIF6 Maximiliano Velázquez 84’
CEN5 Diego González 30’ 79’
CEN15 Leandro Somoza
CEN22 Jorge Ortíz
ATT26 Lucas Melano 68’
ATT9 Santiago Silva
ATT14 Jorge Pereyra Díaz 54’ 87’
Sostituzioni:
POR12 Esteban Andrada
DIF20 Facundo Monteseirín
CEN8 Fernando Barrientos 79’
CEN16 Víctor Ayala 68’
CEN21 Nicolás Pasquini
CEN23 Oscar Benítez 87’
ATT18 Ismael Blanco
Allenatore:
Guillermo Barros Schelotto

Ritorno

Lanús
11 dicembre 2013, ore 20:50 UTC-3
Lanús 2  0
referto
Ponte PretaEstadio Ciudad de Lanús - Néstor Díaz Pérez
Arbitro:  Enrique Osses

Lanús
Ponte Preta
LANÚS (4-3-3):
POR1 Agustín Marchesín
DIF4 Carlos Araujo
DIF2 Paolo Goltz (C)
DIF24 Carlos Izquierdoz
DIF6 Maximiliano Velázquez
CEN5 Diego González
CEN15 Leandro Somoza 35’
CEN16 Víctor Ayala 24’ 25’
ATT18 Ismael Blanco 45+2’ 74’ 77’
ATT9 Santiago Silva
ATT23 Oscar Benítez 90+1’
Sostituzioni:
POR12 Esteban Andrada
DIF20 Facundo Monteseirín
DIF27 Matías Martínez
CEN8 Fernando Barrientos
CEN21 Nicolás Pasquini 90+1’
CEN22 Jorge Ortíz 77’
ATT26 Lucas Melano
Allenatore:
Guillermo Barros Schelotto
PONTE PRETA (4-4-2):
POR1 Roberto (C)
DIF2 Artur 56’
DIF3 César
DIF4 Diego Sacoman
DIF8 Fernando Bob
CEN6 Baraka
CEN20 Magal 46’
CEN10 Elias
CEN15 Fellipe Bastos 85’
ATT29 Leonardo
ATT7 Rildo 65’
Sostituzioni:
POR24 Édson Bastos
DIF13 Régis
DIF16 Ferron
CEN11 Chiquinho
CEN21 Ferrugem 56’
ATT9 William 65’
ATT27 Adaílton 46’
Allenatore:
Jorginho

Classifica marcatori


Gol Rigori Giocatore Squadra
5 Enner Valencia Emelec
4 1 Isaac Díaz Universidad de Chile
4 1 Charles Aránguiz Universidad de Chile
3 Nicolás Castillo Universidad Católica
3 Richard Blanco Mineros
3 Lucas Melano Lanús
3 Brian Montenegro Libertad
3 Santiago Silva Lanús
3 Paolo Goltz Lanús

Note


  1. Regolamento 2013, p. 3.
  2. Regolamento 2013, p. 4.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[es] Copa Sudamericana 2013

La Copa Sudamericana 2013, denominada por motivos comerciales Copa Total Sudamericana 2013, fue la decimosegunda edición del torneo organizado por la Confederación Sudamericana de Fútbol, en la que participaron equipos de diez países: Argentina, Bolivia, Brasil, Chile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perú, Uruguay y Venezuela.
- [it] Coppa Sudamericana 2013



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии