sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coppa UEFA 2012-2013 è stata la 12ª edizione del torneo continentale riservato ai club di calcio a 5 vincitori nella precedente stagione del massimo campionato delle federazioni affiliate alla UEFA. La competizione si è disputata tra il 7 agosto 2012 e il 28 aprile 2013.

Coppa UEFA 2012-2013
UEFA Futsal Cup 2012-2013
Competizione Coppa UEFA
Sport Calcio a 5
Edizione 12ª
Organizzatore UEFA
Date 7 agosto - 28 aprile
Partecipanti 48
Risultati
Vincitore Kairat
(1º titolo)
Secondo Dinamo Mosca
Terzo Barcellona
Quarto Iberia Star
Statistiche
Miglior marcatore Amar Zouggaghi
Betinho
Diniz Pinheiro
Alen Fetić (10)
Cronologia della competizione
2011-2012 2013-2014

Formula


La formula prevede un turno preliminare per completare il tabellone principale formato da 28 squadre divise in sette gruppi, sei da quattro e uno da tre squadre, e le prime di ogni girone si qualificano al turno principale formato da sei gironi di quattro squadre dove le prime due di ogni girone si qualificano al turno successivo (élite round) in cui entrano in gioco anche le quattro teste di serie. Le squadre del turno élite vengono divise in quattro gironi da altrettante formazioni, delle quali sola la prima si qualificherà alla fase finale[1].


Squadre


Turno élite
Barcellona DT Benfica ElPozo Murcia Kairat
Turno principale
Omonia Slov-Matic FOFO Luparense Nikars
Ekonomac Era-Pack Chrudim Enerhіja L'vіv Litija
Iberia Star Athina 90 Spalato Akademia Pniewy
Dinamo Mosca Araz Naxçıvan City'us TM Győri ETO
Eindhoven
Turno preliminare
Leotar Lexmax Balzan Youths
Copenaghen LidSelmash Lida Edro Valona Helvecia
Allstars W.N. EID Futsal Minerva TUFAD Ankara S.
Sporting Parigi FT Anversa Hamburg Panthers Fair City Santos
Encamp Maccabi Nahalat Itzhak Vegakameratene Shahumyan
Grand Pro Varna Ilves Ibra Göteborg Cardiff City
Železarec Jedinstvo B.P. Bekentas Vilnius Anži Tallinn

DT Detentore del titolo


Turno preliminare


Il sorteggio per il turno preliminare e il roud principale ha avuto luogo il 4 luglio 2012 nella sede della UEFA a Nyon, Svizzera. Le 27 squadre con il coefficiente UEFA più basso parteciperanno al turno preliminare dove verranno divise in sei gironi.I padroni di casa del gruppo sono indicate in corsivo. Il turno preliminare si è tenuto dal 7 al 12 agosto, con solo la prima classificata che avanzava al turno successivo.


Gruppo A


Squadra Pti G V N P GF GS
Leotar 62200132
Lexmax 3210144
Balzan Youths 02002112

Gruppo B


Squadra Pti G V N P GF GS
LidSelmash Lida 93300134
Copenaghen 632011411
Helvecia 33102510
Edro Valona 03003613

Gruppo C


Squadra Pti G V N P GF GS
EID Futsal 632011413
Allstars W.N. 431111412
TUFAD Ankara S. 431111111
Minerva 331021821

Gruppo D


Squadra Pti G V N P GF GS
Sporting Parigi 73210289
Hamburg Panthers 431111617
FT Anversa 431112812
Fair City Santos 13012741

Gruppo E


Squadra Pti G V N P GF GS
Vegakameratene 7321083
Maccabi Nahalat Itzhak 53120107
Encamp 331021213
Shahumyan 13012613

Gruppo F


Squadra Pti G V N P GF GS
Grand Pro Varna 73210113
Ilves 7321083
Ibra Göteborg 331021312
Cardiff City 03003115

Gruppo G


Squadra Pti G V N P GF GS
Železarec 73210105
Jedinstvo B.P. 632011613
Anži Tallinn 431111111
Bekentas Vilnius 03003513

Turno principale


Le vincenti del turno preliminare si uniscono alle diciassette squadre che sono già qualificate al turno principale (main round), tranne le prime quattro nel ranking. Il sorteggio prevedeva che le squadre siano divise in sei gironi da quattro, che andranno ad affrontarsi in mini-tornei, si qualificano le prime due. Le gare si sono disputate dal 4 al 9 settembre 2012.


Gruppo 1


Squadra Pti G V N P GF GS
Luparense 7321071
Slov-Matic FOFO 53120105
Omonia 43111911
Grand Pro Varna 03003514
Nicosia
6 settembre 2011, ore 16:45 CEST
Omonia3  3
referto
Slov-Matic FOFOTassos Papadopoulos

Nicosia
6 settembre 2011, ore 19:00 CEST
Luparense2  0
referto
Grand Pro VarnaTassos Papadopoulos

Nicosia
7 settembre 2011, ore 16:45 CEST
Omonia5  3
referto
Grand Pro VarnaTassos Papadopoulos

Nicosia
7 settembre 2011, ore 19:00 CEST
Slov-Matic FOFO0  0
referto
LuparenseTassos Papadopoulos

Nicosia
9 settembre 2011, ore 16:15 CEST
Grand Pro Varna2  7
referto
Slov-Matic FOFOTassos Papadopoulos

Nicosia
9 settembre 2011, ore 18:30 CEST
Luparense5  1
referto
OmoniaTassos Papadopoulos


Gruppo 2


Squadra Pti G V N P GF GS
Ekonomac 93300186
Nikars 63201116
Vegakameratene 33102710
Železarec 03003418



Gruppo 3


Squadra Pti G V N P GF GS
Enerhіja L'vіv 63201148
Era-Pack Chrudim 63201117
City'us TM 632011111
Leotar 03003313



Gruppo 4


Squadra Pti G V N P GF GS
Litija 73210126
Iberia Star 6320175
Sporting Parigi 43111127
Athina 90 03003417

Gruppo 5


Squadra Pti G V N P GF GS
Dinamo Mosca 93300212
Spalato 63201711
LidSelmash Lida 3310266
Akademia Pniewy 03003015



Gruppo 6


Squadra Pti G V N P GF GS
Győri ETO 73210147
Araz Naxçıvan 43111913
Eindhoven 33102910
EID Futsal 331021012

Turno élite


Il turno élite si è svolto dal 9 al 14 ottobre 2012. Alle migliori quattro squadre del ranking (Barcellona, Benfica, ElPozo Murcia e Kairat), qualificate di diritto, si sono aggiungeranno le dodici squadre qualificate dopo il turno principale formando così quattro gironi da quattro squadre. Le prime di ogni girone accedono alla fase finale. Il sorteggio si è svolto il 13 settembre a Nyon[2].


Gruppo A


Squadra Pti G V N P GF GS
Barcellona 93300281
Litija 63201157
Araz Naxçıvan 33102913
Spalato 03003233
Laško
10 ottobre 2012, ore 18:00 CEST
Barcellona18  0
(11-0)
referto
SpalatoTri lilije
Arbitri:  Epaminondas Stamoulis
Josip Barton
Oleg Ivanov

Laško
10 ottobre 2012, ore 20:30 CEST
Litija5  3
(0-3)
referto
Araz NaxçıvanTri lilije
Arbitri:  Borislav Kolev
Oleg Ivanov
Josip Barton

Laško
11 ottobre 2012, ore 18:00 CEST
Araz Naxçıvan1  7
(1-5)
referto
BarcellonaTri lilije
Arbitri:  Oleg Ivanov
Borislav Kolev
Epaminondas Stamoulis

Laško
11 ottobre 2012, ore 20:30 CEST
Litija10  1
(5-0)
referto
SpalatoTri lilije
Arbitri:  Josip Barton
Epaminondas Stamoulis
Borislav Kolev

Laško
13 ottobre 2012, ore 18:00 CEST
Spalato1  5
(1-4)
referto
Araz NaxçıvanTri lilije
Arbitri:  Epaminondas Stamoulis
Josip Barton
Borislav Kolev

Laško
13 ottobre 2012, ore 20:30 CEST
Barcellona3  0
(1-0)
referto
LitijaTri lilije
Arbitri:  Oleg Ivanov
Borislav Kolev
Josip Barton


Gruppo B


Squadra Pti G V N P GF GS
Kairat 93300166
Ekonomac 4311179
Era-Pack Chrudim 331021011
Slov-Matic FOFO 13011512
Kragujevac
10 ottobre 2012, ore 18:00 CEST
Ekonomac4  1
(1-0)
referto
Era-Pack ChrudimSportska hala Jezero
Arbitri:  Bogdan Sorescu
Dejan Nikolić
Toni Lehtinen

Kragujevac
10 ottobre 2012, ore 20:30 CEST
Kairat5  1
(3-0)
referto
Slov-Matic FOFOSportska hala Jezero
Arbitri:  Nuno Bogalho
Toni Lehtinen
Dejan Nikolić

Kragujevac
11 ottobre 2012, ore 18:00 CEST
Ekonomac3  3
(1-2)
referto
Slov-Matic FOFOSportska hala Jezero
Arbitri:  Toni Lehtinen
Nuno Bogalho
Bogdan Sorescu

Kragujevac
11 ottobre 2012, ore 20:30 CEST
Era-Pack Chrudim5  6
(1-4)
referto
KairatSportska hala Jezero
Arbitri:  Dejan Nikolić
Bogdan Sorescu
Nuno Bogalho

Kragujevac
13 ottobre 2012, ore 18:00 CEST
Slov-Matic FOFO1  4
(1-1)
referto
Era-Pack ChrudimSportska hala Jezero
Arbitri:  Dejan Nikolić
Toni Lehtinen
Nuno Bogalho

Kragujevac
13 ottobre 2012, ore 20:30 CEST
Kairat5  0
(2-0)
referto
EkonomacSportska hala Jezero
Arbitri:  Bogdan Sorescu
Nuno Bogalho
Toni Lehtinen


Gruppo C


Squadra Pti G V N P GF GS
Dinamo Mosca 93300164
ElPozo Murcia 63201168
Enerhіja L'vіv 33102614
Nikars 03003416
Murcia
10 ottobre 2012, ore 18:30 CEST
Dinamo Mosca7  2
(5-1)
referto
NikarsPalacio de Deportes
Arbitri:  Alessandro Malfer
Vitali Rakutski
Andrej Topić

Murcia
10 ottobre 2012, ore 21:00 CEST
ElPozo Murcia8  3
(5-1)
referto
Enerhіja L'vіvPalacio de Deportes
Arbitri:  Pascal Lemal
Andrej Topić
Vitali Rakutski

Murcia
11 ottobre 2012, ore 18:30 CEST
Enerhіja L'vіv0  5
(0-4)
referto
Dinamo MoscaPalacio de Deportes
Arbitri:  Vitali Rakutski
Alessandro Malfer
Pascal Lemal

Murcia
11 ottobre 2012, ore 21:00 CEST
ElPozo Murcia6  1
(4-1)
referto
NikarsPalacio de Deportes
Arbitri:  Andrej Topić
Pascal Lemal
Alessandro Malfer

Murcia
13 ottobre 2012, ore 15:45 CEST
Nikars1  3
(0-1)
referto
Enerhіja L'vіvPalacio de Deportes
Arbitri:  Andrej Topić
Pascal Lemal
Alessandro Malfer

Murcia
13 ottobre 2012, ore 18:00 CEST
Dinamo Mosca4  2
(1-1)
referto
ElPozo MurciaPalacio de Deportes
Arbitri:  Alessandro Malfer
Pascal Lemal
Andrej Topić


Gruppo D


Squadra Pti G V N P GF GS
Iberia Star 73210157
Győri ETO 5312087
Benfica 431111012
Luparense 03003512
Tbilisi
11 ottobre 2012, ore 13:45 CEST
Benfica3  3
(0-0)
referto
Győri ETOSportis Sasakhle
Arbitri:  Gerald Bauernfeind
Lukáš Peško
Demetris Constantinou

Tbilisi
11 ottobre 2012, ore 16:15 CEST
Iberia Star6  1
(2-0)
referto
LuparenseSportis Sasakhle
Arbitri:  Roberto Gracia
Demetris Constantinou
Lukáš Peško

Tbilisi
12 ottobre 2012, ore 13:00 CEST
Luparense2  3
(1-1)
referto
BenficaSportis Sasakhle
Arbitri:  Demetris Constantinou
Roberto Gracia
Gerald Bauernfeind

Tbilisi
12 ottobre 2012, ore 15:30 CEST
Iberia Star2  2
(1-2)
referto
Győri ETOSportis Sasakhle
Arbitri:  Lukáš Peško
Gerald Bauernfeind
Roberto Gracia

Tbilisi
14 ottobre 2012, ore 13:45 CEST
Győri ETO3  2
(1-1)
referto
LuparenseSportis Sasakhle
Arbitri:  Gerald Bauernfeind
Lukáš Peško
Demetris Constantinou

Tbilisi
14 ottobre 2012, ore 16:15 CEST
Benfica4  7
(2-4)
referto
Iberia StarSportis Sasakhle
Arbitri:  Roberto Gracia
Demetris Constantinou
Lukáš Peško


Fase finale


Il sorteggio delle semifinali si è tenuto a Tbilisi il 27 marzo 2013 alle 16:00, con gli ex calciatori della Nazionale georgiana Shota e Archil Arveladze scelti come ambasciatori del torneo.

Semifinali Finale
 
  Iberia Star 2  
  Dinamo Mosca 5  
 
 
      Dinamo Mosca 3
    Kairat Almaty 4
Finale 3º posto
   
  Kairat Almaty 5   Iberia Star 1
  Barcellona 4     Barcellona 4

Semifinali


Tbilisi
26 aprile 2013, ore 18:00 CEST
Iberia Star2  5
(0-2)
referto
Dinamo MoscaSportis Sasakhle
Arbitri:  Oleg Ivanov
Ondřej Černý
Francesco Massini

Tbilisi
26 aprile 2013, ore 20:30 CEST
Kairat5  4
(2-2)
referto
BarcellonaSportis Sasakhle
Arbitri:  Francesco Massini
Eduardo Coelho
Ondřej Černý


Finale 3º posto


Tbilisi
28 aprile 2013, ore 18:00 CEST
Iberia Star1  4
(1-2)
referto
BarcellonaSportis Sasakhle
Arbitri:  Ondřej Černý
Oleg Ivanov
Eduardo Coelho


Finale


Tbilisi
28 aprile 2013, ore 20:30 CEST
Dinamo Mosca3  4
(1-1)
referto
KairatSportis Sasakhle
Arbitri:  Francesco Massini
Eduardo Coelho
Oleg Ivanov


Note


  1. La dodicesima stagione di UEFA Futsal Cup, su it.uefa.com, uefa.com, 6 luglio 2011. URL consultato il 3 luglio 2012.
  2. Fase Elite, giovedì il sorteggio

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


- [it] Coppa UEFA 2012-2013 (calcio a 5)

[ru] Кубок УЕФА по мини-футболу 2012/2013

Кубок УЕФА по мини-футболу 2012—2013 — двенадцатый розыгрыш кубка.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии