La Copa del Rey 1909 fu la settima edizione della Coppa del Re, e mise in palio un arcaico titolo di campione di Spagna.
Coppa del Re 1909 Campionato di Spagna 1909 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Copa del Rey | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 7ª | ||||
Organizzatore | Federazione calcistica di Madrid | ||||
Date | 4 aprile 1909 - 8 aprile 1909 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 5 | ||||
Formula | eliminazione diretta | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 4 | ||||
Gol segnati | 17 (4,25 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Dopo la travagliata edizione precedente, si optò sull'eliminazione diretta in modo da rendere più snella e meno costosa la partecipazione al torneo, ottenendo così l'adesione dei catalani del Barcellona, mente invece non parteciparono i detentori del Madrid che erano sprofondati nel campionato castigliano.
La competizione ebbe inizio il 4 aprile e si concluse l'8 aprile del 1909 con la finale giocata a Madrid in cui il Club Ciclista conquistò la sua prima Coppa del Re.
Risultato | ||
---|---|---|
![]() | 2 - 4 | ![]() |
Risultato | ||
---|---|---|
![]() | 3 - 2 | ![]() |
![]() | 2 - 0 | Galicia FC |
Madrid 8 aprile 1909 | ![]() | 3 – 1 | ![]() | O'Donnell
| ||||||
|
![]() |