La Druga savezna liga FNRJ[2] 1950, conosciuta semplicemente come Druga liga 1950, fu la 4ª edizione della seconda divisione del campionato jugoslavo di calcio, la 3ª consecutiva a girone unico, la prima a disputarsi lungo l'anno solare.
Druga liga 1950 Druga savezna liga FNRJ 1950 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | 2. Savezna liga | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 4ª | ||||
Organizzatore | FSJ | ||||
Date | dal 5 marzo 1950 al 5 novembre 1950 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 11 | ||||
Formula | Girone unico | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Borac Zagabria | ||||
Promozioni | Borac Zagabria Sloga Novi Sad Napredak Kruševac Podrinje Šabac | ||||
Retrocessioni | Kumanovo | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | Stojan Osojnjak, Kvarner (21 reti)[1] | ||||
Incontri disputati | 110 | ||||
Gol segnati | 336 (3,05 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Sono ammesse alla Druga Liga 1950 le seguenti squadre:
Le migliori squadre delle 6 repubbliche, che costituiscono la terza divisione, si sfidano per quattro posti in Druga liga. Date: 12 giugno (1ª giornata), 19 giugno (2ª giornata), 26 giugno (3ª giornata), 3 luglio (4ª giornata), 10 luglio (5ª giornata) e 17 luglio 1949 (6ª giornata)
Il primo gruppo è composto dalle prime due classificate di Serbia (Napredak Kruševac e Proleter Zrenjanin) e dalle prime due classificate di Croazia (Milicioner e NK Zagreb)[5]
|
|
Il secondo gruppo è composto dai vincitori delle repubbliche di Bosnia (Željezničar Sarajevo), Slovenia (Železničar Lubiana), Macedonia (11.oktomvri Kumanovo) e Montenegro (Sutjeska Nikšić)[6]
|
|
Squadra | Città | Stadio | Stagione 1948-49 | |
---|---|---|---|---|
Pos. | Divisione | |||
Sloga Novi Sad | Novi Sad | Stadion Karađorđe | 9º | Prva liga |
Metalac Zagabria | Zagabria | ? | 4º | Druga liga |
Podrinje Šabac | Šabac | Stadion Mačva | 5º | |
Odred | Lubiana | Bežigrad stadion | 6º | |
Vardar | Skopje | Gradski stadion | 7º | |
Proleter Osijek | Osijek | Igralištu Kraj Drave | 8º | |
Borac Zagabria | Zagabria | Stadion Zagreba | 1º | Hrvatska liga |
Kvarner | Fiume | Stadio Cantrida | 6º | |
Željezničar | Sarajevo | Stadion 6. April | 1º | Liga Bosne i Hercegovine |
Napredak Kruševac | Kruševac | Stadion Napretka | 2º | Srpska liga |
11. Oktomvri | Kumanovo | ? | 1º | Makedonska liga |
Slovenia | Croazia | Bosnia Erzegovina | Serbia | Montenegro | Macedonia | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Voivodina | Serbia Centrale | Kosovo | |||||
|
|
| |||||
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | QR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
25 | 20 | 10 | 5 | 5 | 46 | 19 | 2,421 |
![]() | 2. | ![]() |
24 | 20 | 10 | 4 | 6 | 44 | 16 | 2,750 |
![]() | 3. | ![]() |
24 | 20 | 9 | 6 | 5 | 33 | 22 | 1,500 |
![]() | 4. | ![]() |
23 | 20 | 8 | 7 | 5 | 30 | 22 | 1,363 |
![]() | 5. | ![]() |
22 | 20 | 8 | 6 | 6 | 26 | 16 | 1,625 |
6. | ![]() |
22 | 20 | 8 | 6 | 6 | 32 | 30 | 1,066 | |
7. | ![]() |
21 | 20 | 8 | 5 | 7 | 39 | 31 | 1,258 | |
8. | ![]() |
21 | 20 | 8 | 5 | 7 | 27 | 22 | 1,227 | |
9. | ![]() |
20 | 20 | 8 | 4 | 8 | 28 | 22 | 1,272 | |
![]() | 10. | ![]() |
17 | 20 | 6 | 5 | 9 | 21 | 40 | 0,525 |
![]() | 11. | ![]() |
1 | 20 | 0 | 1 | 19 | 10 | 96 | 0,104 |
Fonte: HRnogomet |
Legenda:
Promossa in Prva Liga 1951.
Partecipa agli spareggi promozione/retrocessione.
Retrocessa in terza divisione jugoslava 1951.
Esclusa dal campionato.
Note:
Spartak Subotica (9º in Prva Liga) e Odred Lubiana (5º in Druga Liga) Spartak Subotica - Odred Lubiana 3-3 0-0 2-2 (Lo Spartak viene premiato dalla monetina e rimane in Prva liga[7])
BOSNIA ERZEGOVINA: Željezničar (10º in Druga Liga), Borac Banja Luka (8º in Treća Liga) e Bosna Sarajevo (campione Bosnia) triangolare: Željezničar 8 punti, Borac 4, Bosna 2
MACEDONIA: 11 Oktomvri K. (11º in Druga Liga), Milicionar S. (6º in Treća Liga), Rabotnički S. (9º in Treća Liga), Radnički B. (campione Macedonia) Rabotnički Skopje - 11 Oktomvri Kumanovo ?-? 1-2 (finale; Milicionar Skopje e Radnički Bitola eliminati in semifinale)
VERDETTI: Željezničar rimane in Druga Liga, Rabotnički Skopje promosso in Druga Liga, 11 Oktomvri Kumanovo retrocede.
![]() |