sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Nogometni klub Borac Zagreb, conosciuto semplicemente come Borac, era una squadra di calcio di Zagabria ai tempi del Regno di Jugoslavia prima e della Jugoslavia socialista poi.

NK Borac Zagreb
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Azzurro e bianco
Dati societari
Città Zagabria
Nazione Jugoslavia
Confederazione UEFA
Federazione FSJ
Fondazione 1921
Scioglimento1952
Stadio Stadion Zagreba
(18000 posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Nome


Borac significa soldato, mentre per pochi anni si è chiamato Milicioner (poliziotto).


Storia


Il NK Borac viene fondato nel 1921 e porta il colori biancazzurri[1]: negli anni del regno (1921-45) milita nelle serie minori della Zagrebački nogometni podsavez (Sottofederazione di Zagabria), una delle sottofederazioni in cui era divisa la federazione jugoslava, le cui vincitrici si disputavano il titolo di campione nel Državno prvenstvo (campionato nazionale).

Dopo la seconda guerra mondiale nel 1945, con l'avvento della Jugoslavia socialista, come negli altri stati dell'est vengono create alcune squadre gestite dai vari ministeri[2]: in questo periodo nascono Partizan (esercito), Naša krila (aviazione) e Mornar Spalato (marina). La Milicija (la Polizia) prende sotto la sua tutela il Borac e lo trasforma nel Fiskulturno društvo Milicija (Associazione Ginnastica Milicija), subito dopo rinominato in Fiskulturno društvo Milicioner (Associazione Ginnastica dei miliziani), nel 1947 diventa Nogometni klub Milicioner (F.C. Milicioner), infine nel 1950 ridiventa Nogometni klub Borac.

Il 7 febbraio 1952, nel periodo di "smobilitazione delle partecipazioni dei ministeri" (Naša krila e Mornar scompaiono, solo il Partizan sopravvive), anche la Milicija abbandona il Borac, il quale si vede costretto a fondersi con il NK Zagabria ed a cedergli il titolo sportivo.[3]

Il punto più alto raggiunto dal club è il nono posto nella Prva Liga 1951, mentre in coppa spiccano i quarti di finale nel 1949 (sconfitta 1-3 contro la Stella Rossa).


Cronistoria


Stagione Campionato Coppa di Jugoslavia
Categoria Liv. Posizione Verdetti
1945–46[4] Hrvatska liga - Grad Zagreb - Grupa A I 8º su 8 n.q.
1946–47 Prvenstvo Zagreba III 1º su 3 n.q.
1947–48 Završnica prvenstva Hrvatske III 2º su 8 n.q.
1948–49 Hrvatska republička liga III 1º su 10 Promosso in 2.liga Quarti
1950 Druga liga II 1º su 11 Promosso in 1.liga 16esimi
1951 Prva liga I 9º su 12 Si fonde con il NK Zagabria e gli cede il titolo sportivo 32esimi

Stadio


Non è noto dove il Borac disputasse le partite interne ai tempi della militanza nella Sottofederazione di Zagabria. Dopo la guerra, con lo scioglimento per motivi politici del Concordia, al FD Milicija è stato assegnato lo Stadion Zagreba[5] (oggi Stadion Kranjčevićeva), un impianto da 18000 posti[6], usato in coabitazione con i concittadini della Lokomotiva.


Giocatori



Note


  1. kolekcionar.net
  2. Il sistema sovietico
  3. klub je stekao u sezoni 1952. godine, nedugo nakon fuzije NK Zagreb i NK Borac Zagreb (tadašnji prvoligaš)
  4. FD Milicija Zagreb 7 0 0 7 0 46 -46 0
  5. exyufudbal
  6. Statistika utakmica reprezentacije; Jugoslavija-Nemačka, 03.11.1940
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии